<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grande punto 75 cv multijet vs punto 1.3 69 cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

grande punto 75 cv multijet vs punto 1.3 69 cv

Cerca una 1.6 multijet, sono delle mosche bianche ma vanno bene, forte, consumando poco. Mi sembra che questo motore fu proposto solo su Punto Evo, ma non ne sono sicurissimo.
Se vuoi risparmiare sull'acquisto punta alle 1.9, più numerose, ma sicuramente più chilometrate ed a normative antinquinamento più datate, e spesso non originali...soprattutto le versioni Sport ;)
Scordati di tener testa alla C2 VTS, quella non la vedi manco col binocolo...forse con una Punto da 150-160cv... (ricordati il rapporto peso/potenza) :rolleyes:
Esempi: http://ww3.autoscout24.it/classified/276234942?asrc=st|as
http://ww3.autoscout24.it/classified/298544857?asrc=st|as

insomma per tener testa alla vts , ci vuole solo l' habart nient altro?
ne la 120 cv, ne la 130 1.9
a questo punto compro la vts ahaha , come si dice se non sai batterli fatteli amici.
però dentro fa cagare è scomoda
 
E' un'auto che consuma poco.La tua stima del consumo potrebbe essere molto approssimativa,oppure,in alternativa,la tua ha qualcosa che non va,il che potrebbe anche spiegare le prestazioni sotto tono.
 
E' un'auto che consuma poco.La tua stima del consumo potrebbe essere molto approssimativa,oppure,in alternativa,la tua ha qualcosa che non va,il che potrebbe anche spiegare le prestazioni sotto tono.

sto iniziando a pensarlo anche io... lunedì infatti la porto dal meccanico, non credi sia assurdo che ad 85 km fatti gia siano usciti i trattini sul boardcomputer? la vecchia punto fa 130 km con 10 euro
la micra a benzina ne faceva 100
 
Se ci sono parecchie curve sulla strada dove vuoi tenergli testa, temo proprio di sì. In ogni caso ricordate che le strade non sono una pista...

sul forum della c2 sostengono che la c2 vts come assetto e freni
sia meglio delle varie habart, punto t jet e punto 1.9
ma scherziamo? come aerodinamica x me non ce paragone
la gp è almeno 40 cm più lunga quindi
 
Non sono auto paragonabili, la C2 è un'auto del 2003 con criteri di sicurezza sicuramente inferiori alla Grande Punto più giovane, pesante, non è però detto che in pista sia inferiore ad una GP ben motorizzata. La pista spesso da sentenze non scontate. Non ho mai guidato la C2 VTS ma un "banalissimo" 1.4 HDi, ho guidato invece una Saxo VTS in diversi turni di pista ad Adria e si comportava molto bene, meglio della mia Ibiza 1.9 Tdi sport che avevo allora...
Ho capito il tuo scopo....stare davanti al tuo amico col C2 ;)
Da buon padre di famiglia direi di mettertela via, nella vita troverai sempre qualcuno che per un motivo o per un altro ti starà davanti, ma se la tua è passione motoristica vera e le sfide le andrete a fare in pista sempre con la testa collegata allora fatti una GP Abarth forse ce la fai, ma dipende poi dal tracciato: http://www.zeperfs.com/it/duel1240-1689.htm
Col 130 Cv staresti comunque dietro...:rolleyes:
Usate la testa ragazzi, mi raccomando!
 
Non sono auto paragonabili, la C2 è un'auto del 2003 con criteri di sicurezza sicuramente inferiori alla Grande Punto più giovane, pesante, non è però detto che in pista sia inferiore ad una GP ben motorizzata. La pista spesso da sentenze non scontate. Non ho mai guidato la C2 VTS ma un "banalissimo" 1.4 HDi, ho guidato invece una Saxo VTS in diversi turni di pista ad Adria e si comportava molto bene, meglio della mia Ibiza 1.9 Tdi sport che avevo allora...
Ho capito il tuo scopo....stare davanti al tuo amico col C2 ;)
Da buon padre di famiglia direi di mettertela via, nella vita troverai
sempre qualcuno che per un motivo o per un altro ti starà davanti, ma se la tua è passione motoristica vera e le sfide le andrete a fare in pista sempre con la testa collegata allora fatti una GP Abarth forse ce la fai, ma dipende poi dal tracciato: http://www.zeperfs.com/it/duel1240-1689.htm
Col 130 Cv staresti comunque dietro...:rolleyes:
Usate la testa ragazzi, mi raccomando!

mi fa incavolare il fatto che anche sul forum della c2 sostengano che abbia più tenuta della punto, freni migliori e così via. ma dove sta scritto dico io bho...
come tecnologia cmq siamo li... dal 2003 al 2005 non è che cambi molto, ma a livello estetico, di comodità non vi è proprio paragone
 
intanto la c2 ha 4 freni a disco che le punto 1.3 se li sognano...e t posso assicurare che la frenata cambia radicalmente, a livello di assetto la vts esce di fabbrica con ammortizzatori più rigidi e molle più corte, addirittura la serie limitata loeb monta un ghiera....l'aveva un amico mio e so di cosa parlo....
Purtroppo la punto, non Abarth intendo, è un'auto che nasce tranquilla e nn ha come prerogativa il piacere di guida e le sensazioni di una guida allegra...
io partendo dal 2007 ho avuto nell'ordine, gpunto tjet 120cv, panda 100hp, punto 2012 1.3mjet 95cv e a livello di equipaggiamenti di serie, prima che le modificassi, come assetto, cambio, freni e sensazione di guida la 100hp sovrasta le punto....largamente....soprattutto la 120 difficile a crederlo per chi nn le ha provate esce a pezzi dal confronto...
Sarei curioso di provare un'Abarth, anche la 155cv...tuttavia un ragazzo che conosco, ex panda 100hp, ne aveva presa una e mi aveva raccontato che in allungo e tipo sparo al semaforo era meglio la punto, tuttavia sulle stradine di montagna dove i cv e le turbine contano fino ad un certo punto, preferiva l'agilità e la prontezza della 100hp...
 
