<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande punto piena di difetti. Che fare? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Grande punto piena di difetti. Che fare?

harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
....e sempre per la precisione, le pasticche della Palio le ho comprate io da un ricambista qualsiasi e non le trovi a 50?, e le ho motate da solo.
Se poi la vuoi sapere tutta, da fattura Renault, le pasticche della Scenic costano 67? + IVA è cioè circa 80? poi la differenza in manodopera.
Come vedi, e sembra assurdo, le pasticche della Palio costano di più.
Beati voi che credete ancora a Babbo Natale
Vedi che Babbo natale mi ha detto che esistono in commercio pasticche freni anche da 30? iva compresa...

Si certo, però BabboNatale doveva anche dirti che quelle da 30? le cambi più spesso e che ti conciano i dischi da doverli cambiare prima del tempo. Lo chiami risparmio?
Peccato, non credevo che BabboNatale fosse così approssimativo :D
A proposito se poi grazie alle pasticche da 30? fai qualche danno perchè la frenata non è come dovrebbe essere, il risparmio aumenta ancora......
Vedo che sei abile a girare la frittata...mi spieghi cosa c'entrano tutti gli effetti collaterali relativi all'uso di un prodotto scadente? E' un discorso talmente banale ed ovvio che non ne vedo l'utilità. Potresti estenderlo a qualsivoglia elemento dell'auto..dalle gomme ai dischi all'olio e all'elettronica. Tutto quello che costa poco quasi sempre vale poco.
Mi sbaglio o qui si parlava di quanto costano i ricambi e si è cercato, con molta approssimazione, di far vedere che tagliandare una fiat ormai costa quanto una straniera portando ad esempio la spesa per delle pasticche freno senza specificare se ad esempio fossero ricambi originali per entrambe..solo per una di esse..la marca delle pasitglie..lo spessore....? No..te ne sei uscito dicendo che hai sostenuto una spesa quasi simile per entrambe. abbastanza qualunquista il discorso non trovi? Sono spesso per amicizia presso un autoricambista..se ti dico che ci vedo di frequente fare la spesa i meccanici dell'officina ufficiale Peugeot (che tra l'altro vengono addirittura in uniforme) mi credi? Riflettici..

quoto in pieno :thumbup:
 
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
....e sempre per la precisione, le pasticche della Palio le ho comprate io da un ricambista qualsiasi e non le trovi a 50?, e le ho motate da solo.
Se poi la vuoi sapere tutta, da fattura Renault, le pasticche della Scenic costano 67? + IVA è cioè circa 80? poi la differenza in manodopera.
Come vedi, e sembra assurdo, le pasticche della Palio costano di più.
Beati voi che credete ancora a Babbo Natale
Vedi che Babbo natale mi ha detto che esistono in commercio pasticche freni anche da 30? iva compresa...

Si certo, però BabboNatale doveva anche dirti che quelle da 30? le cambi più spesso e che ti conciano i dischi da doverli cambiare prima del tempo. Lo chiami risparmio?
Peccato, non credevo che BabboNatale fosse così approssimativo :D
A proposito se poi grazie alle pasticche da 30? fai qualche danno perchè la frenata non è come dovrebbe essere, il risparmio aumenta ancora......
Vedo che sei abile a girare la frittata...mi spieghi cosa c'entrano tutti gli effetti collaterali relativi all'uso di un prodotto scadente? E' un discorso talmente banale ed ovvio che non ne vedo l'utilità. Potresti estenderlo a qualsivoglia elemento dell'auto..dalle gomme ai dischi all'olio e all'elettronica. Tutto quello che costa poco quasi sempre vale poco.
Mi sbaglio o qui si parlava di quanto costano i ricambi e si è cercato, con molta approssimazione, di far vedere che tagliandare una fiat ormai costa quanto una straniera portando ad esempio la spesa per delle pasticche freno senza specificare se ad esempio fossero ricambi originali per entrambe..solo per una di esse..la marca delle pasitglie..lo spessore....? No..te ne sei uscito dicendo che hai sostenuto una spesa quasi simile per entrambe. abbastanza qualunquista il discorso non trovi? Sono spesso per amicizia presso un autoricambista..se ti dico che ci vedo di frequente fare la spesa i meccanici dell'officina ufficiale Peugeot (che tra l'altro vengono addirittura in uniforme) mi credi? Riflettici..

