<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran macchine le volkswagen.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gran macchine le volkswagen....

michelemonta ha scritto:
zero c. grazie x l'avveduto !! :lol:
anche se io direi più cornuto e mazziato...

non ero ironico. ma a me più che la furbizia o la pochezza del costruttore - che lamenti giustamente tu - fa specie il fatto che c'è molta gente più "realista del re"...
a proposito di cornuti e mazziati (e magari felici) :twisted:
 
Scusami Michelmonta ........ ma non ti pare eccessivo paragonare la Hyundai alla Subaru? Il boxer della subaru è mitico .......... e il marchio ha una storia importante ...... infatti anche i prezzi sono importanti .......... La Subaru è una grandissima auto ....... Non che le altre non lo siano .... ma io accosterei la Subaru alle premium, anche perchè tecnicamente sta molto avanti .... E' un marchio di nicchia, ma un marchio coi cosiddetti .......
 
mircomoretti ha scritto:
Scusami Michelmonta ........ ma non ti pare eccessivo paragonare la Hyundai alla Subaru? Il boxer della subaru è mitico .......... e il marchio ha una storia importante ...... infatti anche i prezzi sono importanti .......... La Subaru è una grandissima auto ....... Non che le altre non lo siano .... ma io accosterei la Subaru alle premium, anche perchè tecnicamente sta molto avanti .... E' un marchio di nicchia, ma un marchio coi cosiddetti .......

subaru? costruisce veicoli di eccezionale qualità...
peccato che sia entrato nell'orbita toiota che fa veicoli buoni ma di minor eccezionale qualità
 
mircomoretti ha scritto:
Scusami Michelmonta ........ ma non ti pare eccessivo paragonare la Hyundai alla Subaru? Il boxer della subaru è mitico .......... e il marchio ha una storia importante ...... infatti anche i prezzi sono importanti .......... La Subaru è una grandissima auto ....... Non che le altre non lo siano .... ma io accosterei la Subaru alle premium, anche perchè tecnicamente sta molto avanti .... E' un marchio di nicchia, ma un marchio coi cosiddetti .......

Si, hai perfettamente ragione, ma credo che michele intendesse dire che ora, dopo questa triste esperienza, è più propenso a valutare auto che fino a poco tempo fa non teneva in considerazione per vari motivi.
Io ho avuto modo prima di prendere la Golf (quando stavo valutando il TDI 140) di provare la Subaru Impreza col boxer diesel da 150 cv....un gioiello di motore, a parte che è l'unico boxer diesel al mondo, il motore in posizione bassa riduce verso terra il baricentro conferendo maggiore stabilità e ripartizione dei pesi e l'archittettura dei cilindri contrapposti riduce o meglio azzera le vibrazioni ed il rumore.
Risultati: La macchina va sciolta e fluida, turbolag assente, silenziosità record (per accorgersi che la macchina è accesa bisogna appoggiare l'orecchio sul cofano) e zero vibrazioni (sembra di guidare una benzina)...davvero ben fatta, quello che non mi convinse furono gli interni e la qualità della plastiche, un pò povere per il prezzo finale (28000 euro di listino)...poi cambia opinione e mi "buttai" sulla GTI ...ma questa è un altra storia... ;)
 
Si si ragazzi non vi accalorate.. :lol:
Non era assolutamente mia intenzione fare un paragone diretto tra la casa delle pleiadi e hyundai...intendevo solo che queste case che prima non guardavo manco di striscio ora le sto valutando seriamente...
Prima di prendere la A4 ero andato aprovare la legacy bifuel..e di li a poco sarebbe uscito il boxer diesel che al tempo scartai x un motore + vecchio e collaudato.. Che pirla che sono stato!!! :(
Comunque sto valutando di cambiare la polo di mia moglie del 2001 con ben e dico ben 75.000 km che sembra ancora nuova (la cambio x arrivo piccolo erede e necessità 5 porte e baule adatto a passeggino & C) e sto guardando di tutto.. Kia Venga, Opel Meriva, C3 picasso, lancia musa, di tutto di più..
Ho valutato anche la golf.. ma dopo l'ennesima brutta esperienza credo proprio che starò alla larga per un po dalla casa delle auto del popolo.. ;)
La kia venga non mi dispiace... 15.900 di listino x la 1.4 + accessoriata con bluetooth, sensori park, usb, clima ma soprattutto 7 anni e 150.000 km di garanzia... altro che 2 anni!!
 
