<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL o Gasolio ?!? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

GPL o Gasolio ?!?

alfaromeo159 ha scritto:
Bene :
Il motore a gasolio, lo sappiamo tutti è piu' complicatello, c'è anche il filtro del gasolio, insomma ha piu' manutenzione alta.
L'assicurazione ? Bhè lo sanno anche i nabini di 12 anni che costa di piu' : Piu' percorri piu' spendi .
Il Bollo è piu' caro il gasolio.

Cordialità

Certo il motore di un diesel è ben più complicatello di un benzina con impianto a gas...
E poi c'è il filtro del gasolio vuoi mettere? Mentre revisione a bombole, controllo e regolazione delle valvole ogni 20-30k km cosa vuoi che siano?

La perla: il bollo del gasolio è più caro... e io che pensavo che fosse calcolato in base ai cavalli :D
E quanto ai bambini che sanno che l'assicurazione del diesl costa di più, non è certo in base ai km (visto che ormai la percorrenza nei preventivi on line conta quanto il 2 di bastoni con la briscola a coppe) ma è più la cilindrata a fare la differenza
 
kaponord ha scritto:
alfaromeo159 ha scritto:
Carissimi amici,

vedo che qui ci sono delle persone permalosette.

Cmq a parte questo :

Il mio nik " Alfaromeo 159 " è un nik fantasioso. Cio' non significa che ho una 159, anzi, ho avuto una 147 1.900 JTD !!
Detto questo, la mia alfetta, non mi ha mai percorso 20 km a litro. Forse su una superstrada a 90, avrà toccato i19....

A parte le polemiche credo, ci sono idee poco chiare, compreso me stesso .

Io dico questo :

Una automobile, di seconda mando a benzina costa molto meno rispetto a una gasolio dello stesso anno :
Guardiamo il mio caso :

Renault Megane del 2003 con 92.000 km certificati dalla casa madre: 3500 Euro già CONVERTITA a GPL 1600 a benzina. con un litrozzo di benzina farà 13/14 a gas farà 10/11 OK ?
Costo del Gas da Auchan 0,71, costo del gasolio da Auchan circa 1,38.
A gasolio farà 18-tiè max 20 a litro ( Ma a 90 ! )
Insomma qui dfovrebbe convenire ancora il famoso e puzzolente GPL .

Poi... andiamo avanti :

Costo della vettura a gasolio ?
Bene :
Il motore a gasolio, lo sappiamo tutti è piu' complicatello, c'è anche il filtro del gasolio, insomma ha piu' manutenzione alta.
L'assicurazione ? Bhè lo sanno anche i nabini di 12 anni che costa di piu' : Piu' percorri piu' spendi .
Il Bollo è piu' caro il gasolio.

Perchè le persone non si fanno la vettura a Gasolio ?
Ma è semplice, la vedono come mia sorella :
La pompa di benzina è sotto casa, o al max è piu' facile, ed ecco qui, il gioco è fatto.

Cordialità


Concordo. Hai poche idee e ben confuse. E' quanto meno ottimistico pensare che un'auto di 8/9 anni modificata a gpl possa avere 93000 km ma ognuno è padrone di credere alle favole che vuole (tua sorella docet). Giova ricordare alla discussione che l'assicurazione e bollo si paga in base alla potenza e non al tipo di carburante. Hai scoperto che l'auto a nafta ha il filtro. Ti do una notizia, anche quella a benzina ha il filtro e con la trasformazione a gpl ne hai anche un altro da sostituire ogni 20000 km, per non parlare dei problemi delle sedi valvole e punterie, della minor coppia (leggi fruibilità del motore) di cui disponi e della riduzione del bagagliaio.
O sei un buontempone o soffri della sindrome di frog.
Cordialità


Piano piano, che gli fai prendere un colpo se gli dici la verità tutta di un colpo. :D

Ci sarebbe da chiedersi poi se il 1.4 diesel Toyota paghi di più del 1.6 benzina Renault. Se è diesel per lui deve pagare per forza di più. :lol: :lol: :lol:
 
Swift88 ha scritto:
Non scherzo, prendi i mezzi pubblici e vai in bici...
Cioè se fai 30.000 km/anno non puoi non prendere un'auto a gasolio. E' l'unica scelta.
;)

Non sono d'accordo .
Faccio 45000 Km all'anno (quasi tutta autostrada) con una peugeot 406 a benzina , trasformata a metano ; ho percorso finora 341550 Km , facendo solo ordinaria manutenzione , a parte cinghia distribuzione (cambiata due volte) , frizione (una volta) e pastiglie freni (due volte) : il motore finora non è stato mai aperto .
Quanto a prestazioni , la velocità massima è rimasta la stessa (a tachimetro) , mentre c'è stato un lieve calo della ripresa (che non era eccezionale nemmeno prima) : in compenso con 1 Kg di metano (costo 0,87 ?) percorro più di 20 Km a 120 Km/h .
 
Io ho una Grande Punto 1.3 multijet 90 cv e la mia ragazza una Seat Ibiza 1.4 benzina/Gpl 85 cv...sottolineo che non voglio fare un paragone a livello di prestazioni e qualità dele due auto, ma semplicemente penso che il paragone a livello di costi sia piuttosto equo ed interessante visto che le due auto hanno percorrenze simili (30-35.000 km all'anno), ed hanno potenze e cilindrate simili.

