<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 169 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Io non capisco, mentre la Fca disivenstiva con Marchionne, avendo anche marchi nord americani forti e una produzione molto importante sud anericana e turca, le coreane investivano e hanno conquistato i mercati mondiali, con ottimi prodotti di tutte fasce e tutti i prezzi. Cosa non ha funzionato?
 
Io non capisco, mentre la Fca disivenstiva con Marchionne, avendo anche marchi nord americani forti e una produzione molto importante sud anericana e turca, le coreane investivano e hanno conquistato i mercati mondiali, con ottimi prodotti di tutte fasce e tutti i prezzi. Cosa non ha funzionato?
direi che nella domanda c'è la risposta...
Maneggi finanziari Vs. investimenti
Alla lunga cosa vince?
 
direi che nella domanda c'è la risposta...
Maneggi finanziari Vs. investimenti
Alla lunga cosa vince?

Per darsi una risposta bisognerebbe tornare a quel 2003...in cui il gruppo fiat dopo due modelli flop, una fusione con GM in forse si trovò la forza di investire in nuovi modelli credendoci....e se ne avvantaggiò la nuova gestione.

La stessa nuova gestione che toglie (per poi rimettere più in là, vedremo quando...) l'unica auto-icona italiana ancora venduta in tutto il mondo....e mini ringrazia....
 
Per darsi una risposta bisognerebbe tornare a quel 2003...in cui il gruppo fiat dopo due modelli flop, una fusione con GM in forse si trovò la forza di investire in nuovi modelli credendoci....e se ne avvantaggiò la nuova gestione.

La stessa nuova gestione che toglie (per poi rimettere più in là, vedremo quando...) l'unica auto-icona italiana ancora venduta in tutto il mondo....e mini ringrazia....
La Stilo era stata un disastro. La Punto del '99 con una gamma motori troppo ridotta rispetto alla concorrenza faticava. Dal 2003, con Panda, Punto restyling (con con motori all'altezza, su tutti il 1.3MJ), e Idea, il marchio riprese quota.

2005, arriva la Croma prima (che per un paio d'anni ha conosciuto un certo successo), e soprattutto la Gpunto.

2007: l'anno dell'orgoglio con la piccola 500.

2008 Bravo. Inizio con il botto, ma l'asasenza della SW pesa e le vendite dopo un paio d'anni al top scendono.
 
La Stilo era stata un disastro. La Punto del '99 con una gamma motori troppo ridotta rispetto alla concorrenza faticava. Dal 2003, con Panda, Punto restyling (con con motori all'altezza, su tutti il 1.3MJ), e Idea, il marchio riprese quota.

2005, arriva la Croma prima (che per un paio d'anni ha conosciuto un certo successo), e soprattutto la Gpunto.

2007: l'anno dell'orgoglio con la piccola 500.

2008 Bravo. Inizio con il botto, ma l'asasenza della SW pesa e le vendite dopo un paio d'anni al top scendono.

Il problema è che adesso i nostri marchi sono veramente in difficoltà. Tutto è concentrato su Panda ma per il resto.....
 
appena la Panda andrà fuori produzione vedrete che crollo di produzione in Italia, altro che i cali a doppia cifra che vediamo adesso.
 
Io non capisco, mentre la Fca disivenstiva con Marchionne, avendo anche marchi nord americani forti e una produzione molto importante sud anericana e turca, le coreane investivano e hanno conquistato i mercati mondiali, con ottimi prodotti di tutte fasce e tutti i prezzi. Cosa non ha funzionato?
Ha funzionato tutto benissimo: il proprietario, Elkann, voleva disfarsi di FCA, al massimo tenendosi una partecipazione azionaria ma abbandonando tutte le responsabilità strategiche, gestionali e operative, mentre si teneva ben stretta Ferrari e solo lei, visto che Maserati è stata scorporata prima di Stellantis. In pratica Elkann ha deciso di tenersi la gallina dalle uova d'oro e dare via i cadaveri insieme a Jeep e RAM, necessare a rendere appetibile l'affare.
Il vero piano Marchionne era questo, e non ha mai cercato di nasconderlo
 
Ha funzionato tutto benissimo: il proprietario, Elkann, voleva disfarsi di FCA, In pratica Elkann ha deciso di tenersi la gallina dalle uova d'oro e dare via i cadaveri insieme a Jeep e RAM, necessare a rendere appetibile l'affare.
Il vero piano Marchionne era questo, e non ha mai cercato di nasconderlo
Non è proprio così, non c'erano cadaveri c'erano aziende "sane" cui mancava un pò di prodotto....bastava investire il giusto per qualche modello nuovo che magari facesse il "botto" e si ritornava a essere perlomeno presenti nell'automotive.

Oggi.....
 
Non è proprio così, non c'erano cadaveri c'erano aziende "sane" cui mancava un pò di prodotto....bastava investire il giusto per qualche modello nuovo che magari facesse il "botto" e si ritornava a essere perlomeno presenti nell'automotive.

Oggi.....
Sane???? Sane significa coi bilanci a posto, non con le macchine belle. Se fossero state sane se le sarebbe tenute. Facevano e fanno perdite a tutto spiano
 
Sane???? Sane significa coi bilanci a posto, non con le macchine belle. Se fossero state sane se le sarebbe tenute. Facevano e fanno perdite a tutto spiano

Che sappia io con MArchionne non è che ci fossero poi tutte ste perdite, magari un pochino su un paio di modelli, ma gli investimenti e altro erano ridotti per cui....

Oggi vedo la situazione molto diversa, basta vedere i richiami in essere un pò ovunque.....
 
Che sappia io con MArchionne non è che ci fossero poi tutte ste perdite, magari un pochino su un paio di modelli, ma gli investimenti e altro erano ridotti per cui....

Oggi vedo la situazione molto diversa, basta vedere i richiami in essere un pò ovunque.....
E ti ricordi male. Quando scrisse il libro su un mondo drogato di capitali, disse in maniera chiara che per poter tenere in piedi la baracca (=fare profitti), ormai ci voleva una montagna sempre più grande di soldi e che comunque gli utili erano striminziti. La situazione di oggi non è una sorpresa per chi nel settore ci lavora; l'unica cosa non prevista è stata la velocità con ci si è arrivati grazie a pandemia e guerra.
Fare le macchine è un brutto mestiete
 
Ha funzionato tutto benissimo: il proprietario, Elkann, voleva disfarsi di FCA, al massimo tenendosi una partecipazione azionaria ma abbandonando tutte le responsabilità strategiche, gestionali e operative, mentre si teneva ben stretta Ferrari e solo lei, visto che Maserati è stata scorporata prima di Stellantis. In pratica Elkann ha deciso di tenersi la gallina dalle uova d'oro e dare via i cadaveri insieme a Jeep e RAM, necessare a rendere appetibile l'affare.
Il vero piano Marchionne era questo, e non ha mai cercato di nasconderlo
Perdonami, ma non erano affatto cadaveri. E i conti erano in ordine.
La gamma c'era il piano industriale, seppur migliorabile pure.
Adesso abbiamo solo il 1.2 puretech.
 
Back
Alto