la ragione è molto semplice e dipende marginalmente da chi comanda in Stellantis.Nata sotto una cattiva Stellantis – se servisse un'ulteriore dimostrazione che nel gruppo Fiat-Peugeot comandano i francesi, basta vedere che succede alla nuova 600 elettrica “made in Italy”: è prodotta in Polonia ed è una brutta copia (è costruita sulla stessa piattaforma) della Peugeot 2008. Stellantis produce 1 milione di auto in Francia e 400 mila in Italia. Qui ci sono stati 7500 esuberi, nel paese di Macron zero.
La Francia è in grado di attrarre investimenti mentre l'Italia meno, tanto è vero che oltralpe produce non solo Stellantis o Renault ma anche Toyota.
Se in Italia ci fossimo mai impegnati ad attrarre altri carmaker oltre a Fiat forse oggi staremmo in una condizione diversa.
Detto questo, oggi dobbiamo guardare avanti ed investire in nuove tecnologie come gigafactory o produzione di chip ma anche qua pare stiamo dormendo e perdiamo il passo dei Paesi migliori
https://www.wired.it/article/intel-fabbrica-chip-veneto-italia/
Ultima modifica: