<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grandine GROSSA !!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Grandine GROSSA !!!

Ho notato che sono andati in frantumi lunotti praticamente verticali, col vento forte la grandine si sarà mossa anche in orizzontale, per cui chi l'ha riparata sotto una tettoia, non è detto che l'abbia ritrovata intatta.

La Punto di vista mia moglie era al riparo sotto una tettoia... eppure una arancia di grandine in qualche maniera è arrivata in diagonale riuscendo a rompere il parabrezza.
Naturalmente arredi da giardino distrutti. Il danno più grave comunque è il tetto di casa e dei garage... diventati un colabrodo. Miracolosamente il cappotto di casa non ha un graffio.
 
Al service dove sono stato oggi ho visto una sequela di auto mitragliate dalla grandine dei giorni scorsi, una roba incredibile..non bozzi piccoli ma tipo sassate.
Piccola nota invece su chi porta avanti il " è terrorismo psicologico". Penso che nessuno abbia mai detto che le grandinate o le bombe d'acqua non ci fossero in passato, ma è la frequenza di accadimento e la forza con cui gli eventi si scatenano a preoccupare. Negli anni addietro erano 1-2 giorni in estate, ora a quante bombe d'acqua e grandinate micidiali siamo arrivati a Luglio?
Idem per le ondate di caldo, è logico che luglio ed agosto siano mesi caldi, ma ondate di calore che si protraggono per più settimane sono qualcosa di anomalo (anche oltre i 40 gradi). Ricordiamoci l'anno scorso che i 30 gradi sono comparsi ad inizio maggio e sono durati fino a Settembre, anche al nord.
 
Mi è successo nel 2019 ma con grandine un pò più piccola, i chicchi erano delle dimensioni di palline da ping pong.
Cofano, parte del tetto (una parte era in vetro, rimasta intatta) due portiere e parafanghi ant e post lato passeggero.
Conto finale circa 10k euro, fortunatamente pagati dall'assicurazione esclusa franchigia.
In realtà, un numero maggiore di compagnie sta togliendo tra le coperture quella degli eventi atomosferici.
 
Al service dove sono stato oggi ho visto una sequela di auto mitragliate dalla grandine dei giorni scorsi, una roba incredibile..non bozzi piccoli ma tipo sassate.

Devo far la foto di un tavolino in ferro che ho in giardino.

I coppi sul tetto alcuni disintegrati, come esplosi.

Tra sabato e domenica sono salito sul tetto e da solo ne ho sostituito un centinaio che avevo di scorta nel garage. Ho tappato i buchi più grossi, ma dovrò cambiare tutto... sono tutti più o meno scheggiati, resi fragili dalle botte. I tempi però si prospettano lunghi... anche perché sono tanti i tetti nelle mie condizioni. Se trovo i coppi, finirà che devo fare da solo il lavoro. L'assicurazione aspetta il preventivo del lavoro, ma è difficile trovare qualcuno.
 
In realtà, un numero maggiore di compagnie sta togliendo tra le coperture quella degli eventi atomosferici.
ovviamente i costi dell'assicurazione di questi rischi andrà alle stelle.

Ed era quello che dicevo già un paio di anni fa quando sembrava che il costo maggiore del cambiamento climatico fosse l'inutile passaggio alle auto elettriche.
 
Devo far la foto di un tavolino in ferro che ho in giardino.

I coppi sul tetto alcuni disintegrati, come esplosi.

Tra sabato e domenica sono salito sul tetto e da solo ne ho sostituito un centinaio che avevo di scorta nel garage. Ho tappato i buchi più grossi, ma dovrò cambiare tutto... sono tutti più o meno scheggiati, resi fragili dalle botte. I tempi però si prospettano lunghi... anche perché sono tanti i tetti nelle mie condizioni. Se trovo i coppi, finirà che devo fare da solo il lavoro. L'assicurazione aspetta il preventivo del lavoro, ma è difficile trovare qualcuno.

Ed è già tanta roba riuscire a fare qualcosa da soli e limitare i danni, anche perché l'auto puoi anche non usarla ... un modo si trova, ma se ti piove in casa ...
 
modo si trova, ma se ti piove in casa ...

Mi è già piovuto in casa. Prima la grandine ha distrutto i tetti, poi ha piovuto violentemente.

Devo fare la guaina... per ora non l'ho. La casa ha 300 anni ma dubito abbia mai subito un bombardamento così. Il vicino che ha 80 anni sempre vissuto nella stessa casa dice che non era mai successo e neppure c'è memoria nei racconti di famiglia. Non fatico a credere.
 
Vetri delle auto in frantumi e carrozzerie ammaccate, ma i fari, in particolare quelli anteriori? Danneggiati come tutto il resto?
 
Ultima modifica:
Back
Alto