<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gpl? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gpl?

il disastro di viareggio si poteva evitare , le ruote e assali di questi "carriferroviari " devono essere ispezioneti al millimetro essi trasportano oltre al gpl anche componenti chimici ad altamente corrosivi con conseguenze molto pericolose. dopo ogni viaggio i convogli dovrebbero rimanere fermi in capannoni appositi per un'ispezione/ riparazione/manutenzione di sicurezza, ciò di solito non accade.
 
iCastm ha scritto:
harada31 ha scritto:
iCastm ha scritto:
harada31 ha scritto:
A parte il fatto che le bombole che viaggiavano su quei treni NON sono esplose...si sono danneggiate a seguito del deragliamento. Il danneggiamento ha fatto fuoriuscire il gas e questo, che si è sparso nell'ambiente circostante, nel momento in cui ha trovato una scintilla ha fatto succedere quello che sappiamo.

Sì, ma il danneggiamento ha causato l'esplosione.

Nessuna bombola esplode senza che subisca un evento particolare. La cisterna si era forata in seguito l'impatto facendo uscire del gpl che aveva preso fuoco e facendo scoppiare la cisterna.

Fortunatamente le bombole per le auto sono tutt'altra cosa.

No. non sono d'accordo. E' la detonazione che ha causato l'incendio e l'esplosione. Non l'incidente. Lincidente ha causato solo la fuoriuscita. Se ad esempio il deragliamento, con annessa fuoriucita, fosse avvenuto in aperta campagna con maggiore probabilità l'assenza di scintille nell'ambiente circostante non avrebbe causato incendio ed esplosione.

Allora il discorso è diverso.
L'esplosione c'è stata, se poi fosse stata la stessa cosa in un altro contesto è un altro discorso.

Purtroppo non possiamo affermare con certezza che in aperta campagna non ci sarebbero state scintille: sarebbero potute bastare quello dello sfregamento tra vagone e binario.
Sicuramente però non staremmo piangendo tutti questi morti.
Certo..anche per questo ho usato il termine probabilmente. Magari per scintille dei cavi della linea stessa più che per lo sfregamento che dici tu..anche perchè lo sfregamento non esiste a carrozze ferme. Mentre a carrozze in movimento il gas era ancora dentro i serbatoi.

Comunque in rete ho trovato questo:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
La terribile tragedia di Viareggio causata dalla esplosione di un container-vagone contenente Gpl porta all?attualità i sistemi di sicurezza usati per gestire questo gas. Nell?ultimo anno la diffussione di auto alimentate da questo carburante per auto ha subito una notevole impennata, sia per i costi bassi, sia per il minore impatto sull?ambiente. Ma oggi in molti si chiedono se la sicurezza del Gpl sia assolutamente certa in caso di incidente.

Di questo e di molto altro ancora ne ho parlato al telefono con l?Ing. Salvatore Piccolo, responsabile del settore auto per Assogasliquidi-Federchimica.

D.: Le auto Gpl sono vetture sicure?

R.: Si lo sono. In rete è disponibile un filmato (quello che vi propongo su NdR) che dimostra come sono effettuati i test per stabilire la sicurezza o meno di un impianto a gas e in quel caso parliamo di Gpl. Detto ciò va anche chiarito che il classico bombolone a Gpl installato nella vettura è dotato di una valvola (elettrovalvola) che si chiude nel momento in cui spegniamo il motore dell?auto. Ciò vuol dire che o in caso di incidente, e dunque si spegne il motore, o in caso di parcheggio in garage, autorimessa o altro, se in presenza di perdita nell?impianto viene rilasciato solo il gas presente nelle tubature e non nella bombola e questo primo dato dovrebbe già allontanare molte perplessità in merito alla sicurezza.

D.: E? solo questo il dispositivo di sicurezza presente?