Se io sono abile a girare la frittata, tu non sei altrettanto abile nel leggere quello che uno scrive.
Il mio è un discorso banale? Dire che un prodotto scadente può fare danni è banale? ok, ma chi ha scritto che BabboNatale gli ha detto che esistono pastiglie da 30?? Risposta banale ad affermazione banale
Ho detto CHIARAMENTE che per il tagliando della 500, mi hanno chiesto 284? mentre ne spesi 274 per quello della Scenic.
Il discorso sulle pasticche esulava dai tagliandi, ma si riferiva al costo dei ricambi.
Mi sembrava anche chiaro che quelle Renault erano originali visto che il lavoro lo hanno fatto loro, e mi sembra di aver detto CHIARAMENTE che quelle della Palio non lo erano, ma uguali a quelle che Fiat marchia come originali. Di certo non vado dal ricambista con il calibro per misurare lo spessore delle pasticche. Vuoi sapere la marca? non la ricordo esattamente ma credo sia Textar.
Per i meccanici Peugeot che vanno dal ricambista generico.....non vedo che sostegno dia al tuo discorso.
 
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
....e sempre per la precisione, le pasticche della Palio le ho comprate io da un ricambista qualsiasi e non le trovi a 50?, e le ho motate da solo.
Se poi la vuoi sapere tutta, da fattura Renault, le pasticche della Scenic costano 67? + IVA è cioè circa 80? poi la differenza in manodopera.
Come vedi, e sembra assurdo, le pasticche della Palio costano di più.
Beati voi che credete ancora a Babbo Natale
Vedi che Babbo natale mi ha detto che esistono in commercio pasticche freni anche da 30? iva compresa...

Si certo, però BabboNatale doveva anche dirti che quelle da 30? le cambi più spesso e che ti conciano i dischi da doverli cambiare prima del tempo. Lo chiami risparmio?
Peccato, non credevo che BabboNatale fosse così approssimativo :D
A proposito se poi grazie alle pasticche da 30? fai qualche danno perchè la frenata non è come dovrebbe essere, il risparmio aumenta ancora......
Vedo che sei abile a girare la frittata...mi spieghi cosa c'entrano tutti gli effetti collaterali relativi all'uso di un prodotto scadente? E' un discorso talmente banale ed ovvio che non ne vedo l'utilità. Potresti estenderlo a qualsivoglia elemento dell'auto..dalle gomme ai dischi all'olio e all'elettronica. Tutto quello che costa poco quasi sempre vale poco.
Mi sbaglio o qui si parlava di quanto costano i ricambi e si è cercato, con molta approssimazione, di far vedere che tagliandare una fiat ormai costa quanto una straniera portando ad esempio la spesa per delle pasticche freno senza specificare se ad esempio fossero ricambi originali per entrambe..solo per una di esse..la marca delle pasitglie..lo spessore....? No..te ne sei uscito dicendo che hai sostenuto una spesa quasi simile per entrambe. abbastanza qualunquista il discorso non trovi? Sono spesso per amicizia presso un autoricambista..se ti dico che ci vedo di frequente fare la spesa i meccanici dell'officina ufficiale Peugeot (che tra l'altro vengono addirittura in uniforme) mi credi? Riflettici..

Per i meccanici Peugeot che vanno dal ricambista generico.....non vedo che sostegno dia al tuo discorso.

E questo spiega molte cose...ad esempio il fatto che sei ancora convinto che il tagliando alla Renault comporta l'uso di ricambi ufficiali..contento tu..
 
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
....e sempre per la precisione, le pasticche della Palio le ho comprate io da un ricambista qualsiasi e non le trovi a 50?, e le ho motate da solo.
Se poi la vuoi sapere tutta, da fattura Renault, le pasticche della Scenic costano 67? + IVA è cioè circa 80? poi la differenza in manodopera.
Come vedi, e sembra assurdo, le pasticche della Palio costano di più.
Beati voi che credete ancora a Babbo Natale
Vedi che Babbo natale mi ha detto che esistono in commercio pasticche freni anche da 30? iva compresa...

