<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Stellantis ha annunciato il rilancio dello stabilimento di Melfi. Incontrati (come avevo auspicato in queste pagine) anche i sindacati.

Previsti 5 nuovi modelli con inizio delle produzioni nel 2024...

https://www.quattroruote.it/news/in...lfi_la_produzione_parte_dopo_agosto_2024.html
2023-Stellantis-Logo-001.jpg
 
Mirafiori diventa polo "green" (a parte le Maserati termiche).

Stellantis ha incontrato ancora una volta i sindacati (pare con soddisfazione di entrambe le parti) per annunciare il programma futuro dello stabilimento di Mirafiori, un tempo fiore all'occhiello dell'industria italiana.

Intanto, confermate 500e e Maserati termico-ibride, sarà prodotta la nuova Maserati Quattroporte (ma i numeri saranno da Maserati ovviamente), la quale sostituirà sia la Ghibli che la Quattroporte attuali.

Poi nascerà il "Green Campus", un progetto da 100 milioni di euro, e poi ancora, e qui cito Quattroruote web:
"Stellantis, che a Mirafiori ha da poco inaugurato il Battery Technology Center, ha anche confermato il progetto per un polo di economia circolare specializzato nella logistica e nella rigenerazione di componenti e veicoli grazie a 500 addetti entro metà 2025, nonché la produzione della nuova trasmissione elettrificata eDct".

Stellantis, confermata la produzione dell'ammiraglia Maserati a Mirafiori - Quattroruote.it
Mirafiori%20(1).jpg

1697022093374.jpg


Qui un altro link (del gruppo facente parte di Exor), che evidenzia le enormi dimensioni del "Polo industriale Mirafiori".

Mirafiori passa all’elettrico. Si chiude un’era - Editoriale (formulapassion.it)
 
Mirafiori diventa polo "green" (a parte le Maserati termiche).

Stellantis ha incontrato ancora una volta i sindacati (pare con soddisfazione di entrambe le parti) per annunciare il programma futuro dello stabilimento di Mirafiori, un tempo fiore all'occhiello dell'industria italiana.

Intanto, confermate 500e e Maserati termico-ibride, sarà prodotta la nuova Maserati Quattroporte (ma i numeri saranno da Maserati ovviamente), la quale sostituirà sia la Ghibli che la Quattroporte attuali.

Poi nascerà il "Green Campus", un progetto da 100 milioni di euro, e poi ancora, e qui cito Quattroruote web:
"Stellantis, che a Mirafiori ha da poco inaugurato il Battery Technology Center, ha anche confermato il progetto per un polo di economia circolare specializzato nella logistica e nella rigenerazione di componenti e veicoli grazie a 500 addetti entro metà 2025, nonché la produzione della nuova trasmissione elettrificata eDct".

Stellantis, confermata la produzione dell'ammiraglia Maserati a Mirafiori - Quattroruote.it
Mirafiori%20(1).jpg

1697022093374.jpg


Qui un altro link (del gruppo facente parte di Exor), che evidenzia le enormi dimensioni del "Polo industriale Mirafiori".

Mirafiori passa all’elettrico. Si chiude un’era - Editoriale (formulapassion.it)


Altri tempi,
altri " mondi...."
Circa 70.000 dipendenti
nella fabbrica piu' grande d' Europa.

Uguale e' rimasto solo " l' indirizzo " lato EST
( Corso Unione Sovietica )
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Mirafiori diventa polo "green" (a parte le Maserati termiche).

Stellantis ha incontrato ancora una volta i sindacati (pare con soddisfazione di entrambe le parti) per annunciare il programma futuro dello stabilimento di Mirafiori, un tempo fiore all'occhiello dell'industria italiana.

Intanto, confermate 500e e Maserati termico-ibride, sarà prodotta la nuova Maserati Quattroporte (ma i numeri saranno da Maserati ovviamente), la quale sostituirà sia la Ghibli che la Quattroporte attuali.

Poi nascerà il "Green Campus", un progetto da 100 milioni di euro, e poi ancora, e qui cito Quattroruote web:
"Stellantis, che a Mirafiori ha da poco inaugurato il Battery Technology Center, ha anche confermato il progetto per un polo di economia circolare specializzato nella logistica e nella rigenerazione di componenti e veicoli grazie a 500 addetti entro metà 2025, nonché la produzione della nuova trasmissione elettrificata eDct".

