<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Punto venduta...la sostituta è comunque italiana | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Grande Punto venduta...la sostituta è comunque italiana

nickymartin ha scritto:
Ciao, mi spiace per l'accaduto...
Non capisco il nesso tra olio non cambiato e la sostituzione degli organi meccanici più disparati quali la catena della distribuzione, pistoni, bielle, cilindri, la turbina, nonchè la rettifica per 4 volte della testata...
come i meccanici hanno giustificato tutti questi interventi? A leggere la storia ha dell'irrazionale quanto sostituito...
Intendo: la mancata sostituzione dell'olio sarebbe causa immediata e diretta di danno a pistoni, bielle, alternatore (!!!!) e quant'altro?
Come te l'hanno spiegata 'sta cosa???
La distribuzione a catena ha la caratteristica di essere molto robusta (infatti è garantita per 250.000 km) ma è fondamentale che sia lubrificata, ed il lubrificante è l'olio motore (che nel mio caso visto il chilometraggio si era degradato non lubrificando più)...inoltre una minima quantità di olio motore passa anche per la turbina...tutti i pezzi che mi sono stati cambiati sono quelli che sono venuti a contatto con l'olio, infatti la turbina per esempio funzionava bene ma per scrupolo visto che stavano mettendo parecchia roba nuova hanno cambiato anche quella...l'alternatore non è collegato al problema dell'olio, diciamo che dopo il problema grosso sono entrato nel circolo vizioso in cui "ripari una cosa e subito dopo se ne rompe un'altra"...
 
kanarino ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Ciao, mi spiace per l'accaduto...
Non capisco il nesso tra olio non cambiato e la sostituzione degli organi meccanici più disparati quali la catena della distribuzione, pistoni, bielle, cilindri, la turbina, nonchè la rettifica per 4 volte della testata...
come i meccanici hanno giustificato tutti questi interventi? A leggere la storia ha dell'irrazionale quanto sostituito...
Intendo: la mancata sostituzione dell'olio sarebbe causa immediata e diretta di danno a pistoni, bielle, alternatore (!!!!) e quant'altro?
Come te l'hanno spiegata 'sta cosa???
La distribuzione a catena ha la caratteristica di essere molto robusta (infatti è garantita per 250.000 km) ma è fondamentale che sia lubrificata, ed il lubrificante è l'olio motore (che nel mio caso visto il chilometraggio si era degradato non lubrificando più)...inoltre una minima quantità di olio motore passa anche per la turbina...tutti i pezzi che mi sono stati cambiati sono quelli che sono venuti a contatto con l'olio, infatti la turbina per esempio funzionava bene ma per scrupolo visto che stavano mettendo parecchia roba nuova hanno cambiato anche quella...l'alternatore non è collegato al problema dell'olio, diciamo che dopo il problema grosso sono entrato nel circolo vizioso in cui "ripari una cosa e subito dopo se ne rompe un'altra"...
Se non ricordo male la tua GP era stata rimappata...non è che qualcuno di questi problemi è dovuto proprio alla rimappa ? :?
 
kanarino ha scritto:
ucre ha scritto:
probabile di si, probabile di no. ma se anche la tua 147 ti darà problemi .... spero di no comunque.

io quando tutti si rifiutavano di cambiarmi e guarnizioni della pompa ad alta pressione alla mia punto (pagate credo 25 quelle della pompa e altre 20 le guarnizioni dei tubi di innesto) perchè volevano cambiare l'intera pompa, trovai il motore di una idea con 300 km dallo sfascio. completo di tutto, il tizio voleva 900 euro.... per la sola pompa ad alta pressione la fiat mi chiese poco più di 1200 euro. ero in cerca solo di quella allo sfascio e trovai questo motore. diciamo che oramai quell'auto ti stava antipatica e l'hai cambiata :D :D io dopo più di un mese di giri qua e la e tentativi, ho riparato la punto con 75 euro anzichè tutti quei soldi che mi cercavano (e visti i km dell'auto stavo pensando anch'io a cambiarla). però è anche vero che in quel periodo avevo sempr el'appoggio della moto per andare a lavoro e stavo tranquillo e ho fatto tutto senza fretta.

mbe, oramai è fatta, goditi l'alfetta che te ne darà di soddisfazioni :)
con le auto va a fortuna...la Gp finchè non è entrata nell'officina Fiat a aprte un sedile scucito ed una cinghia servizi difettosa altri problemi non me ne aveva dati (non consumava olio, non fumava dallo scarico, non emetteva nessun strano rumore)...dopo quel tagliando è successo di tutto...ieri sera sono stato ricontattato dal servizio clienti fiat e mi hanno detto che il titolare della concessionaria ha aperto una segnalazione per far luce su quello che è successo e che mi ricontatteranno il prima possibile.
la 147 la farò tagliandare ogni 15.000 km dal mio meccanico di fiducia utilizzando solo prodotti di qualità (dischi e pasticche Brembo, olio motore bardhel, additivi Tunap).

Bardhel?utilizzerai la variante cinese del Bardhal? :D :D :D
 
Nevermore80 ha scritto:
kanarino ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Ciao, mi spiace per l'accaduto...
Non capisco il nesso tra olio non cambiato e la sostituzione degli organi meccanici più disparati quali la catena della distribuzione, pistoni, bielle, cilindri, la turbina, nonchè la rettifica per 4 volte della testata...
come i meccanici hanno giustificato tutti questi interventi? A leggere la storia ha dell'irrazionale quanto sostituito...
Intendo: la mancata sostituzione dell'olio sarebbe causa immediata e diretta di danno a pistoni, bielle, alternatore (!!!!) e quant'altro?
Come te l'hanno spiegata 'sta cosa???
La distribuzione a catena ha la caratteristica di essere molto robusta (infatti è garantita per 250.000 km) ma è fondamentale che sia lubrificata, ed il lubrificante è l'olio motore (che nel mio caso visto il chilometraggio si era degradato non lubrificando più)...inoltre una minima quantità di olio motore passa anche per la turbina...tutti i pezzi che mi sono stati cambiati sono quelli che sono venuti a contatto con l'olio, infatti la turbina per esempio funzionava bene ma per scrupolo visto che stavano mettendo parecchia roba nuova hanno cambiato anche quella...l'alternatore non è collegato al problema dell'olio, diciamo che dopo il problema grosso sono entrato nel circolo vizioso in cui "ripari una cosa e subito dopo se ne rompe un'altra"...
Se non ricordo male la tua GP era stata rimappata...non è che qualcuno di questi problemi è dovuto proprio alla rimappa ? :?

Assolutamente no,i problemi erano usciti gia' da prima e comunque all' epoca dei fatti la mappa aveva neanche una settimana e pochissimi km percorsi... ;)
 
kanarino ha scritto:
etien ha scritto:
Ciao Kanarino, mi dispiace per i problemi che hai dovuto affrontare e immagino lo stress, in ogni modo è acqua passata. La 147 1.9 ce l'ha il capo della mia compagna, ha passato abbondantemente i 130.000 ed è più che soddisfatto, io ci sono salito soltanto una volta e posso dire che ha un gran tiro e un'ottima tenuta.
A proposito del crash test, non vorrei sbagliare ma l'Alfa chiese di poterlo ripetere e l'Euro Ncap non accettò quindi, imho, lascia il tempo che trova.
In bocca al lupo per il nuovo acquisto.
P.S. spero di vederti postare ancora su questo forum.
Tranquillo continuerò a frequentare questo forum ed appena prenderò la 147 mi presenterò nella sezione Alfa Romeo ;)

Fuoco alle polveri... :D :D :D
 
Nevermore80 ha scritto:
Se non ricordo male la tua GP era stata rimappata...non è che qualcuno di questi problemi è dovuto proprio alla rimappa ? :?
No la stessa officina ha riscontrato che il problema non era quello, anche perchè, come giustamente detto dal mio amico Punto83, l'auto è stata mappata (in maniera soft) per soli 6 giorni, nei quali tra l'altro sono andato molto tranquillo...i primi comportamenti strani li ho visti dopo circa 10.000 km dal tagliando dei 30.000 km in cui l'auto fumava parecchio dallo scarico (ed era perfettamente originale), ma pensavo fosse dovuto al mio stile di guida molto tranquillo...probabilmente (ma non è detto), se avessi cambiato l'olio a 45.000 km, forse (e ripeto forse) avrei rimediato...ma ormai è andata così. quello che posso consigliare è di non seguire gli intervalli indicati dalla Fiat, l'olio (soprattutto nei diesel) cambiatelo ogni 15.000 km.
 
