<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Ecco un articolo "oggettivo", senza faziosità, simpatie e antipatie particolari. Cita anche l'opinione dell'autorevole "Wall Street Journal".

https://www.formulapassion.it/autom...sa-stellantis-ruolo-chiave-scheda-541479.html
Exor_John_Elkann-666x432.jpg
 
Elkann intende rilanciare il ruolo dell'automotive nell'ambito del gruppo Exor e ovviamente del nuovo gruppo FCA-PSA, ovvero Stellantis.

https://www.formulapassion.it/autom...o-mobilita-futuro-fca-fusione-psa-541513.html

“Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio, che ridefinira’ la mobilita’, proprio come hanno fatto i nostri padri fondatori con grande energia negli anni pionieristici” – riporta Il Sole 24 Ore Radiocor Plus – Il prossimo decennio ridefinira’ la mobilita’. Noi intendiamo svolgere un ruolo determinante nella costruzione di questo nuovo futuro, ed e’ stata quest’ambizione a unirci.”
 
imho l'analisi di questa fusione va fatta tenendo ben in considerazione che si parla di aziende private.
In quest'ottica Elkann e chi ha gestito questa fusione ha ottenuto per Exor l'eccezionale risultato di passare dal controllo di FCA, un azienda che bruciava valore, al controllo di uno dei maggiori gruppi automobilistici mondiali con grandi potenzialità sinergiche.

Altro tema è l'impatto sul nostro sistema produttivo ed industriale che dipende esclusivamente dalla capacità di essere competitivi rispetto agli altri plant nel mondo
 
Manca ancora l'ok della seduta degli azionisti FCA, il risultato cui si riferisce l'articolo è relativo solo alla controparte francese, ma ovviamente il risultato si da per scontato...
È ovvio che firmeranno...ora che hanno trovato a chi sbolognare l'industria automobilistica ti pare che dicano no?
 
È ovvio che firmeranno...ora che hanno trovato a chi sbolognare l'industria automobilistica ti pare che dicano no?

Infatti lo danno per scontato.
Ad ogni modo manca ancora l'ok degli azionisti FCA in ogni caso e molto probabilmente sarà favorevole appunto . Entro sera lo si avrà.
 
imho l'analisi di questa fusione va fatta tenendo ben in considerazione che si parla di aziende private.
In quest'ottica Elkann e chi ha gestito questa fusione ha ottenuto per Exor l'eccezionale risultato di passare dal controllo di FCA, un azienda che bruciava valore, al controllo di uno dei maggiori gruppi automobilistici mondiali con grandi potenzialità sinergiche.

Altro tema è l'impatto sul nostro sistema produttivo ed industriale che dipende esclusivamente dalla capacità di essere competitivi rispetto agli altri plant nel mondo
A) chi controlla e decide è Tavarez
B) le fabbriche italiane sono molto ben messe ma se non c'è il prodotto da fabbricare che fine faranno?
 
È il consumatore che influenza il mercato, ognuno è libero di acquistare quello che vuole, sono le sue idee i suoi valori le sue esigenze, che poi influenzano e portano ad acquistare un prodotto rispetto ad un altro.
Io non pretendo che una merce venga prodotta con materiale totalmente made in Italy 100%, sarebbe molto difficile, ma se devo scegliere una Lancia Y polacca e una Dr, mi dispiace per la Lancia ma prenderò una Dr. Sono stanco che i miei soldi vadano a finire all'estero,vivo qui non in Polonia.Certo la Dr è di origine cinese, ma assemblata in Italia, da' lavoro qui non in Cina. Candy è cinese ma ha deciso di produrre in Italia e non porta le sue lavatrici dalla Cina fino a qui. Spero che Dr o Piaggio o magari Askoll entrino nel mercato delle auto elettriche o a idrogeno. Ritengo necessaria la Golden share, il governo italiano deve intervenire su aziende strategiche per il sistema paese. Vorrei vedere i francesi messi nelle nostre condizion, come agirebbero???
premesso che anch'io per quanto possibile cerco di sostenere italiano, credo non bisogna dimenticare che oltre alla produzione c'è gente che lavora per progettazione e amministrazione... Non so se per quel poco che si assembla con DR in italia si contribuisce maggiormente al lavoro in Italia che per una Y
 
premesso che anch'io per quanto possibile cerco di sostenere italiano, credo non bisogna dimenticare che oltre alla produzione c'è gente che lavora per progettazione e amministrazione... Non so se per quel poco che si assembla con DR in italia si contribuisce maggiormente al lavoro in Italia che per una Y
Assembla DR?? Cambio logo, mascherina al massimo paraurti anteriore?
Beh ypsilon aveva il fire prodotto in Italia quindi lavoro lo portava, progettazione lavoro di 10-12 anni fa quando la progettavano, come "marchio" lancia penso sia rimasto solo un piccolissimo ufficio marketing e forse 1-2 persone del cs che si occupano di color trim esclusivamente per ypsilon.
 
