<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL o Gasolio ?!? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GPL o Gasolio ?!?

reFORESTERation ha scritto:
tuo padre è uomo che ha capito tutto in campo automobilistico..fidati! :D
Manco per 'katzo, so' più i soldi che abbiamo speso di benzina e di riparazioni dal meccancio che altro...l'abbiamo data via dalla disperazione e la nuova ce la siamo fatto Diesel :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
tuo padre è uomo che ha capito tutto in campo automobilistico..fidati! :D
Manco per 'katzo, so' più i soldi che abbiamo speso di benzina e di riparazioni dal meccancio che altro...l'abbiamo data via dalla disperazione e la nuova ce la siamo fatto Diesel :D :D :D
È noto dei problemi al 1.8 BMW sul freelander! :rolleyes:
 
Carissimi amici,

vedo che qui ci sono delle persone permalosette.

Cmq a parte questo :

Il mio nik " Alfaromeo 159 " è un nik fantasioso. Cio' non significa che ho una 159, anzi, ho avuto una 147 1.900 JTD !!
Detto questo, la mia alfetta, non mi ha mai percorso 20 km a litro. Forse su una superstrada a 90, avrà toccato i19....

A parte le polemiche credo, ci sono idee poco chiare, compreso me stesso .

Io dico questo :

Una automobile, di seconda mando a benzina costa molto meno rispetto a una gasolio dello stesso anno :
Guardiamo il mio caso :

Renault Megane del 2003 con 92.000 km certificati dalla casa madre: 3500 Euro già CONVERTITA a GPL 1600 a benzina. con un litrozzo di benzina farà 13/14 a gas farà 10/11 OK ?
Costo del Gas da Auchan 0,71, costo del gasolio da Auchan circa 1,38.
A gasolio farà 18-tiè max 20 a litro ( Ma a 90 ! )
Insomma qui dfovrebbe convenire ancora il famoso e puzzolente GPL .

Poi... andiamo avanti :

Costo della vettura a gasolio ?
Bene :
Il motore a gasolio, lo sappiamo tutti è piu' complicatello, c'è anche il filtro del gasolio, insomma ha piu' manutenzione alta.
L'assicurazione ? Bhè lo sanno anche i nabini di 12 anni che costa di piu' : Piu' percorri piu' spendi .
Il Bollo è piu' caro il gasolio.

Perchè le persone non si fanno la vettura a Gasolio ?
Ma è semplice, la vedono come mia sorella :
La pompa di benzina è sotto casa, o al max è piu' facile, ed ecco qui, il gioco è fatto.

Cordialità
 
A me pare che la vettura a Gpl abbia una manutenzione più cari.
Ogni 60.000km devi regolare il gioco della valvole e son 300?.

La mia auto a gasolio se vado a 90 km orari mi fa 25 km al litro :D
 
alfaromeo159 ha scritto:
Carissimi amici,

vedo che qui ci sono delle persone permalosette.

Cmq a parte questo :

Il mio nik " Alfaromeo 159 " è un nik fantasioso. Cio' non significa che ho una 159, anzi, ho avuto una 147 1.900 JTD !!
Detto questo, la mia alfetta, non mi ha mai percorso 20 km a litro. Forse su una superstrada a 90, avrà toccato i19....

A parte le polemiche credo, ci sono idee poco chiare, compreso me stesso .

Io dico questo :

Una automobile, di seconda mando a benzina costa molto meno rispetto a una gasolio dello stesso anno :
Guardiamo il mio caso :

Renault Megane del 2003 con 92.000 km certificati dalla casa madre: 3500 Euro già CONVERTITA a GPL 1600 a benzina. con un litrozzo di benzina farà 13/14 a gas farà 10/11 OK ?
Costo del Gas da Auchan 0,71, costo del gasolio da Auchan circa 1,38.
A gasolio farà 18-tiè max 20 a litro ( Ma a 90 ! )
Insomma qui dfovrebbe convenire ancora il famoso e puzzolente GPL .

Poi... andiamo avanti :

Costo della vettura a gasolio ?
Bene :
Il motore a gasolio, lo sappiamo tutti è piu' complicatello, c'è anche il filtro del gasolio, insomma ha piu' manutenzione alta.
L'assicurazione ? Bhè lo sanno anche i nabini di 12 anni che costa di piu' : Piu' percorri piu' spendi .
Il Bollo è piu' caro il gasolio.

Perchè le persone non si fanno la vettura a Gasolio ?
Ma è semplice, la vedono come mia sorella :
La pompa di benzina è sotto casa, o al max è piu' facile, ed ecco qui, il gioco è fatto.

Cordialità

ma se sei cosi convinto perche' chiedi lumi ?
 
Non scherzo, prendi i mezzi pubblici e vai in bici...
Cioè se fai 30.000 km/anno non puoi non prendere un'auto a gasolio. E' l'unica scelta.
;)
 
Ma non hai problemi di autonomia? cioè questi 30k l'anno come sono distribuiti? ti muovi in continuo in città, abiti in zone particolarmente fornite di gpl, viaggi lunghi?

cosi a naso supponiamo un'autonomia di 400km e che tu possa permetterti di fare il pieno sempre quando sei in riserva e non prima, vuol dire un pieno ogni 4/5 giorni.

30000km / 400kmconunpieno = 75 pieni
75 pieni / 52 sett = 1.44 pieni a settima
7 giorni / 1.44 = 4.8 giorni tra un pieno e l'altro

Questo se hai la possibilità di rifornire quando vuoi e fai tanti viaggi brevi, in questo modo è più facile che tu faccia il pieno da zero ogni volta.
Tolte le approssimazioni di cui sopra credo che tu debba passare dal benzinaio ogni 3-4 giorni!
Però dipende sempre dall'uso che fai, dal tempo, dal tipo di chilometraggio...

