MESSAGGIO PER IL PROPRIETARIO DELLA GP DIFETTOSA:
In tutte le case automobilistiche esistono auto nate bene ed auto nate male.
Alcuni dei difetti che hai elencato mi si erano presentati anche a me, ma me l'hanno risolti in garanzia.
Altri invece mai sentiti lamentare da nessun'altro possessore di Grande Punto.
La mia è la GP Sport 1.9 m-jet (130cv) presa a giugno 2006 (quindi ha quasi 10 anni) ed ha all'attivo 275.000 km ed ancora va bene.
I problemi che ho avuto quando l'auto era nuova, sono "stati tutti" su componenti non FIAT.
* Compressore climatizzatore (Denso): pompante rotto.
SOLUZIONE: risolto cambiandolo la 1a volta in garanzia e la 2a volta a spese mie.
* Pasticche posteriori = rumore quando vai a retromarcia e freni
SOLUZIONE: risolto limando e smussando un'angolo delle pasticche e mai più ripresentato (nemmeno cambiando dischi e pasticche),
* Volante spellato = si risolve facendolo rifare con pelle sintetica di migliore qualità (100,00 euro) o pelle vera (170,00 euro) da un bravo tappezziere per auto.
Al tempo chi li forniva alla FIAT fabbricava volanti di pelle sintetica molto fine per questo si spellavano, ma questo problema non lo hanno più le FIAT di oggi (dalla Punto EVO in poi l'hanno risolto) e te lo dico solo per fartelo capire ho visto lo stesso identico problema (+ pelle del cambio scolorita/spellata) sulle BMW SERIE 1 e sulla GOLF 4 e 5,
* Hill Holder = difettoso o rotto
SOLUZIONE: non ho mai avuto questo problema, ma facendo una diagnosi sapranno dirti subito quale sia il problema ed eventualmente sostituirlo in garanzia (i ricambi che usano oggi sono di buona qualità),
* Cassettino che si sgancia = lo rimettono su e lo regolano bene e non esce più,
* Ventola del climatizzatore = difettosa e rumorosa.
SOLUZIONE: Fartela cambiare in garanzia (la nuova va lubrificata bene),
N.B.: la ventola del mio clima non fa rumore mentre gira, ma sento una specie di clock ogni volta che accendo il clima (me lo sono sempre tenuto così dato che i rumore si sente solo appena acceso e poi sparisce).
Altri problemi che ho avuto:
- EGR = difettosa o rotta
SOLUZIONE: Cambiata in garanzia a 96.000 km.
Da li in poi mai più rotta, basta usare una volta ogni tanto il Bludiesel+ (oppure Total Excellium Diesel) a serbatoio vuoto e ad ogni tagliando aggiungere un'additivo pulisci iniettori su un pieno di gasolio (normale) e magari ogni 90.000-100.000 km far fare la pulizia del sistema di aspirazione da un bravo meccanico,
- cielo macchiato: trasuda la colla arancione che tiene insieme i diversi strati.
SOLUZIONE: Fatto cambiare in garanzia e se si ripresenta lo stesso problema, si risolve definitivamente facendolo verniciare da un bravo tappezziere.
- Manicotto intercooler = spaccato intorno ai 99.000 km in seguito alla pressione del turbo.
SOLUZIONE: Sostituito in garanzia (e se la garanzia è scaduta il ricambio è facilmente acquistabile su internet).
Ogni problema è risolvibile.
Come l'altro utente ti consiglio di telefonare al numero verde FIAT e richiedere una supervisione di un'ispettore FIAT spiegando allo stesso tutti i problemi che hai e rompendogli le palle fino a che non risolvono ogni problema.
Una volta fatto questo non si ripresenteranno più gli stessi problemi.
Concludo dicendoti 2 cose:
1) Se pensi che una macchina di oltre 18.000 euro (l'hai pagata pure cara visto che io la 130cv l'ho pagata 17.200) possa essere perfetta ti sbagli visto che auto molto più costose presentano avvolte più difetti della tua.
La garanzia esiste apposta ed anche io come te al tempo allungai la garanzia a 5 anni,
2) Lavoro ogni giorno a contato con auto di ogni marca e modello e sai quali sono le auto che consumano più olio?
VW / AUDI
E quelle che hanno più problemi di iniezione ed elettronica in generale?
RENAULT
E quelle che hanno continuamente la spia TPS accesa?
VW, AUDI, BMW, MINI, MERCEDES, RENAULT.
Sai quante Grande Punto ho visto rimanere a piedi in 10 anni di lavoro?
ZERO
Sai quante VW, AUDI, RENAULT vedo rimanere a piedi per problemi meccanici o elettronici?
1 O PIU DI UNA TUTTE LE SETTIMANE.
Sai quali auto ho visto rimanere a piedi a causa di problemi causati dal filtro anti particolato intasato?
BMW, MERCEDES, MAZDA, PEUGEOT, RENAULT.
N.B.: su alcune auto EURO 5 del gruppo fiat fabbricate anni fa si otturava ma si risolve tirando le marce (e comunque arrivi in officina e non rimani a piedi) facendo così salire di temperatura il DPF che si libera delle polveri incombuste accumulate.
Infine si risolve definitivamente facendo degli aggiornamenti della centralina (gestione elettronica del DPF).
Ti ho riportato questi esempi per farti capire che con le auto serve solo fortuna e la garanzia esiste apposta per risolvere i vari problemi e quindi dovrai avere pazienza e rompere le palle alle officine finché non ti risolvono tutti i problemi.
Se un'officina non ti soddisfa cambiala e segnala il loro "cattivo operato" al numero verde FIAT.