Si certo, però BabboNatale doveva anche dirti che quelle da 30? le cambi più spesso e che ti conciano i dischi da doverli cambiare prima del tempo. Lo chiami risparmio?
Peccato, non credevo che BabboNatale fosse così approssimativo :D
A proposito se poi grazie alle pasticche da 30? fai qualche danno perchè la frenata non è come dovrebbe essere, il risparmio aumenta ancora......
Vedo che sei abile a girare la frittata...mi spieghi cosa c'entrano tutti gli effetti collaterali relativi all'uso di un prodotto scadente? E' un discorso talmente banale ed ovvio che non ne vedo l'utilità. Potresti estenderlo a qualsivoglia elemento dell'auto..dalle gomme ai dischi all'olio e all'elettronica. Tutto quello che costa poco quasi sempre vale poco.
Mi sbaglio o qui si parlava di quanto costano i ricambi e si è cercato, con molta approssimazione, di far vedere che tagliandare una fiat ormai costa quanto una straniera portando ad esempio la spesa per delle pasticche freno senza specificare se ad esempio fossero ricambi originali per entrambe..solo per una di esse..la marca delle pasitglie..lo spessore....? No..te ne sei uscito dicendo che hai sostenuto una spesa quasi simile per entrambe. abbastanza qualunquista il discorso non trovi? Sono spesso per amicizia presso un autoricambista..se ti dico che ci vedo di frequente fare la spesa i meccanici dell'officina ufficiale Peugeot (che tra l'altro vengono addirittura in uniforme) mi credi? Riflettici..

Per i meccanici Peugeot che vanno dal ricambista generico.....non vedo che sostegno dia al tuo discorso.

E questo spiega molte cose...ad esempio il fatto che sei ancora convinto che il tagliando alla Renault comporta l'uso di ricambi ufficiali..contento tu..

Hai prove per sostenere quello che affermi? Se lo fanno in quell'officina, non significa che lo facciano tutte.
Sai che stai dicendo che potrebbero avermi truffato e, contemporaneamente accusando qualcuno che non conosci di truffare i clienti?
In ogni caso, la manutenzione la faccio presso la concessionaria dove aquistai l'auto.....Renault Italia di Roma......pensi ancora che siano andati dal ricambista a comprare le pasticche??
 
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
harada31 ha scritto:
max313 ha scritto:
....e sempre per la precisione, le pasticche della Palio le ho comprate io da un ricambista qualsiasi e non le trovi a 50?, e le ho motate da solo.
Se poi la vuoi sapere tutta, da fattura Renault, le pasticche della Scenic costano 67? + IVA è cioè circa 80? poi la differenza in manodopera.
Come vedi, e sembra assurdo, le pasticche della Palio costano di più.
Beati voi che credete ancora a Babbo Natale
Vedi che Babbo natale mi ha detto che esistono in commercio pasticche freni anche da 30? iva compresa...

Si certo, però BabboNatale doveva anche dirti che quelle da 30? le cambi più spesso e che ti conciano i dischi da doverli cambiare prima del tempo. Lo chiami risparmio?
Peccato, non credevo che BabboNatale fosse così approssimativo :D
A proposito se poi grazie alle pasticche da 30? fai qualche danno perchè la frenata non è come dovrebbe essere, il risparmio aumenta ancora......
Vedo che sei abile a girare la frittata...mi spieghi cosa c'entrano tutti gli effetti collaterali relativi all'uso di un prodotto scadente? E' un discorso talmente banale ed ovvio che non ne vedo l'utilità. Potresti estenderlo a qualsivoglia elemento dell'auto..dalle gomme ai dischi all'olio e all'elettronica. Tutto quello che costa poco quasi sempre vale poco.
Mi sbaglio o qui si parlava di quanto costano i ricambi e si è cercato, con molta approssimazione, di far vedere che tagliandare una fiat ormai costa quanto una straniera portando ad esempio la spesa per delle pasticche freno senza specificare se ad esempio fossero ricambi originali per entrambe..solo per una di esse..la marca delle pasitglie..lo spessore....? No..te ne sei uscito dicendo che hai sostenuto una spesa quasi simile per entrambe. abbastanza qualunquista il discorso non trovi? Sono spesso per amicizia presso un autoricambista..se ti dico che ci vedo di frequente fare la spesa i meccanici dell'officina ufficiale Peugeot (che tra l'altro vengono addirittura in uniforme) mi credi? Riflettici..

