<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Gruppo Stellentis, Tavares: "Vogliamo sostenere il rilancio di Alfa e Maserati".

https://www.quattroruote.it/news/in...llantis_conferenza_stampa_carlos_tavares.html

"Siamo al primo giorno di Stellantis, dunque è prematuro parlarne, ma va riconosciuto il valore altissimo di questi brand iconici.........
Il piano strategico di Stellantis non è ancora stato predisposto, ma stiamo lavorando a come rendere questi grandi marchi del lusso ancora più redditizi. Vogliamo sostenerne il rilancio: lo voglio dire in modo assolutamente chiaro ed esplicito".

E ha parlato anche di Fiat:
"......Uno dei brand che potrebbe beneficiare maggiormente della fusione sarà la Fiat. Abbiamo gli strumenti giusti per creare modelli Fiat più giovani....."

Speriamo... Belle parole, che spero si traducano in realtà
 
Salgono le azioni ma scende il lavoro e i prodotti, magie dell'economia!
E applaudiamo come scimmiette ammaestrate

Su lavoro e prodotti ti ha già risposto il mio collega Moogpsyco, dicendo giustamente che non possiamo giudicare il futuro, ma solo il passato.
A proposito invece della frase finale, vorrei sapere perché hai detto che Quattroruote ha “applaudito come una scimmietta ammaestrata” al risultato di borsa del primo giorno di quotazione, visto che ha registrato un dato di fatto, senza un commento, ma citando solo alcune frasi di Tavares e J. Elkann.

Dato che forse era riferito anche a me, perché hai parlato al plurale (“scimmiette ammaestrate”), vorrei che mi riportassi, eventualmente, qui sotto la frase dove hai ravvisato il mio “applauso”, addirittura come una scimmietta ammaestrata. Non vedo tra l’altro cosa ci sia da applaudire a un incremento di valore di un titolo quotato in borsa per chi non ha quel titolo. Io ho solo detto che chi ne possiede ha registrato un incremento del 7.50%.
Semmai avranno applaudito i possessori. Io non ho nemmeno un’azione......

Se invece non ti riferivi ne’ a me ne’ a Quattroruote (come ho pensato in un primo momento), ritiro quanto sopra, però dovresti chiarire a chi ti riferivi con la frase che ho citato.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Su lavoro e prodotti ti ha già risposto il mio collega Moogpsyco, dicendo giustamente che non possiamo giudicare il futuro, ma solo il passato.
A proposito invece della frase finale, vorrei sapere perché hai detto che Quattroruote ha “applaudito come una scimmietta ammaestrata” al risultato di borsa del primo giorno di quotazione, visto che ha registrato un dato di fatto, senza un commento, ma citando solo alcune frasi di Tavares e J. Elkann.

Dato che forse era riferito anche a me, perché hai parlato al plurale (“scimmiette ammaestrate”), vorrei che mi riportassi, eventualmente, qui sotto la frase dove hai ravvisato il mio “applauso”, addirittura come una scimmietta ammaestrata. Non vedo tra l’altro cosa ci sia da applaudire a un incremento di valore di un titolo quotato in borsa per chi non ha quel titolo. Io ho solo detto che chi ne possiede ha registrato un incremento del 7.50%.
Semmai avranno applaudito i possessori. Io non ho nemmeno un’azione......

Se invece non ti riferivi ne’ a me ne’ a Quattroruote (come ho pensato in un primo momento), ritiro quanto sopra, però dovresti chiarire a chi ti riferivi con la frase che ho citato.
Grazie.
Ho parlato al plurale perché mi sento di far parte di una collettività, tuttavia per quanto mi riguarda noto che dal 2004 si registrano enormi guadagni in borsa con il giuoco finanziario delle tre carte senza che questo avesse mai avuto ripercussioni sul prodotto e sul lavoro nelle fabbriche., È da tanto tempo che vengono applauditi questi giochetti da giornali e politici quando è sotto gli occhi di tutti la fine ingloriosa che l'industria italiana ha fatto con questa classe di prenditori. Ricordiamo la meravigliosa "fabbrica Italia"
Per il resto caro pilota abbiamo posizioni assolutamente divergenti da anni ma nei tuoi confronti ho un grande rispetto.
Per concludere credo di essere un signore di una certa età e con un certa esperienza che è abbastanza stufo di essere preso per i fondelli da codesti pessimi individui che vogliono guadagnare oltre ogni ragionevole limite liquidando aziende importanti, prendendo i soldi scappando.
 
