<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GROSSI PROBLEMI GOLF 7 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GROSSI PROBLEMI GOLF 7

A prescindere che non esiste (purtroppo) la marca perfetta ed esente da problemi (toyota inclusa= leggi quante centinaia di migliaia di auto sono state richiamate per problemi ben più seri), la tua è un chiaro esempio di auto nata male ma che, per fortuna, soffre di problemi per lo più elettronici.
In linea teorica si risolveranno senza grossi interventi (spesso è sufficiente un aggiornamento della centralina o qualche fusibile).
 
suiller ha scritto:
le auto ormai sono esageratamente infarcite di elettronica, se questa non è perfetta può portare seri problemi anche di sicurezza...

ovvio il "bug" ci può stare, ma un conto è averlo nel navigatore un altro averlo sulla gestione elettronica del mezzo...

mio zio ha avuto problemi di elettronica sulla opel insigna nuova di zecca, gran bel mezzo, ma davvero un albero di natale... è un po' che non lo sento però penso abbia risolto in qualche maniera... anche perchè è uno un po' fumino :twisted:

gomme a parte, hai dei problemi solo elettronici che su vetture tipo yaris non hai avuto perchè prive di queste cose.

vedrai che risolveranno tutto con nuovi sw...

io su leon nessun problema ma ho il navi piu piccolo. ;)
 
topomillo ha scritto:
gomme a parte, hai dei problemi solo elettronici che su vetture tipo yaris non hai avuto perchè prive di queste cose.

vedrai che risolveranno tutto con nuovi sw...

io su leon nessun problema ma ho il navi piu piccolo. ;)

certo non era minimamente riferito alla yaris, so benissimo che non ha quasi nulla di elettronica, non a caso ho citato l'insigna dello zio... non è un problema necessariamente di marca, anche vetture premium dal costo elevato hanno problemi di elettronica

questo a mio avviso poichè non la gestiscono in maniera adeguata, al contrario della meccanica che è sempre molto curata

credo anche per il fatto che vw, piuttosto che fiat non gestiscano direttamente la cosa ma è tutto in sub-fornitura

insomma hanno poco controllo sul software che gestisce tutto l'ambardam, dovrebbero metterci il naso più spesso...
 
franz3094 ha scritto:
Ma io non capisco... Dici che non ti trovi male con motore, cambio, auto in generale, che la qualità è maggiore di Toyota, poi parli di questi grossi problemi...
Perchè ti sembrano piccoli problemi?
Ma come si fa....................... :rolleyes:
 
ferro7 ha scritto:
ma scusate non riesco a capire questo atteggiamento, io non sto dicendo che toyota è meglio di vW ma sto semplicemente elencando i problemi, molti non risolti, che affliggono la mia golf di due mesi di vita. ripeto che si tratta di un'ottima auto ma anche le ottime auto quando hanno dei pro blemi non sono più ottime, almeno per il poveretto che la possiede. se VW mi sistema tutto sarò il primo a confermare il mio giudizio iniziale, non avrei certo speso ? 35.000 per una golf se non fossi stato assolutamente convinto della bontà dell'auto, ripeto che ho acquistato due polo in due anni e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
sto raccontando semplicemente quello che mi sta accadendo e, dal momento che il concessionario dice che VW italia è perfettamente al corrente di taali anomalie, volevo solo sapere se altri hanno avuto gli stessi problemi, tutto qui.

Guarda, non era mia intenzione fare polemica e, ci mancherebbe, mi dispiace per te per questi "disagi" che stai vivendo. Ovvio che non fa mai piacere spendendo tali cifre. Purtroppo si tratta di problemi elettronici, a cui dovremmo abituarci vista la crescente presenza di elettronica nelle nostre auto, però quello che volevo dire è che non è a mio avviso roba gravissima, come dicevi te... Son dolori, ma proprio dolori, se da noie la meccanica, ma vedrai che troveranno una soluzione anche per queste noie che lamenti. Si tratta probabilmente di difetti di giovinezza, fastidiosi quanto fisiologici. Se il problema è così diffuso VW starà lavorando a qualche soluzione, e se non lo facessero si sputtanerebbero alla grande, e non penso vogliano questo.

