kanarino ha scritto:No non gli ho detto nulla per il semplice motivo che quando dissi tutto al primo acquirente che era interessato lui non la voleva più...comunque l'ha presa un ragazzo che ha una concessionaria (ed officina) ed aveva già un acquirente che la voleva proprio come la mia...lo so che brutto dirlo, ma tra privati non esiste nessun tipo di garanzia, lui l'ha vista, l'ha provata e gli andava bene così...una volta fatto il passaggio se la vede lui (ma tanto non ti preoccupare che casca in piedi).Maxetto ha scritto:kanarino due domande:
1. Il ragazzo che ha acquistato l'auto sa di aver preso un grosso guaio?
2. Ma ogni tanto lo controlli l'olio motore?
Si, il livello dell'olio lo controllavo periodicamente ed il bello è che non me lo ha mai consumato...tra l'altro nei diesel l'olio diventa subito nero quindi è difficile vedere se è nuovo o vecchio.
Quindi, in pratica ti sei limitato a rigirare la sola.....
E' vero, tra privati non esiste la garanzia, ma per il diritto civile c'è ben dettagliato il concetto di "vizi occulti" di cui il venditore era a conoscenza.
Te lo dico perché proprio in forza del fatto che l'hai venduta ad un operatore professionale potresti andare incontro a dei problemi.
Mi spiego meglio perché come forse saprai lavoro in un concessionario e casi come quello che ci riporti capitano spesso.
Il concessionario ritira la tua punto, fidantoti di quello che gli dici sulle sue condizioni e facendoti firmare, immagino, altrimenti sarebbe un emerito coglione che non sa fare il suo mestiere, uno stato d'uso, con il quale tu certifichi le condizioni della tua auto.
Lo stesso concessionario la vende al cliente che l'ha acquistata con regolare contratto e fornendogli la garanzia di almeno un anno obbligatoria per legge.
Il cliente dopo un po' si accorge che la sua Punto usata ha problemi e magari fa scrivere dal suo avvocato a chi l'ha venduta?
Cosa credi che faccia a questo punto il concessionario?
Semplice si rivale su di teche gli hai venduto un bene con vizi occulti di cui tu eri a conoscenza (a noi è capitato più o meno una 10 di volte negli ultimi anni e abbiamo sempre avuto ragione, spesso senza neanche bisogno di andare in Tribunale).
Questo, ovvio, se tu hai firmato uno stato d'uso, se non ti è stato fatto firmare nulla, allora il concessionario che te l'ha ripresa è un emerito sprovveduto che non è adatto a fare il suo lavoro.
Resta poi il giudizio morale sul fatto che hai avuto grossomodo lo stesso comportamento di cui ti lamenti essere stato oggetto da parte di chi a suo tempo ti aveva venduto la punto.