Tornando strettamente in tema, è stata definita la prima linea di Tavares:

https://www.quattroruote.it/news/in...lantis_nomine_manager_top_executive_team.html

I dirigenti preponderanti sono di PSA, ma i personaggi che più mi danno da pensare sono il capo risorse umane PSA e quello finanziario FCA, noto per essere un uomo molto di finanza. Della serie il secondo dirà che bisogna tagliare e il primo quale parte taglierà? Anche il capo del design europeo (inclusi Fiat, Alfa, Lancia e Maserati) sarà quello di PSA. Non sono molto entusiasta che il design di un'auto italiana venga deciso in Francia.
Insomma, la parte europea mi sembra molto sbilanciata oltralpe.
 
Parlando di fusioni, quella Chrysler- Daimler fu grosso modo simile a quella che ha portato ora a Stellantis? Perché ricordo che non fu proprio rose e fiori per Chrysler.
 
Non sono molto entusiasta che il design di un'auto italiana venga deciso in Francia.
Insomma, la parte europea mi sembra molto sbilanciata oltralpe.[/QUOTE]
Prima il capo design assoluto di fca era un americano della ex chrysler...che ora è solo per usa, meglio così direi. Piuttosto è un peccato anche per peugeot che ex capo Vidal, autore del rilancio 3008, sia da dopo con DeMeo in renault vedi nuova r5.
A parte il "nostro" Francois mi pare che la squadra sia di alto livello, ex capo peugeot ad alfa è una vera promozione per il marchio.
 
Ho parlato al plurale perché mi sento di far parte di una collettività, tuttavia per quanto mi riguarda noto che dal 2004 si registrano enormi guadagni in borsa con il giuoco finanziario delle tre carte senza che questo avesse mai avuto ripercussioni sul prodotto e sul lavoro nelle fabbriche., È da tanto tempo che vengono applauditi questi giochetti da giornali e politici quando è sotto gli occhi di tutti la fine ingloriosa che l'industria italiana ha fatto con questa classe di prenditori. Ricordiamo la meravigliosa "fabbrica Italia"
Per il resto caro pilota abbiamo posizioni assolutamente divergenti da anni ma nei tuoi confronti ho un grande rispetto.
Per concludere credo di essere un signore di una certa età e con un certa esperienza che è abbastanza stufo di essere preso per i fondelli da codesti pessimi individui che vogliono guadagnare oltre ogni ragionevole limite liquidando aziende importanti, prendendo i soldi scappando.

Innanzitutto parlando "al plurale" hai incluso anche Quattroruote, e credo che dovresti fare una correzione in merito, perchè Quattroruote, a turno, viene accusata di essere pro-Volkswagen, pro-Audi, pro-Fiat, pro-Bmw e via discorrendo, a testimonianza che è pro-nessuno.

Gli articoli pubblicati su QR.it e su QR cartaceo su questa fusione sono stati oggettivi e talvolta anche critici su alcuni punti, basta andarseli a rileggere.

Che "la collettività" sia adulatrice di FCA mi sembra una cosa non vera, perchè in qualunque bar vado di solito sento sparlare di Fiat (o FCA che sia), e non da poco ma da decenni. Diciamo che fino agli anni '70 molti ne parlavano bene, poi l'80% ne ha parlato male. E ancora di più i giornalisti (parlo dei quotidiani, non delle riviste di auto, che di solito scrivono quello che succede senza particolari accanimenti critici).

Fammi allora qualche esempio di "questi giochetti di giornali e politici", magari allegando dei link a supporto di questa tua tesi. Non dei politici perchè non se ne può parlare, ma dei giornalisti si. E in particolare di Quattroruote.

Comunque che sotto il profilo industriale l'operazione Stellantis sia un fatto positivo (per l'integrazione tra i due gruppi e le sicure economie di scala e sinergie, nonchè per essere ora il 4° gruppo mondiale) lo hanno detto professori della Bocconi (ho citato ad esempio Dallocchio), non giornalisti. E anche per questo la risposta immediata del mercato azionario è stata buona.
 
