Non da Stellantis alle stalle, ma alle biciclette
Niente cavalli, probabilmente si andrà a... pedali
Anche perche'....
" Sgnurazz, a parte "
Probabilmente mantenere un equino,
non e' che sia una passeggiata di salute
per tutte le tasche
Non da Stellantis alle stalle, ma alle biciclette
Niente cavalli, probabilmente si andrà a... pedali
Tutti bello fino qui.Stellantis ha annunciato il rilancio dello stabilimento di Melfi. Incontrati (come avevo auspicato in queste pagine) anche i sindacati.
Previsti 5 nuovi modelli con inizio delle produzioni nel 2024...
https://www.quattroruote.it/news/in...lfi_la_produzione_parte_dopo_agosto_2024.html
![]()
Hanno aggiunto compass ev e mhev...quindi non saranno solo auto di "stranicchia" per non dire probabili flop come le altra 4 auto prima annunciate.Tutti bello fino qui.
Pero imho bisogna analizzare quanto mercato possano avere questi 5 modelli..
Credo servano ad ottenere un emissione media del listino.Hanno aggiunto compass ev e mhev...quindi non saranno solo auto di "stranicchia" per non dire probabili flop come le altra 4 auto prima annunciate.
Mirafiori diventa polo "green" (a parte le Maserati termiche).
Stellantis ha incontrato ancora una volta i sindacati (pare con soddisfazione di entrambe le parti) per annunciare il programma futuro dello stabilimento di Mirafiori, un tempo fiore all'occhiello dell'industria italiana.
Intanto, confermate 500e e Maserati termico-ibride, sarà prodotta la nuova Maserati Quattroporte (ma i numeri saranno da Maserati ovviamente), la quale sostituirà sia la Ghibli che la Quattroporte attuali.
Poi nascerà il "Green Campus", un progetto da 100 milioni di euro, e poi ancora, e qui cito Quattroruote web:
"Stellantis, che a Mirafiori ha da poco inaugurato il Battery Technology Center, ha anche confermato il progetto per un polo di economia circolare specializzato nella logistica e nella rigenerazione di componenti e veicoli grazie a 500 addetti entro metà 2025, nonché la produzione della nuova trasmissione elettrificata eDct".
Stellantis, confermata la produzione dell'ammiraglia Maserati a Mirafiori - Quattroruote.it
![]()
![]()
Qui un altro link (del gruppo facente parte di Exor), che evidenzia le enormi dimensioni del "Polo industriale Mirafiori".
Mirafiori passa all’elettrico. Si chiude un’era - Editoriale (formulapassion.it)
Perdomani Pilota. Ma ti assicuro che la situazione non è affato rosea. I nuovi modelli non ci sono, il piano industriale per Mirafiori è vago. Al momento si stanno progettando gli impianti per lo smontaggio e il riuso di motori sia elettrici che termici. Con buona pace quantomeno di tutti i fornitori.Mirafiori diventa polo "green" (a parte le Maserati termiche).
Stellantis ha incontrato ancora una volta i sindacati (pare con soddisfazione di entrambe le parti) per annunciare il programma futuro dello stabilimento di Mirafiori, un tempo fiore all'occhiello dell'industria italiana.
Intanto, confermate 500e e Maserati termico-ibride, sarà prodotta la nuova Maserati Quattroporte (ma i numeri saranno da Maserati ovviamente), la quale sostituirà sia la Ghibli che la Quattroporte attuali.
Poi nascerà il "Green Campus", un progetto da 100 milioni di euro, e poi ancora, e qui cito Quattroruote web:
"Stellantis, che a Mirafiori ha da poco inaugurato il Battery Technology Center, ha anche confermato il progetto per un polo di economia circolare specializzato nella logistica e nella rigenerazione di componenti e veicoli grazie a 500 addetti entro metà 2025, nonché la produzione della nuova trasmissione elettrificata eDct".
Stellantis, confermata la produzione dell'ammiraglia Maserati a Mirafiori - Quattroruote.it
![]()
![]()
Qui un altro link (del gruppo facente parte di Exor), che evidenzia le enormi dimensioni del "Polo industriale Mirafiori".
Mirafiori passa all’elettrico. Si chiude un’era - Editoriale (formulapassion.it)
Perdomani Pilota. Ma ti assicuro che la situazione non è affato rosea. I nuovi modelli non ci sono, il piano industriale per Mirafiori è vago. Al momento si stanno progettando gli impianti per lo smontaggio e il riuso di motori sia elettrici che termici. Con buona pace quantomeno di tutti i fornitori.
No guarda, che i sindacati si lamentino o meno è del tutto irrilevante.Il fatto che i sindacati non si siano lamentati fornisce un minimo di ottimismo, ma comunque vedremo.
Va anche detto che tutte le produzioni di auto, in quasi tutti i Paesi, sono in diminuzione, rispetto al 2019 siamo ancora decisamente sotto...
Ho letto un articolo in tedesco, dove diceva che la situazione a Mirafiori come a Melfi non é cosi rosea ...A mirafiore hanno avuto di gia due settimane di fermo a settembre e rallentamenti a melfi? A Mirafiori dal 19.10 fino al 02.11 ci sará il prossimo fermo! Tu confermi il momento non buono,anche la 500E ha poche prenotazioni dopo il furore anche di settembre....vedremo cosa succede con le vendite di questa in Germania il paese dove la 500E si vende benissimo!Perdomani Pilota. Ma ti assicuro che la situazione non è affato rosea. I nuovi modelli non ci sono, il piano industriale per Mirafiori è vago. Al momento si stanno progettando gli impianti per lo smontaggio e il riuso di motori sia elettrici che termici. Con buona pace quantomeno di tutti i fornitori.
Questa è l'unica certezza.lo stabilimento di Mirafiori, un tempo fiore all'occhiello dell'industria italiana
Ho letto un articolo in tedesco, dove diceva che la situazione a Mirafiori come a Melfi non é cosi rosea ...A mirafiore hanno avuto di gia due settimane di fermo a settembre e rallentamenti a melfi? A Mirafiori dal 19.10 fino al 02.11 ci sará il prossimo fermo! Tu confermi il momento non buono,anche la 500E ha poche prenotazioni dopo il furore anche di settembre....vedremo cosa succede con le vendite di questa in Germania il paese dove la 500E si vende benissimo!
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa