Buongiorno a tutti,
scrivo su questo topic, per segnalare che ancora una volta il problema sul servosterzo di una Mito si è presentato e anche per segnalare come il Customer care della FCA sia irresponsabile e direi non qualificato!
Auto acquista nel febbraio 2011, con 82.000 km ad oggi.
Il 6 dicembre, in autostrada ed all'improvviso, bip, messaggio "Far controllare il servosterzo" sul computer e sterzo durissimo. Riesco ad accostare. Spengo riavvio, nessun segnale.
Il 9 Dicembre, primo giorno utile, mi reco in officina autorizzta di Fano, eseguo diagnostica: cambiare servosterzo, 1200 euri di preventivo! :shock:
Apro segnalazione al customer care, che, poi per 15 gg non mi da nessuna informazione.
Il 23 dicembre :?:, nonostante mie ripetute chiamete al numero verde, finalmente si fanno vivi ed inizia una lunga discussione, che si conclude con me che, per mie ragioni, trovandomi a Bari per le festività, porto l'auto alla officina autotrizzata di Bari.
Qui mi eseguono una nuova diagnostica e, :shock: :shock: , nessun problema; nella centralina nessun errore! quindi mi dicono:
- se lo voglio cambiare è tutto a mie spese
- che comunque c'è il Block shaft (montato da loro) che invalidava la granzia
- comunque la batteria era scarica (cambiata un anno fa) e poteva essere quello il problema
insomma:
- due officine due diagnosi opposte...a chi credere?
- mi dicono cose non vere, come dagli altri post di questo topic sulla batteria e sul block shaft
- il capo officina mi dice: per noi non è da cambiare, ma se lo vuoi fare comunque decidi te...ma come, io che non sono un tecnico, dovrei valutare se è il caso di cambiare un pezzo che ora a loro risulta buono?
Ma è possibile che, essendo pure questo problema noto alla FCA, il customer care, l'ispettore che non ha approvato la pratcia e il capo officina, siano così superficiali da rimettere in circolazione un auto che, a detta loro, in modo imprevedibile poptrebbe riprensentare lo stesso problema? :shock: :shock: :shock: