Sono due categorie diverse, una è più impegnativa dell'altra.
La Picasso Exlusive dovrebbe essere la versione più accessoriata, mentre la Espace col 130CV non credo lo sia (anche se il livello di accessori parte da una base già più completa).
La GrandEspace è pesantuccia, non l'ho mai provata col 130CV, non che sia in affanno ma, presumo, non bisogna avere fretta. Certo che anche il 1.6 sulla GrandPicasso... però, considera una dichiara circa un paio di tonnellate, mentre l'altra meno di 1400 kg (dal configuratore di 4R).
Come affidabilità...2.0dCi, senza alcun dubbio! Praticemente eterno. In grado di sopportare anche un uso "disinvolto", mentre il 1.6hdi è un po' più "delicatino".
Qualità degli interni sarei a favore dell'Espace, più semplici ma molto più robusti.
Se la memoria non mi inganna il 2.0dci 130CV era senza dpf, mentre il 1.6hdi è fap.
Come spazio, chiaramente, sulla Espace ne hai molto di più, ma anche la Grand Picasso ne ha, li è soggettivo, valutale di persona.
Come costi di gestione, ad occhio, siamo lì... consumi a parte che saranno sicuramente a favore 1.6hdi.
Mi pare che la 130CV potesse montare anche i cerchi da 16" come la 2.0 benzina, nel caso anche a gommatura non dovrebbe essere troppo impegnativa. Mentre se parte dai 17"/18" come nelle più potenti è da non sottovalutare il costo delle sostituzioni.
Provale entrambe, tassativamente! Ti portai rendere conto che si tratta di categorie differenti, e del loro stato d'usura.
A livello di sicurezza Espace è tutt'ora ai veritici.
Alcune pannellature della carrozzeria, come tutte le parti mobili (porte, portellone, cofano), sono in alluminio. Guarda che non ci siano botte od ammaccature, potrebbe essere un po' più oneroso il recupero.