michelemonta ha scritto:
Si si ragazzi non vi accalorate.. :lol:
Non era assolutamente mia intenzione fare un paragone diretto tra la casa delle pleiadi e hyundai...intendevo solo che queste case che prima non guardavo manco di striscio ora le sto valutando seriamente...
Prima di prendere la A4 ero andato aprovare la legacy bifuel..e di li a poco sarebbe uscito il boxer diesel che al tempo scartai x un motore + vecchio e collaudato.. Che pirla che sono stato!!! :(
Comunque sto valutando di cambiare la polo di mia moglie del 2001 con ben e dico ben 75.000 km che sembra ancora nuova (la cambio x arrivo piccolo erede e necessità 5 porte e baule adatto a passeggino & C) e sto guardando di tutto.. Kia Venga, Opel Meriva, C3 picasso, lancia musa, di tutto di più..
Ho valutato anche la golf.. ma dopo l'ennesima brutta esperienza credo proprio che starò alla larga per un po dalla casa delle auto del popolo.. ;)
La kia venga non mi dispiace... 15.900 di listino x la 1.4 + accessoriata con bluetooth, sensori park, usb, clima ma soprattutto 7 anni e 150.000 km di garanzia... altro che 2 anni!!

la venga è carina ma il 1.6 viene comunque 20000?
ma chissà com'è...
son fatte in slovacchia mi pare. boh
 
sofylove ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Scusami Michelmonta ........ ma non ti pare eccessivo paragonare la Hyundai alla Subaru? Il boxer della subaru è mitico .......... e il marchio ha una storia importante ...... infatti anche i prezzi sono importanti .......... La Subaru è una grandissima auto ....... Non che le altre non lo siano .... ma io accosterei la Subaru alle premium, anche perchè tecnicamente sta molto avanti .... E' un marchio di nicchia, ma un marchio coi cosiddetti .......

Si, hai perfettamente ragione, ma credo che michele intendesse dire che ora, dopo questa triste esperienza, è più propenso a valutare auto che fino a poco tempo fa non teneva in considerazione per vari motivi.
Io ho avuto modo prima di prendere la Golf (quando stavo valutando il TDI 140) di provare la Subaru Impreza col boxer diesel da 150 cv....un gioiello di motore, a parte che è l'unico boxer diesel al mondo, il motore in posizione bassa riduce verso terra il baricentro conferendo maggiore stabilità e ripartizione dei pesi e l'archittettura dei cilindri contrapposti riduce o meglio azzera le vibrazioni ed il rumore.
Risultati: La macchina va sciolta e fluida, turbolag assente, silenziosità record (per accorgersi che la macchina è accesa bisogna appoggiare l'orecchio sul cofano) e zero vibrazioni (sembra di guidare una benzina)...davvero ben fatta, quello che non mi convinse furono gli interni e la qualità della plastiche, un pò povere per il prezzo finale (28000 euro di listino)...poi cambia opinione e mi "buttai" sulla GTI ...ma questa è un altra storia... ;)

Che abbiano dei contenuti meccanici niente da dire, ci sono eccome ma l'auto finisce lì. Gli interni di una Subaru sembrano disegnati dall'architetto che progettò le celle di Alcatraz, e gli esterni.......................dal suo maestro :lol: :D :lol: scherzi a parte ,penso che farli più brutti sia impossibile.
 
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Scusami Michelmonta ........ ma non ti pare eccessivo paragonare la Hyundai alla Subaru? Il boxer della subaru è mitico .......... e il marchio ha una storia importante ...... infatti anche i prezzi sono importanti .......... La Subaru è una grandissima auto ....... Non che le altre non lo siano .... ma io accosterei la Subaru alle premium, anche perchè tecnicamente sta molto avanti .... E' un marchio di nicchia, ma un marchio coi cosiddetti .......

Si, hai perfettamente ragione, ma credo che michele intendesse dire che ora, dopo questa triste esperienza, è più propenso a valutare auto che fino a poco tempo fa non teneva in considerazione per vari motivi.
Io ho avuto modo prima di prendere la Golf (quando stavo valutando il TDI 140) di provare la Subaru Impreza col boxer diesel da 150 cv....un gioiello di motore, a parte che è l'unico boxer diesel al mondo, il motore in posizione bassa riduce verso terra il baricentro conferendo maggiore stabilità e ripartizione dei pesi e l'archittettura dei cilindri contrapposti riduce o meglio azzera le vibrazioni ed il rumore.
Risultati: La macchina va sciolta e fluida, turbolag assente, silenziosità record (per accorgersi che la macchina è accesa bisogna appoggiare l'orecchio sul cofano) e zero vibrazioni (sembra di guidare una benzina)...davvero ben fatta, quello che non mi convinse furono gli interni e la qualità della plastiche, un pò povere per il prezzo finale (28000 euro di listino)...poi cambia opinione e mi "buttai" sulla GTI ...ma questa è un altra storia... ;)

Che abbiano dei contenuti meccanici niente da dire, ci sono eccome ma l'auto finisce lì. Gli interni di una Subaru sembrano disegnati dall'architetto che progettò le celle di Alcatraz, e gli esterni.......................dal suo maestro :lol: :D :lol: scherzi a parte ,penso che farli più brutti sia impossibile.

bruttine dentro e fuori ma con affidabilità e tecnica costruttiva molto lontane da certi standard cui ci si è abituati
 
Evolvo hai ragione... ma ultimamente la sto pensando in questa maniera:
se scelgo una bella donna ma poi va anche con i cani (scusate il francesismo) forse è meglio una brava ragazza che però la da solo a me...
La mia A4 adesso la vedo così... bella ma che si comporta un po da trota...
 
