Assicurazione sì o no, su un’auto nuova come la mia non è tanto una questione di soldi quanto il dispiacere nel doverla far subito riparare. Più che altro la mia comunque era un’info magari a chi ne ha viste di più per capire se la grandine fa sempre danni o dipende. In passato ricordo di essermi imbattuto giusto un paio di volte anche con la mia Polo, ma non ricordo bozzi e non ne ricordo neanche sulla V50 di famiglia pur stando entrambe parcheggiate all’aperto. Invece la Lancia Musa di mia zia ha riportato bozzettini su tetto e cofano...
Nello specifico dell’altro gg forse la pioggia ha attutito. L’auto segnava 7°C, c’era molto vento e i goccioloni ad un certo punto sono diventati chicchi di ghiaccio. I primi appena si posavano si spaccavano subito, poi son diventati più duri, molti si sono posati e sono rimasti anche nella zona dei tergicristalli e a terra e ho potuto notare la dimensione di 5mm / 1cm. Ho seriamente temuto, ma per fortuna neanche un bozzettino però guardando la macchina una volta asciugata, siccome aveva su un velo di polvere, si vedono tutti i puntini della grandine (ha tolto la polvere, ma non ha lasciato ammaccature)