<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran Premio d'Ungheria | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Gran Premio d'Ungheria

Frallog1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
"A tutti i grandi campioni che hanno guidato per la Ferrari è sempre stato chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali". Luca di Montezemolo, presidente della Ferrari, si esprime così dopo le dichiarazioni che Fernando Alonso ha rilasciato al termine del GP di Ungheria, chiuso ieri al quinto posto. Il pilota spagnolo si è lamentato per le prestazioni della monoposto chiedendo "in regalo" un'altra macchina
DETERMINAZIONE ? Le parole di Alonso, si legge sul sito del Cavallino, "non sono piaciute né a Montezemolo né a tutta la squadra". Così, quando stamattina Montezemolo ha chiamato il pilota spagnolo per gli auguri di compleanno gli ha anche tirato le orecchie, ricordandogli che "a tutti i grandi campioni che hanno guidato per la Ferrari è sempre stato chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali. Questo è il momento di rimanere calmi, evitare polemiche e dare con umiltà e determinazione il proprio contributo, stando vicino, in pista e fuori, alla squadra e ai suoi uomini".

ACCUSE ALLE NUOVE GOMME ? "Non mi sta bene una Ferrari come quella che ho visto ieri in gara" ha poi proseguito Montezemolo che ha chiesto un immediato cambio di registro per riprendere già a partire da Spa a lottare per la vittoria, com'era accaduto fino al GP del Canada. Sul banco degli imputati anche l'introduzione dei nuovi pneumatici Pirelli che "ha contribuito ad alterare artificialmente i valori in campo" e "non è piaciuta al Presidente e agli uomini della Scuderia" si legge sul sito del Cavallino. "L'analisi tecnica compiuta insieme a Montezemolo è stata molto approfondita, senza tralasciare nulla, inclusa l'introduzione dei nuovi pneumatici avvenuta a cavallo delle ultime due gare, una variabile che non è stata certamente favorevole alla Ferrari. Di questo aspetto se ne riparlerà in un prossimo futuro".

Queste le parole del presidente del cavallino...e ha ragione,bisogna dare una sterzata!

Luca Cordero di Montezemolo stavolta ci deve andare piano. Hanno modificato le gomme per una questione di sicurezza, non per favorire qualche team. E se gli altri si sono subito adattati alle nuove gomme meglio della Ferrari questo e' demerito della Ferrari, scuderia che quanto a sviluppo della vettura e' a zero.
L'unico che si è adattato perfettamente è Mercedes e sappiamo come ha fatto!
 
vint72 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
vint72 ha scritto:
suiller ha scritto:
chiedo a gran voce le dimissioni di un certo domenicali...

montezemolo se ci 6 batti un colpo!
...anche di Massa... :evil: :evil: :evil:
immagino adesso "quelli" che hanno mandato via Kimi...
credo che ormai sono arrivati alla spalla a furia di mangiarsi mani... :?

Aspetto con ansia SPA dove spero che The King si riconfermi!!!

Cosa c'entra Massa con Kimi... Lui è stato sostituito da Alonso, dunque non ci son proprio mani da mangiare.
Forse m sono spiegato male,
quello che doveva essere sostituito con l'arrivo di Alonso doveva essere Massa non Kimi...
Le mani se le stanno mangiando quelli che hanno scelto, a suo tempo, di tenersi Massa invece che Raikkonen.

La conferma di Massa nel 2010 scaturì da una promessa fatta da Montezemolo al brasiliano dopo il noto infortunio, promessa appunto di "conservargli" il posto. Così quando si decise di prendere Alonso (anche perché portava il super munifico sponsor Santander) si dovette eliminare Kimi, che tra l'altro alla fine del 2008 non era piaciuto molto a Montezemolo, tanto che disse "mi sembra che al volante ci sia il suo gemello". In realtà Raikkonen è un freddo solo in apparenza perché lui vuole vedere la squadra che gli dà fiducia, che lo sostiene e soprattutto che ascolti i suoi indirizzi di messa a punto. Quando a metà del 2008 si ritrovò con meno punti di Massa a causa di 3 gare sfortunatissime, il team seguì la strada di sviluppo indicata da Massa (maggiore sottosterzo della vettura mentre Kimi ha sempre voluto una vettura un po' sovrasterzante) e si decise di puntare su di lui per il mondiale, anche perché doveva vincere "una Ferrari" e si pensava che la vettura fosse quasi imbattibile. Tali circostanze determinarono il noto calo di rendimento del finlandese a fine stagione (salvo il rigurgito di orgoglio a SPA, dove non vinse per l'arrivo della pioggia).
 
