<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...GPL....MAI PIU'! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

...GPL....MAI PIU'!

se il tuo motore è l'M15A ( controlla dalla carta di circolazione) allora le punterie sono meccaniche, altrimenti idrauliche. e poi basta che aprono il conperchio delle punterie e si vede subito. se le hai meccaniche allora le hai registrate almeno ogni 30 mila km; o almeno dovevi farle registrare ogni 30 mila; se non vengoo regolate a un certo punto si inchiodano e bisogna aprire il motore.
 
d15/11 ha scritto:
se il tuo motore è l'M15A ( controlla dalla carta di circolazione) allora le punterie sono meccaniche, altrimenti idrauliche. e poi basta che aprono il conperchio delle punterie e si vede subito. se le hai meccaniche allora le hai registrate almeno ogni 30 mila km; o almeno dovevi farle registrare ogni 30 mila; se non vengoo regolate a un certo punto si inchiodano e bisogna aprire il motore.
infatti è il M15A, non avevo dubbi. ogni 30mila km ho fatto registrare le valvole, come da copione...fino all'amaro epilogo costato quel che sai. Ora la macchina va bene rispetto a prima della rettifica, ha solo un assai fastidioso ticchettio di valvole, sembra una mitragliatrice :oops:. Il capo officina suzuki, mi ha detto che le valvole nuove devono adattarsi e che sono state regolate in modo che il il prossimo registro sia almeno fra 40mila km. Speriamo bene...forse mi sono pentito di non aver accettato l'offerta fattami dal commerciale per sostituirla così com'era (cioè pre-rettifica) con swift 4x4 a gasolio per 10600euro...l'avrebbe potuta guidare anche mia figlia neo patentanda!! che ne pensi?
A proposito di usato ignis, vedo su internet dei modelli del 2005/6 e 7 con delle quotazioni assai elevate.... :shock: spesso mi sembrano esagerate....7300 euro per un benzina del 2005...
 
il ticchettio valvole può essere normale, dipende poi come le hanno regolate. se hanno lasciate più lasche in revisione del consumo a gpl è normale.
per l'offerta non so quanto ti hanno offerto nella tua, ma comunque ti saresti ritrovato con una swift 4x4 che consuma comunque tanto per quanto è piccola ( i 12 di media) e che va meno della ignis. di contro è più modaiola e carina. ma non confrontabile. le ignis 4x4 sono richieste da usate perchè sono molto affidabili ( monofuel) e ce ne sono poche in giro. per tua figlia sarebbe stato una cosa buona...
Secondo me se non sei stanco della tua Ignis con i lavori che ci hai fatto ormai vale la pena portarla a fine vita... la prossima volta che dovrai rifare le sedi la butti...
oppure la metti in vendita senza recuperare quello che hai speso e ne compri una nuova. ma è un bagno di sangue.
 
d15/11 ha scritto:
il ticchettio valvole può essere normale, dipende poi come le hanno regolate. se hanno lasciate più lasche in revisione del consumo a gpl è normale.
per l'offerta non so quanto ti hanno offerto nella tua, ma comunque ti saresti ritrovato con una swift 4x4 che consuma comunque tanto per quanto è piccola ( i 12 di media) e che va meno della ignis. di contro è più modaiola e carina. ma non confrontabile. le ignis 4x4 sono richieste da usate perchè sono molto affidabili ( monofuel) e ce ne sono poche in giro. per tua figlia sarebbe stato una cosa buona...
Secondo me se non sei stanco della tua Ignis con i lavori che ci hai fatto ormai vale la pena portarla a fine vita... la prossima volta che dovrai rifare le sedi la butti...
oppure la metti in vendita senza recuperare quello che hai speso e ne compri una nuova. ma è un bagno di sangue.
..allora, questa in sintesi la proposta: nuova swift diesel 4x4 16.290 compresa itp 200 euro. 400 euro x ev. vernice met. per differenza, dovevo sborsare 10mila euro e mi offrivano 3 tagliandi ordinari.
..non so forse, dovevo accettare. chiaro che ora devo tenerla finchè muore... questo piccolo trattorino mitragliante...ma temo che morirò prima io :rolleyes: a parte le sedi valvole, (grazie al gpl :x) tutto funziona bene e non ho un rumorino di plancia neanche a pregare...tanto per dire, l'altra auto che posseggo un touran 2.0 tdi con 50mila km, è piena di rumoretti di tutti i generi....das auto :evil:
chiaro, come affermi giustamente, venderla ora sarebbe un suicidio per me ed un affare per chi la compra. l'unica cosa che mi ruga è che mia figlia non può guidarla per un anno, a causa della folle potenza che sviluppa questo 1.5, già spompato dal gpl...rammento che l'auto aziendale con cui giravo per lavoro, una fiat 600, a confronto pareva la red bull di vettel :lol:...mi sono tanto divertito con quella supposta!! :p
 
vedi che ancora ti piace la tua scatola....!
e secondo me ne farà di strada che ti stufi prima tu!
ma la switf diesel non c'è 4x4 , quindi saresti da capo con i consumi...
 
ciao,ho una seat ibiza 1.2 - 3cil. che farà se ci arriva 6 anni a maggio 2016. ho montato impianto gpl renzo landi da privato a macchina nuova.
ho percorso ad oggi 197.000 KM cambiando 1 sola volta a 98.000
filtro gpl e candele . unici problemi avuti pompa della benzina sostituita a 130.000 km e inniettori a 170.000km ,spendendo 270,00 euro per la prima e 350,00 per gli inniettori.
E' la prima auto che prendo a gpl e se sapessi di rifare come sopra ne prenderei subito un 'altra .
 
sumotori64 ha scritto:
BLONTAN: la scelta giusta per te sarebbe una Toyota Urban Cruiser 4WD turbo-diesel 1.4 che si trova abbastanza facilmente su AutoScout ...
grazie per il consiglio ma francamente la trovo una macchina brutta e poco diffusa...non ne vedo una neanche pagando. finchè la mia ignis terrà botta, (siamo a 187mila hm)..spero ancora un bel po' :rolleyes:
 
Senza offesa ma detto dal sedile di una IGNIS ... a mio giudizio uno dei design più sgraziati degli ultimi 20 anni! L'Urban Cruiser può non piacere, certo, ma ha personalità definita e tratti ben disegnati; il problema è che da nuovo era proposto con un listino imbarazzante, quasi provocatorio! ADESSO da USATO per me rimane un acquisto molto, ma molto interessante che abbina una trasmissione 4x4 raffinata ad un piccolo gioiello di turbo-D esclusivo Toyota, parco ed affidabile.
Se avessi bisogno di un piccolo SUV AWD a buon mercato sarebbe in cima alla mia lista.
 
sumotori64 ha scritto:
Senza offesa ma detto dal sedile di una IGNIS ... a mio giudizio uno dei design più sgraziati degli ultimi 20 anni! L'Urban Cruiser può non piacere, certo, ma ha personalità definita e tratti ben disegnati; il problema è che da nuovo era proposto con un listino imbarazzante, quasi provocatorio! ADESSO da USATO per me rimane un acquisto molto, ma molto interessante che abbina una trasmissione 4x4 raffinata ad un piccolo gioiello di turbo-D esclusivo Toyota, parco ed affidabile.
Se avessi bisogno di un piccolo SUV AWD a buon mercato sarebbe in cima alla mia lista.
Beh, caro Sumotori 64...con tutto il rispetto per le tue opinioni, se consideri sgraziata la ignis...non so che dire della urban...la ignis è ancora attuale, la gente la guarda e in giro se ne vedono, eccome...ergo significa che chi l'ha se la tiene stretta, come me. Vai a vedere in montagna, quante ignis girano e quante urban....sull'altopiano di asiago (sono di vicenza) se la metto in mostra da un benzinaio , dopo tre giorni l'ho venduta....l'unico limite della ignis 4X4 è che non è mai stata motorizzata diesel, grazie al veto fiat altrimenti non vendevano le carissime panda 4x4 di allora! un vero peccato che Suzuki non abbia evoluto il modello....secondo me ne avrebbero vendute un sacco. Sarà dura quando dovrò..pensionarla :?
 
sumotori64 ha scritto:
Senza offesa ma detto dal sedile di una IGNIS ... a mio giudizio uno dei design più sgraziati degli ultimi 20 anni! L'Urban Cruiser può non piacere, certo, ma ha personalità definita e tratti ben disegnati; il problema è che da nuovo era proposto con un listino imbarazzante, quasi provocatorio! ADESSO da USATO per me rimane un acquisto molto, ma molto interessante che abbina una trasmissione 4x4 raffinata ad un piccolo gioiello di turbo-D esclusivo Toyota, parco ed affidabile.
Se avessi bisogno di un piccolo SUV AWD a buon mercato sarebbe in cima alla mia lista.
beh, se trovi brutta la ignis che dire della materia? a me la ignis non spiaceva poi neanche... come va adesso che sei a 187.000 km? il ticchettio delle valvole è sparito col tempo? Se va bene, a questo punto, un risparmio rispetto al benzina credo proprio che l'hai avuto!!
 
