<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> grande punto 75 cv multijet vs punto 1.3 69 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

grande punto 75 cv multijet vs punto 1.3 69 cv

per come la vedo io, la quantità di cavalli conta fino ad un certo punto, dipende anche da come questi cavallini vengono dati durante la marcia...se la macchina nasce come tranquilla c'è poco da fare...

il 1.4 95cv benza faceva bella figura sulla panda 100hp a 6 marce, ma sulla gpunto, così come su tipo e 500L mi sa di polmone...il peso in più influisce eccome con così pochi cv....

star dietro all'amico tuo con la vts te lo puoi scordare, a meno che nn perda 1 o 2 ruote lungo la strada, la miglior cosa che tu possa fare è lavorare tanto, risparmiare e poi comprarti una macchina che cammini davvero, punto o 500 Abarth x restare in casa fiat o magari clio rs o polo gti di qualche anno fa....però poi dimentica i 20 al litro....
 
la grande punto e' stata offerta con alcuni motori sottodimensionati alla mole come il 1.2 da 65 cv benzina che ha davvero prestazioni limitate. il 1.3 mjet 90 cv soffre di un lag molto accentuato. Su quel telaio vedo bene solo il 1.4 benzina e il ben piu impegnativo 1.9 mjet da 130 cv che offriva la versione sport.
 
per come la vedo io, la quantità di cavalli conta fino ad un certo punto, dipende anche da come questi cavallini vengono dati durante la marcia...se la macchina nasce come tranquilla c'è poco da fare...

il 1.4 95cv benza faceva bella figura sulla panda 100hp a 6 marce, ma sulla gpunto, così come su tipo e 500L mi sa di polmone...il peso in più influisce eccome con così pochi cv....
star dietro all'amico tuo con la vts te lo puoi scordare, a meno che nn
perda 1 o 2 ruote lungo la strada, la miglior cosa che tu possa fare è lavorare tanto, risparmiare e poi comprarti una macchina che cammini davvero, punto o 500 Abarth x restare in casa fiat o magari clio rs o polo gti di qualche anno fa....però poi dimentica i 20 al litro....

quanto consumano la 1.9 131 cv o la t jet 120 e l' abart da 155?

semai venderò questa e prendrò una di queste.

tra queste 3 quale mi consigli
 
nel 2007 avevo preso la tjet 120cv 5 marce....nn spingeva granchè...suppergiù come la 95cv diesel che ho adesso...

addirittura? pensvo fosse scattante quel motore, cmq anni fa appena preso la patente avevo la punto sx 60 cavalli valvole..
e forse esagero ma sembrava aver più spinta quella che la gp che ho ora.

farò una prova, la vendetti ad un mio amico ed ora la usa ancora xd
ha 21 anni
 
Diciamo che c sono una serie di cose che si acquisiscono solo con l'esperienza....ad es più le auto sono "mediocri" più la sensazione di velocità é accentuata....i 90 all'ora du una seicento sporting li ho sentiti di più dei 150 su una Porsche 911....capisci cosa intendo??

Tra le punto sopraindicate come estetica e sound sicuramente l'abarth, ma la 1.9 130cv ha in tiro della madonna e consuma cmq di meno rispetto all'abarth....
Più che altro che in giro c sono auto datate e con un botto di km a rischi fregature o esemplari sulle ginocchia....
 
Diciamo che c sono una serie di cose che si acquisiscono solo con l'esperienza....ad es più le auto sono "mediocri" più la sensazione di velocità é accentuata....i 90 all'ora du una seicento sporting li ho sentiti di più dei 150 su una Porsche 911....capisci cosa intendo??

