Enrico75bg ha scritto:
Innanzitutto non devi escludere la possibilità della vettura nata male, può capitare a chiunque con qualunque auto di qualunque marca.
Poi bisogna distinguere il giudizio sulla vettura da quello sull'assistenza. La vettura può uscire con tutti i pezzi difettosi, ma se l'assistenza interviene puntualmente e con efficacia non puoi lamentarti.
Inoltre devi distinguere i difetti di progetto da quelli della vettura. Esempio: cosa significa che il cassetto si chiude con difficoltà? Se trovi la stessa difficoltà su altre Grande Punto (basta che provi quelle esposte in concessionaria) vuol dire che è proprio così, altrimenti è un guasto della tua vettura. Oppure la rumorosità girando lo sterzo: considera che la Gp monta un servosterzo elettrico e una leggera rumorosità è normale. Bisognerebbe sentire quanto sia leggera nel tuo caso.
Le rotture di autoradio, climatizzatore, gancio cappelliera sono veri e propri guasti, ma se non si tornano a guastare dovresti essere contento. Sai quanta gente guida vetture con guasti veri e propri che si ripetono continuamente?
Ti do questo consiglio: non pretendere che l'ultimo gusto sia l'ultimo in senso assoluto perchè staresti solo peggio. Capisco che sia stancante andare sempre in officina, ma se l'officina funziona c'è poco da lamentarsi.[/quote]
Certo, non tutti saranno difetti gravi (anche se un climatizzatore rotto in piena estate, un voltante che dondolava molto (in quel caso situazione pericolosa, mi ha confermato il capo officina), ECCETERA... ... si associano cose "stupide" che poi tanto stupide non sono: accendi sigari rotto? NIENTE NAVIGATORE, freno? FISCHIO COME UN AUTOBUS, sedile ribaltabile bloccato? PER DUE SETTIMANE MI SON TROVATO A GUIDARE UN COUPE'.
Io ho capito il discorso: "c'è la garanzia e la riparazione", ma a me, il tempo che perdo (es. attendere 3 ore nella sala d'attesa dell'officina non è proprio la mia aspirazione) e i disguidi che ho, chi me li paga?
Anche perchè non ho di certo ricevuto lo sconto "auto nata male", io l'ho pagata come tutti gl'altri.
Certo che ogni casa automobilistica ha le sue "nate male", ma un conto è averne 1 su 100 e un altro è averne 5 su 100...
Da quel che sento, parlando con molta, molta gente, la FIAT "partorisce male" con percentuali maggiori...
[/quote]
Non escludo che Fiat possa partorire male con percentuali maggiori, ma non mi basta il senito dire della gente nemmeno se fosse tanta. Anche perchè secondo il mio "sentito dire" allora farebbero peggio le varie Mercedes, BMW, Audi, Volkswagen, Volvo... (forse a causa di aspettative eccessive?).
Poi fai pure un discorso giusto riguardo il tempo perso nella sala d'attesa, ma allora, se non lo fai già, non andare in officina ad ogni guasto "stupido" perchè per questo genere di disagi puoi pure aspettare il momento del tagliando oppure il prossimo guasto serio facendoti dare la vettura sostitutiva.
Invece sbagli nell'usare come giustificazione l'averla pagata come gli altri: qualunque genere di contratto non ti può garantire l'affidabilità assoluta, ma "solo" l'intervento gratuito in caso di guasto. E non è poco.