<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Fiat e Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Fiat e Alfa Romeo

SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
 
156jtd. ha scritto:
Ad oggi il gruppo fiat è composto dalle seguenti marche:
- Zastava
- Fiat
- Chrysler
- Lancia
- Alfa Romeo
- Abarth
- Dodge
- Iveco
- Jeep
- Ram
- Maserati
- Ferrari .

A questi si possono aggiungere le alleanze di Tata - Jaguar - Land Rover.

A questo punto non si puo dire che a Fiat manchino Know How e sinergie per creare auto che soddisfino tutta la clientela a 360 gradi.
Speriamo che le sinergie con le case inglesi e americane permettano di ridurre i costi di produzione e aumentare ulteriormente i budget per gli investimenti.
Ovviamente speriamo che a beneficiare di tutto cio ci sia anche Alfa Romeo con una gamma completa che vada dal segmento B al segmento F.

Hai detto bene... non mancano know how e sinergie.

Secondo te gli accordi con TATA a cosa saranno finalizzati fondamentalmente: alla produzione di auto economiche per espandere la presenza sui mercati dei paesi in via di sviluppo o a coprire definitivamente le gravi lacune del gruppo nelle mercato delle auto di "lusso più accessibile" (Lancia, Alfa)?

Ugualmente, pensi che il gruppo chrysler possa fornire un contributo tecnico idoneo a coprire i segmenti ora scoperti nelle gamme Alfa e Lancia (ammesso che questo possa essere un motivo di preoccupazione per fiat..)?
Ti ricordo che Chrysler non ha mai sviluppato motori di taglia europea, e che i famosi recenti pianali a trazione posteriore sono dovuti a MB (300C, crossfire). Ti ricordo che la precedente 300C era un barcone a trazione anteriore, così come la Stratus. Quindi, gli americani non hanno una particolare cultura della TP. Se dobbiamo aspettare il loro aiuto...

SZ
 
S-edge ha scritto:
Il punto da cui dobbiamo partire è che l'intero mercato auto è in sovraproduzione. Ci sono troppi marchi, che fanno cose quasi uguali, e la domanda che va calando.
Per cui, o si chiude un marchio, o lo si fonde con un altro.
Mischiare Dodge e ALFA e Chrysler e Lancia potrebbe avere dei risvolti positivi per entrambi: Chrysler ha i numeri e le dimensioni, Lancia lo stile e le capacità.
Si comincerà dal basso, ovviamente, si rifaranno Phedra e Voyager, poi si cercherà di mettere un tappo nel segmento E-F.

PS La 300C è TP, e usa un pianale misto Classe E-ClasseS. La nuova 300C sarà sempre TP, derivato dal precedente. Se non vi va bene neanche quello non so cosa dire.

scusa ma a te l'ipotesi di erodere quote di mercato agli altri con prodotti competitivi e attraverso ricerca e sviluppo costante non ti piace??
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ad oggi il gruppo fiat è composto dalle seguenti marche:
- Zastava
- Fiat
- Chrysler
- Lancia
- Alfa Romeo
- Abarth
- Dodge
- Iveco
- Jeep
- Ram
- Maserati
- Ferrari .

A questi si possono aggiungere le alleanze di Tata - Jaguar - Land Rover.

A questo punto non si puo dire che a Fiat manchino Know How e sinergie per creare auto che soddisfino tutta la clientela a 360 gradi.
Speriamo che le sinergie con le case inglesi e americane permettano di ridurre i costi di produzione e aumentare ulteriormente i budget per gli investimenti.
Ovviamente speriamo che a beneficiare di tutto cio ci sia anche Alfa Romeo con una gamma completa che vada dal segmento B al segmento F.

Hai detto bene... non mancano know how e sinergie.

Secondo te gli accordi con TATA a cosa saranno finalizzati fondamentalmente: alla produzione di auto economiche per espandere la presenza sui mercati dei paesi in via di sviluppo o a coprire definitivamente le gravi lacune del gruppo nelle mercato delle auto di "lusso più accessibile" (Lancia, Alfa)?

Ugualmente, pensi che il gruppo chrysler possa fornire un contributo tecnico idoneo a coprire i segmenti ora scoperti nelle gamme Alfa e Lancia (ammesso che questo possa essere un motivo di preoccupazione per fiat..)?
Ti ricordo che Chrysler non ha mai sviluppato motori di taglia europea, e che i famosi recenti pianali a trazione posteriore sono dovuti a MB (300C, crossfire). Ti ricordo che la precedente 300C era un barcone a trazione anteriore, così come la Stratus. Quindi, gli americani non hanno una particolare cultura della TP. Se dobbiamo aspettare il loro aiuto...

