Buonasera a tutti,
Nella scorsa settimana la mia skoda Fabia è rimasta in panne con il cambio totalmente bloccato. La porto con il carro attrezzi al service più vicino al posto in cui mi trovassi convinto che avrei risolto il problema in poco tempo ma un po' stupito che la frizione si fosse danneggiata con solo 21000 chilometri sulle spalle ed ancora un anno e mezzo di garanzia.
Mi arriva il preventivo, frizione, volano e tutta una serie di altri pezzi da cambiare ed un sospetto di danneggiamento all'albero motore. Una diagnosi molto strana e allora vado al service a vedere la macchina e rivendicare la mia garanzia (visto lo stato dei pezzi di cui allego foto non poteva essere dovuto ad usura), ma il service, nonostante aver ammesso la strana natura del guasto (ha anche ammesso che l'auto ha rischiato di prendere fuoco) ha asserito che non era loro compito stabilirne le cause e di ricorrere un perito, senza nemmeno provare ad aprire la richiesta (nonostante le evidenti tracce di olio).
Allora mi interfaccio con il servizio clienti skoda italia che però si rimette totalmente al parere del service.
Nel frattempo ho chiesto un parere ad altri 3 meccanici e tutti e tre unanimi come diagnosi mi hanno detto "la causa è una perdita di olio della frizione, il guasto passa in garanzia"
Qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile? C'è modo di uscire da questo scacco? e se si, a chi rivolgersi?
Nella scorsa settimana la mia skoda Fabia è rimasta in panne con il cambio totalmente bloccato. La porto con il carro attrezzi al service più vicino al posto in cui mi trovassi convinto che avrei risolto il problema in poco tempo ma un po' stupito che la frizione si fosse danneggiata con solo 21000 chilometri sulle spalle ed ancora un anno e mezzo di garanzia.
Mi arriva il preventivo, frizione, volano e tutta una serie di altri pezzi da cambiare ed un sospetto di danneggiamento all'albero motore. Una diagnosi molto strana e allora vado al service a vedere la macchina e rivendicare la mia garanzia (visto lo stato dei pezzi di cui allego foto non poteva essere dovuto ad usura), ma il service, nonostante aver ammesso la strana natura del guasto (ha anche ammesso che l'auto ha rischiato di prendere fuoco) ha asserito che non era loro compito stabilirne le cause e di ricorrere un perito, senza nemmeno provare ad aprire la richiesta (nonostante le evidenti tracce di olio).
Allora mi interfaccio con il servizio clienti skoda italia che però si rimette totalmente al parere del service.
Nel frattempo ho chiesto un parere ad altri 3 meccanici e tutti e tre unanimi come diagnosi mi hanno detto "la causa è una perdita di olio della frizione, il guasto passa in garanzia"
Qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile? C'è modo di uscire da questo scacco? e se si, a chi rivolgersi?