Punto83 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
kanarino ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Ciao, mi spiace per l'accaduto...
Non capisco il nesso tra olio non cambiato e la sostituzione degli organi meccanici più disparati quali la catena della distribuzione, pistoni, bielle, cilindri, la turbina, nonchè la rettifica per 4 volte della testata...
come i meccanici hanno giustificato tutti questi interventi? A leggere la storia ha dell'irrazionale quanto sostituito...
Intendo: la mancata sostituzione dell'olio sarebbe causa immediata e diretta di danno a pistoni, bielle, alternatore (!!!!) e quant'altro?
Come te l'hanno spiegata 'sta cosa???
La distribuzione a catena ha la caratteristica di essere molto robusta (infatti è garantita per 250.000 km) ma è fondamentale che sia lubrificata, ed il lubrificante è l'olio motore (che nel mio caso visto il chilometraggio si era degradato non lubrificando più)...inoltre una minima quantità di olio motore passa anche per la turbina...tutti i pezzi che mi sono stati cambiati sono quelli che sono venuti a contatto con l'olio, infatti la turbina per esempio funzionava bene ma per scrupolo visto che stavano mettendo parecchia roba nuova hanno cambiato anche quella...l'alternatore non è collegato al problema dell'olio, diciamo che dopo il problema grosso sono entrato nel circolo vizioso in cui "ripari una cosa e subito dopo se ne rompe un'altra"...
Se non ricordo male la tua GP era stata rimappata...non è che qualcuno di questi problemi è dovuto proprio alla rimappa ? :?

Assolutamente no,i problemi erano usciti gia' da prima e comunque all' epoca dei fatti la mappa aveva neanche una settimana e pochissimi km percorsi... ;)

Erano usciti prima o una settimana dopo?
Non è molto chiaro quello che hai scritto.

E nel caso fosse stato prima, tu vai a rimappare una macchina che già ha problemi di suo?

Sta storia mi sta diventando un po' "strana" :lol: :lol: :lol:
 
roby_38 ha scritto:
Erano usciti prima o una settimana dopo?
Non è molto chiaro quello che hai scritto.

E nel caso fosse stato prima, tu vai a rimappare una macchina che già ha problemi di suo?

Sta storia mi sta diventando un po' "strana" :lol: :lol: :lol:
La storia è molto semplice ed è documentata dalle fatture in mio possesso e da una pratica tutt'ora in corso con il call center Fiat (ed una lettera ivniata a Torino)...non sono un troll (basta che ti leggi qualche mio commento).

Per farla breve:

Ho fatto il tagliando dei 30.000 km (in cui non mi hanno cambiato l'olio).
Verso i 40-45.000 km l'auto ha cominciato a fumare dallo scarico (controllavo periodicamente l'olio e non ne consumava, il motore andava bene senza nessun problema e non si è accesa nessuna spia).
A 50.000 km ho rimappato la centralina (ed ho fatto neanche 700 km)
La settimana successiva (il 12/10/2010) l'auto è entrata in officina, ed è rimasta lì per quasi 3 mesi (ed hanno sostituito tutti quei pezzi che ho elencato prima)
L'ho ripresa ma dopo neanche 2 settimana non andava bene di nuovo
Si sono susseguiti una serie di ricoveri fino ad Aprile 2011 in cui ho fatto il tagliando dei 60.000 km ed ho sostituito di nuovo l'olio motore (che aveva solo 10.000 km) ed in quest'occasione ho anche fatto l'estensione della garanzia per altri 36 mesi (pagata 650?)
Da Aprile a fine Luglio ho avuto altri 2 ricoveri che non hanno risolto i problemi
ed a fine Settembre ho venduto l'auto.
 
kanarino ha scritto:
roby_38 ha scritto:
Erano usciti prima o una settimana dopo?
Non è molto chiaro quello che hai scritto.

E nel caso fosse stato prima, tu vai a rimappare una macchina che già ha problemi di suo?

Sta storia mi sta diventando un po' "strana" :lol: :lol: :lol:
La storia è molto semplice ed è documentata dalle fatture in mio possesso e da una pratica tutt'ora in corso con il call center Fiat (ed una lettera ivniata a Torino)...non sono un troll (basta che ti leggi qualche mio commento).

