Buongiorno a tutti! Sono nuovo nel forum spero di essere nella sezione corretta!
Vi presento il problema per cui volevo un parere esterno. ( premessa: Sabato mattina mi recerò dal gommista per controllo definitivo).
Ieri sera mentre giravo tranquillo con la mia auto nuova di appena 5 giorni ( nuova i20) . In centro paese ho preso un marciapiede con il lato pneumatico ( michelin primacy 4) ( tra la spalla e il battistrada) alla velocità di circa 40/50 km/h. Sterzo molto sensibile, macchina nuova provenendo da utilizzo di 4 anni di una vecchia Nissan Pixo con lo sterzo durissimo, ho stretto troppo la curva e la ruota posteriore sinistra ha preso in pieno il caro e odiato marciapiede. Nell'utilizzo successivo nessun problema e nessun rumore particolare la gomma si è raschiata un poi vi allego poi la foto. La mia domanda è : secondo voi va cambiata a priori lo pneumatico? Può essere successo qualcosa all'asse posteriore?
P.S: in foto sembra molto fondo ma il "buco" è di circa 1,5/2cm al massimo
Vi presento il problema per cui volevo un parere esterno. ( premessa: Sabato mattina mi recerò dal gommista per controllo definitivo).
Ieri sera mentre giravo tranquillo con la mia auto nuova di appena 5 giorni ( nuova i20) . In centro paese ho preso un marciapiede con il lato pneumatico ( michelin primacy 4) ( tra la spalla e il battistrada) alla velocità di circa 40/50 km/h. Sterzo molto sensibile, macchina nuova provenendo da utilizzo di 4 anni di una vecchia Nissan Pixo con lo sterzo durissimo, ho stretto troppo la curva e la ruota posteriore sinistra ha preso in pieno il caro e odiato marciapiede. Nell'utilizzo successivo nessun problema e nessun rumore particolare la gomma si è raschiata un poi vi allego poi la foto. La mia domanda è : secondo voi va cambiata a priori lo pneumatico? Può essere successo qualcosa all'asse posteriore?
P.S: in foto sembra molto fondo ma il "buco" è di circa 1,5/2cm al massimo