SZ

Una soluzione non esclude l'altra e Tata sa benissimo che i marchi Jaguar e LR non potranno andare avanti da soli ma dovranno perforza trovare dei partner; e perche non sfruttare i vari Alfa, Lancia, Maserati, Jeep, Chrysler, Dodge e Ram?
Chrysler ha il pianale della 300c ma il Know How per evelverlo l'hanno sia Tata (Jaguar ) sia Fiat (Maserati e non solo). Inoltre le Dodge come sono Tp o Ta? Quindi non mi pare ci possano essere problemi da questo punto di vista!
 
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
non è che tutto quello che è Fiat è bello ma bisogna guardare la realtà e ragionare con quello che c'è adesso per poi pensare al futuro. Se io voglio cucinare qualcosa apro il frigorifero e vedo cosa c'è,poi se non c'è niente mi guardo le tasche e vedo quanti soldi ho per fare la spesa e cucinare qualcosa di buono.
 
SediciValvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
non è che tutto quello che è Fiat è bello ma bisogna guardare la realtà e ragionare con quello che c'è adesso per poi pensare al futuro. Se io voglio cucinare qualcosa apro il frigorifero e vedo cosa c'è,poi se non c'è niente mi guardo le tasche e vedo quanti soldi ho per fare la spesa e cucinare qualcosa di buono.
Ma se in frigo non ci hai messo nulla che cosa lo apri a fare.....o speri che avvenga un miracolo :rolleyes:
 
75turboTP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
non è che tutto quello che è Fiat è bello ma bisogna guardare la realtà e ragionare con quello che c'è adesso per poi pensare al futuro. Se io voglio cucinare qualcosa apro il frigorifero e vedo cosa c'è,poi se non c'è niente mi guardo le tasche e vedo quanti soldi ho per fare la spesa e cucinare qualcosa di buono.
Ma se in frigo non ci hai messo nulla che cosa lo apri a fare.....o speri che avvenga un miracolo :rolleyes:

Forse meglio vendere il frigorifero! :D :D :D
 
SediciValvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
non è che tutto quello che è Fiat è bello ma bisogna guardare la realtà e ragionare con quello che c'è adesso per poi pensare al futuro. Se io voglio cucinare qualcosa apro il frigorifero e vedo cosa c'è,poi se non c'è niente mi guardo le tasche e vedo quanti soldi ho per fare la spesa e cucinare qualcosa di buono.

Hai ragione. ;)
Però questo ragionamento può valere entro certi limiti.
E poi, non stiamo parlando del frigorifero di casa nostra, percui se è vuoto o contiene cibi scaduti, noi ci adattiamo per forza...
In questo caso il frigorifero è più quello del ristorante, che deve preparare qualcosa per qualcun altro. Se il cameriere ha la sfortuna di sentirsi chiedere una fiorentina, ma in cucina non c'e' carne, o chi la sappia cuocere, hai voglia a offrire pasta o verdura, ragionando che si deve scusare con quello che c'e'...
E' facile che chi voglia mangiare la fiorentina, vada da un'altra parte... :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
non è che tutto quello che è Fiat è bello ma bisogna guardare la realtà e ragionare con quello che c'è adesso per poi pensare al futuro. Se io voglio cucinare qualcosa apro il frigorifero e vedo cosa c'è,poi se non c'è niente mi guardo le tasche e vedo quanti soldi ho per fare la spesa e cucinare qualcosa di buono.
Ma se in frigo non ci hai messo nulla che cosa lo apri a fare.....o speri che avvenga un miracolo :rolleyes:

Forse meglio vendere il frigorifero! :D :D :D

Grande! Cinque stelle! :D
 
SZ. ha scritto:
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
non è che tutto quello che è Fiat è bello ma bisogna guardare la realtà e ragionare con quello che c'è adesso per poi pensare al futuro. Se io voglio cucinare qualcosa apro il frigorifero e vedo cosa c'è,poi se non c'è niente mi guardo le tasche e vedo quanti soldi ho per fare la spesa e cucinare qualcosa di buono.
Ma se in frigo non ci hai messo nulla che cosa lo apri a fare.....o speri che avvenga un miracolo :rolleyes:

