<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran Premio d'Ungheria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gran Premio d'Ungheria

vint72 ha scritto:
suiller ha scritto:
chiedo a gran voce le dimissioni di un certo domenicali...

montezemolo se ci 6 batti un colpo!
...anche di Massa... :evil: :evil: :evil:
immagino adesso "quelli" che hanno mandato via Kimi...
credo che ormai sono arrivati alla spalla a furia di mangiarsi mani... :?

Aspetto con ansia SPA dove spero che The King si riconfermi!!!

Cosa c'entra Massa con Kimi... Lui è stato sostituito da Alonso, dunque non ci son proprio mani da mangiare.
 
"A tutti i grandi campioni che hanno guidato per la Ferrari è sempre stato chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali". Luca di Montezemolo, presidente della Ferrari, si esprime così dopo le dichiarazioni che Fernando Alonso ha rilasciato al termine del GP di Ungheria, chiuso ieri al quinto posto. Il pilota spagnolo si è lamentato per le prestazioni della monoposto chiedendo "in regalo" un'altra macchina
DETERMINAZIONE ? Le parole di Alonso, si legge sul sito del Cavallino, "non sono piaciute né a Montezemolo né a tutta la squadra". Così, quando stamattina Montezemolo ha chiamato il pilota spagnolo per gli auguri di compleanno gli ha anche tirato le orecchie, ricordandogli che "a tutti i grandi campioni che hanno guidato per la Ferrari è sempre stato chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali. Questo è il momento di rimanere calmi, evitare polemiche e dare con umiltà e determinazione il proprio contributo, stando vicino, in pista e fuori, alla squadra e ai suoi uomini".

ACCUSE ALLE NUOVE GOMME ? "Non mi sta bene una Ferrari come quella che ho visto ieri in gara" ha poi proseguito Montezemolo che ha chiesto un immediato cambio di registro per riprendere già a partire da Spa a lottare per la vittoria, com'era accaduto fino al GP del Canada. Sul banco degli imputati anche l'introduzione dei nuovi pneumatici Pirelli che "ha contribuito ad alterare artificialmente i valori in campo" e "non è piaciuta al Presidente e agli uomini della Scuderia" si legge sul sito del Cavallino. "L'analisi tecnica compiuta insieme a Montezemolo è stata molto approfondita, senza tralasciare nulla, inclusa l'introduzione dei nuovi pneumatici avvenuta a cavallo delle ultime due gare, una variabile che non è stata certamente favorevole alla Ferrari. Di questo aspetto se ne riparlerà in un prossimo futuro".

Queste le parole del presidente del cavallino...e ha ragione,bisogna dare una sterzata!
 
gallongi ha scritto:
Roxster ha scritto:
Battaglia di che???
Non ho ricordo di battaglie memorabili e gran premi entusiasmanti su questo tracciato cittadino senza edifici intorno

P.s.: ma pilota54 è in ferie o stai giocando al nuovo assunto che deve mettersi in bella mostra?

Prego? Che ti interessa dov'è pilota? Uno. Punto due ,ho sempre postato di F1....punto tre,hai visto gp negli ultimi tempi? Se si ti sarai reso conto che le ultime stagioni hanno avuto motivo di interesse :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: non ho altro da aggiungere
Dopo i tuoi due post di apertura, più poveri e scarni di un comunicato ansa, mi mancavano già gli scritti di pilota54, mica volevo sapere in che bagno era...
Scrive con passione e competenza, regala aneddoti, è un piacere leggerlo.
Per te un suggerimento non richiesto; modera i termini, non le opinioni.
 
Io i termini li modero sempre ,in questo caso però mi sembrava un'uscita poco carina la tua...non voglio di certo confrontarmi con pilota ,che stimo,ci mancherebbe altro...mi ha infastidito il tuo modo di porti,tutto li e sopratutto di giudicarmi,in modo gratuito ..senza rancore ;)
 
-Logan- ha scritto:
vint72 ha scritto:
suiller ha scritto:
chiedo a gran voce le dimissioni di un certo domenicali...

montezemolo se ci 6 batti un colpo!
...anche di Massa... :evil: :evil: :evil:
immagino adesso "quelli" che hanno mandato via Kimi...
credo che ormai sono arrivati alla spalla a furia di mangiarsi mani... :?

Aspetto con ansia SPA dove spero che The King si riconfermi!!!