Ripeto: magari è un problema che non hai, ma di cui altri posson tener conto
 
Io non la penso come il 99,99% dei forummisti che ti hanno risposto.
Secondo me con 30000 km ti conviene assolutamente prendere un'auto a gas.
Se francese è meglio. Non peugeot però, nè citroen. Le Simca non le fanno più, così come le Matra. A questo punto ti conviene una Renault, di cilindrata non superiore a 1700 cc, ma non inferiore a 1500 cc. Forse la più indicata è un bel 1600 cc. Attenzione però a scegliere il modello giusto. Ti sconsiglio una Clio, meglio una Megane, che ha una linea indicata per andare a gpl. Un altro consiglio ti voglio dare. Non la prendere nuova, meglio usata di circa 96 mesi e con meno di 100mila km. Ma non troppo di meno, bastano un sette/ottomila.
In My Humble Opinion.
 
Ah, dimenticavo una cosa importantissima.
Le auto a gasolio, hanno il filtro carburante. Roba da matti. Sai quanto ti costerebbe di più la manutenzione.
 
common.rail ha scritto:
Io non la penso come il 99,99% dei forummisti che ti hanno risposto.
Secondo me con 30000 km ti conviene assolutamente prendere un'auto a gas.
Se francese è meglio. Non peugeot però, nè citroen. Le Simca non le fanno più, così come le Matra. A questo punto ti conviene una Renault, di cilindrata non superiore a 1700 cc, ma non inferiore a 1500 cc. Forse la più indicata è un bel 1600 cc. Attenzione però a scegliere il modello giusto. Ti sconsiglio una Clio, meglio una Megane, che ha una linea indicata per andare a gpl. Un altro consiglio ti voglio dare. Non la prendere nuova, meglio usata di circa 96 mesi e con meno di 100mila km. Ma non troppo di meno, bastano un sette/ottomila.
In My Humble Opinion.

96 mesi? Cos'è un finanziamento?
 
alfaromeo159 ha scritto:
Carissimi amici,

vedo che qui ci sono delle persone permalosette.

Cmq a parte questo :

Il mio nik " Alfaromeo 159 " è un nik fantasioso. Cio' non significa che ho una 159, anzi, ho avuto una 147 1.900 JTD !!
Detto questo, la mia alfetta, non mi ha mai percorso 20 km a litro. Forse su una superstrada a 90, avrà toccato i19....

A parte le polemiche credo, ci sono idee poco chiare, compreso me stesso .

Io dico questo :

Una automobile, di seconda mando a benzina costa molto meno rispetto a una gasolio dello stesso anno :
Guardiamo il mio caso :

Renault Megane del 2003 con 92.000 km certificati dalla casa madre: 3500 Euro già CONVERTITA a GPL 1600 a benzina. con un litrozzo di benzina farà 13/14 a gas farà 10/11 OK ?
Costo del Gas da Auchan 0,71, costo del gasolio da Auchan circa 1,38.
A gasolio farà 18-tiè max 20 a litro ( Ma a 90 ! )
Insomma qui dfovrebbe convenire ancora il famoso e puzzolente GPL .

Poi... andiamo avanti :

Costo della vettura a gasolio ?
Bene :
Il motore a gasolio, lo sappiamo tutti è piu' complicatello, c'è anche il filtro del gasolio, insomma ha piu' manutenzione alta.
L'assicurazione ? Bhè lo sanno anche i nabini di 12 anni che costa di piu' : Piu' percorri piu' spendi .
Il Bollo è piu' caro il gasolio.

Perchè le persone non si fanno la vettura a Gasolio ?
Ma è semplice, la vedono come mia sorella :
La pompa di benzina è sotto casa, o al max è piu' facile, ed ecco qui, il gioco è fatto.

Cordialità


Concordo. Hai poche idee e ben confuse. E' quanto meno ottimistico pensare che un'auto di 8/9 anni modificata a gpl possa avere 93000 km ma ognuno è padrone di credere alle favole che vuole (tua sorella docet). Giova ricordare alla discussione che l'assicurazione e bollo si paga in base alla potenza e non al tipo di carburante. Hai scoperto che l'auto a nafta ha il filtro. Ti do una notizia, anche quella a benzina ha il filtro e con la trasformazione a gpl ne hai anche un altro da sostituire ogni 20000 km, per non parlare dei problemi delle sedi valvole e punterie, della minor coppia (leggi fruibilità del motore) di cui disponi e della riduzione del bagagliaio.
O sei un buontempone o soffri della sindrome di frog.
Cordialità
 
common.rail ha scritto:
Io non la penso come il 99,99% dei forummisti che ti hanno risposto.
Secondo me con 30000 km ti conviene assolutamente prendere un'auto a gas.
Se francese è meglio. Non peugeot però, nè citroen. Le Simca non le fanno più, così come le Matra. A questo punto ti conviene una Renault, di cilindrata non superiore a 1700 cc, ma non inferiore a 1500 cc. Forse la più indicata è un bel 1600 cc. Attenzione però a scegliere il modello giusto. Ti sconsiglio una Clio, meglio una Megane, che ha una linea indicata per andare a gpl. Un altro consiglio ti voglio dare. Non la prendere nuova, meglio usata di circa 96 mesi e con meno di 100mila km. Ma non troppo di meno, bastano un sette/ottomila.
In My Humble Opinion.
gia' con questa risparmi anche sul bollo ( macchina d'epoca )
 
Back
Alto