Per i meccanici Peugeot che vanno dal ricambista generico.....non vedo che sostegno dia al tuo discorso.

E questo spiega molte cose...ad esempio il fatto che sei ancora convinto che il tagliando alla Renault comporta l'uso di ricambi ufficiali..contento tu..

Hai prove per sostenere quello che affermi? Se lo fanno in quell'officina, non significa che lo facciano tutte.
Sai che stai dicendo che potrebbero avermi truffato e, contemporaneamente accusando qualcuno che non conosci di truffare i clienti?
In ogni caso, la manutenzione la faccio presso la concessionaria dove aquistai l'auto.....Renault Italia di Roma......pensi ancora che siano andati dal ricambista a comprare le pasticche??
Mi riservo il beneficio del dubbio....faresti bene anche tu a farlo...tu in fondo prendi le difese di un officina che esegue gli interventi sulla tua auto senza che tu possa guardare...dove la prendi tutta questa sicurezza? Guarda che il discorso è fattibilissimo..se ogni 10 auto che entreno ne sistemano 5 con pezzi di concorrenza tipo olii filtri pasticche dischi e quant'altro tu come fai a controllarli? Intanto però hanno aumentato sicuramente i loro margini di guadagno.
 
stratoszero ha scritto:
Enrico75, ma hai provato a cambiare officina, come suggerito tre giorni fa da cognizionezero e da me?

Ormai sono passate delle settimane, ma l'autore del thread non risponde.
Sapore di troll? :rolleyes:
 
#Enrico75bg

MESSAGGIO PER IL PROPRIETARIO DELLA GP DIFETTOSA:

In tutte le case automobilistiche esistono auto nate bene o nate male.

Alcuni dei difetti che hai elencato mi si erano presentati anche a me tanti anni fa, ma me l'hanno risolti in garanzia.

Altri invece che tu citi non li ho mai sentiti lamentare da nessun'altro possessore di Grande Punto.

La mia è la GP Sport 1.9 m-jet (130cv) presa a giugno 2006 (quindi ha quasi 10 anni) ed ha all'attivo 275.000 km ed ancora va benissimo.

I problemi che ho avuto quando l'auto era nuova, sono "stati tutti" su componenti non FIAT.

* Compressore climatizzatore (Denso): pompante rotto.
SOLUZIONE: risolto cambiandolo la 1a volta in garanzia e la 2a volta a spese mie.
Parlando con un ricambista ho scoperto che i compressore Denso sono di scarsa durata ed è meglio sostituirli con quelli di marca Delphi.

* Pasticche posteriori (ATE)= rumore quando si va in retromarcia e si frena.
SOLUZIONE: risolto limando e smussando un'angolo delle pasticche e mai più ripresentato (nemmeno cambiando dischi e pasticche),

* Volante in pelle spellato (non so chi lo fabbrica ma sicuramente non è la FIAT) = si risolve facendolo rifare in pelle sintetica di qualità (100,00 euro) o pelle vera (170,00 euro) da un bravo tappezziere per auto.
Al tempo chi li forniva alla FIAT fabbricava volanti di pelle sintetica molto fine per questo si spellavano, ma questo problema non lo hanno più le auto FIAT di oggi (dalla Punto EVO in poi l'hanno risolto) N.B.: ho visto lo stesso identico problema (+ pelle del cambio scolorita/spellata) sulle BMW SERIE 1 e sulla GOLF 4 e 5 che a rigor di logica sono auto di segmento superiore quindi figuriamoci sulle auto tedesche di pari categoria.

