thomyorke95 ha scritto:
ilopan ha scritto:
[
Se l'auto sta in concessionaria, non deve arrivare proprio niente!
IL cdp è depositato in maniera cautelativa in banca, e di fotocopie non ne devono viaggiare.
Il concessionario deve pagare il vincolo in banca e gli danno i i documenti, è facile ed è semplice.
Le fotocopie sono un guaio, hanno scoperto casini vari con le fotocopie..!
Gente che non ha mai avuto il cdp e tanto di più, inutile raccontarlo.
Operazione semplice : hai pagato il bene?
Devono darti l'auto e i documenti; per immatricolare l'auto non ci vogliono settimane ma 2 o 3 giorni massimo, tutto il resto è solo fuffa.
Anzi sai cosa penso, che la stessa Juke è stata promessa a più persone.
Non demoralizzarti, coinvolgi NISSAN Italia.
Tanto quella Juke è invendibile se non pagano la banca...documenti non ne arrivano!
Attenzione...trasferisciti in concessionaria e vattene solo quando avrai la macchina. io farei così.
Aspetta, ma se l'hanno promessa ad altra gente, dove vanno a finire i miei soldi?
Io credo che questa concessionaria truffa i clienti, ed ho notato infatti cose strane.
1. Quante auto ha in media un concessionario? Questo aveva un garage pieno, a occhio direi che aveva 70 veicoli tra Juke e Qasqai (mi ci aveva portato per vedere una immatricolata autocarro, perchè ha le barre dietro, e quella che mi ha venduto non ce le aveva).
2. Se la macchina è a terra nella concessionaria, la concess. non l'ha già pagata?
3. quanto deve pagare la coness. per fare l'immatricolazione?
No, i concessionari non pagano tutte le auto che hanno; funziona più o meno così : (da verificare quanto affermo, lo dico perchè una volta era così):
La casa madre manda le bisarche di auto al concessionario secondo un programma di stock, di promozione, di ordini già fatti o di previsioni di vendita.
Quando la bisarca viaggia e scarica le auto, in banca (credo che si dica operazione di fidejussione bancaria) arrivano le copie dei CDP (certificati di proprietà) vincolati al telaio (e non alla targa, essendo le auto nuove)!
Le auto sui piazzali non è detto che siamo dei concessionari, anzi spesso sono della casa madre (parlo di Nissan Italia ) e li può vendere anche in altre sedi (sposta l'auto da Roma a Milano o dove vuole, essendone lei la proprieatria)!
Quando il concessionario vende l'auto, che fino a quel momento è della Nissan, deve recarsi in banca e pagare lo svincolo del CDP (certificato di proprietà)
Come lo paga?
Se sta bene economicamente e vende, è un'operazione di routine con prelievo diretto dal suo contto; se zoppica, prende i soldi tuoi, diciamo 15.000 euro e paga lo svincolo del CDP della tua macchina; ammettiamo che lo paghi 14.000 euro; i 1000 euro rappresentano il guadagno.
Ammettiamo che il conncessionario di cui parli, non abbia liquidità, non può immatricolare se non svincola prima il CDP riferito al telaio della tua macchina.
Ecco perchè non servono le fotocopie, il CDP in "carne e ossa" rappresenta la proprietà dell'auto...è come una cambiale pagata, l'originale significa debito estinto.
La maggor parte dei concessionari che hanno problemi, spesso hanno anche lo scoperto bancario eccessivo ed al limite...presso la banca fideiussoria, quindi capita che non possono neppure recarsi a ritirare un CDP perchè devono, con eventuali somme, coprire prima gli scoperti bancari...piuttosto che svincolare un CDP.
Alla fine in un concessionario puoi vedere auto che non sono sue, oppure sono solo li parcheggiate e sono del giro lavoro della cas madre.
Non è vera l'equazione che se ha 100 macchine, sono sue ed è potente...anzi !
Non preoccuparti eccessivamente, se no ci fai venire gli scrupoli di coscienza.
Peccato solo che alla tua età, un sogno parta già così in salita, ma non preoccuparti lo realizzerai comunque e con successo!
Ti ripeto, rivolgiti alla NIssan , pure tramite riviste di settore;
ATTENZIONE: se la situazione si ingarbuglia ci vuole l'avvocato..per controllare contratto e clausole...attenzione che bisogna intervenire prontamente, che se "scoppia" la concessionaria (in senso economico) devi essere rappresentato come creditore privilegiato...devi intervenire.
Chi sta facendo questo diventa un mago del rinvio di tutto...se ti portano "in canzone" occhio.
Però,consultati con i tuoi parenti esperti.
In bocca al lupo...e facci sapere!