Allora ecco i consumi di carburante:

La mia ragazza un pieno di Gpl lo paga sui 25-27? e percorre circa 390 km (la "ciambella"ha una capienza di circa 37 litri)
io con i prezzi attuali del gasolio (circa 1,51?/litro) con quella cifra ci faccio più o meno gli stessi chilometri.

Quindi già a livello di costi del carburante le due auto si equivalgono.

Ora veniamo alla manutenzione:

La Seat fà i tagliando ogni anno o 15.000 km (ergo con le percorrenze che ha la mia ragazza fa due tagliandi l'anno);

La mia fà i tagliando ogni anno o 30.000 km (quindi in 1 anno ne faccio solo uno) ed il "famoso" filtro gasolio va cambiato ogni 60.000 km (quindi nel mio caso ogni 2 anni).
Calcolando che lei in media ha speso sempre di più di me per i tagliandi (per fare le stesse operazioni) ma che deve poi fare la regolazione del gioco vavole, dove sta la convenienza del gpl?

Ribadisco che ho tralasciato poi il discorso sul piacere di guida, sulle prestazioni delle due auto e sulla svalutazione delle stesse.

Ribadisco che il mio non è un intevento polemico ma solo un confronto...la mia ragazza si è pentita di aver preso un'auto a Gpl, tornasse inetro prenderebbe ad occhi chiusi la stessa auto ma diesel.
 
dopo aver viaggiato anni con un 1.3 a gpl ho capito che il matrimonio perfetto con il gpl è quello con i motori di alta cilindrata; ho gasato un 2.0 bmw e a livello di consumi sono al pari con il 1.3; con il 1.3 sei sempre li a chiedere tutti il gas, mentre con il bmw se uso un terzo del pedale già è molto e vado anche di più di un 1.3; in questo senso, di piacere, conviene il gpl; in pratica ho un 2.0 che a livello di costi di carburante è come quello di una punto multijet;
il gpl è poi ottimo per chi si trova una vettura vecchia ma ancora in ottima forma, o chi compra un usato e se va sul benzina risparmi tanto rispetto a diesel;
sul nuovo a parità di cilindrata, ad esempio punto mj e punto bifuel non avrei dubbi per chilometraggi elevati: diesel; se invece vi piace guidare in silenzio e con confort maggiore meglio una punto benzina;
 
d15/11 ha scritto:
dopo aver viaggiato anni con un 1.3 a gpl ho capito che il matrimonio perfetto con il gpl è quello con i motori di alta cilindrata; ho gasato un 2.0 bmw e a livello di consumi sono al pari con il 1.3; con il 1.3 sei sempre li a chiedere tutti il gas, mentre con il bmw se uso un terzo del pedale già è molto e vado anche di più di un 1.3; in questo senso, di piacere, conviene il gpl; in pratica ho un 2.0 che a livello di costi di carburante è come quello di una punto multijet;
il gpl è poi ottimo per chi si trova una vettura vecchia ma ancora in ottima forma, o chi compra un usato e se va sul benzina risparmi tanto rispetto a diesel;
sul nuovo a parità di cilindrata, ad esempio punto mj e punto bifuel non avrei dubbi per chilometraggi elevati: diesel; se invece vi piace guidare in silenzio e con confort maggiore meglio una punto benzina;

Finalmente una persona equa !

A mio parere è proprio cosi' :
Un 2000 a Gpl ha delle ottime prestazioni. e paghi il 48% in meno della benzina.
 
alfaromeo159 ha scritto:
d15/11 ha scritto:
dopo aver viaggiato anni con un 1.3 a gpl ho capito che il matrimonio perfetto con il gpl è quello con i motori di alta cilindrata; ho gasato un 2.0 bmw e a livello di consumi sono al pari con il 1.3; con il 1.3 sei sempre li a chiedere tutti il gas, mentre con il bmw se uso un terzo del pedale già è molto e vado anche di più di un 1.3; in questo senso, di piacere, conviene il gpl; in pratica ho un 2.0 che a livello di costi di carburante è come quello di una punto multijet;
il gpl è poi ottimo per chi si trova una vettura vecchia ma ancora in ottima forma, o chi compra un usato e se va sul benzina risparmi tanto rispetto a diesel;
sul nuovo a parità di cilindrata, ad esempio punto mj e punto bifuel non avrei dubbi per chilometraggi elevati: diesel; se invece vi piace guidare in silenzio e con confort maggiore meglio una punto benzina;

Finalmente una persona equa !

A mio parere è proprio cosi' :
Un 2000 a Gpl ha delle ottime prestazioni. e paghi il 48% in meno della benzina.

E' equa perché la pensa come te?
Sei entrato qui dentro chiedendo pareri, mentre forse volevi "convertirci" tutti, portando l'esempio di tua sorella, prendendoci per pure deficienti.
Non capisco il senso del tuo 3D.
Se sai quello che ti devi compare, cosa l'hai chiesto a fare i pareri qui dentro?
 
Thefrog ha scritto:
Poi con il GPL c'e' da considerare la difficolta' di reperimento nella rete di distribuzione. Il gasolio invece lo si trova in ogni pompa di benzina.

Regards,
The frog

a frog ma dove vivi? ormai il gpl sta dappertutto

cmq dipende dallla marca alcune conviene a gpl con punterie idrauliche l'unica manutenzione è il filtro del gas che costa 20/25 euro.... altre a gasolio dipende verso che marchio sei indirizzato
 
Back
Alto