<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grande X1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

grande X1

|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Il problema non è la macchina. Il problema è il guidatore.
:oops: 8)

Se uno vuole una macchina affidabile al 100% deve trattarla con i guanti. Guardacaso, sia te che io, abbiamo uno stile irruento e percorriamo abbastanza montagna e casualmente siamo tra quelli a cui rimane più roba in mano in assoluto, a partire da silent block &co....
Vero: considera però una cosa, la frizione. Mi dura davvero molto, nonostante che non usi mai il freno a mano nelle partenze in salita, quindi di certo sono uno che usa l'auto a fondo, ma non senza cognizione di causa. Il fatto è che, due tedesche su due, sono state le più rognose mai possedute.
La cosa mi fa riflettere. Anche perché penso alle due giapponesi di mia moglie (che, credimi, le strapazza anche più di me, e la prova è che a 110 - 120 mila km la frizione inevitabilmente cede) ed osservo che hanno lamentato solo un guasto a testa (un alzavetri nella prima ed il blocchetto d'avviamento la seconda, in entrambi i casi a fine carriera)

PS Ti è arrivata la mia mail di giovedì (notte)?
sì, ci stavo riflettendo

E se, oltre alla plurimenzionata XC60, valutassi anche una Freelander 2, oppure (dato che le tieni tanto) un' appena rinnovata Honda CR-V o una Outback?
 
renexx ha scritto:
E se, oltre alla plurimenzionata XC60, valutassi anche una Freelander 2, oppure (dato che le tieni tanto) un'appena rinnovata Honda CR-V o una Outback?
Dunque:
  • XC60: fatti due conti, costa (al lordo degli sconti, che sarebbero da vedere), come un Q5 sostanzialmente equivalente, che però ha in più il Torsen e minori consumi. Ma, costando come il Q5, siamo fuori budgetFree2: diversi problemini: non mi entra in garage insieme con la A (davvero troppo largo); è fuori budget; ha un motore che soffre particolarmente l'uso urbanoCR-V: il dual pump ha dimostrato di avere diversi problemini di cosrtuzione e, soprattutto non è progettato per un uso intenso, ma sporadico e di brevissima durata. La produzione a Swindon, infine, non mi "ispira" moltoOutback: il precedente modello mi piaceva moltissimo (come pure il vecchio Forester). Non mi "trovo" sulla nuova produzione; oltre a tutto il nuovo O.B. ha, secondo me, listini fuori mercato e, poi, considera che ho un problema dimensionale
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Eh ma c'è strapazzare e strapazzare. Per dire, anche mia mamma e mio fratello non sono molto abili, eppure, frizione esclusa altri problemi non li riscontrano. Stranamente se le macchine le uso io, iniziano ad avere problemi o comunque iniziano ad usurarsi precocemente a partire dal comparto sospensivo.
Un discorso è avere cura del motore, non tirare a freddo ed eseguire la manutenzione un conto è avere il piede pesante e mettere alla frusta il telaio.Non mi stupirei tanto se alla V50 si staccasse in blocco una ruota come è avvenuto più di qualche volta alla reasonably priced car di top gear...
E poi, un discorso è fare gli spari in autostrada, un'altro è forzare una SW di 1400kg in montagna. +++
Preciso: mia moglie sotto quel profilo è una mezza assassina. Auto lasciata fuori tutta la notte a 0°C, la mattina parte a razzo come se nulla fosse. Qualche anno fa saltò pure un cambio olio ... sono d'accordo sul discorso sospensioni e non me ne lagno affatto, le usiamo a dovere e quindi si usurano, pace, ma è in "tutto il resto" che ho notato la differenza
Sono curioso di vedere come si comporterà la Classe A, ma, per pararmi le spalle, ho fatto il contratto di "assistenza tutto compreso" per 5 anni - 60.000 km (la percorrenza ragionevolmente stimata) ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
E se, oltre alla plurimenzionata XC60, valutassi anche una Freelander 2, oppure (dato che le tieni tanto) un'appena rinnovata Honda CR-V o una Outback?
Dunque:
  • XC60: fatti due conti, costa (al lordo degli sconti, che sarebbero da vedere), come un Q5 sostanzialmente equivalente, che però ha in più il Torsen e minori consumi. Ma, costando come il Q5, siamo fuori budgetFree2: diversi problemini: non mi entra in garage insieme con la A (davvero troppo largo); è fuori budget; ha un motore che soffre particolarmente l'uso urbanoCR-V: il dual pump ha dimostrato di avere diversi problemini di cosrtuzione e, soprattutto non è progettato per un uso intenso, ma sporadico e di brevissima durata. La produzione a Swindon, infine, non mi "ispira" moltoOutback: il precedente modello mi piaceva moltissimo (come pure il vecchio Forester). Non mi "trovo" sulla nuova produzione; oltre a tutto il nuovo O.B. ha, secondo me, listini fuori mercato e, poi, considera che ho un problema dimensionale

Allora, A4 avant, oppure la A3 sb col nuovo restyling.
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Allora, A4 avant, oppure la A3 sb col nuovo restyling.
No, no
Forse mi sono spiegato male nei post precedenti.
Come budget, non oltre i 25k circa di listino ;)

Se non avessi l'affaire con la BMW aperto, ti direi clubman s 8)
Invece ti sconsiglio la B. Per quanto sia una buona macchina, secondo soffriresti l'effetto psicologico di avere un quasi doppione in casa.

Con quel budget comunque si aprono un sacco di prospettive molto più diversificate rispetto a budget più alti che finiscono per far ricadere sempre sulla triade.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se non avessi l'affaire con la BMW aperto, ti direi clubman s 8)
No, ti prego, la Clubman no!

