<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Neanche le prime?
Cioè, non hai letto nulla e hai riportato?
Secondo te? Ma ti rendi conto di quanto avete scritto in questo topic? No vero? Cmq avevo solo letto di qualcuno che citava sta cosa, ma del fatto che fosse ininfluente proprio no e cmq non capisco questo accanimento sulla buona fede o meno di un utente. Saluti.
 
Qui si è divisa di netto, rimanendo intere sia telaio che carrozzeria, di burro potrebbero essere stati i bulloni che uniscono le parti
Ma non è di burro niente...i fuoristrada con carrozzeria separata sono fatti così, ci sono, come già scritto, di solito 6-8 viti di 12 o 16 con antivibrante e la scocca DEVE essere svincolata dal telaio, è fatta apposta, altrimenti tanto valeva fare monoscocca...

Per staccare la scocca è più il tempo che si impiega con cavi, cavetti, tubi e tubetti che le staffe di ancoraggio: basta chinarsi di fianco ad un wrangler qualsiasi, che ce ne sono in giro e si vede bene

Come un camion
 
Secondo te? Ma ti rendi conto di quanto avete scritto in questo topic? No vero? Cmq avevo solo letto di qualcuno che citava sta cosa, ma del fatto che fosse ininfluente proprio no e cmq non capisco questo accanimento sulla buona fede o meno di un utente. Saluti.
Sta diventando il 3ad delle polemiche...
Se uno interviene si presume che sia interessato all'argomento ed abbia ALMENO letto qualcosa, siccome questa cosa del suv o fuoristrada è stata tirata fuori n volte in n pagine ed è anche assolutamente ininfluente (cosa cambia???) e serve solo ai media per far notizia, che se era la tipo, come dicevano, dopo mezz'ora finiva tutto il cinema
 
O meno buoni di quelli originali, o in minor numero,
Se sono stati cambiati si spiegherebbe tutto
Non mi pare che si possa accusare l'auto di essere "delicata" : un urto ad alta velocità non può che avere conseguenze devastanti, ed anzi penso che se non si fosse spezzata l'energia cinetica dell'abitacolo si sarebbe dovuta sfogare in spazio / tempo minore, con urti e decelerazioni maggiori, forse mortali per tutti anziché uno solo.
In ogni caso, in un'automobile una resistenza estrema sarebbe inutile ed anzi controproducente, visto che dentro ci sono persone, la cui resistenza agli urti è molto limitata : una struttura potrebbe anche rimanere quasi intatta, ma gli occupanti morirebbero lo stesso.
Non saprei ma non credo che la divisione delle due parti sia prevista mai in caso di urto, anche se nel caso di incidenti apocalittici come questo l esito dell incidente non sarebbe cambiato
 
Ma non è di burro niente...i fuoristrada con carrozzeria separata sono fatti così, ci sono, come già scritto, di solito 6-8 viti di 12 o 16 con antivibrante e la scocca DEVE essere svincolata dal telaio, è fatta apposta, altrimenti tanto valeva fare monoscocca...

Per staccare la scocca è più il tempo che si impiega con cavi, cavetti, tubi e tubetti che le staffe di ancoraggio: basta chinarsi di fianco ad un wrangler qualsiasi, che ce ne sono in giro e si vede bene

Come un camion
Ma non è previsto sicuramente che si stacchi. Se poi l'incidente è avvenuto a 200 e oltre orari è un conto, a 150 o anche meno è un altro
 
Ma non è previsto sicuramente che si stacchi. Se poi l'incidente è avvenuto a 200 e oltre orari è un conto, a 150 o anche meno è un altro
ma insomma, io ho smontato e rimontato, poi non faccio il progettista e se le fanno così da sempre ci sarà chi dovrebbe sapere cosa è previsto e cosa no.

Tra l'altro, come già detto, non capisco il problema: Se era monoscocca e si spezzava in due nell'altro senso o diventava un ammasso informe, cosa cambiava?

Che poi, anche questo già detto, fossero anche "solo" 100 è una botta spaventosa, aldilà da come è stato l'urto e a che velocità ha picchiato dopo la fiesta
 
Back
Alto