Io prima di decidere per la V50 nuova (grazie a Polar + incentivi) avevo valutato una Outback di fine 2008 2.0D 150 Cv con 60 mila KM. A mia moglie sembrava l'auto dei ghostbuster ....... ma a me non dispiaceva ...... anzi. Poi i gusti sono gusti.
In ogni caso Subaru è superiore per tecnica a molti altri ... molti ...
 
mircomoretti ha scritto:
Io prima di decidere per la V50 nuova (grazie a Polar + incentivi) avevo valutato una Outback di fine 2008 2.0D 150 Cv con 60 mila KM. A mia moglie sembrava l'auto dei ghostbuster ....... ma a me non dispiaceva ...... anzi. Poi i gusti sono gusti.
In ogni caso Subaru è superiore per tecnica a molti altri ... molti ...

per tecnica, tecnologia, affidabilità, qualità costruttiva e rapporto value for money oserei sommessamente dire.

per valori estetici siamo a livelli un po' imbarazzanti :shock: :D :oops:
 
zero c. ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Io prima di decidere per la V50 nuova (grazie a Polar + incentivi) avevo valutato una Outback di fine 2008 2.0D 150 Cv con 60 mila KM. A mia moglie sembrava l'auto dei ghostbuster ....... ma a me non dispiaceva ...... anzi. Poi i gusti sono gusti.
In ogni caso Subaru è superiore per tecnica a molti altri ... molti ...

per tecnica, tecnologia, affidabilità, qualità costruttiva e rapporto value for money oserei sommessamente dire.

per valori estetici siamo a livelli un po' imbarazzanti :shock: :D :oops:

Nella media poi, per fortuna, chi la compra guarda più a quello che c'è dentro la confezione e non l'involucro...
 
mircomoretti ha scritto:
Io prima di decidere per la V50 nuova (grazie a Polar + incentivi) avevo valutato una Outback di fine 2008 2.0D 150 Cv con 60 mila KM. A mia moglie sembrava l'auto dei ghostbuster ....... ma a me non dispiaceva ...... anzi. Poi i gusti sono gusti.

Ghostbuster? e perchè?
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Io prima di decidere per la V50 nuova (grazie a Polar + incentivi) avevo valutato una Outback di fine 2008 2.0D 150 Cv con 60 mila KM. A mia moglie sembrava l'auto dei ghostbuster ....... ma a me non dispiaceva ...... anzi. Poi i gusti sono gusti.
In ogni caso Subaru è superiore per tecnica a molti altri ... molti ...

per tecnica, tecnologia, affidabilità, qualità costruttiva e rapporto value for money oserei sommessamente dire.

per valori estetici siamo a livelli un po' imbarazzanti :shock: :D :oops:

Nella media poi, per fortuna, chi la compra guarda più a quello che c'è dentro la confezione e non l'involucro...

nonnò son proprio bruttine. sto pensando alla legacy nuova per dirla tutta...
e la cura toiota ha tolto anche delle cosucce carine tipo i vetri senza cornice...ma - ripeto - sono macchine di cui avere mooolto rispetto.
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Io prima di decidere per la V50 nuova (grazie a Polar + incentivi) avevo valutato una Outback di fine 2008 2.0D 150 Cv con 60 mila KM. A mia moglie sembrava l'auto dei ghostbuster ....... ma a me non dispiaceva ...... anzi. Poi i gusti sono gusti.
In ogni caso Subaru è superiore per tecnica a molti altri ... molti ...

per tecnica, tecnologia, affidabilità, qualità costruttiva e rapporto value for money oserei sommessamente dire.

per valori estetici siamo a livelli un po' imbarazzanti :shock: :D :oops:

Nella media poi, per fortuna, chi la compra guarda più a quello che c'è dentro la confezione e non l'involucro...

nonnò son proprio bruttine. sto pensando alla legacy nuova per dirla tutta...
e la cura toiota ha tolto anche delle cosucce carine tipo i vetri senza cornice...ma - ripeto - sono macchine di cui avere mooolto rispetto.

la legacy nuova è brutta si ma non più brutta di una avensis o di una laguna o di una passat...
 
Back
Alto