<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Nata sotto una cattiva Stellantis – se servisse un'ulteriore dimostrazione che nel gruppo Fiat-Peugeot comandano i francesi, basta vedere che succede alla nuova 600 elettrica “made in Italy”: è prodotta in Polonia ed è una brutta copia (è costruita sulla stessa piattaforma) della Peugeot 2008. Stellantis produce 1 milione di auto in Francia e 400 mila in Italia. Qui ci sono stati 7500 esuberi, nel paese di Macron zero.
la ragione è molto semplice e dipende marginalmente da chi comanda in Stellantis.
La Francia è in grado di attrarre investimenti mentre l'Italia meno, tanto è vero che oltralpe produce non solo Stellantis o Renault ma anche Toyota.
Se in Italia ci fossimo mai impegnati ad attrarre altri carmaker oltre a Fiat forse oggi staremmo in una condizione diversa.

Detto questo, oggi dobbiamo guardare avanti ed investire in nuove tecnologie come gigafactory o produzione di chip ma anche qua pare stiamo dormendo e perdiamo il passo dei Paesi migliori
https://www.wired.it/article/intel-fabbrica-chip-veneto-italia/
 
Ultima modifica:
la ragione è molto semplice e dipende marginalmente da chi comanda in Stellantis.
La Francia è in grado di attrarre investimenti mentre l'Italia meno, tanto è vero che oltralpe produce non solo Stellantis o Renault ma anche Toyota.
Se in Italia ci fossimo mai impegnati ad attrarre altri carmaker oltre a Fiat forse oggi staremmo in una condizione diversa.

Detto questo, oggi dobbiamo guardare avanti ed investire in nuove tecnologie come gigafactory o produzione di chip ma anche qua pare stiamo dormendo e perdiamo il passo dei Paesi migliori
https://www.wired.it/article/intel-fabbrica-chip-veneto-italia/

Con

6,8 MLD
( SEI, OTTO MILIARDI )

??

Di risorse Pubbliche
( Made in Germany )

??

Ettecredo
 
Ho fatto qualche modifica all'articolo, in quanto scrivevano che la 2008 è prodotta in Francia, quando in realtà sarebbe la 3008 ad esserlo ancora, o sbaglio?
 
Ho fatto qualche modifica all'articolo, in quanto scrivevano che la 2008 è prodotta in Francia, quando in realtà sarebbe la 3008 ad esserlo ancora, o sbaglio?
non saprei ma rimanendo sempre in tema PSA Vs FCA abbiamo anche la triste vicenda di Marelli che in Italia chiude a favore di Faurecia su cui punta Stellantis.. e da quanto mi dicono ex dipendenti il livello di know how delle due aziende era a tutto favore dell'italiana
 
Un non sense...
a mio avviso, dopo il periodo delle grandi privatizzazioni, le istituzioni hanno perso la capacità di guidare le politiche industriali e di sviluppo demandandole integralmente al settore privato.
Da qui c'è stato un primo depauperamento di know how.. se poi questi grandi player privati vengono smembrati e venduti, non ci rimane più nulla.
Quindi urge a mio avviso che le istituzioni riprendano a guidare i settori trainanti dell'innovazione
 
a mio avviso, dopo il periodo delle grandi privatizzazioni, le istituzioni hanno perso la capacità di guidare le politiche industriali e di sviluppo demandandole integralmente al settore privato.
Da qui c'è stato un primo depauperamento di know how.. se poi questi grandi player privati vengono smembrati e venduti, non ci rimane più nulla.
Quindi urge a mio avviso che le istituzioni riprendano a guidare i settori trainanti dell'innovazione

Le Istituzioni che citi....
....Difficile, concettualmente, vadano contro i principi liberali
 
Andiamo però a toccare strategie governative.
senza entrare nel dettaglio delle singole attività penso sia interessante disquisire di quelli che sono i settori più innovativi su cui puntare in futuro.
Interessante anche perchè ci aiuta a superare un dibattito poco produttivo su quello che è stata l'automotive in Italia sopratutto nella figura di Gruppo Fiat ora Stellantis e capire che dobbiamo guardare oltre in settori e soggetti diversi.
 
Back
Alto