In ogni caso ti auguro buona fortuna con la tua Golf
 
Nardo-Leo ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Ma io non capisco... Dici che non ti trovi male con motore, cambio, auto in generale, che la qualità è maggiore di Toyota, poi parli di questi grossi problemi...
Perchè ti sembrano piccoli problemi?
Ma come si fa....................... :rolleyes:

Preferisci che ti grippa il motore, il cambio da forfait (come è successo ad alcune recenti VW)? O che la meccanica è apposto ma il navigatore fa i capricci? Eddai su...

Questi problemi danno sulle palle e sono fastidiosissimi, lo capisco. Ma abbiate pazienza, c'è a chi è andata peggio...
 
ferro7 ha scritto:
non avrei certo speso ? 35.000 per una golf se non fossi stato assolutamente convinto della bontà dell'auto

35.000 euro....? beh rompirebbe anche a me ti assicuro, e anche molto...
forse però, parere personale, io in una golf non li avrei messi, al massimo se ne merita 10000 di meno.
 
seatibizatdi ha scritto:
ferro7 ha scritto:
perchè la nuova golf era l'auto perfetta per le mie necessità e lo sarà ancora se sistemeranno tutte le magagne, non ho problemi a dire che per quanto riguarda il motore, il DSG, l'accuratezza delle finitura VW è molto sopra toyota, ma se in 8 anni non ho avuto nulla con la mia verso, come peraltro anche con laa yaris e la IQ di mia moglie, e qui in due mesi non siamo ancora venuti a capo di tutti i problemi...non so proprio cosa dire se non che, per quanto riguarda l'affidabilità, toyota è sicuramente un riferimento. ho anche avuto due polo 1.4 HL ottime vetture senza mai un problema, ma di golf 7 non posso certo dire la stessa cosa, eppure anche polo due anni fa era un'auto completamente nuova e...costava la metà della mia golf!!!!

possibile che alla tua yaris non penetrava aria dai pannelli portiere e dai comandi degli alzavetro, la mia era un soffiare continuo (mai risolto). Possibile che ti frenasse bene? la mia non frenava una cippa grazie al peggior abs della storia dell'auto (mai risolto) possibile che il sedile non perdesse consistenza trasformandosi in divano senza forma? (era comodo però)
la yaris? era meglio non inventarla ;)
per quanto mi riguarda l'affidabilità del mio attuale marchio è 10 piani sopra il tuo amato giapponese, questione di opinione ovvio. (das auto, si grazie)

E si...basta fare un salto sui forum dedicati al tuo attuale marchio per capire quanto sia affidabile :lol:
 
franz3094 ha scritto:
Ma io non capisco... Dici che non ti trovi male con motore, cambio, auto in generale, che la qualità è maggiore di Toyota, poi parli di questi grossi problemi...
C'è poco da capire.
Ha problemi evidenti e grossi con l'elettronica. Se non li avesse sarebbe contentissimo dell'auto.
 
benjopower ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ferro7 ha scritto:
perchè la nuova golf era l'auto perfetta per le mie necessità e lo sarà ancora se sistemeranno tutte le magagne, non ho problemi a dire che per quanto riguarda il motore, il DSG, l'accuratezza delle finitura VW è molto sopra toyota, ma se in 8 anni non ho avuto nulla con la mia verso, come peraltro anche con laa yaris e la IQ di mia moglie, e qui in due mesi non siamo ancora venuti a capo di tutti i problemi...non so proprio cosa dire se non che, per quanto riguarda l'affidabilità, toyota è sicuramente un riferimento. ho anche avuto due polo 1.4 HL ottime vetture senza mai un problema, ma di golf 7 non posso certo dire la stessa cosa, eppure anche polo due anni fa era un'auto completamente nuova e...costava la metà della mia golf!!!!

possibile che alla tua yaris non penetrava aria dai pannelli portiere e dai comandi degli alzavetro, la mia era un soffiare continuo (mai risolto). Possibile che ti frenasse bene? la mia non frenava una cippa grazie al peggior abs della storia dell'auto (mai risolto) possibile che il sedile non perdesse consistenza trasformandosi in divano senza forma? (era comodo però)
la yaris? era meglio non inventarla ;)
per quanto mi riguarda l'affidabilità del mio attuale marchio è 10 piani sopra il tuo amato giapponese, questione di opinione ovvio. (das auto, si grazie)

E si...basta fare un salto sui forum dedicati al tuo attuale marchio per capire quanto sia affidabile :lol:

quando vuoi, ti aspettiamo ;)
 
topomillo ha scritto:
suiller ha scritto:
le auto ormai sono esageratamente infarcite di elettronica, se questa non è perfetta può portare seri problemi anche di sicurezza...