* Hill Holder (credo sia BOSH) = difettoso o rotto
SOLUZIONE: non ho mai avuto questo problema, ma facendo una diagnosi in officina sapranno dirti subito quale sia il problema ed eventualmente sostituirlo in garanzia (i ricambi che usano oggi sono di buona qualità),

* Cassettino che si sgancia = lo rimettono su e lo regolano bene e non esce più,

* Ventola del climatizzatore = difettosa e rumorosa.
SOLUZIONE: Fartela cambiare in garanzia (la nuova va lubrificata bene),
N.B.: la ventola del mio clima non fa rumore mentre gira, ma sento una specie di clock ogni volta che accendo il clima (me lo sono sempre tenuto così dato che i rumore si sente solo appena acceso e poi sparisce).

Altri problemi che ho avuto:

- EGR (BOSH)= difettosa o rotta
SOLUZIONE: Cambiata in garanzia a 96.000 km.
Da li in poi mai più rotta, basta usare una volta ogni tanto il Bludiesel+ (oppure Total Excellium Diesel) e ad ogni tagliando aggiungere un'additivo pulisci iniettori su un pieno di gasolio (normale) e magari ogni 90.000-100.000 km far fare al meccanico la pulizia del sistema di aspirazione.

- Cielo con piccole macchie: trasuda la colla arancione che tiene insieme i diversi strati.
SOLUZIONE: Fatto cambiare in garanzia e se si ripresenta lo stesso problema, si risolve definitivamente facendolo verniciare da un bravo tappezziere.
N.B: visto lo stesso problema su auto tedesche e francesi.

- Manicotto intercooler = spaccato intorno ai 99.000 km in seguito alla pressione del turbo.
SOLUZIONE: Sostituito in garanzia (se la garanzia è scaduta il ricambio è facilmente acquistabile su internet).

Ogni problema è risolvibile.

Come l'altro utente anche io ti consiglio di telefonare al numero verde FIAT e richiedere una supervisione di un'ispettore FIAT nella tua officina di fiducia spiegando allo stesso tutti i problemi che hai riscontrato e rompendogli le palle fino a che non risolvono ogni problema.
Una volta fatto questo non si ripresenteranno più gli stessi problemi.

Concludo dicendoti 2 cose:

1) Se pensi che una macchina di oltre 18.000 euro (l'hai pagata pure cara visto che io la 130cv l'ho pagata 17.200) possa essere perfetta ti sbagli, auto molto più costose presentano spesso difetti anche più gravi della tua.
La garanzia esiste apposta ed anche io come te al tempo allungai la garanzia a 5 anni e l'ho sfruttata bene.

2) Lavoro ogni giorno a contato con auto di ogni marca e modello e sai quali sono le auto che consumano più olio?

VW / AUDI

E quelle che hanno più problemi di iniezione ed elettronica in generale?

RENAULT

E quelle che hanno continuamente la spia dei sensori TPS accesa anche quando le gomme sono a posto?

VW, AUDI, BMW, MINI, MERCEDES, RENAULT.

Sai quante Grande Punto ho visto rimanere a piedi in 10 anni di lavoro?
ZERO

Sai quante VW, AUDI, RENAULT vedo rimanere a piedi per problemi meccanici o elettronici?
1 (O PIU DI UNA) QUASI TUTTE LE SETTIMANE MA SICURAMENTE TUTTI I MESI.

Sai quali auto ho visto rimanere a piedi a causa di problemi causati dal filtro anti particolato intasato?
BMW, MERCEDES, MAZDA, PEUGEOT, RENAULT.

N.B.: su alcune auto EURO 5 del gruppo fiat fabbricate anni fa si otturava ma si risolve tirando le marce (e comunque se si accende la spia arrivi in officina in modalità recovery e non rimani a piedi come su auto tedesche e francesi) facendo così salire di temperatura il DPF che si libera delle polveri incombuste accumulate.
Infine si risolve definitivamente facendo degli aggiornamenti della centralina (gestione elettronica del DPF).
Puoi mantenerlo pulito aggiungendo alla nafta (questo ad ogni tagliando) un'additivo fatto apposta per auto che hanno DPF.

