Direi anche che rispetto agli altri grandi gruppi Stellantis è sostanzialmente un unicum.
Infatti gli altri gruppi top mondiali (a parte la breve lotta per le leadership tra VW e Porsche e a parte solo Renault-Nissan) sono gruppi in cui una grande casa “leader” ha fagocitato le altre, mentre Stellantis nasce dalla fusione di 2 gruppi, che a loro volta erano frutto di altre 2 fusioni (Fiat-Chrysler e Peugeot-Citroen), di cui una delle due tra gruppi appartenenti a due continenti diversi.
In sostanza Stellantis non ha una precisa connotazione geografica come per esempio VW (principalmente tedesca), Toyota (principalmente se non totalmente giapponese), GM (prettamente americana) e Hyundai (n.6 del mondo, coreana). Solo Renault-Nissan in qualche modo è paragonabile a Stellantis, ma risulta dalla fusione di 2 soli gruppi e non 4 come Stellantis.
Si tratta dunque di un gruppo che potremmo definire inedito tra i top 6 mondiali, e in cui sono confluite case italiane, americane e francesi.