<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Era evidenziato in grassetto...
(in Francia è stato anche introdotto un sistema di leasing sociale, con quote di 100 euro al mese). […]
Si l'ho letto, lo sapevo.
Ma il mio focus era sul fatto che i francesi hanno iniziato a "calcolare" a chi dare gli incentivi.

Hanno messo su delle formule che consentono di dare gli incentivi sono a vetture a basse emissioni prodotte usando energia pulita, cioè non dalla Cina.
 
Comunque quando Tavares dice che senza la fusione FCA e PSA sarebbero in grossa crisi dice la verità. Ciò che ha detto per me è evidente, logico, direi lapalissiano.

Prima della fusione erano già in crisi, ma con l'operazione di consolidamento avvenuta sono state poste in essere enormi sinergie, razionalizzazioni ed economie di scala, che hanno consentito risparmi giganteschi. Con tali risparmi sono stati effettuati gli investimenti necessari al rilancio dei due sottogruppi e ora il nuovo super-gruppo procede decisamente bene.

Io onestamente devo dire che avrei fatto più o meno le stesse cose.
 
Tranquilli
( A tutti i livelli )

J.E.

Ha appena dichiarato in un colloquio
in " alto loco ":

" Il nostro impegno e' per l' Italia "....

P.s.
dal commento del giornalista
( che non posso riportare perche ' compaiono citazioni politiche )....
In questi pochi anni Exor avrebbe avuto un guadagno, dal suo 14%,
di 3,7 mld....
Da 6,2 mld a circa10
 
Ultima modifica:
Tranquilli
( A tutti i livelli )

J.E.

Ha appena dichiarato in un colloquio
in " alto loco ":

" Il nostro impegno e' per l' Italia "....

P.s.
dal commento del giornalista
( che non posso riportare perche ' compaiono citazioni politiche )....
In questi pochi anni Exor avrebbe avuto un guadagno, dal suo 14%,
di 3,7 mld....
Da 6,2 mld a circa10

Si, ho visto un TG (per ora quello di Mentana, il mio preferito, poi in tardissima serata vedrò quelli h24). Sono al corrente della cosa.
 
Mica sempre....

'Stavolta,
se non ricordo male,
han fatto circa 17 mld di utili,
facendo automobili.
Già, ci stanno straguadagnando.
Ma non gli basta e piangono miseria allo Stato Italiano per avere incentivi più alti sulle elettriche. Addirittura J.E. ha scavalcato Meloni ed è andato a piangere direttamente da Mattarella.
Quello che vorrei dire non lo posso dire ma mi auguro che gli italiani continuino a snobbare le elettriche per dare qualche serio motivo per piangere a questi predatori senza ritegno.
 
Facciamo due conticini.
In Italia ci sono 4.400.000 auto sommando E1 e E2
Per sostituirle tutte con EV e incentivi a 11.000 € (quelli attuali) lo stato dovrebbe sobbarcarsi la modesta spesa di 48 Miliardi a cui vanno aggiunti altri 4 miliardi tra esenzione bollo per tre anni e mancati introiti dalla vendita dei carburanti (le mitiche accise)
Ma non basta, si perderebbero decine di migliaia di posti di lavoro nel solo indotto (basti pensare a meccanici elettrauto e ricambisti.
Per ogni lavoratore che resta disoccupato lo stato ci rimette dai 7 ai 10.000 euro solo di IRPEF in più deve erogare contributi di disoccupazione. Per l'INPS un autentico salasso.
E parliamo solo di E1 e E2
Poi ci sono il 3 il 4 e 5.
Ma Tavares vuole di più.
 
Back
Alto