<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile.

solamproject ha scritto:
Scusa l'ignoranza: desumo che l'iniezione gassosa sia + efficiente e performante rispetto all'inezione liquida.
No, è proprio il contrario. L'iniezione liquida presenta diversi vantaggi, la conservazione della centralina d'iniezione originale con il prelievo dei segnali inviati agli iniettori benzina per pilotare quelli a gas, la semplicità dell'impianto in sè ma soprattutto il fatto che il GPL viene iniettato liquido nei collettori, abbassando notevolmente la temperatura della carica in ingresso nei cilindri grazie al passaggio di stato da liquido a gassoso nella zona appena a monte delle valvole d'aspirazione, che in questo modo si raffreddano notevolmente...
Carica fredda poi significa miglior rendimento, quindi migliori prestazioni (le GPL a iniezione liquida hanno più potenza e coppia rispetto alle benzina pre-trasformazione) e minori consumi rispetto alle GPL tradizionali.
 
ma scusa modus ma se sono più semplici non dovrebbero costare meno? Quanto mi potrebbe costare? E poi, garanzia a parte, posso fare mettere il toroidale col liquido senza il consenso di renault di cui mi parlavi ?
 
ercules7676 ha scritto:
ma scusa modus ma se sono più semplici non dovrebbero costare meno? Quanto mi potrebbe costare? E poi, garanzia a parte, posso fare mettere il toroidale col liquido senza il consenso di renault di cui mi parlavi ?
Sono più semplici ma sono nuovi ed evidentemente non vi sono economie di scala...
Il toroidale è compatibile solo con l'impianto Landi perchè la modifica della carrozzeria per ospitarlo prevede il nullaosta della casa, e la casa lo rilascia solo per gli impianti Landi.
 
Back
Alto