Forse meglio vendere il frigorifero! :D :D :D

Grande! Cinque stelle! :D

Grazie, rendo con piacere :D
 
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me per la Lancia ci sono due soluzioni per vederla meglio di oggi (non come gli antichi splendori però),o si completa la gamma verso l'altro con un'erede della Phedra fatta assieme al Voyager (tanto cosa cambia? Prima era fatta assieme all'Ulysse,alla C8 e alla 807),una berlina su base Sebring (anche uguale ma rimarchiata) e un'ammiraglia su base 300C ma con carrozzeria inedita,oppure si può rischiare e venderla a Rossignolo che col suo GMI (Grandi Marchi Italiani) può pensare di rievocare il marchio di Chivasso così come lo voleva Vincenzo Lancia e metterlo in diretta concorrenza con Mercedes,ma credetemi questa ipotesi la vedo fantascientifica in questo momento,non credo che dal nulla si possa creare un'alternativa a Mercedes e Audi con l'aggravante che in questo modo alla Lancia mancherebbe tutto il know how del gruppo Fiat,si dovrebbero pogettare di sana pianta pianali,motori,interni,componentistica tutto e proprio tutto da zero.
Per quando riguarda un'ammiraglia Alfa fatta assieme a Maserati è da una vita che lo dico,sarebbe bello (ma questo prima del fattaccio Chrysler) progettare un pianale e una piattaforma TP per creare un'ammiraglia Alfa sportivissima,una Lancia elegantissima e una baby Maserati (e quindi sotto la Quattroporte) anche solo coupè che mescoli lusso e sportività,ma adesso che ci sono gli ingredienti nuovi probabilmente pensano di risparmiare qualcosa avendo già un pianale a disposizione e anche alcuni motori.

Musa negli USA...., Sebring marchiata Lancia..., mmm :hunf:, A parte che siamo totalmente OUT OF TOPIC: forse te fai parte di quelli che "fiat è tutto bello", e che parlare di Alfa Romeo significa in realtà parlare di fiat, quindi parlare di Lancia o fiat è lo stesso che parlare di Alfa Romeo. Ma va bene uguale, ci abbiamo fatto il callo...

Volendo restare OT, tu le spari talmente grosse che non riesco a capire se dici per ridere o perchè ci credi veramente :shock:

Secondo te la Chrysler Sebring in quanto tale è una bella macchina?
Se si, tu ne vedi girare molte sulle strade?
Pensi che semplicemente mettendo il padellino Lancia avrebbe qualche fortuna in Italia (per non dire in Europa)?
Pensi che un americano medio sarebbe più interessato ad acquistare una Sebring con un marchio sconosciuto, di una Sebring col marchio a lui più familiare e nazionale!?
MUSA in USA? Al massimo come fantasma... come quello di Audrey Hepburn nello spot ambientato a NY.

Che dire... Complimenti per la tua immaginazione.. :rolleyes:

SZ
non è che tutto quello che è Fiat è bello ma bisogna guardare la realtà e ragionare con quello che c'è adesso per poi pensare al futuro. Se io voglio cucinare qualcosa apro il frigorifero e vedo cosa c'è,poi se non c'è niente mi guardo le tasche e vedo quanti soldi ho per fare la spesa e cucinare qualcosa di buono.

Hai ragione. ;)
Però questo ragionamento può valere entro certi limiti.
E poi, non stiamo parlando del frigorifero di casa nostra, percui se è vuoto o contiene cibi scaduti, noi ci adattiamo per forza...
In questo caso il frigorifero è più quello del ristorante, che deve preparare qualcosa per qualcun altro. Se il cameriere ha la sfortuna di sentirsi chiedere una fiorentina, ma in cucina non c'e' carne, o chi la sappia cuocere, hai voglia a offrire pasta o verdura, ragionando che si deve scusare con quello che c'e'...
E' facile che chi voglia mangiare la fiorentina, vada da un'altra parte... :rolleyes:

Si ma adesso il nostro ristorante si é messo insieme a un altro ristorante di un altro paese, cosi aspettiamo lo scambio merce, e poi valutiamo.

;) :D
 
Diciamo che nel frigorifero della Fiat ci stanno pianali e motori abbastanza buoni e competitivi dalle citycar alle berline medie,adesso sono arrivati gli ingredienti americani che offrono solo pianali e motori dal segmento D in su,se prima si potevano cucinare tanti antipasti e primi adesso possiamo cucinare anche tanti secondi e dessert (bhe la torta è Ferrari-Maserati e adesso la ciliegina potrebbe essere la Viper).
 
Back
Alto