Cosa c'entra Massa con Kimi... Lui è stato sostituito da Alonso, dunque non ci son proprio mani da mangiare.
Forse m sono spiegato male,
quello che doveva essere sostituito con l'arrivo di Alonso doveva essere Massa non Kimi...
Le mani se le stanno mangiando quelli che hanno scelto, a suo tempo, di tenersi Massa invece che Raikkonen.
 
guarda che mettersi due top driver in squadra ,equivale a regalare ancor di piu' i mondiali ( vedasi nel 2007 chi e' stato cdm e quali piloti aveva la McLaren) ;)
 
gallongi ha scritto:
"A tutti i grandi campioni che hanno guidato per la Ferrari è sempre stato chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali". Luca di Montezemolo, presidente della Ferrari, si esprime così dopo le dichiarazioni che Fernando Alonso ha rilasciato al termine del GP di Ungheria, chiuso ieri al quinto posto. Il pilota spagnolo si è lamentato per le prestazioni della monoposto chiedendo "in regalo" un'altra macchina
DETERMINAZIONE ? Le parole di Alonso, si legge sul sito del Cavallino, "non sono piaciute né a Montezemolo né a tutta la squadra". Così, quando stamattina Montezemolo ha chiamato il pilota spagnolo per gli auguri di compleanno gli ha anche tirato le orecchie, ricordandogli che "a tutti i grandi campioni che hanno guidato per la Ferrari è sempre stato chiesto di anteporre gli interessi della squadra a quelli personali. Questo è il momento di rimanere calmi, evitare polemiche e dare con umiltà e determinazione il proprio contributo, stando vicino, in pista e fuori, alla squadra e ai suoi uomini".

ACCUSE ALLE NUOVE GOMME ? "Non mi sta bene una Ferrari come quella che ho visto ieri in gara" ha poi proseguito Montezemolo che ha chiesto un immediato cambio di registro per riprendere già a partire da Spa a lottare per la vittoria, com'era accaduto fino al GP del Canada. Sul banco degli imputati anche l'introduzione dei nuovi pneumatici Pirelli che "ha contribuito ad alterare artificialmente i valori in campo" e "non è piaciuta al Presidente e agli uomini della Scuderia" si legge sul sito del Cavallino. "L'analisi tecnica compiuta insieme a Montezemolo è stata molto approfondita, senza tralasciare nulla, inclusa l'introduzione dei nuovi pneumatici avvenuta a cavallo delle ultime due gare, una variabile che non è stata certamente favorevole alla Ferrari. Di questo aspetto se ne riparlerà in un prossimo futuro".

Queste le parole del presidente del cavallino...e ha ragione,bisogna dare una sterzata!

Luca Cordero di Montezemolo stavolta ci deve andare piano. Hanno modificato le gomme per una questione di sicurezza, non per favorire qualche team. E se gli altri si sono subito adattati alle nuove gomme meglio della Ferrari questo e' demerito della Ferrari, scuderia che quanto a sviluppo della vettura e' a zero.
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
gallongi ha scritto:
In tanti la vedono come te....personalmente io auspicherei un progettista fenomenale ,la red bull non va cosi forte per caso :? Il pilota forte gia ci sarebbe
Mi associo per la scelta di un progettista "fuoriclasse", però bisogna trovarlo.
Sicuramente Domenicali potrebbe fare di più... se la macchina fosse vincente lui non avrebbe problemi

Infatti,concordo...non sono estimatore di domenicali,anzi...però l'auto non la fa lui ;)

Il problema è la Ferrari oltre ad avere carenze evidenti dal punto di vista tecnico di chi fa lo sviluppo (è inconcepibile che ogni anno si parta mediamente bene con una macchina all'altezza e poi la Ferrari resta al palo con tempi di reazione e sviluppo degni di un bradipo mentre gli altri sviluppano, provano e migliorano costantemente) ci si mette anche un muretto che è scandalosamente incompetente a mio parere. Se contiamo tutte le scommesse/azzardi che ha provato Domenicali negli anni l'1% sarà azeccata... certo parlare col senno di poi è facile ma Ross Brawn non era un altro pianeta, era un'altra galassia

Eh gia,concordo,,,,brawn più Schumacher erano un'altro mondo...ti dirò ,anche alonso sta nella graticola oggi come oggi,lo accusano di essere poco uomo squadra ,gia che torna d'attualità raikkonen sulla strada del ritorno...però non insieme ,non funzionerebbe ....imho... ;)
Probabilmente in Ferrari manca un pilota che indovini la via da seguire per lo sviluppo della macchina.
In gara Alonso forse e' il pilota piu' forte in assoluto, ma a differenza del Schumacher dei tempi d'oro, forse non riesce a imporre ai tecnici la strada da perseguire per sviluppare l'auto.
Ovviamente anche i tecnici e il Team Principal dovrebbero esserne all'altezza.
 
Concordo Danilo ..è' un'insieme di cose ,pilota forse poco " ingegnere" ,un team principal non eccezionale ,un team tecnico migliorabile e un fuoriclasse alla newey...tutti ingredienti che al tempo di schumy erano in pentola e le pietanze sono state apprezzate dai tifosi,eccome.. :D ;) vorrei capire se vettel sia un preparatore come si deve ,perché per ora col suo papà' newey,semplicemente geniale,ha avuto vita facile ;)
 
gallongi ha scritto:
Concordo Danilo ..è' un'insieme di cose ,pilota forse poco " ingegnere" ,un team principal non eccezionale ,un team tecnico migliorabile e un fuoriclasse alla newey...tutti ingredienti che al tempo di schumy erano in pentola e le pietanze sono state apprezzate dai tifosi,eccome.. :D ;) vorrei capire se vettel sia un preparatore come si deve ,perché per ora col suo papà' newey,semplicemente geniale,ha avuto vita facile ;)
Penso che anche Vettel abbia i suoi meriti.
Per quanto geniale Newey, ha bisogno di qualcuno che gli trasmetta come si comporta la macchina.
Piuttosto non ho mai capito come mai la maggior parte dei problemi di affidabilita' o di cambio gomme capitino sempre a Webber e rarissimamente a Vettel !!!
 
