<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 238 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

non solo operai...
Io per esempio mi occupo di acquisti, se non si produce qua...
Ma anche amministrazione, se non fai le fatture ai fornitori, ma la max alla tua succursale...
Ecc ecc...
Quante ditte anche per l'assistenza ormai rispondono ancora dall'Italia?
 
Il problema è il prodotto....stringendo qua dall'italia ovvia la penetrazione di altri marchi e il problema viene da lontano....assai....

Un esempio di venti anni fa...Kia Picanto. Si contrapponeva alla neonata Panda di Allora in quella lugubre parentesi post vvocato e fratello premarchionne che....Stilo, Panda quattro porte, Punto restyling....

Kia si impose più per il prezzo che per la linea direi....però più spaziosa più affidabile più longeva (a quanto vedo circolano ancora oggi.....mentre quelle panda proprio rare....). Guardiamo oggi invece, Picanto come cliente a Kia interessa pochino, c'è la vendono ma....tutt'altra gamma direi....invece Fiat forse da domani ricomincia a venducchiare qualcosa con un clone....

Bisogna capire che ci vuole il prodotto, sempre...e chi investe sul prodotto magari non và bene non farà utili a stellari ma la nottata la passa....
 
Leggevo ieri un commento economico e....vedremo....

Che riflessi può avere la recente debacle economica di Stellantis sulla produzione? Salteranno alcuni modelli? Ci sarà uno scorporo transoceanico?
 
L'ipotesi di un fragment del gruppo non appare remoto, con la parte americana che rimane lì e quella europea che confluisce in Renault oppure sono solo rumors?
 
Che Stellantis abbandoni l'America non ci credo neanche se lo vedo. Anche aggiungendo Renault, gli unici marchi di valore sarebbero Jeep e RAM: se li togli, rimarrebbe un solo marchio a far soldi, Dacia, mentre il resto sarebbe un'accozzaglia di marchi simili o wannabe premium. Per carità!
 
Che Stellantis abbandoni l'America non ci credo neanche se lo vedo. Anche aggiungendo Renault, gli unici marchi di valore sarebbero Jeep e RAM: se li togli, rimarrebbe un solo marchio a far soldi, Dacia, mentre il resto sarebbe un'accozzaglia di marchi simili o wannabe premium. Per carità!
Non hai capito non è che Stellantis abbandona nulla....solo che come è oggi (vedi i licenziamenti a Detroit notizia di oggi, Stellantis motiva i licenziamenti come effetto dei dazi) e per il modello di azienda che è così semplicemente, coi dazi, non può proseguire la sua attività.

Verranno ceduti i marchi americani agli americani, e se li faranno pagare bene e in Europa si consolideranno altri scenari, la porta d'America si chiude per cui tutti quei marchi USA oriented che aveva in pancia....parlo di nostrani....
 
Non hai capito non è che Stellantis abbandona nulla....solo che come è oggi (vedi i licenziamenti a Detroit notizia di oggi, Stellantis motiva i licenziamenti come effetto dei dazi) e per il modello di azienda che è così semplicemente, coi dazi, non può proseguire la sua attività.

Verranno ceduti i marchi americani agli americani, e se li faranno pagare bene e in Europa si consolideranno altri scenari, la porta d'America si chiude per cui tutti quei marchi USA oriented che aveva in pancia....parlo di nostrani....

Hai sempre delle certezze granitiche. In una fase di totale incertezza come questa non capisco come tu faccia, hai la sfera di cristallo?
 
Hai sempre delle certezze granitiche. In una fase di totale incertezza come questa non capisco come tu faccia, hai la sfera di cristallo?
Per ora c'è la certezza motivata dai dazi dei licenziamenti di personale Stellantis a Detroit, e già da questo si intravvede un qualcosa direi. Faccio notare che i dazi sono di giovedì, che Elkann qualche giorno prima è andato da Trump
 
Che Stellantis abbandoni l'America non ci credo neanche se lo vedo. Anche aggiungendo Renault, gli unici marchi di valore sarebbero Jeep e RAM: se li togli, rimarrebbe un solo marchio a far soldi, Dacia, mentre il resto sarebbe un'accozzaglia di marchi simili o wannabe premium. Per carità!
Segnalo che il marchio Crysler, che faceva volumi enormi di fatto nell'era Stellantis è stato abbandonato a se stesso.
 
Segnalo che il marchio Crysler, che faceva volumi enormi di fatto nell'era Stellantis è stato abbandonato a se stesso.
Chrysler è stato sottoposta alla cura Lancia da Marchionne oltre 10 anni fa. Anzi, Stellantis un prototipo l'ha presentato, con Marchionne c'era la 300C e poi basta, come da noi con la vecchia Ypsilon.
Per tutti e due i marchi le possibilità di riprendersi sono ormai al lumicino, ma l'eutanasia l'ha fatta FCA
 
Che Stellantis abbandoni l'America non ci credo neanche se lo vedo. Anche aggiungendo Renault, gli unici marchi di valore sarebbero Jeep e RAM: se li togli, rimarrebbe un solo marchio a far soldi, Dacia, mentre il resto sarebbe un'accozzaglia di marchi simili o wannabe premium. Per carità!
ammenoche....ma parliamo di fanta-automotive, vogliano "scremare" e "tagliare i rami secchi" per poter rivendere ram e jeep, ma anche cosi' avrebbero troppi incroci di produczione con il resto della baracca.
 
Fantautomotive sino a un certo punto, diciamo che di fanta ma anche coca cola oggi c'è solo il continuare ad andare avanti così, alla giornata...
 
Produzione 1o trimestre 2025 nelle fabbriche italiane

Fabbrica Q1 25 variazione% Q1 24
Mirafiori 9860 -22.2%
Modena 30 -71.4%
Cassino 4655 -45.5%
Pomigliano 37097 -36.9%
Melfi 8890 -64.6%
Atessa 49367 -24.2%

Totale 109899 -35.5%
Totale solo auto 60532 -42.5%

E il dato peggiore dal 1956

 
Ultima modifica:
Back
Alto