flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
paperone1975 ha scritto:
Certo, anzi mi sembra molto meglio!.....Il fine del cambio marcia è mantenere i giri del motore negli appropriati range di funzionamento a seconda delle esigenze del momento...poi il mezzo per raggiungere quel fine non conta.....se poi ti affatichi di meno, ben venga!
Non sono d'accordo. Non è la stessa cosa. Le tue considerazioni sono valide per il 90% delle auto circolanti. Una serie 6 appartiene al restante 10%. Fosse anche solo per una questione di carattere e gusto soggettivo ( ma non lo è, perchè ci sono differenze oggettive e ben più profonde, sia nell'efficacia che nell'uso di due cambi così diversi ), su una gran turismo il manuale dovrebbe essere sempre disponibile.
A meno che non si consideri che anche un motore diesel su una gran turismo è un'anomalia, ed allora, fatto 30, si può fare anche 31. Ma la cosa mi lascia un po' tiepido.
mah,belli sai bene che la serie 6 altro non è che una 5 coupè.
in realtà non è una sportiva(m6 a parte) quindi l'automatico è la morte sua.
tra l'altro è disponibile lo steptronic sport.
poi posso anche concordare che una opzione in + sia sempre positiva ma tu sai che sulla serie 5 solo il 4/5%dei clienti compra la manuale e non è mai stato sviluppato un manuale per la diesel biturbo.
direi che sarebbero stati soldi buttati al vento.
magari col rischio di trovarsi turiddu fra i clienti :cry:
quanto all'anomalia....direi che il diesel è oramai sdoganato su queste auto ma porto rispetto ai puristi.
Si si, non metto in dubbio la tecnica, si tratta ovviamente di una 5er sotto mentite spoglie, ed anche lo step è al di sopra di ogni dubbio ( probabilmente lo avrei preferito al manuale anche sulla mia ). Diciamo pure che accolgo l'eccezione di fancar, secondo cui alla fine è il miglior cambio per il biturbo diesel, e che forse l'anomalia vera - almeno per me - è proprio e solo la presenza di questo motore sulla 6er.
Perchè si tratterà pure di una 5er ricarrozzata, ma certe volte basta anche una carrozzeria coupè 2+2 a cambiare radicalmente la destinazione d'uso e l'ispirazione di un'auto. Altrimenti la 6er forse ce l'avremmo anche tu ed io ( io rigorosamente 620d

)
Detto questo mi chiedo: quale clientela e perchè si cerca usualmente un motore diesel, e perchè dovrebbe farlo su quest'auto in particolare? E perchè è stato preferito il 35d al 35i, proprio su una gran turismo?
Per il resto nulla da discutere, visto che il manuale su tutte le altre è di base, tranne che sulla M. ( Altra anomalia, in effetti: solo gli americani la possono avere manuale ). Così, tanto per discutere...