Se davvero resteranno solo 4 o 5 grandi gruppi al momento forse sono salvi:

TOP 10 CASE AUTO PER VEICOLI PRODOTTI AL MONDO
  • Volkswagen Group: 10.97 (Milioni di veicoli)
  • Toyota: 10.74.
  • Renault-Nissan: 10.06.
  • FCA-PSA: 7.91.
  • General Motors: 7.72.
  • Hyundai: 7.20.
  • Ford: 5.39.
  • Honda: 5.17.
Fonte: https://www.sicurauto.it/news/attua...l-2020-chi-rischia-di-piu-il-titolo-mondiale/

Ma se si fondessero, per esempio, Ford con GM e/o Honda con Hyundai, potrebbero essere guai. Forse il Gruppo Stellantis potrebbe prudenzialmente cercare un altro partner per superare i 10 milioni di veicoli annui.
 
Ecco un articolo "oggettivo", senza faziosità, simpatie e antipatie particolari. Cita anche l'opinione dell'autorevole "Wall Street Journal".

https://www.formulapassion.it/autom...sa-stellantis-ruolo-chiave-scheda-541479.html
Exor_John_Elkann-666x432.jpg

Sono d'accordo. La figura di John Elkann ha sicuramente contribuito positivamente alla buona riuscita di questa fusione. In pratica ha completato come scritto nell'articolo, il lavoro iniziato e desiderato da Marchionne. Anzi credo che l'assenza di una figura "forte" come poteva esser quella del canadese ha aiutato, lasciando via libera a Tavares.
 
Sono d'accordo. La figura di John Elkann ha sicuramente contribuito positivamente alla buona riuscita di questa fusione. In pratica ha completato come scritto nell'articolo, il lavoro iniziato e desiderato da Marchionne. Anzi credo che l'assenza di una figura "forte" come poteva esser quella del canadese ha aiutato, lasciando via libera a Tavares.
Sicuramente nessuno voleva fare accordi col canadese per paura di venirne "fagocitato", uno su tutti Gm dove il canadese voleva senza mezzi termini prendere anche il posto della Barra, per alcuni maligni il progetto giorgio serviva solo come vetrina per Gm e l'abbandono fu appena dopo il NO perentorio di Gm.
 
Se davvero resteranno solo 4 o 5 grandi gruppi al momento forse sono salvi:

TOP 10 CASE AUTO PER VEICOLI PRODOTTI AL MONDO
  • Volkswagen Group: 10.97 (Milioni di veicoli)
  • Toyota: 10.74.
  • Renault-Nissan: 10.06.
  • FCA-PSA: 7.91.
  • General Motors: 7.72.
  • Hyundai: 7.20.
  • Ford: 5.39.
  • Honda: 5.17.
Fonte: https://www.sicurauto.it/news/attua...l-2020-chi-rischia-di-piu-il-titolo-mondiale/

Ma se si fondessero, per esempio, Ford con GM e/o Honda con Hyundai, potrebbero essere guai. Forse il Gruppo Stellantis potrebbe prudenzialmente cercare un altro partner per superare i 10 milioni di veicoli annui.

Mah credo che nel medio non sia necessario, va prima sistemato il gruppo e anche perché va ristrutturata la gamma, specie della parte italiana e parzialmente quella americana, quindi credo che, salvo imprevisti, ai 10 milioni ci potrebbero anche arrivare da soli nel medio
 
Se davvero resteranno solo 4 o 5 grandi gruppi al momento forse sono salvi:

TOP 10 CASE AUTO PER VEICOLI PRODOTTI AL MONDO
  • Volkswagen Group: 10.97 (Milioni di veicoli)
  • Toyota: 10.74.
  • Renault-Nissan: 10.06.
  • FCA-PSA: 7.91.
  • General Motors: 7.72.
  • Hyundai: 7.20.
  • Ford: 5.39.
  • Honda: 5.17.
Fonte: https://www.sicurauto.it/news/attua...l-2020-chi-rischia-di-piu-il-titolo-mondiale/

Ma se si fondessero, per esempio, Ford con GM e/o Honda con Hyundai, potrebbero essere guai. Forse il Gruppo Stellantis potrebbe prudenzialmente cercare un altro partner per superare i 10 milioni di veicoli annui.
veicoli prodotti, e veicoli venduti? qual'è il mercato mondiale in questo momento?
 
Back
Top