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
gallongi ha scritto:
In tanti la vedono come te....personalmente io auspicherei un progettista fenomenale ,la red bull non va cosi forte per caso :? Il pilota forte gia ci sarebbe
Mi associo per la scelta di un progettista "fuoriclasse", però bisogna trovarlo.
Sicuramente Domenicali potrebbe fare di più... se la macchina fosse vincente lui non avrebbe problemi

Infatti,concordo...non sono estimatore di domenicali,anzi...però l'auto non la fa lui ;)

Il problema è la Ferrari oltre ad avere carenze evidenti dal punto di vista tecnico di chi fa lo sviluppo (è inconcepibile che ogni anno si parta mediamente bene con una macchina all'altezza e poi la Ferrari resta al palo con tempi di reazione e sviluppo degni di un bradipo mentre gli altri sviluppano, provano e migliorano costantemente) ci si mette anche un muretto che è scandalosamente incompetente a mio parere. Se contiamo tutte le scommesse/azzardi che ha provato Domenicali negli anni l'1% sarà azeccata... certo parlare col senno di poi è facile ma Ross Brawn non era un altro pianeta, era un'altra galassia

Eh gia,concordo,,,,brawn più Schumacher erano un'altro mondo...ti dirò ,anche alonso sta nella graticola oggi come oggi,lo accusano di essere poco uomo squadra ,gia che torna d'attualità raikkonen sulla strada del ritorno...però non insieme ,non funzionerebbe ....imho... ;)
Probabilmente in Ferrari manca un pilota che indovini la via da seguire per lo sviluppo della macchina.
In gara Alonso forse e' il pilota piu' forte in assoluto, ma a differenza del Schumacher dei tempi d'oro, forse non riesce a imporre ai tecnici la strada da perseguire per sviluppare l'auto.
Ovviamente anche i tecnici e il Team Principal dovrebbero esserne all'altezza.

Quando c'era lo Schumacher dei tempi d'oro i test erano consentiti, e lo sviluppo dell'auto era molto più semplice.....giravi a fiorano e al mugello e il ragno dal buco lo cavavi,
adesso se sbagli un pelo all'inizio la direzione dello sviluppo sei fregato.
Piuttosto ho trovato assurdo che alonso si sia rifiutato di fare i test gomme pirelli a silversone, vettel ha girato eccome e adesso come adesso un test in pista è oro colato come importanza
 
danilorse ha scritto:
Penso che anche Vettel abbia i suoi meriti.
Per quanto geniale Newey, ha bisogno di qualcuno che gli trasmetta come si comporta la macchina.
Piuttosto non ho mai capito come mai la maggior parte dei problemi di affidabilita' o di cambio gomme capitino sempre a Webber e rarissimamente a Vettel !!!

Eh eh se lo chiedono tutti...difficile immaginarlo ;)
 
ai ai ai...

http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2013/07/31/news/hamilton_senior_cena_a_maranello-64036272/?ref=HRERO-1

certo non mi dispiacerebbe, peccato però perchè ho un debole x Alonso, e poi oggettivamente non ha tutti i torti... si sta bruciando i migliori anni se non gli ultimi della sua carriera, mi sembra anche il minimo che pretenda una squadra + competitiva... al di là della tecnica la parte manageriale (domenicali in testa) fa acqua da tutte le parti... si vince anche con la tattica e non solo con la tecnica...
 
faccio fatica a capire perchè un pilota come Hamilton dovrebbe lasciare la Mercedes, che ha ottime prospettive di vittoria nei prossimi anni, per la Ferrari.
Detto da un tifoso Ferrari, giusto per esser chiari.
 
vint72 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
vint72 ha scritto:
suiller ha scritto:
chiedo a gran voce le dimissioni di un certo domenicali...

montezemolo se ci 6 batti un colpo!
...anche di Massa... :evil: :evil: :evil:
immagino adesso "quelli" che hanno mandato via Kimi...
credo che ormai sono arrivati alla spalla a furia di mangiarsi mani... :?

Aspetto con ansia SPA dove spero che The King si riconfermi!!!

Cosa c'entra Massa con Kimi... Lui è stato sostituito da Alonso, dunque non ci son proprio mani da mangiare.
Forse m sono spiegato male,
quello che doveva essere sostituito con l'arrivo di Alonso doveva essere Massa non Kimi...
Le mani se le stanno mangiando quelli che hanno scelto, a suo tempo, di tenersi Massa invece che Raikkonen.
Si ipotizza un ritorno di Kimi ma la partenza di Fernando.
 
Back
Alto