Invece ti sconsiglio la B. Per quanto sia una buona macchina, secondo soffriresti l'effetto psicologico di avere un quasi doppione in casa.
Vero (difatti già scartata); oltre a tutto, stranamente, trovo complessivamente più piacevole la A

Con quel budget comunque si aprono un sacco di prospettive molto più diversificate rispetto a budget più alti che finiscono per far ricadere sempre sulla triade.
In effetti c'è quasi l'imbarazzo della scelta. Può saltare fuori anche un ottimo 4x4 (l'Impreza); una sw a "fine carriera" ma, secondo me, molto valida (la V50 Polar ...); e, pensando con calma, chissà quanto altro ancora.

Considera anche che potrei, al limite, farmi la Smart e relegare il mio casson solo alle uscite fuori porta, e quindi portarmelo avanti quanche anno ancora
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Allora, A4 avant, oppure la A3 sb col nuovo restyling.
No, no
Forse mi sono spiegato male nei post precedenti.
Come budget, non oltre i 25k circa di listino ;)

ahio...con quei soldi cominci a prendere un 530d touring molto kilometrato...
peccato che non posso dartela,la mia vale oggi secondo il conce 36k ma scende tutti i mesi della rata leasing.
metti che fra un'annetto varrà quella cifra con ca 60000km,
futura con cambio step sportivo,volante sportivo,tette panoramiche,sedili confort(pelle ovviamente),legno bamboo venato antracite,metallizzato,
usb,tv sbloccata ,allarme ,night e sicuramente dimentico qualcosa.
ovvio che la futura ha già una miriade di gadget di serie.....
inoltre potrai dire agli amici ke va cosi forte perchè l'ha rodata flankker :!:
skerzi a parte non potrei vendertela ma con 25/30k puoi toglierti delle soddisfazioni simili e credimi non è poco.
se mi permetti tutte le auto citate finora sono poca cosa al confronto...
 
flankker66 ha scritto:
skerzi a parte non potrei vendertela ma con 25/30k puoi toglierti delle soddisfazioni simili e credimi non è poco. se mi permetti tutte le auto citate finora sono poca cosa al confronto...
Vero.
Ma:
  • mi sono bruciato i ponti alle spalle con il conce, quindi niente + biemme;ai canonici 100.000 km, iniziano tutte le manutenzioni più costosein ogni caso, l'E61 è troppo grande
:?
 
renexx ha scritto:
Non la Clubman, ma la Countryman...
Carina, ma assistenza troppo lontana e scomoda

Qashqai? Golf? La prossima Astra SW? Tiguan usato?
L'altra tedesca che mi diede tanti problemi era proprio Das Auto
L'Astra mi deprimerebbe troppo, sorry
Il QQ restyling è quasi carino: e con l'officina Nissan di zona ci siamo trovati molto bene.
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se non avessi l'affaire con la BMW aperto, ti direi clubman s 8)
No, ti prego, la Clubman no!

Invece ti sconsiglio la B. Per quanto sia una buona macchina, secondo soffriresti l'effetto psicologico di avere un quasi doppione in casa.
Vero (difatti già scartata); oltre a tutto, stranamente, trovo complessivamente più piacevole la A

Con quel budget comunque si aprono un sacco di prospettive molto più diversificate rispetto a budget più alti che finiscono per far ricadere sempre sulla triade.
In effetti c'è quasi l'imbarazzo della scelta. Può saltare fuori anche un ottimo 4x4 (l'Impreza); una sw a "fine carriera" ma, secondo me, molto valida (la V50 Polar ...); e, pensando con calma, chissà quanto altro ancora.

Considera anche che potrei, al limite, farmi la Smart e relegare il mio casson solo alle uscite fuori porta, e quindi portarmelo avanti quanche anno ancora

Rispondo senza i quote multipli perchè faccio un po' di casino con quel comando...

Comunque la Clubman ero convinto vi piacesse...

Quanto alla B quoto.

Sul fatto di tenere la tua relegata alle uscite, non mi convince molto. Nel senso che la classe A è decisamente sufficiente per le esigenze di 3 persone a livello di spazio. Dotata come la vostra poi è anche molto godibile. Infine suppongo che quando hai "la famigghia" a bordo non scannelli via a tutta birra, quindi anche a livello di motore ci siamo. Quindi alla fine ti andresti a sobbarcare doppia assicurazione e bollo. Non so, non mi convince molto l'idea...

Sulla V50 sai già più o meno come la penso. Ovvio, avendola avuta per 170k in questo momento non i sfiora nemmeno lontanamente l'idea di prenderne un'altra, quindi non riesco a valutare in modo pienamente distaccato la scelta.
Comunque con il pack polar plus ti porti via una macchina ben equipaggiata, parca, solida, sicura ed anche gradevole esteticamente. Certo scendendo da una TP 143cv e montando su una TA 110 (forse 115 ora) potresti sentire un discreto gap... :cry:
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
skerzi a parte non potrei vendertela ma con 25/30k puoi toglierti delle soddisfazioni simili e credimi non è poco. se mi permetti tutte le auto citate finora sono poca cosa al confronto...
Vero.
Ma:
  • mi sono bruciato i ponti alle spalle con il conce, quindi niente + biemme;ai canonici 100.000 km, iniziano tutte le manutenzioni più costosein ogni caso, l'E61 è troppo grande
:?

mai sentita la canzone once in a life time?
erano i talking heads...
fai una bella assicurazione ed al primo difetto grave la bruci :lol: :lol:
ora mi becco apologia di reato :cry:
 
Back
Alto