<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grand Espace o C 4 grand Picasso??? | Il Forum di Quattroruote

Grand Espace o C 4 grand Picasso???

Sono a un bivio e non so quale strada percorrere.
Grand Espace 2.0 Dci 130cv anno 08 o C 4 Grand Picasso 1.6 Exclusive 08??

La Renault ha 90 mila km e la Citroen circa 82 mila.

Trovo appetibili e ben tenute entrambe.

Ho bisogno di un 7 posti perchè ho tre figli e vorrei viaggiare in comodità.

Voi che dite?

Grazie.
 
Bella scelta.....specie per me, ex cliente di entrambi i marchi.....
La Espace e' piu' grande.....anche troppo, specie fuori
 
Sono due categorie diverse, una è più impegnativa dell'altra.

La Picasso Exlusive dovrebbe essere la versione più accessoriata, mentre la Espace col 130CV non credo lo sia (anche se il livello di accessori parte da una base già più completa).

La GrandEspace è pesantuccia, non l'ho mai provata col 130CV, non che sia in affanno ma, presumo, non bisogna avere fretta. Certo che anche il 1.6 sulla GrandPicasso... però, considera una dichiara circa un paio di tonnellate, mentre l'altra meno di 1400 kg (dal configuratore di 4R).

Come affidabilità...2.0dCi, senza alcun dubbio! Praticemente eterno. In grado di sopportare anche un uso "disinvolto", mentre il 1.6hdi è un po' più "delicatino".
Qualità degli interni sarei a favore dell'Espace, più semplici ma molto più robusti.

Se la memoria non mi inganna il 2.0dci 130CV era senza dpf, mentre il 1.6hdi è fap.

Come spazio, chiaramente, sulla Espace ne hai molto di più, ma anche la Grand Picasso ne ha, li è soggettivo, valutale di persona.

Come costi di gestione, ad occhio, siamo lì... consumi a parte che saranno sicuramente a favore 1.6hdi.
Mi pare che la 130CV potesse montare anche i cerchi da 16" come la 2.0 benzina, nel caso anche a gommatura non dovrebbe essere troppo impegnativa. Mentre se parte dai 17"/18" come nelle più potenti è da non sottovalutare il costo delle sostituzioni.

Provale entrambe, tassativamente! Ti portai rendere conto che si tratta di categorie differenti, e del loro stato d'usura.

A livello di sicurezza Espace è tutt'ora ai veritici.
Alcune pannellature della carrozzeria, come tutte le parti mobili (porte, portellone, cofano), sono in alluminio. Guarda che non ci siano botte od ammaccature, potrebbe essere un po' più oneroso il recupero.
 
Ma il 2.0 del Grand Espace non è con 150cv?

Non ricordo un motore Renault 2.0 dci 130 cv, lo era il "vecchio" 1.9 con 130 cv e non mi pare che il Grand Espace lo montasse.
 
Eldinero ha scritto:
Ma il 2.0 del Grand Espace non è con 150cv?

Non ricordo un motore Renault 2.0 dci 130 cv, lo era il "vecchio" 1.9 con 130 cv e non mi pare che il Grand Espace lo montasse.

Il 2.0dci montato sull'Espace è stato disponibile, omologato fino all'euro 4, in versioni da 130CV senza dpf; il 150CV con o senza dpf; il 175CV con dpf.
 
pll66 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma il 2.0 del Grand Espace non è con 150cv?

Non ricordo un motore Renault 2.0 dci 130 cv, lo era il "vecchio" 1.9 con 130 cv e non mi pare che il Grand Espace lo montasse.

Il 2.0dci montato sull'Espace è stato disponibile, omologato fino all'euro 4, in versioni da 130CV senza dpf; il 150CV con o senza dpf; il 175CV con dpf.

Ok, non me lo ricordavo proprio.
 
La scelta è stata a favore dell'Espace. (130cv)
L'unica strisciata sulla carrozzeria me la faccio mettere a posto compresa nel prezzo.
Tutto il resto sembra ok. Carrozzeria impeccabile, interni ottimi e motore in ordine.

Confermo l'assenza del Fap, ma ho colto la palla al balzo per eliminare i possibili problemi derivanti da quel maledetto filtro.

Mi hanno detto che me lo consegnano tagliandato alla grande ma io mi fido poco.

Voi che lubrificante mi suggerite??

Chris.
 
poldo1973 ha scritto:
La scelta è stata a favore dell'Espace. (130cv)
L'unica strisciata sulla carrozzeria me la faccio mettere a posto compresa nel prezzo.
Tutto il resto sembra ok. Carrozzeria impeccabile, interni ottimi e motore in ordine.

Confermo l'assenza del Fap, ma ho colto la palla al balzo per eliminare i possibili problemi derivanti da quel maledetto filtro.

Mi hanno detto che me lo consegnano tagliandato alla grande ma io mi fido poco.

Voi che lubrificante mi suggerite??

Chris.

.....della marca che ha gia' dentro.....
Almeno anni fa, R consigliava Total
 
poldo1973 ha scritto:
La scelta è stata a favore dell'Espace. (130cv)
L'unica strisciata sulla carrozzeria me la faccio mettere a posto compresa nel prezzo.
Tutto il resto sembra ok. Carrozzeria impeccabile, interni ottimi e motore in ordine.

Confermo l'assenza del Fap, ma ho colto la palla al balzo per eliminare i possibili problemi derivanti da quel maledetto filtro.

Mi hanno detto che me lo consegnano tagliandato alla grande ma io mi fido poco.

Voi che lubrificante mi suggerite??

Chris.

Allora Chris, l'M9R senza FAP (versione da 130cv) vuole un olio categoria B4, gradazione 5w40.
ATTENZIONE: sono rari gli M9R in questa versione, quindi probabilmente, dai ricambisti, ti diranno che devi mettere un olio con specifica RN0720 a basso tenore di zolfo e ceneri, che è proprio del M9R col FAP.

Renault per la tua auto, in rete ufficiale mette l'ELF Excellium NF 5W40 o l'ELF Evolution SXR 5W40.

Controlla qui.

http://www4.total.fr/pdf/elf-lubricants/product-guide/index.htm?startPage=8

Controlla anche il manuale che ti ho allegato.

Attached files 6013A[1].pdf (77.6 KB)&nbsp;
 
Ho subito verificato il tuo link, ma non riesco a capire (da profano) come hai scelto tra le ascisse quale è il codice Renault che fa al caso mio....

:D
 
Back
Alto