<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grattare cambiando marcia! | Il Forum di Quattroruote

Grattare cambiando marcia!

Buonpomeriggio a tutti ho da poco ritirato la mia nuova macchina e sfortunatamente o meglio sbadatamente grattato inserendo la prima marcia..mi chiedevo a chi e' esperto cosa succede al cambio in questi casi...possono esserci malfunzionamenti in futuro o gli ingranaggi resistono ad una manovra del genere, dato che il cambio e' nuovo?
 
lupo5555 ha scritto:
Buonpomeriggio a tutti ho da poco ritirato la mia nuova macchina e sfortunatamente o meglio sbadatamente grattato inserendo la prima marcia..mi chiedevo a chi e' esperto cosa succede al cambio in questi casi...possono esserci malfunzionamenti in futuro o gli ingranaggi resistono ad una manovra del genere, dato che il cambio e' nuovo?

Una grattata ogni tanto non fa danni, ma di certo non fa bene grattare sempre.. premiamola questa frizione.. :D
 
dlwdeb ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Buonpomeriggio a tutti ho da poco ritirato la mia nuova macchina e sfortunatamente o meglio sbadatamente grattato inserendo la prima marcia..mi chiedevo a chi e' esperto cosa succede al cambio in questi casi...possono esserci malfunzionamenti in futuro o gli ingranaggi resistono ad una manovra del genere, dato che il cambio e' nuovo?

Una grattata ogni tanto non fa danni, ma di certo non fa bene grattare sempre.. premiamola questa frizione.. :D

Hai ragione, ma quando c'e' l'hai da un giorno fra start e stop che si attiva, e traffico ho fatto la cazzata! ;)
 
lupo5555 ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Buonpomeriggio a tutti ho da poco ritirato la mia nuova macchina e sfortunatamente o meglio sbadatamente grattato inserendo la prima marcia..mi chiedevo a chi e' esperto cosa succede al cambio in questi casi...possono esserci malfunzionamenti in futuro o gli ingranaggi resistono ad una manovra del genere, dato che il cambio e' nuovo?

Una grattata ogni tanto non fa danni, ma di certo non fa bene grattare sempre.. premiamola questa frizione.. :D

Hai ragione, ma quando c'e' l'hai da un giorno fra start e stop che si attiva, e traffico ho fatto la cazzata! ;)

Conosco chi non riesce a far funzionare lo ss.. a volte si spegne e non se lo aspetta e a volte non si spegne quando se lo aspettava..:)
 
io dopo sto casino fra spegnimenti, avviamenti sono andato in tilt, ora mi sto abituando a staccarlo perché confonde la guida specie per chi non e' abituato ;)
 
lupo5555 ha scritto:
io dopo sto casino fra spegnimenti, avviamenti sono andato in tilt, ora mi sto abituando a staccarlo perché confonde la guida specie per chi non e' abituato ;)
A me sembra una "innovazione" inutile, se ne accorgeranno quando dovranno sostituire la batteria :shock: .

Anche per l'inquinamento, tutte queste partenze, credo ne risenta, a mio parere è un artificio solo per ridurre i consumi di qualche cc nelle fasi di omologazione,
 
53AR ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
io dopo sto casino fra spegnimenti, avviamenti sono andato in tilt, ora mi sto abituando a staccarlo perché confonde la guida specie per chi non e' abituato ;)
A me sembra una "innovazione" inutile, se ne accorgeranno quando dovranno sostituire la batteria :shock: .

Anche per l'inquinamento, tutte queste partenze, credo ne risenta, a mio parere è ue che il motore si spegne appena metti in folle e in mezzo al trafficon artificio solo per ridurre i consumi di qualche cc nelle fasi di omologazione,

Sulla mia ho letto che l'alternatore puo' fare fino a 600000 mila avviamenti, dato che ha la doppia funzione di caricare la batteria ed in più come motorino da avviamento ma e' una vera scocciatura vedere il motore che si spegne ogni volta che si mette in folle, nel traffico capita continuamente, quello che piu' mi preoccupa e non aver fatto danni al cambio con della limatura che ho creato grattando che magari a lungo andare potra' essere abrasiva per gli ingranaggi :?
 
