<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 263 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Non vedo per ora eccessive preoccupazioni nel breve.
Ammesso e non concesso che la notizia sia per così dire capziosa, io nel breve preoccupazioni le ho.

Mai sentito, e questa non penso fosse notizia clic, che si dessero incentivi all'esodo volontario nel mentre si stanno producendo le preserie di una vettura definita salva-stabilimento.
 
Non vedo per ora eccessive preoccupazioni nel breve.
Tra l'altro su internet, con i cookie e algoritmi vari, certi articoli ti compaiono più di frequente in base alle tue ricerche, per cui sembra quasi che ci sia una sovraesposizione di argomenti che ti interessano, quando in realtà è solo una somma di algoritmi e tracciamento delle tue navigazioni.
 
Tra l'altro su internet, con i cookie e algoritmi vari, certi articoli ti compaiono più di frequente in base alle tue ricerche, per cui sembra quasi che ci sia una sovraesposizione di argomenti che ti interessano, quando in realtà è solo una somma di algoritmi e tracciamento delle tue navigazioni.

Si vero, lo so.
 
Ammesso e non concesso che la notizia sia per così dire capziosa, io nel breve preoccupazioni le ho.

Mai sentito, e questa non penso fosse notizia clic, che si dessero incentivi all'esodo volontario nel mentre si stanno producendo le preserie di una vettura definita salva-stabilimento.

La notizia è giusta nel testo, perchè si riportano frasi dette, ma sbagliata nel titolo, che non è allineato con quelle frasi, e questo è tipico degli articoli clickbait, non solo di quel sito, anche di altri, ovviamente non di QR.
 
Aspettando l'HEMI, è ora in commercio la Charger con l'Hurricane da 550cv. Per noi la cosa interessante è che con lo Scat pack costa 19000 dollari in meno della EV, che diventano ben 24000 se uno si accontenta della versione liscia. Detto diversamente, la termica costa 50-55 carte, la bev 75. Ci saranno le stesse proporzioni per le nostrane Stelvio e Giulia?
 
Già accennato anche io....mi sembra notizia degna di nota e....sintomatica del "bene" e dal radicamento sul territorio di questa multinazionale. Però in pubblicità, poca peraltro, quell'Italia torna sempre.....qui invece và e basta....
 
Doveva pensarci prima....

....Che era una legge che poteva, fra le varie, portare a questo....

E invece ha creduto ciecamente che si potessero vendere elettriche a pacchi....
....Anzi, ci ha proprio contato, smobilitando, infatti, il termico.

Chi sbaglia paga....
( E' solo un modo di dire. Nel nostro caso, infatti, ben poco, come sempre )
 


La seconda (quella non di Quattroruote) è una notizia già pubblicata da GuidoP. Qui almeno scritta correttamente: "Chiudiamo fabbriche" e non "Chiudiamo le fabbriche". Vedremo cosa succederà. Due stabilimenti (Maserati), come ho detto prima, sono già stati chiusi: Grugliasco (con trasferimento linee produttive a Mirafiori) e Innovation Lab.
 
Ultima modifica:
Se la sono cercata, credendo alla gallina dalle uova d'oro e non battendo i piedi in parlamento europeo quando era necessario, quando hanno partorito la follia del 2035, delle multe, delle auto farcite di orpelli tecnologici che han fatto lievitare il prezzo anche delle utilitarie più semplici. Ora i buoi sono scappati, chi è causa del suo mal pianga se stesso.
 
Io invece oggi facendo un "parallelismo" con altre notizie di atri marchi sono arrivato ad una conclusione che poi magari è errata....

Hanno spinto sull'elettrico coloro i queli non erano più "a la pagè" col termico pensando così di venirne fuori....

Ingenium, Purtec....altri.....
 
Mi sembra la solita tattica: se non mi dai, chiudo. Solo che questa volta la cosa e' seria ed era ben nota da molto tempo. Le chiusure di stabilimenti sarebbero avvenute "naturalmente" col passaggio all'elettrico semplicemente perché' le elettriche hanno un terzo dei componenti delle termiche; fra l'altro, la strage ci sarebbe stata (e ci sara') soprattutto lato fornitori.
La differenza con le previsioni sta solo nel fatto che le elettriche non vendono, causando il paradosso di calo anche delle termiche per il semplice motivo che i costi di sviluppo li scarichi giocoforza su quest'ultime gonfiando i listini in maniera oscena.

Per farla breve, i costruttori otterranno una riduzione, forse la cancellazione, delle multe che ad oggi sono solo sospese ma questo non terra' gli stabilimenti aperti; al massimo, allunghera' l'agonia di fabbriche come Cassino.
 
Mi sembra la solita tattica: se non mi dai, chiudo. Solo che questa volta la cosa e' seria ed era ben nota da molto tempo. Le chiusure di stabilimenti sarebbero avvenute "naturalmente" col passaggio all'elettrico semplicemente perché' le elettriche hanno un terzo dei componenti delle termiche; fra l'altro, la strage ci sarebbe stata (e ci sara') soprattutto lato fornitori.
La differenza con le previsioni sta solo nel fatto che le elettriche non vendono, causando il paradosso di calo anche delle termiche per il semplice motivo che i costi di sviluppo li scarichi giocoforza su quest'ultime gonfiando i listini in maniera oscena.

Per farla breve, i costruttori otterranno una riduzione, forse la cancellazione, delle multe che ad oggi sono solo sospese ma questo non terra' gli stabilimenti aperti; al massimo, allunghera' l'agonia di fabbriche come Cassino.
Parto dal fondo....

Una fabbrica è in agonia? No una fabbrica può avere più o meno lavoro per tanti motivi e ....lascerei perdere perchè lì non hanno lavoro....precisa strategia.

Previsioni? Questi quando si sono accorti di grossi problemi lato termico....han detto "elettrico" nessuna previsione come ammiocuggino che dalla fabbrica x dove non si trovava ha cambiato in y...e lì poi lo han lasciato a casa....nessuna previsione, purtroppo per loro, solo un rincorrere l'opportunità o la salvezza, dipende dai punti di vista....

Multe vedremo anche lì....comunque ucci ucci se multe NON ci saranno so già che quatti quatti, zitti zitti, lesti lesti chiuderanno qua comunque e.....spiaze.....
 
Back
Alto