Pare che in Germania circolino voci di riavvicinamento di Kimi alla Ferrari, come qualcuno ha già accennato anche qui. Certo Alonso-Raikkonen sarebbe un dream team e penso che pur di negare il mega-team alla lattina in Ferrari potrebbero cospargersi il capo di cenere. Il manager di Iceman ha detto che da parte del finnico non c'è alcun rancore verso Maranello. Eppure fu trattato veramente male, mentre lui da gran signore quale è (al contrario di Alonso) non ha mai sparlato della casa, neppure quando, nel 2009, la vettura era molto peggio di quella di ora. Alonso infine, chiudendo forse così il suo buon rapporto con Massa e di fatto "liquidandolo", ha detto che in un top team ci vogliono 2 piloti di vertice (dimenticando quello che successe tra lui e Hamilton alla Mc Laren.......). Quanto al fantomatico possibile passaggio dello spagnolo alla Red Bull, Alonso ha un contratto fino al 2016 e non credo che in Ferrari siano disposti a pagargli 3 anni a vuoto........................

Alonso è un gran pilota, però LCDM ha fatto bene a tirargli le orecchie per aver "desiderato la macchina degli altri".

PS: vi cito anche l'ultima frase "sibillina" del mitico uomo di ghiaccio: "la mia decisione potrebbe anche essere stupida per qualcuno". Beh qualcuno (precisamente Niki Lauda) aveva detto: "se Kimi non va alla Red Bull è un idiota". Ciò significa che il finlandese potrebbe essere più vicino al rinnovo con la Lotus (o al ritorno in Ferrari) che al passaggio alla RB. E i larghi sorrisi di Ricciardo, che sembra abbia una paresi facciale, sono un'ulteriore indizio. :D
 
E' vero,quel Ricciardo sta andando come un treno e ride sempre :D :D kimi in ferrari sarebbe per me un ritorno graditissimo e' un pilota che sta zitto e pesta sul l'acceleratore ,quello che ci vuole! In più tornerebbe a lavorare con allison..insomma ci sarebbero ottime premesse! ;)
 
Beh, quella su Ricciardo era un po' una battuta perché lui ride sempre comunque, è molto allegro di natura. Comunque non nego che la mia speranza sarebbe quella di un Ricciardo alla Lattina e un Raikkonen sempre in Lotus o in Ferrari.
Vedremo come finirà, penso che verso ottobre lo sapremo.
 
Spero anche io,mi piace raikkonen ,ha uno stile che mi affascina e mi è simpatico,strano a dirsi... :D vedremo dai ,buon gp a SPA !! ;)
 
E' uno dei pochi che in pista dà spettacolo di guida pura. Non so se avete visto il magistrale controsterzo nel primo giro (all'ultima curva) del Q3 all'Hongaroring, nonostante il quale peraltro ha perso solo un paio di decimi facendo comunque un ottimo tempo. Sky lo ha fatto rivedere un sacco di volte, con Carlo Vanzini in visibilio. Lui, da buon finlandese, ama l'assetto un po' sovrasterzante e infatti durante tutte le prove si è lamentato del sottosterzo, che i tecnici Lotus sono riusciti a correggere in gara.

Il suo duello con Vettel poi è stato spettacolare. Il tedesco a caldo si è lamentato, poi ha precisato che nella concitazione della gara si dicono cose esagerate e ha confermando che per lui Kimi è sempre onesto e corretto (checchè ne dica Jacques Villeneuve.....................).

Ieri ho visto, in differita, "Race Anatomy" su Sky e il divertentissimo Leo Turrini (che si autodefinisce "raikkoniano" convinto) ha pronosticato Iceman vincitore a SPA. Ovviamente, incrociando le dita, lo spero anch'io visto che sarò presente a SPA per assistere al GP.
 
Back
Alto