Stellantis, confermata la produzione dell'ammiraglia Maserati a Mirafiori - Quattroruote.it
Mirafiori%20(1).jpg

1697022093374.jpg


Qui un altro link (del gruppo facente parte di Exor), che evidenzia le enormi dimensioni del "Polo industriale Mirafiori".

Mirafiori passa all’elettrico. Si chiude un’era - Editoriale (formulapassion.it)
Perdomani Pilota. Ma ti assicuro che la situazione non è affato rosea. I nuovi modelli non ci sono, il piano industriale per Mirafiori è vago. Al momento si stanno progettando gli impianti per lo smontaggio e il riuso di motori sia elettrici che termici. Con buona pace quantomeno di tutti i fornitori.
 
Perdomani Pilota. Ma ti assicuro che la situazione non è affato rosea. I nuovi modelli non ci sono, il piano industriale per Mirafiori è vago. Al momento si stanno progettando gli impianti per lo smontaggio e il riuso di motori sia elettrici che termici. Con buona pace quantomeno di tutti i fornitori.

Il fatto che i sindacati non si siano lamentati fornisce un minimo di ottimismo, ma comunque vedremo.
Va anche detto che tutte le produzioni di auto, in quasi tutti i Paesi, sono in diminuzione, rispetto al 2019 siamo ancora decisamente sotto...
 
Il fatto che i sindacati non si siano lamentati fornisce un minimo di ottimismo, ma comunque vedremo.
Va anche detto che tutte le produzioni di auto, in quasi tutti i Paesi, sono in diminuzione, rispetto al 2019 siamo ancora decisamente sotto...
No guarda, che i sindacati si lamentino o meno è del tutto irrilevante.

Basta ricordare quanto strepitavano ai tempi di Marchionne, quando dagli impianti italiani venivano sfornate circa 1 MLN di auto all'anno. Oggi siamo praticamente a 1/3, il piano industriale è fumo. I numeri e la realtà fattuale dicono questo.
 
Perdomani Pilota. Ma ti assicuro che la situazione non è affato rosea. I nuovi modelli non ci sono, il piano industriale per Mirafiori è vago. Al momento si stanno progettando gli impianti per lo smontaggio e il riuso di motori sia elettrici che termici. Con buona pace quantomeno di tutti i fornitori.
Ho letto un articolo in tedesco, dove diceva che la situazione a Mirafiori come a Melfi non é cosi rosea ...A mirafiore hanno avuto di gia due settimane di fermo a settembre e rallentamenti a melfi? A Mirafiori dal 19.10 fino al 02.11 ci sará il prossimo fermo! Tu confermi il momento non buono,anche la 500E ha poche prenotazioni dopo il furore anche di settembre....vedremo cosa succede con le vendite di questa in Germania il paese dove la 500E si vende benissimo!
 
Ultima modifica:
la produzione è calata ma gli stabilimenti sono rimasti quelli, o si chiudono o si convertono o si vendono, non c'è altra soluzione. Le auto costano troppo e se ne vendono sempre di meno, stiamo regalando la produzione di tutto alla cina e ad altri paesi emergenti quando potremmo produrre per il fabbisogno interno elettrodomestici batterie e quant'altro riducendo il trasporto. Ma per esempio abbiamo le moto, Piaggio, Aprilia, Ducati, MotoGuzzi, alcune hanno delocalizzato, perchè non utilizzare gli stabilimenti italiani? Se serve anche microcar biciclette e monopattini, limportante è produrre e vendere senza dimenticare quello che il Covid ha messo in evidenza e cioè che diversi beni essenziali alla salute venivano prodotte in Cina lasciando mezzo mondo in seria difficoltà.
 
Ho letto un articolo in tedesco, dove diceva che la situazione a Mirafiori come a Melfi non é cosi rosea ...A mirafiore hanno avuto di gia due settimane di fermo a settembre e rallentamenti a melfi? A Mirafiori dal 19.10 fino al 02.11 ci sará il prossimo fermo! Tu confermi il momento non buono,anche la 500E ha poche prenotazioni dopo il furore anche di settembre....vedremo cosa succede con le vendite di questa in Germania il paese dove la 500E si vende benissimo!

La 500e in Italia credo che si stia vendendo molto meno dell’anno scorso.
Occorrerebbe vedere i dati sull’estero.
 
Back
Alto