mi fa incavolare il fatto che anche sul forum della c2 sostengano che abbia più tenuta della punto, freni migliori e così via. ma dove sta scritto dico io bho...
Se chiedi all'oste se il vino è buono, cosa credi che possa dirti?
Nel forum della Twingo II, non c'è auto migliore della Twingo RS, nel forum della Supercinque GT Turbo, indovina....?
E l'elenco è lunghissimo.

Fatti una risata e lasciali dire. :D
 
Purtroppo la punto, non Abarth intendo, è un'auto che nasce tranquilla e nn ha come prerogativa il piacere di guida e le sensazioni di una guida allegra...
Infatti andrebbe confrontata con la C2 1.4 HDI, non certo con la VTS.
Inutile confrontare mele con pere.
La C2 normale non è affatto superiore alla Grande Punto. Ha anche lei i tamburi dietro, forse davanti i dischi pieni, nemmeno ventilati, un assetto più morbido della GP, carreggiate più strette e il servosterzo della C3, dalla quale deriva e ne rappresentava la versione accorciata a 3 porte.
 
Ultima modifica:
Poi sono di due categorie diverse, la C2 è una citycar (segmento A), la Grande Punto un'utilitaria (segmento B), il paragone corretto per la C2 VTS sarebbe con la Panda 100HP (che le busca), la Twingo RS (che gliele suona) o la 500 Abarth 135 Cv (che le busca).
Poi dipende dal pilota, dal tracciato, spesso in pista piloti molto abili riescono a prevalere su altri anche con mezzi tecnicamente inferiori, Topomillo, esperto di pista, se legge te lo può confermare.
Usa la tua 75cv nel modo in cui è stata concepita ovvero turistico e stop, ti ripagherà anche con buoni consumi ed un discreto confort di bordo. Se vuoi correre quella non è l'auto giusta!
 
intanto la c2 ha 4 freni a disco che le punto 1.3 se li sognano...e t posso assicurare che la frenata cambia radicalmente, a livello di assetto la vts esce di fabbrica con ammortizzatori più rigidi e molle più corte, addirittura la serie limitata loeb monta un ghiera....l'aveva un amico mio e so di cosa parlo....
Purtroppo la punto, non Abarth intendo, è un'auto che nasce tranquilla e nn ha come prerogativa il piacere di guida e le sensazioni di una guida allegra...
io partendo dal 2007 ho avuto nell'ordine, gpunto tjet 120cv, panda 100hp, punto 2012 1.3mjet 95cv e a livello di equipaggiamenti di serie,
prima che le modificassi, come assetto, cambio, freni e sensazione di guida la 100hp sovrasta le punto....largamente....soprattutto la 120 difficile a crederlo per chi nn le ha provate esce a pezzi dal confronto...
Sarei curioso di provare un'Abarth, anche la 155cv...tuttavia un ragazzo che conosco, ex panda 100hp, ne aveva presa una e mi aveva raccontato che in allungo e tipo sparo al semaforo era meglio la punto,
tuttavia sulle stradine di montagna dove i cv e le turbine contano fino ad un certo punto, preferiva l'agilità e la prontezza della 100hp...

ma infatti la gp 75 cv andrebbe paragonata con la c2 diesel e la vediamo come ne esce...
la 155 abart contro la vts questo sarebbe il paragone..
ieri sera ho riguidato la punto vecchia e ripeto sembrava di aver un missile nelle mani... ad esempio una stradina di salita ieri lo fatta in quinta, l altra sera con la gp dovetti scalare
 
Infatti andrebbe confrontata con la C2 1.4 HDI, non certo con la VTS.
Inutile confrontare mele con pere.
La C2 normale non è affatto superiore alla Grande Punto. Ha anche lei i tamburi dietro, forse davanti i dischi pieni, nemmeno ventilati, un assetto più morbido della GP, carreggiate più strette e il servosterzo della C3, dalla quale deriva e ne rappresentava la versione accorciata a 3 porte.

vero.. secondo me la c2 base è un auto davvero scarsa, non ha nemmeno spazio a quel punto meglio una panda davvero
 
ma infatti la gp 75 cv andrebbe paragonata con la c2 diesel e la vediamo come ne esce...
la 155 abart contro la vts questo sarebbe il paragone..
ieri sera ho riguidato la punto vecchia e ripeto sembrava di aver un missile nelle mani... ad esempio una stradina di salita ieri lo fatta in quinta, l altra sera con la gp dovetti scalare

certo, ma io rispondevo al fatto che sul forum c2 tutti dicono che la vts è assai migliore, come assetto e freni, rispetto alla punto....il che è verissimo, ma solo la vts ben inteso....

secondariamente considera anche la classe di emissioni, euro 4 ed euro 5 sono tappatissime rispetto a euro 3 e 2....e pure questo fa....negativamente, ovvio
 
Back
Alto