Buongiorno a tutti...
Sulla mia Dacia nuova, che oggi compie 2 settimane da quando l'ho ritirata, la mia compagna , non so come (forse con l'ombrello o le buste della spesa in una giornata di pioggia) è riuscita a fare un paio di graffi sul cruscotto, e sono quasi stato sul punto di lasciarla...scherzo
Tuttavia, essendo la mia prima macchina nuova, un po' di "ipocondria" ci sta.
Passerà col tempo, del resto essendo una macchina che "dorme" in strada, avoglia a graffi pure che arriveranno sulla carrozzeria.
In tutto cio volevo chiedervi se fossero affidabili certi rimedi "casalinghi" che ho letto per rimuovere questi graffi (sentivo parlare del lucido per scarpe), o un buon carrozziere è in grado di toglierli a prezzi onesti (in questo caso di certo non ci andrei al primo graffio...giusto se col tempo se ne dovessero accumulare degli altri....anche perche ho capito che ste plastiche moderne fanno abbastanza cagare, ma va beh, comprando una Dacia sapevo a che qualità dei materiali andavo incontro.
Grazie a tutti.
Sulla mia Dacia nuova, che oggi compie 2 settimane da quando l'ho ritirata, la mia compagna , non so come (forse con l'ombrello o le buste della spesa in una giornata di pioggia) è riuscita a fare un paio di graffi sul cruscotto, e sono quasi stato sul punto di lasciarla...scherzo
Tuttavia, essendo la mia prima macchina nuova, un po' di "ipocondria" ci sta.
Passerà col tempo, del resto essendo una macchina che "dorme" in strada, avoglia a graffi pure che arriveranno sulla carrozzeria.
In tutto cio volevo chiedervi se fossero affidabili certi rimedi "casalinghi" che ho letto per rimuovere questi graffi (sentivo parlare del lucido per scarpe), o un buon carrozziere è in grado di toglierli a prezzi onesti (in questo caso di certo non ci andrei al primo graffio...giusto se col tempo se ne dovessero accumulare degli altri....anche perche ho capito che ste plastiche moderne fanno abbastanza cagare, ma va beh, comprando una Dacia sapevo a che qualità dei materiali andavo incontro.
Grazie a tutti.