Si, alla fine chi ha il controllo societario, la proprietà del pacchetto di maggioranza relativa, in definitiva ha anche il controllo della gestione.
L'AD alla fine, per quanto possa avere autonomia decisionale, deve sempre rendere conto alla proprietà, e l'espressione della proprietà è il consiglio di amministrazione, nonchè lo stesso presidente (nella fattispecie Elkann, che è presidente anche perchè Exor ha la maggioranza relativa delle azioni).
Proprio per questo motivo PSA in questi giorni sta facendo di tutto per portare il proprio "pacchetto" sociale su livelli vicini a quelli del pacchetto Exor.
C'è da dire peraltro che il CDA contiene 5 membri PSA più l'AD e 5 membri FCA, e il numero dispari a favore di PSA potrà avere il suo peso nelle decisioni strategiche del gruppo. La presidenza di Elkann potrebbe almeno in parte compensare questo piccolo vantaggio.
Comunque solo il tempo potrà dirci come andranno veramente le cose. Gli oracoli improvvisati sono ovunque, quelli con la palla di vetro sempre davanti riempiono colonne di giornali con faziosità, sicumera e politicizzazione estreme.
Molto più equilibrati e competenti i giudizi di Quattroruote e di qualche altra testata automobilistica web, come formulapassion.it, per esempio, che ho citato sopra.