Salve a tutti. Scrivo qui per raccontarvi di un episodio che mi è accaduto 2 giorni fa. Scriverò anche una mail alla redazione 4ruote. MiTo acquistata a novembre 2009, nuova, ora ha 57000 km all'attivo.
Mai avuto problemi gravi, solamente un problema al quadro strumenti (che si è poi risolto da solo dopo 4 mesi), mi son sempre lamentato della pessima qualità costruttiva, ma questo ok.
Sono in curva, strada bagnata, gomme non nuovissime (diciamo al 40%), velocità molto contenuta (60, forse 70 km/h non me ne rendo conto): dall'altra parte arriva un autobus : lo sterzo diventa durissimo, freno e le ruote si bloccano, iniziando a pattinare dritto verso l'autobus, il retro della macchina parte. Con una fatica enorme sono riuscito a rimetterla 2 secondi in assetto, per poi strisciare sul guard rail con la fiancata destra. Accosto e mi accorgo che sul display appaiono le famose scritte "assistente di sterzata non disponibile, abs non disponibile, esp, hill holder, all weater non disponibili".
Capisco immediatamente che in piena curva la centralina ha deciso di andare in protezione e quindi di inibire qualsiasi sistema di sicurezza e ausilio alla guida : praticamente la macchina era ingestibile, soprattutto poi se la cosa ti capita all'improvviso e non era mai successo prima.
Morale della favola : ho rischiato di morire e ho circa 1500 euro di danni su una fiancata.
Chiamo l'alfa romeo, veramente alterato, mi prendono appuntamento per lunedì mattina (la garanzia è scaduta, la macchina ha 4 anni e mezzo), controlleranno se l'errore è rimasto in memoria nella centralina (se per caso non è rimasto non so come si metteranno le cose) e in caso positivo mi passeranno l'eventuale intervento in garanzia. La tizia del call center mi ha detto che probabilmente mi ripagheranno anche il danno alla fiancata, ma tutto dipende sempre se l'errore è rimasto nella eeprom della centralina o meno.
Si vantano tanto di produrre auto con sistemi di sicurezza all'avanguardia e poi questi ultimi rischiano di farti ammazzare.
Sono amareggiato, in qualsiasi caso appena la macchina verrà riparata (a mie spese o meno) la metterò immediatamente a vendere. Tutte le macchine si rompono, tedesche, francesi, italiane...ma un conto rimanere a piedi, un conto rischiare in quel modo. Mai più fiat in vita mia.
Documentandomi su internet e parlando con amici, praticamente il servosterzo ha problemi su TUTTE le fiat : punto seconda serie, grande punto, evo, lancia y, 500, mito, giulietta. Si è rotto sulla punto di 15 anni fa di mio nonno, un mio amico con la grande punto ha rischiato grosso e tanti tanti altri. Possibile che in 15 anni non abbiano minimamente risolto il problema ? Possibile non gli venga in mente di fare un richiamo (sono a conoscenza del problema, infatti al telefono non gli ho dovuto praticamente spiegare nulla, visto che ero l'ennesima persona a segnalare lo stesso).
Mai avuto problemi gravi, solamente un problema al quadro strumenti (che si è poi risolto da solo dopo 4 mesi), mi son sempre lamentato della pessima qualità costruttiva, ma questo ok.
Sono in curva, strada bagnata, gomme non nuovissime (diciamo al 40%), velocità molto contenuta (60, forse 70 km/h non me ne rendo conto): dall'altra parte arriva un autobus : lo sterzo diventa durissimo, freno e le ruote si bloccano, iniziando a pattinare dritto verso l'autobus, il retro della macchina parte. Con una fatica enorme sono riuscito a rimetterla 2 secondi in assetto, per poi strisciare sul guard rail con la fiancata destra. Accosto e mi accorgo che sul display appaiono le famose scritte "assistente di sterzata non disponibile, abs non disponibile, esp, hill holder, all weater non disponibili".
Capisco immediatamente che in piena curva la centralina ha deciso di andare in protezione e quindi di inibire qualsiasi sistema di sicurezza e ausilio alla guida : praticamente la macchina era ingestibile, soprattutto poi se la cosa ti capita all'improvviso e non era mai successo prima.
Morale della favola : ho rischiato di morire e ho circa 1500 euro di danni su una fiancata.
Chiamo l'alfa romeo, veramente alterato, mi prendono appuntamento per lunedì mattina (la garanzia è scaduta, la macchina ha 4 anni e mezzo), controlleranno se l'errore è rimasto in memoria nella centralina (se per caso non è rimasto non so come si metteranno le cose) e in caso positivo mi passeranno l'eventuale intervento in garanzia. La tizia del call center mi ha detto che probabilmente mi ripagheranno anche il danno alla fiancata, ma tutto dipende sempre se l'errore è rimasto nella eeprom della centralina o meno.
Si vantano tanto di produrre auto con sistemi di sicurezza all'avanguardia e poi questi ultimi rischiano di farti ammazzare.
Sono amareggiato, in qualsiasi caso appena la macchina verrà riparata (a mie spese o meno) la metterò immediatamente a vendere. Tutte le macchine si rompono, tedesche, francesi, italiane...ma un conto rimanere a piedi, un conto rischiare in quel modo. Mai più fiat in vita mia.
Documentandomi su internet e parlando con amici, praticamente il servosterzo ha problemi su TUTTE le fiat : punto seconda serie, grande punto, evo, lancia y, 500, mito, giulietta. Si è rotto sulla punto di 15 anni fa di mio nonno, un mio amico con la grande punto ha rischiato grosso e tanti tanti altri. Possibile che in 15 anni non abbiano minimamente risolto il problema ? Possibile non gli venga in mente di fare un richiamo (sono a conoscenza del problema, infatti al telefono non gli ho dovuto praticamente spiegare nulla, visto che ero l'ennesima persona a segnalare lo stesso).