ovvio il "bug" ci può stare, ma un conto è averlo nel navigatore un altro averlo sulla gestione elettronica del mezzo...

mio zio ha avuto problemi di elettronica sulla opel insigna nuova di zecca, gran bel mezzo, ma davvero un albero di natale... è un po' che non lo sento però penso abbia risolto in qualche maniera... anche perchè è uno un po' fumino :twisted:

gomme a parte, hai dei problemi solo elettronici che su vetture tipo yaris non hai avuto perchè prive di queste cose.

vedrai che risolveranno tutto con nuovi sw...

io su leon nessun problema ma ho il navi piu piccolo. ;)

Suvvia su una toyota è impossibile trovare difetti così.
La prius l'auris e la yaris hsd hanno il quadruplo dell'elettronica dell'auto dell'utente e non ho mai letto nulla del genere.
 
seatibizatdi ha scritto:
benjopower ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ferro7 ha scritto:
perchè la nuova golf era l'auto perfetta per le mie necessità e lo sarà ancora se sistemeranno tutte le magagne, non ho problemi a dire che per quanto riguarda il motore, il DSG, l'accuratezza delle finitura VW è molto sopra toyota, ma se in 8 anni non ho avuto nulla con la mia verso, come peraltro anche con laa yaris e la IQ di mia moglie, e qui in due mesi non siamo ancora venuti a capo di tutti i problemi...non so proprio cosa dire se non che, per quanto riguarda l'affidabilità, toyota è sicuramente un riferimento. ho anche avuto due polo 1.4 HL ottime vetture senza mai un problema, ma di golf 7 non posso certo dire la stessa cosa, eppure anche polo due anni fa era un'auto completamente nuova e...costava la metà della mia golf!!!!

possibile che alla tua yaris non penetrava aria dai pannelli portiere e dai comandi degli alzavetro, la mia era un soffiare continuo (mai risolto). Possibile che ti frenasse bene? la mia non frenava una cippa grazie al peggior abs della storia dell'auto (mai risolto) possibile che il sedile non perdesse consistenza trasformandosi in divano senza forma? (era comodo però)
la yaris? era meglio non inventarla ;)
per quanto mi riguarda l'affidabilità del mio attuale marchio è 10 piani sopra il tuo amato giapponese, questione di opinione ovvio. (das auto, si grazie)

E si...basta fare un salto sui forum dedicati al tuo attuale marchio per capire quanto sia affidabile :lol:

quando vuoi, ti aspettiamo ;)
Grazie dell'invito ma non fa per me ;)
 
franz3094 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Ma io non capisco... Dici che non ti trovi male con motore, cambio, auto in generale, che la qualità è maggiore di Toyota, poi parli di questi grossi problemi...
Perchè ti sembrano piccoli problemi?
Ma come si fa....................... :rolleyes:

Preferisci che ti grippa il motore, il cambio da forfait (come è successo ad alcune recenti VW)? O che la meccanica è apposto ma il navigatore fa i capricci? Eddai su...

Questi problemi danno sulle palle e sono fastidiosissimi, lo capisco. Ma abbiate pazienza, c'è a chi è andata peggio...
Se uno paga profumatamente questi accessori è ovvio che poi vorrebbe che funzionino bene.
Certo è peggio rimanere a piedi per via di un iniettore rotto o di altri problemi, ma mi sembra un voler difendere un pò troppo vag.
Se in vag dicono di dare auto superiori alla media poi non possono fare queste cadute.
 
La disputa toyota vs vw è irrilevante.

ferro7 hai da me piena solidarietà visti i vari problemi che sto riscontrando sulla mia g6.

Ti suggerisco di chiedere nei vari forum dedicati alla golf, lì ti sapranno sicuramente dare suggerimenti utili.

Infine pretendi la garanzia estesa come compenso di tutte queste seccature.
 
vale sempre la regola... mai acquistare un nuovo modello... è sempre preferibile attendere almeno 18 mesi dalla commercializzazione...
per il resto è bene armarsi di pazienza e continuare a sollecitare l'assistenza... e tenere da parte, ogni volta che si entra in assistenza, i fogli dell'accettazione dove è bene scrivere in maniera precisa (ogni volta) il problema...
 
Back
Alto