Per farla breve:

Ho fatto il tagliando dei 30.000 km (in cui non mi hanno cambiato l'olio).
Verso i 40-45.000 km l'auto ha cominciato a fumare dallo scarico (controllavo periodicamente l'olio e non ne consumava, il motore andava bene senza nessun problema).
A 50.000 km ho rimappato la centralina (ed ho fatto neanche 700 km)
la settimana successiva (il 12/10/2010) l'auto è entrata in officina, ed è rimasta lì per quasi 3 mesi (ed hanno sostituito tutti quei pezzi) che ho elencato prima)
L'ho ripresa ma dopo neanche 2 settimana non andava bene di nuovo
Si sono susseguiti una serie di ricoveri fino ad Aprile 2011 in cui ho fatto il tagliando dei 60.000 km ed ho sostituito di nuovo l'olio motore 8che aveva solo 10.000 km) ed in quest'occasione ho anche fatto l'estensione della garanzia per altri 36 mesi (pagata 650?)
Da Aprile a fine Luglio ho avuto altri 2 ricoveri che non hanno risolto i problemi
ed a fine Settembre ho venduto l'auto.
non ho seguito tutta la discussione e forse l'hai detto e mi è sfuggito, ti stai rivalendo verso l'officina che ti ha truffato sul tagliando?
Perchè se ti ha messo in fattura attività e materiali e poi non ha eseguito il lavoro, trattasi di truffa.
 
kanarino ha scritto:
roby_38 ha scritto:
Erano usciti prima o una settimana dopo?
Non è molto chiaro quello che hai scritto.

E nel caso fosse stato prima, tu vai a rimappare una macchina che già ha problemi di suo?

Sta storia mi sta diventando un po' "strana" :lol: :lol: :lol:
La storia è molto semplice ed è documentata dalle fatture in mio possesso e da una pratica tutt'ora in corso con il call center Fiat (ed una lettera ivniata a Torino)...non sono un troll (basta che ti leggi qualche mio commento).

Per farla breve:

Ho fatto il tagliando dei 30.000 km (in cui non mi hanno cambiato l'olio).
Verso i 40-45.000 km l'auto ha cominciato a fumare dallo scarico (controllavo periodicamente l'olio e non ne consumava, il motore andava bene senza nessun problema e non si è accesa nessuna spia).
A 50.000 km ho rimappato la centralina (ed ho fatto neanche 700 km)
La settimana successiva (il 12/10/2010) l'auto è entrata in officina, ed è rimasta lì per quasi 3 mesi (ed hanno sostituito tutti quei pezzi che ho elencato prima)
L'ho ripresa ma dopo neanche 2 settimana non andava bene di nuovo
Si sono susseguiti una serie di ricoveri fino ad Aprile 2011 in cui ho fatto il tagliando dei 60.000 km ed ho sostituito di nuovo l'olio motore (che aveva solo 10.000 km) ed in quest'occasione ho anche fatto l'estensione della garanzia per altri 36 mesi (pagata 650?)
Da Aprile a fine Luglio ho avuto altri 2 ricoveri che non hanno risolto i problemi
ed a fine Settembre ho venduto l'auto.
Quanti anni ha l'auto?
 
roby_38 ha scritto:
non ho seguito tutta la discussione e forse l'hai detto e mi è sfuggito, ti stai rivalendo verso l'officina che ti ha truffato sul tagliando?
Perchè se ti ha messo in fattura attività e materiali e poi non ha eseguito il lavoro, trattasi di truffa.
esattamente, sulla fattura era riportato che erano stato sostituiti 3,5 litri di olio motore Selenia WR Diesel 5w40 ed il relativo filtro olio, ma in realtà non è stato sostiutio un bel niente.
 
kanarino ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quanti anni ha l'auto?
L'auto è stata immatricolata ad Aprile 2009.

estiquartzi! ma ha poco + di 2 anni :shock:

è praticamente nuova... intuisco tu abbia già provato a rivolgerti ad un altro service

xò è un vero peccato... l'auto è praticamente nuova
 
suiller ha scritto:
estiquartzi! ma ha poco + di 2 anni :shock:

è praticamente nuova... intuisco tu abbia già provato a rivolgerti ad un altro service

xò è un vero peccato... l'auto è praticamente nuova
L'auto dopo 1 anno di ricoveri in officina l'ho venduta dalla disperazione e mi sono comprato un'Alfa 147 ;)
 
Back
Alto