R.: No. Negli impianti a Gpl vi sono diversi dispositivi che servono proprio a garantire sicurezza in ogni circostanza, dall?incidente più pesante alla banale dimenticanza. Ci sono la valvola limitatrice di riempimento usata durante l?erogazione per bloccare il rifornimento; la valvola di sicurezza che tiene costante la pressione all?interno del serbatorio o il termofusibile che trattiene il gas all?interno del bombolone in caso di incendio. A livello ingegneristico e tecnologico è molto più facile intervenire con accorgimenti tecnici su contenitori piccoli, quali quelli per autovetture, piuttosto che su cisterne grandi. Inoltre i bomboloni vanno sostituiti ogni 10 anni. Il punto è che spesso le auto Gpl sono tirate in causa in incidenti che nulla hanno a che vedere con il gas e comunque statisticamente gli incidenti pericolosi che le riguardano sono in un numero bassissimo. Diversa, invece, è la situazione del trasporto commerciale e industriale.

D.: In che senso? Non valgono le stesse norme di sicurezza?

R.: A gestire la sicurezza del trasporto merci è il protocollo ADR (Agreement Dangerous Road), di cui premetto non sono esperto ma che si basa, a differenza del protocollo riservato ai privati, sull?autocertificazione e sulla sequenza di procedure standard che deve applicare l?azienda che trasporta merci pericolose tra cui è incluso anche il Gpl. In sostanza un privato possessore di un auto con impianto Gpl subisce controlli da enti terzi che vanno a verificare il corretto stato dell?impianto. Una azienda che trasporta Gpl, invece, viene controllata sul rispetto dei suoi standard di sicurezza dal suo stesso personale che redige la certificazione.

D.: Perché, secondo lei questa differnza diciamo così di trattamento?

R.: Certamente le aziende hanno necessità di rendere più fluidi certi protocolli.

Il video che segue è altrettanto interessante
http://www.youtube.com/watch?v=7fVN-AEqz6c
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
io penso che il gpl in auto abbia un buon margine di sicurezza,non e' possibile pensare che le ormai numerose auto a gpl siano mine vaganti.nel mio caso e' vero che probabilmente non ne vale la pena ma su certe auto di maggior peso e cilindrata puo' essere un buon mezzo di risparmio. i test di 4r su alcune auto ( punto e compagnia) parlano chiaro.
 
aggiungo un ulteriore chiarimento che forse non è chiaro.....c'è sempre il serbatoio di benzina sotto al vostro sedere quindi cercate di impaurirvi anche con quello se dovete saltare in aria non è solo dovuto all'impianto GPL ma anche al serbatoio benzina e allo stesso motore se proprio vogliamo dire dentro il quale avviene la combustione.

Avete paura di saltare in aria ?! Bene non comprate auto a benzina, metano e nemmeno a GPL.
Volete essere più sicuri ok prendetevi allora un auto a disel il quale richiede una temperatura di combustione più alta per poter esplodere e o incendiarsi per cui fate voi.
In famiglia abbiamo un auto a metano e da poco un auto a GPL e una a benzina, il disel avevamo il camper ma ora l'abbiamo venduto, mai avuto problemi ne dubbi per quanto riguarda la paura di saltare in aria :D
 
Facendo il caso limite,

un po' di anni fa, per puro caso, ho assistito insieme a tanti altri che come me avevano l'auto parcheggiata in prossimità di un veicolo che si era incendiato e che a bordo, oltre al serbatoio della benzina, aveva anche la bombola del GAS GPL.

Ebbene, abbiamo avuto il tempo di spostare le automobili di un centinaio di metri e quindi dopo alcuni minuti è esploso il serbatoio della benzina provocando una spettacolare fiammata e una sorta di forte tonfo. L'esplosione del serbatoio, ricordo che aumentò notevolmente la quantità di fiamme e che avvolsero completamente il veicolo.

Quando da li a pochi minuti dopo, esplose la bombola del gas, ricordo un forte boato, un globo di fuoco impressionante di almeno qualche decina di metri e uno spostamento di aria che fece ondeggiare la mia auto. Praticamente l'effetto di una "piccola" bomba e che con l'esplosione spense completamente l'incendio lasciando il veicolo informe e arrotondato come un cilindro fumante, mentre tutto intorno erano arrivati detriti dell'auto come proiettili. Tipo: le maniglie delle portiere, piccole parti di motore, scatola degli attrezzi e il portellone del bagagliaio dove era installata la bombola.