Tra le punto sopraindicate come estetica e sound sicuramente l'abarth, ma la 1.9 130cv ha in tiro della madonna e consuma cmq di meno rispetto all'abarth....
Più che altro che in giro c sono auto datate e con un botto di km a rischi
fregature o esemplari sulle ginocchia....

bhe certo quella punto era penosa, faceva paura in autostrada tenuta zero, ci mancherebbe altro a 100 kmh spiccavi il volo, a 150 sembrava la barca a vela in balia delle onde, non ce minimamente paragone con la gp, ne con la micra, ne con la punto del 2003, la gp è altra storia.

ok allora grazie del consiglio se cambierò prendo la 1.9 131 cv!
anche a me sembra la più equilibrata tra l abart, e la 120 t jet
 
Ti allego i consumi registrati da 4R in km/l (citta- extraurbano-autostrada - 130km/h) :

FIAT G.PUNTO 1.4 T-jet 120cv ___ 10,8 - 12,5 - 10,5 - 11,5
FIAT G.PUNTO 1.9 MJT 3P 130cv _ 13 - 14,7 - 13,2 - 13,9
FIAT G.PUNTO ABARTH 155cv ___ 8,9 - 11,5 - 10,1 - 10,8 (T-jet)
FIAT PUNTO EVO ABARTH 165cv __ 10,2 - 11,9 - 10,7 - 11,4 (Turbo multiair)

Le prime 2 montavano pneumatici 205-45-17, mentre le Abarth 215-45-17.
 
Ultima modifica:
la 130 cv mi pare esista solo nell'allestimento sport, 3 porte, con finiture interne di carattere sportivo e strumentazione diversa dalle altre. Non ricorso se anche l'assetto sia leggermente più rigido, forse no.
La 120 cv invece è proposta nell'allestimento emotion, che è il più elegante in assoluto ed è full optional. Dipende dai gusti, io preferisco la emotion ma per te potrebbe essere diverso.
Il motore è sostanzialmente lo stesso, ma visto che la 130 cv mi pare consumi non poco, "accontentandoti" della 120 avresti un'auto dalle prestazioni leggermente inferiori, ma comunque ottime, con consumi un po' più contenuti.
Generalmente, di 120 cv se ne trovano diverse sul mercato dell'usato, sono quasi sempre auto aziendali con molti km, ma fatti principalmente in autostrada. Insomma, potresti trovare buone occasioni a prezzi tutto sommato ridotti.

p.s. occhio ai costi assicurativi...
 
Cerca una 1.6 multijet, sono delle mosche bianche ma vanno bene, forte, consumando poco. Mi sembra che questo motore fu proposto solo su Punto Evo, ma non ne sono sicurissimo.
Se vuoi risparmiare sull'acquisto punta alle 1.9, più numerose, ma sicuramente più chilometrate ed a normative antinquinamento più datate, e spesso non originali...soprattutto le versioni Sport ;)
Scordati di tener testa alla C2 VTS, quella non la vedi manco col binocolo...forse con una Punto da 150-160cv... (ricordati il rapporto peso/potenza) :rolleyes:
Esempi: http://ww3.autoscout24.it/classified/276234942?asrc=st|as
http://ww3.autoscout24.it/classified/298544857?asrc=st|as
 
il 1.6 mjt entra a listino nel 2008, quindi si trova anche su gp, ma occhio ai primi modelli che erano euro 4
 
la 130 cv mi pare esista solo nell'allestimento sport, 3 porte, con finiture interne di carattere sportivo e strumentazione diversa dalle altre. Non ricorso se anche l'assetto sia leggermente più rigido, forse no.
La 120 cv invece è proposta nell'allestimento emotion, che è il più elegante in assoluto ed è full optional. Dipende dai gusti, io preferisco la emotion ma per te potrebbe essere diverso.
Il motore è sostanzialmente lo stesso, ma visto che la 130 cv mi pare consumi non poco, "accontentandoti" della 120 avresti un'auto dalle prestazioni leggermente inferiori, ma comunque ottime, con consumi un sono quasi sempre auto aziendali con molti km, ma fatti principalmente in autostrada. Insomma, potresti trovare buone occasioni a prezzi tutto sommato ridotti.

p.s. occhio ai costi assicurativi...

mmmm grazie mille del consiglio vedrò un poco, anche perchè stamattina dopo una settimana che la guido, ho finito la prima 10 euro, di nafta facendo solo 85 km, il boardocomputer mi segna gia i trattini
assurdo
 
Back
Alto