Ultima modifica:
PER x bond






I blasoni
restano
" Inutili " blasoni....
( Come gli uomini di valore del resto )
Se non ci si affiancano soldi,
tanti soldi.
 
Innanzitutto parlando "al plurale" hai incluso anche Quattroruote, e credo che dovresti fare una correzione in merito, perchè Quattroruote, a turno, viene accusata di essere pro-Volkswagen, pro-Audi, pro-Fiat, pro-Bmw e via discorrendo, a testimonianza che è pro-nessuno.

Gli articoli pubblicati su QR.it e su QR cartaceo su questa fusione sono stati oggettivi e talvolta anche critici su alcuni punti, basta andarseli a rileggere.

Che "la collettività" sia adulatrice di FCA mi sembra una cosa non vera, perchè in qualunque bar vado di solito sento sparlare di Fiat (o FCA che sia), e non da poco ma da decenni. Diciamo che fino agli anni '70 molti ne parlavano bene, poi l'80% ne ha parlato male. E ancora di più i giornalisti (parlo dei quotidiani, non delle riviste di auto, che di solito scrivono quello che succede senza particolari accanimenti critici).

Fammi allora qualche esempio di "questi giochetti di giornali e politici", magari allegando dei link a supporto di questa tua tesi. Non dei politici perchè non se ne può parlare, ma dei giornalisti si. E in particolare di Quattroruote.

Comunque che sotto il profilo industriale l'operazione Stellantis sia un fatto positivo (per l'integrazione tra i due gruppi e le sicure economie di scala e sinergie, nonchè per essere ora il 4° gruppo mondiale) lo hanno detto professori della Bocconi (ho citato ad esempio Dallocchio), non giornalisti. E anche per questo la risposta immediata del mercato azionario è stata buona.
Pilota non ho tempo ne voglia di mettere link di una vicenda è sotto gli occhi di tutti. Mi pare che sia evidente che a fronte a lauti guadagni borsistici dovuti a giochi finanziari anche leciti ci sia stato uno svuotamento della parte industriale e che i successi in borsa non siano in alcun modo il sintomo di una crescita industriale, stando ai fatti di questi anni.
Mi pare anche legittimo esprimere il mio parere e non plaudire ai guadagni stellari o stellantis a senso unico a fronte ripeto a bussun investimento. Questa è stata la storia del gruppo che ha una gamma povera, vecchia e ridicola ma che ha guadagnato in borsa. Non mi pare allo stato dei fatti che si possa dire il contrario.
Sperando che la situazione migliori ma fino adesso non è stato così.
 
Pilota non ho tempo ne voglia di mettere link di una vicenda è sotto gli occhi di tutti. Mi pare che sia evidente che a fronte a lauti guadagni borsistici dovuti a giochi finanziari anche leciti ci sia stato uno svuotamento della parte industriale e che i successi in borsa non siano in alcun modo il sintomo di una crescita industriale, stando ai fatti di questi anni.
Mi pare anche legittimo esprimere il mio parere e non plaudire ai guadagni stellari o stellantis a senso unico a fronte ripeto a bussun investimento. Questa è stata la storia del gruppo che ha una gamma povera, vecchia e ridicola ma che ha guadagnato in borsa. Non mi pare allo stato dei fatti che si possa dire il contrario.
Sperando che la situazione migliori ma fino adesso non è stato così.

Ripeto, ovviamente puoi esprimere tutti i pareri che vuoi e non hai alcun obbligo di mettere link a supporto delle tue tesi, però ho detto, e lo ripeto, che devi ritirare l'accusa rivolta a Quattroruote di essere "scimmietta ammaestrata", perchè non lo è e perchè nel tuo post sembrava fosse inclusa visto che se ne commentava il link.
 
Ultima modifica:
Ripeto, ovviamente puoi esprimere tutti i pareri che vuoi e non hai alcun obbligo di mettere link a supporto delle tue tesi, però ho detto, e lo ripeto, che devi ritirare l'accusa rivolta a Quattroruote di essere "scimmietta ammaestrata", perchè non lo è e perchè nel tuo post sembrava fosse inclusa visto che se ne commentava il link.
Nessuna accusa a Quattroruote nello specifico, te lo assicuro
 
Back
Alto