Il proprietario arrivato poco prima dell'esplosione disse di ricordare circa 1/2 serbatoio di benzina, mentre il GPL aveva appena fatto il pieno.

Beh, da quel giorno, non ho più avuto dubbi, caso limite oppure no, non sarò mai proprietario di un'auto a gas e da 2 auto a questa parte sono passato a gasolio.
 
MultiJet150 ha scritto:
Beh, da quel giorno, non ho più avuto dubbi, caso limite oppure no, non sarò mai proprietario di un'auto a gas e da 2 auto a questa parte sono passato a gasolio.
caspiterina :shock: :shock: ma si sa almeno che auto era quella esplosa ?
Io cmq non ho paura di incontrare questi problemi tuttalpiù è sull'affidabilità dell'impianto che ho dubbi ma non per la questione perdita o sicurezza quanto per il problema vavole e motore in generale, certo ho preso un' auto a GPL con la sicurezza e la fede che non avrò mai problemi ma il dubbio nella mia mente rimane sempre, certo molte volte viene diluito dal fatto che molti amici di mio padre usano auto a GAS da una vita senza nemmeno dare particolari attenzioni alla manutenzione però il 100% non esiste da nessuna parte credo, un pò bisogna anche fidarsi.
La sfiga invece è una cosa che va combattuta perchè quella c'è sempre (una bella grattatina che non si sa mai XD. :D
 
raf88 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Beh, da quel giorno, non ho più avuto dubbi, caso limite oppure no, non sarò mai proprietario di un'auto a gas e da 2 auto a questa parte sono passato a gasolio.
caspiterina :shock: :shock: ma si sa almeno che auto era quella esplosa ?
Io cmq non ho paura di incontrare questi problemi tuttalpiù è sull'affidabilità dell'impianto che ho dubbi ma non per la questione perdita o sicurezza quanto per il problema vavole e motore in generale, certo ho preso un' auto a GPL con la sicurezza e la fede che non avrò mai problemi ma il dubbio nella mia mente rimane sempre, certo molte volte viene diluito dal fatto che molti amici di mio padre usano auto a GAS da una vita senza nemmeno dare particolari attenzioni alla manutenzione però il 100% non esiste da nessuna parte credo, un pò bisogna anche fidarsi.
La sfiga invece è una cosa che va combattuta perchè quella c'è sempre (una bella grattatina che non si sa mai XD. :D

Al di là del modello, era una FIAT 131 berlina molto vecchia, non si è mai capito se si era incendiata per un corto circuito o per un atto vandalico, quando ci siamo accorti che nel parcheggio all'aperto c'era l'incendio, oramai era già completamente avvolta dalle fiamme, una volta spostati i veicoli, ad eccezione dei 2 di fianco, oramai troppo a rischio e già surriscaldati, avremmo voluto fare qualche cosa con gli estintori di bordo, è stato il proprietario a farci desistere dicendo appunto che aveva a bordo la bombola del gas e che aveva appena fatto il pieno.

Comunque, stiamo parlando di molti anni fa, oggi gli impianti sono molto sicuri, sopratutto quelli di serie, in ogni caso, quello che ricordo perfettamente è la differenza notevole nell'esplodere tra il serbatoio della benzina e quello del GPL.

Pur sottolineando che è stato ovviamente l'incendio a provocare l'esplosione, io personalmente parlando dico: GAS ?? No grazie, DIESEL ??? SI molte grazie. :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Solo vedendo la scena ci si può rendere conto della differenza distruttiva.
 
MultiJet150 ha scritto:
Comunque, stiamo parlando di molti anni fa, oggi gli impianti sono molto sicuri, sopratutto quelli di serie, in ogni caso, quello che ricordo perfettamente è la differenza notevole nell'esplodere tra il serbatoio della benzina e quello del GPL.