Ti ho riportato questi esempi per farti capire che con le auto serve solo fortuna e la garanzia esiste apposta per risolvere i vari problemi e quindi dovrai avere pazienza e rompere le palle alla FIAT finché non ti risolvono tutti i problemi.
Se un'officina non ti soddisfa cambiala e segnala il loro "cattivo operato" al numero verde FIAT.

Concludo dicendoti che i ricambi BOSH fanno schifo.
Ormai fabbricano tutto in Cina e solo il nome è tedesco.

Ah...una cosa ancora buona la fanno...le spazzole tergicristalli che anche quest'anno hanno vinto il 1° premio sulla qualità delle spazzole tergicristalli.

Se vuoi dei ricambi buoni ti consiglio questi:

- Dischi: MAGNETI MARELLI (forati), BREMBO (forati), RACEMAX (forati e baffatì)

- Pasticche: MAGNETI MARELLI, BREMBO, RACEMAX, EBC, TAROX

- Ammortizzatori: MAGNETI MARELLI, KONI STREET, KYB EXCEL-G, MONROE REFLEX, BOGE, SACHS

- Molle di assetto: MAGNETI MARELLI (fabbricate by Eibach su specifiche Marelli), EIBACH PRO KIT

- PNEUMATICI ESTIVI (buon rapporto qualità-prezzo):
PETLAS VELOX SPORT
HANKOOK V12 EVO
NANKANG NS-2 ULTRA SPORT

- PNEUMATICI INVERNALI (buon rapporto qualità-prezzo):
NEXEN WINGUARD SPORT
NANKANG SNOW SV-2
FORTUNA WINTER
MINERVA S310
 
neo2xx5 ha scritto:
MESSAGGIO PER IL PROPRIETARIO DELLA GP DIFETTOSA:
In tutte le case automobilistiche esistono auto nate bene ed auto nate male.

Alcuni dei difetti che hai elencato mi si erano presentati anche a me, ma me l'hanno risolti in garanzia.
Altri invece mai sentiti lamentare da nessun'altro possessore di Grande Punto.

La mia è la GP Sport 1.9 m-jet (130cv) presa a giugno 2006 (quindi ha quasi 10 anni) ed ha all'attivo 275.000 km ed ancora va bene.

I problemi che ho avuto quando l'auto era nuova, sono "stati tutti" su componenti non FIAT.

* Compressore climatizzatore (Denso): pompante rotto.
SOLUZIONE: risolto cambiandolo la 1a volta in garanzia e la 2a volta a spese mie.

* Pasticche posteriori = rumore quando vai a retromarcia e freni
SOLUZIONE: risolto limando e smussando un'angolo delle pasticche e mai più ripresentato (nemmeno cambiando dischi e pasticche),

* Volante spellato = si risolve facendolo rifare con pelle sintetica di migliore qualità (100,00 euro) o pelle vera (170,00 euro) da un bravo tappezziere per auto.
Al tempo chi li forniva alla FIAT fabbricava volanti di pelle sintetica molto fine per questo si spellavano, ma questo problema non lo hanno più le FIAT di oggi (dalla Punto EVO in poi l'hanno risolto) e te lo dico solo per fartelo capire ho visto lo stesso identico problema (+ pelle del cambio scolorita/spellata) sulle BMW SERIE 1 e sulla GOLF 4 e 5,

* Hill Holder = difettoso o rotto
SOLUZIONE: non ho mai avuto questo problema, ma facendo una diagnosi sapranno dirti subito quale sia il problema ed eventualmente sostituirlo in garanzia (i ricambi che usano oggi sono di buona qualità),

* Cassettino che si sgancia = lo rimettono su e lo regolano bene e non esce più,

* Ventola del climatizzatore = difettosa e rumorosa.
SOLUZIONE: Fartela cambiare in garanzia (la nuova va lubrificata bene),
N.B.: la ventola del mio clima non fa rumore mentre gira, ma sento una specie di clock ogni volta che accendo il clima (me lo sono sempre tenuto così dato che i rumore si sente solo appena acceso e poi sparisce).