Ciao lupo, secondo me la grattata coinvolge il sincronizzatore e non gl'ingranaggi del cambio, che sono sempre in presa, i denti dei sincronizzatori sono molto più spaziati che non quelli degl'ingranaggi del cambio, sono anche smussati lateralmente per favorirne l'innesto per cui nessun pericolo di limature che possano interferire. Mi sentirei di dirti vai tranquillo!.
 
tbdabo ha scritto:
Ciao lupo, secondo me la grattata coinvolge il sincronizzatore e non gl'ingranaggi del cambio, che sono sempre in presa, i denti dei sincronizzatori sono molto più spaziati che non quelli degl'ingranaggi del cambio, sono anche smussati lateralmente per favorirne l'innesto per cui nessun pericolo di limature che possano interferire. Mi sentirei di dirti vai tranquillo!.

Ciao, io sinceramente non so come sono fatti gli ingranaggi, comunque spero sia come dici tu, stavo pensando di cambiare olio ma con tutto quello che bisogna smontare per il riempimento ho deciso di lasciar perdere.... ;)
 
lupo5555 ha scritto:
tbdabo ha scritto:
Ciao lupo, secondo me la grattata coinvolge il sincronizzatore e non gl'ingranaggi del cambio, che sono sempre in presa, i denti dei sincronizzatori sono molto più spaziati che non quelli degl'ingranaggi del cambio, sono anche smussati lateralmente per favorirne l'innesto per cui nessun pericolo di limature che possano interferire. Mi sentirei di dirti vai tranquillo!.

Ciao, io sinceramente non so come sono fatti gli ingranaggi, comunque spero sia come dici tu, stavo pensando di cambiare olio ma con tutto quello che bisogna smontare per il riempimento ho deciso di lasciar perdere.... ;)
no dai . . . cambiare olio per una grattata è eccessivo, se vai di google =&gt immagini digitando sincronizzatori cambio ti apparirà tutto più chiaro. Ciao
 
tbdabo ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
tbdabo ha scritto:
Ciao lupo, secondo me la grattata coinvolge il sincronizzatore e non gl'ingranaggi del cambio, che sono sempre in presa, i denti dei sincronizzatori sono molto più spaziati che non quelli degl'ingranaggi del cambio, sono anche smussati lateralmente per favorirne l'innesto per cui nessun pericolo di limature che possano interferire. Mi sentirei di dirti vai tranquillo!.

Ciao, io sinceramente non so come sono fatti gli ingranaggi, comunque spero sia come dici tu, stavo pensando di cambiare olio ma con tutto quello che bisogna smontare per il riempimento ho deciso di lasciar perdere.... ;)
no dai . . . cambiare olio per una grattata è eccessivo, se vai di google =&gt immagini digitando sincronizzatori cambio ti apparirà tutto più chiaro. Ciao

Controllero' grazie ;)
 
Se è nuova è normale che qualche marcia possa grattare ogni tanto, anche il cambio deve rodarsi. A me succedeva qualche volta con la seconda nei primi 1.000Km, poi non ho più grattato(sono a 11.000 ora)
 
aryan ha scritto:
Se è nuova è normale che qualche marcia possa grattare ogni tanto, anche il cambio deve rodarsi. A me succedeva qualche volta con la seconda nei primi 1.000Km, poi non ho più grattato(sono a 11.000 ora)

Si e' nuova avevo 200 km quando mi e' successo, ho innestato la prima convinto fosse entrata, invece non lo era, quando ho spuntato ho sentito una brutta grattata, forse non ho premuto bene la frizione c'e' l'avevo da un giorno ;)
 
Back
Alto