Pur sottolineando che è stato ovviamente l'incendio a provocare l'esplosione, io personalmente parlando dico: GAS ?? No grazie, DIESEL ??? SI molte grazie. :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Solo vedendo la scena ci si può rendere conto della differenza distruttiva.
Ah ecco, se no dicevo :shock: :shock: :D comunque dal video sopra non semrba che ci sia differenza tra benzina e GPL, quello benzina esplode subito, mentre quello a GPL rilascia il gas un pò alla volta in modo che poi dopo non esploda....se ho capito bene invece se non ci fosse il meccanismo delle tre valvole nel serbatoio GPL il serbatoio GPL farebber proprio scomparire la macchina se esplodesse, ad ogni modo la sfiga grossa è avere il serbatoio della benzina dalla parte opposta di quello del GPL, avere una fiamma diretta sotto al serbatoio del GPL e il meccanismo di rilascio del gas che non funziona :-o :-o a quel punto è vera sfiga.
Però se comunque esplode prima quello a benzina e tu ti trovi dentro in tutti i casi credo che ci sia ben poco da fare, con il solo serbatoio benzina sei carbone, con il GPL diventi cenere e polvere, delle due non so quale sia più conveniente, li si va a discrezione secondo la propria coscieza :D :D :D .

Comunque si per chi ha questi dubbi ripeto consiglio vivamente un disel e non ci si pensa più.... :p
 
raf88 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Comunque, stiamo parlando di molti anni fa, oggi gli impianti sono molto sicuri, sopratutto quelli di serie, in ogni caso, quello che ricordo perfettamente è la differenza notevole nell'esplodere tra il serbatoio della benzina e quello del GPL.

Pur sottolineando che è stato ovviamente l'incendio a provocare l'esplosione, io personalmente parlando dico: GAS ?? No grazie, DIESEL ??? SI molte grazie. :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Solo vedendo la scena ci si può rendere conto della differenza distruttiva.
Ah ecco, se no dicevo :shock: :shock: :D comunque dal video sopra non semrba che ci sia differenza tra benzina e GPL, quello benzina esplode subito, mentre quello a GPL rilascia il gas un pò alla volta in modo che poi dopo non esploda....se ho capito bene invece se non ci fosse il meccanismo delle tre valvole nel serbatoio GPL il serbatoio GPL farebber proprio scomparire la macchina se esplodesse, ad ogni modo la sfiga grossa è avere il serbatoio della benzina dalla parte opposta di quello del GPL, avere una fiamma diretta sotto al serbatoio del GPL e il meccanismo di rilascio del gas che non funziona :-o :-o a quel punto è vera sfiga.
Però se comunque esplode prima quello a benzina e tu ti trovi dentro in tutti i casi credo che ci sia ben poco da fare, con il solo serbatoio benzina sei carbone, con il GPL diventi cenere e polvere, delle due non so quale sia più conveniente, li si va a discrezione secondo la propria coscieza :D :D :D .

Comunque si per chi ha questi dubbi ripeto consiglio vivamente un disel e non ci si pensa più.... :p

Infatti, per questo ho detto che quello a cui ho assistito era sicuramente un caso limite, ma ho sempre pensato, ricordando la scena, alle decine di curiosi che puntualmente, si appostano a osservare nelle immediate vicinanze dell'evento, ebbene, ai tempi, il serbatoio della benzina li avrebbe risparmiati, la bombola del GAS, sicuramente NO ! :shock: :shock: :? :?
 
ho seguito i vostri discorsi e al di la' di casistica varia,secondo me adesso come adesso le probabilita' di danni gravi ad auto a benzina o gpl o promiscui sono piu' rari. ne circolano tantissime ma non si sentono tutti i giorni,io mi sono trovato bene e l'unica perplessita' che mi e' rimasta sul gpl e' che ho timore che aumenti la manutenzione ordinaria come mi e' capitato con la precedente auto,tutto li'...gli incidenti sono imprevedibili e gia' stare sulla strada con qualunque mezzo e' fonte di rischio.
 