Altri problemi che ho avuto:

- EGR = difettosa o rotta
SOLUZIONE: Cambiata in garanzia a 96.000 km.
Da li in poi mai più rotta, basta usare una volta ogni tanto il Bludiesel+ (oppure Total Excellium Diesel) a serbatoio vuoto e ad ogni tagliando aggiungere un'additivo pulisci iniettori su un pieno di gasolio (normale) e magari ogni 90.000-100.000 km far fare la pulizia del sistema di aspirazione da un bravo meccanico,

- cielo macchiato: trasuda la colla arancione che tiene insieme i diversi strati.
SOLUZIONE: Fatto cambiare in garanzia e se si ripresenta lo stesso problema, si risolve definitivamente facendolo verniciare da un bravo tappezziere.

- Manicotto intercooler = spaccato intorno ai 99.000 km in seguito alla pressione del turbo.
SOLUZIONE: Sostituito in garanzia (e se la garanzia è scaduta il ricambio è facilmente acquistabile su internet).

Ogni problema è risolvibile.
Come l'altro utente ti consiglio di telefonare al numero verde FIAT e richiedere una supervisione di un'ispettore FIAT spiegando allo stesso tutti i problemi che hai e rompendogli le palle fino a che non risolvono ogni problema.
Una volta fatto questo non si ripresenteranno più gli stessi problemi.

Concludo dicendoti 2 cose:

1) Se pensi che una macchina di oltre 18.000 euro (l'hai pagata pure cara visto che io la 130cv l'ho pagata 17.200) possa essere perfetta ti sbagli visto che auto molto più costose presentano avvolte più difetti della tua.
La garanzia esiste apposta ed anche io come te al tempo allungai la garanzia a 5 anni,

2) Lavoro ogni giorno a contato con auto di ogni marca e modello e sai quali sono le auto che consumano più olio?

VW / AUDI

E quelle che hanno più problemi di iniezione ed elettronica in generale?

RENAULT

E quelle che hanno continuamente la spia TPS accesa?

VW, AUDI, BMW, MINI, MERCEDES, RENAULT.

Sai quante Grande Punto ho visto rimanere a piedi in 10 anni di lavoro?
ZERO

Sai quante VW, AUDI, RENAULT vedo rimanere a piedi per problemi meccanici o elettronici?
1 O PIU DI UNA TUTTE LE SETTIMANE.

Sai quali auto ho visto rimanere a piedi a causa di problemi causati dal filtro anti particolato intasato?
BMW, MERCEDES, MAZDA, PEUGEOT, RENAULT.

N.B.: su alcune auto EURO 5 del gruppo fiat fabbricate anni fa si otturava ma si risolve tirando le marce (e comunque arrivi in officina e non rimani a piedi) facendo così salire di temperatura il DPF che si libera delle polveri incombuste accumulate.
Infine si risolve definitivamente facendo degli aggiornamenti della centralina (gestione elettronica del DPF).

Ti ho riportato questi esempi per farti capire che con le auto serve solo fortuna e la garanzia esiste apposta per risolvere i vari problemi e quindi dovrai avere pazienza e rompere le palle alle officine finché non ti risolvono tutti i problemi.
Se un'officina non ti soddisfa cambiala e segnala il loro "cattivo operato" al numero verde FIAT.

Scusa, ma è l'auto che dovrebbe servire me, non il contrario.
Discorso economico a parte e seccature a parte, chi ha tempo e capacità per correre dietro a una simile costellazione di guasti (sebbene non bloccanti)?
Guarda che non ce l'ho con Fiat, vale per tutti. Certi livelli di difettosità non sono semplicemente accettabili.
 
Lui ha solo beccato un'auto nata male.

Bastava lasciarla qualche giorno in officina (se lo stop supera 24 ore ha diritto all'auto di cortesia), farla riparare in garanzia e non ritirarla fino a che non risolvono tutti i problemi.

Io ho fatto così ma oggi che l'auto ha quasi 10 anni e 275.000km, va ancora bene e sono molto soddisfatto.

Grande motore il 1.9 m-jet (8v) e sono molto soddisfatto della scelta della mia auto che rifarei sicuramente. :thumbup:
 
Back
Alto