BelliCapelli3 ha scritto:Non sono d'accordo, soprattutto sull'ultima osservazione sul cambio "da 4 cilindri". Non fosse altro perche BMW ha annunciato cambi manuali di base per tutte le motorizzazioni ( anche quelle esagerate, e forse a sto giro adddirittura per la M ) della futura F10.
Io adoro un buon manuale, così come adoro un buon automatico. Non saprei mai scegliere fra l'uno o l'altro, se non mi facessi aiutare un po' dal carattere della vettura, dalla sua impostazione di base. E quindi, se sul mio cassone sarebbe probabilmente più consono lo step ( non meglio, perchè sulla mia lo considero meno fuori luogo che su una Mercedes, e comunque mi godo il miglior manuale che abbia mai avuto ) , io su un 650i, o una M6, continuo a vedere più "intonato" il manuale.
Vero che rimpiangerei lo step quando andassi a trotterellare in riviera. Ma mi parrebbe altrettanto - e più giusto - godimento poter partire a razzo esattamente come comanda la caviglia destra, senza dover prima programmare il launch control, e poi partire comunque come dice lui.
In realtà questo poi è un non argomento, perchè BMW lo sa, ed infatti offre il manuale su tutta la gamma. L'unica mosca bianca è il 335d, in più d'un senso. Forse più eclatante la M6, allora.
Concordo Belli, soprattutto visto che i futuri manuali di Monaco saranno con lubrificazione a carter secco, quindi ancora più fluidi, precisi e rapidi.. e secondo me, sulla probabile introduzione del manuale sulla futura M5 ti stai già leccando i baffi.. ammettilo.. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Io sinceramente, se non fosse sull'auto del lavoro, non avrei nessun rimpianto a scegliere il manuale.. nemmeno per trotterellare in riviera. Daltronde stiamo parlando di motori di grosse cubature e frazionamenti, dei motori di una fluidità stupefacente.. se per assurdo l'attuale M5 avesse il manuale, il suo V10 elargirebbe ottima coppia anche ai bassi regimi e con una marcia in più.. se poi si cerca lo spint è d'obbligo la scalata, ma su un motore che frulla alto come quello è sicura una certa fluidità di marcia in basso.
Pur col mio piccolo boxer 6cilindrelli non rimpiango affatto il manuale ed ha una fluidità tale da poter tranquillamente riprendere i 3a dai 40Km/h o in 5a dai 60Km/h.. inoltre se si pensa che su una 911 Turbo da 500Cv e 700Nm si ha la possibilità del manuale con una frizione "di burro" e con una precisione che "l'attacco" lo senti sotto il piede.. è tutto dire.