<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande punto restyling | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Grande punto restyling

marcoamedeo ha scritto:
Quando arriverà la versione ristilizzata della grande punto? Sarà euro 5?

...la lascino stare com'è la Grande Punto (progettata prima di Marchionne)....
....ha salvato la Fiat dalle pettole.....
 
kanarino ha scritto:
che la Grande Punto costa sono d'accordo ma dissento completamente dall'afferrmazione stupida che hai fatto ossia che le plastiche sono come quelle della Uno perchè questo dimostra che tu una GP non l'hai mai guidata perchè l'assemblaggio è migliorato tantissimo...secondo hai citato il motore fire 1.2 8v 60 cv e lo hai paragonato con dei 16v da 75 e 80 cv...ma ti assicuro che il 60 cv fiat va alla grande e non ha nulla da invidiare ai motori da te citati...poi se prendi un 1.2 16v 80 cv fiat (che montava anche la punto III) allora proprio non c'è paragone...gli fa mangiare la polvere alla clio e alla corsa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

kanarino.. non è un'affermazione stupida! io parlo di qualità delle plastiche non del loro assemblaggio! ..che credo di non aver criticato da nessuna parte se non per alcune lavorazioni approssimative che pregiudicano il raggiungimento di certi standard (almeno in fiat). cigolii e scricchiolii non esistono più neppure in fiat..
guido una y del '97 (decisamente migliore delle punto di allora) decisamente ben assemblata per gli standard dell'epoca! ho avuto modo di guidare lybra, croma.. ho usato spesso una y 1.2 16v 86cv di una parente... conosco ciò di cui parlo!
che il 1.2 65cv di gr.punto sia paragonabile ai 16v più potenti delle altre è un po' un azzardo... è definito fiacco pure il 1.4 77cv! si legge ovunque!
che poi vada bene è un altro discorso.. ho un 1.1 fire sulla y così silenzioso, brillante e affidabile che vorrei non morisse mai!
ad ogni modo renditi conto che io tifo sempre per fiat e la critico per quegli aspetti che potrebbero davvero farla arrivare al top!
ps. avete mai viaggiato sulla hyundai getz 1.5 crdi? il propulsore è silenziosissimo già a freddo anche esternamente, ed ha pochissime vibrazioni..
 
sitorno ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Quando arriverà la versione ristilizzata della grande punto? Sarà euro 5?

...la lascino stare com'è la Grande Punto (progettata prima di Marchionne)....
....ha salvato la Fiat dalle pettole.....

Io penso che invece sia il caso di fare un lieve restyling, leggero senza stravolgere la vettura. Dopo 4 anni la G.Punto sta perdendo quote di mercato, una rinfrescata servirà a riportare l'attenzione su questa grande vettura.

Secondo me gli interni hanno bisogno di una rinfrescata e dell'utilizzo di materiali più piacevoli a vista e tatto, così come di un assemblaggio più accurato.

Magari di una gamma motori più ampia per quanto riguarda i benzina, con un salto troppo grande dai 77cv del 1.4 ai 120 del T-Jet. Spero che i nuovi MultiAir verranno proposti con potenza intorno ai 100cv e magari con versioni a gas più brillanti delle attuali Natural Power e Gpl
 
bettefriscu ha scritto:
kanarino ha scritto:
che la Grande Punto costa sono d'accordo ma dissento completamente dall'afferrmazione stupida che hai fatto ossia che le plastiche sono come quelle della Uno perchè questo dimostra che tu una GP non l'hai mai guidata perchè l'assemblaggio è migliorato tantissimo...secondo hai citato il motore fire 1.2 8v 60 cv e lo hai paragonato con dei 16v da 75 e 80 cv...ma ti assicuro che il 60 cv fiat va alla grande e non ha nulla da invidiare ai motori da te citati...poi se prendi un 1.2 16v 80 cv fiat (che montava anche la punto III) allora proprio non c'è paragone...gli fa mangiare la polvere alla clio e alla corsa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

kanarino.. non è un'affermazione stupida! io parlo di qualità delle plastiche non del loro assemblaggio! ..che credo di non aver criticato da nessuna parte se non per alcune lavorazioni approssimative che pregiudicano il raggiungimento di certi standard (almeno in fiat). cigolii e scricchiolii non esistono più neppure in fiat..
guido una y del '97 (decisamente migliore delle punto di allora) decisamente ben assemblata per gli standard dell'epoca! ho avuto modo di guidare lybra, croma.. ho usato spesso una y 1.2 16v 86cv di una parente... conosco ciò di cui parlo!
che il 1.2 65cv di gr.punto sia paragonabile ai 16v più potenti delle altre è un po' un azzardo... è definito fiacco pure il 1.4 77cv! si legge ovunque!
che poi vada bene è un altro discorso.. ho un 1.1 fire sulla y così silenzioso, brillante e affidabile che vorrei non morisse mai!
ad ogni modo renditi conto che io tifo sempre per fiat e la critico per quegli aspetti che potrebbero davvero farla arrivare al top!
ps. avete mai viaggiato sulla hyundai getz 1.5 crdi? il propulsore è silenziosissimo già a freddo anche esternamente, ed ha pochissime vibrazioni..

evidentemente hai letto male perchè io mi riferivo al 1.2 60 cv e il 1.2 80 cv montato sulla punto III serie e non sulla GP...e cmq il 75 cv sulla new clio non rende meglio e lo stesso vale per la fiesta..guardati le schede su qualsiasi rivista e vedrai che le prestazioni del 1.2 60cv fire sono uguali a quelle dei 16v da te menzionati...io avevo una punto del 1997 col 1.2 fire da 60cv e ti assicuro che era un ottimo motore sia per prestazioni sia per consumi...la hyundai getz faccio fatica a guardarla per quanto è brutta e secondo me vale quello che costa...il crdi non l'ho mai provato e non ci tengo a farlo...
 
Back
Alto