gallongi ha scritto:
ho seguito i vostri discorsi e al di la' di casistica varia,secondo me adesso come adesso le probabilita' di danni gravi ad auto a benzina o gpl o promiscui sono piu' rari. ne circolano tantissime ma non si sentono tutti i giorni,io mi sono trovato bene e l'unica perplessita' che mi e' rimasta sul gpl e' che ho timore che aumenti la manutenzione ordinaria come mi e' capitato con la precedente auto,tutto li'...gli incidenti sono imprevedibili e gia' stare sulla strada con qualunque mezzo e' fonte di rischio.
sisi concordo pienamente, solo dicevamo e consigliavamo che se qualcuno ha problemi o dubbi (veri o falsi non si può mai dire nulla con certezza) alla fine opta per un disel e non ci si pensa più, ad ogni modo mio padre ha una punto NP, mia madre una 600 a benzina e io una c-max a GPL quindi no problem 8)
 
raf88 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ho seguito i vostri discorsi e al di la' di casistica varia,secondo me adesso come adesso le probabilita' di danni gravi ad auto a benzina o gpl o promiscui sono piu' rari. ne circolano tantissime ma non si sentono tutti i giorni,io mi sono trovato bene e l'unica perplessita' che mi e' rimasta sul gpl e' che ho timore che aumenti la manutenzione ordinaria come mi e' capitato con la precedente auto,tutto li'...gli incidenti sono imprevedibili e gia' stare sulla strada con qualunque mezzo e' fonte di rischio.
sisi concordo pienamente, solo dicevamo e consigliavamo che se qualcuno ha problemi o dubbi (veri o falsi non si può mai dire nulla con certezza) alla fine opta per un disel e non ci si pensa più, ad ogni modo mio padre ha una punto NP, mia madre una 600 a benzina e io una c-max a GPL quindi no problem 8)

Eh eh eh eh, ti mancherebbe giusto un gasolone. :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
Eh eh eh eh, ti mancherebbe giusto un gasolone. :lol:
avevamo il camper che era un ducato 2800 JTD, io l'ho guidato fresco fresco da neopatentato in autostrada il fischio della turbina mette sempre di buon umore XD.
Poi lo abbiamo venduto primo perchè aveva un paio di difetti, non la aprte motore ma la parte diciamo casa dove vivi e poi lo utilizzavamo poco, cmq gran motore.

Mio padre di auto a disel ne ha presa sol una una volta una Lancia Thema 2500 turbo disel ne rimase vramente soddisfatto non so poi perchè ha voluto prendere poi sempre auto a benzina......non gliel'ho mai chiesto, forse per tenere sempre viva l'diea di poter trasformare un auto a metano o a GPL dopo un tot di anni...glielo chiederò, anzi anche perchè lui di km ne fa parecchi ne ha fatti già 10100 e la macchina la se non sbaglio ritirata a marzo....

Io voelvo prendere priam di scegliere la c-max a GPL la bravo a disel la 1600 multijet perchè a detta del concessoanrio quella a GPL non spingeva nulla, solo che mi aveva sparato una cifra e con quella stessa cifra mi son poi rivolto ad altra marca però tutt'ora la bravo mi attizza.....
 
beh il 1.6 a gasolio e' interessante,coppia ottima da 1.9 a basso numero di giri pero' opterei per la grande punto deve andare a meraviglia. secondo me hai fatto bene a prendere la cmax,piu' spazio e un ottimo qualia' prezzo!
 
porcaccia miseria avete sentito l'altro giorno sul tg 2 ?
In uno sfasca carrozze di non ho capito bene quale regione è scoppiata un auto a GPL, e sta volta in quell'auto è scoppiato proprio il serbatoio del GPL, dal video si vedeva una bellissima nube di fumo, ed il brutto è che ha fatto credo scoppiare anche altre auto li vicino.
Ora si sta indangando se quell'auto esplosa perchè è esplosa e sopratutto se era una di quelle auto rimesse li dai carroattrezzi per auto portate via da divieti di sosta o semplicemente se era una macchina ultravecchia o incidentata che aveva già dei problemi di suo.
Dico solo una cosa aaaaaaaaazzzzzzzzzzzzz.
E io ho un GPL eh....però non mi preoccupo lo stesso.

Voi avete saputo nulla in riferimento a questa notizia ?
 
Back
Alto