albert56 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Senza offesa ma detto dal sedile di una IGNIS ... a mio giudizio uno dei design più sgraziati degli ultimi 20 anni! L'Urban Cruiser può non piacere, certo, ma ha personalità definita e tratti ben disegnati; il problema è che da nuovo era proposto con un listino imbarazzante, quasi provocatorio! ADESSO da USATO per me rimane un acquisto molto, ma molto interessante che abbina una trasmissione 4x4 raffinata ad un piccolo gioiello di turbo-D esclusivo Toyota, parco ed affidabile.
Se avessi bisogno di un piccolo SUV AWD a buon mercato sarebbe in cima alla mia lista.
beh, se trovi brutta la ignis che dire della materia? a me la ignis non spiaceva poi neanche... come va adesso che sei a 187.000 km? il ticchettio delle valvole è sparito col tempo? Se va bene, a questo punto, un risparmio rispetto al benzina credo proprio che l'hai avuto!!
Caro Albert65, intanto Ti ringrazio per essere intervenuto! Il forum Suzuki è un po' morto ultimamente :rolleyes: concordo con te sulla materia....uno si gira a guardarla perché ...non crede che si possano fare macchine così brutte ed insensate :x La mia ignis più invecchia meglio va... il ticchetto era dovuto ad una regolazione delle valvole di prudenza, dopo aver rifatto testa e sedi valvola con riporto in acciaio; ora è praticamente sparito. Visto che i motori Suzuki non sono progettati per l'uso a gpl, continuo doverosamente a fare periodica (ogni 35/40.000 km) regolazione valvole (meccaniche e non idrauliche...) E' l'unico modo per farla durare a lungo, finchè resisterà. Sicuramente il risparmio c'è stato, eccome, dal inizio 2007 rispetto a benzina, nonostante le spese di manutenzione. il 1500 ignis non è certo parco di consumi...a gpl la cosa è sostenibile, ora che il prezzo è basso Attualmente, la macchina è stata "sequestrata" ed è in uso esclusivo a mia figlia .. e la vedo poco...ma i rifornimenti li fa il vecchio padre... ;)
 
Ciao Blontan, prima di tutto ti ringrazio per avermi tolto 9 anni, infatti sono del'56, sarebbe meglio del 65 come hai scritto tu... a parte questo (per farsi una risata) sono solo di passaggio nel forum Suzuki perchè io ho una punto del '10 a gpl di fabbrica e leggo tutto quello che riguarda il gpl. Certo km ne ho ben pochi: 57000 e le valvole le ho già controllate io personalmente 3 volte e il gioco non si è mosso praticamente di nulla. Mi è toccato invece cambiare un iniettore benzina, ma per colpa mia: preso dalla paura di bruciare le valvole, non pensando che fosse importante tenere mezzo serbatoio di benzina e cambiarla sovente, ne mettevo solo quando arrivavo in riserva e 5 o 10 euro x volta. Me la sono cavata con 300?, a gpl invece è sempre andata bene, ma ripeto i km sono solo 57000. Non capisco perchè quando vado a benzina sembra che batta leggermente in testa, il mecca mi ha detto di provare con la v power. Faccio 15,5 km con un litro di gpl in media e faccio prevalentemente città e montagna, ma non esasperata, per intenderci raramente salitoni e carico. Dalle mie parti (Biellese) il gpl si trova a 0,525 ?, dalle tue? tanto x vedere se c'è differenza. Ciao ancora
 
albert56 ha scritto:
Ciao Blontan, prima di tutto ti ringrazio per avermi tolto 9 anni, infatti sono del'56, sarebbe meglio del 65 come hai scritto tu... a parte questo (per farsi una risata) sono solo di passaggio nel forum Suzuki perchè io ho una punto del '10 a gpl di fabbrica e leggo tutto quello che riguarda il gpl. Certo km ne ho ben pochi: 57000 e le valvole le ho già controllate io personalmente 3 volte e il gioco non si è mosso praticamente di nulla. Mi è toccato invece cambiare un iniettore benzina, ma per colpa mia: preso dalla paura di bruciare le valvole, non pensando che fosse importante tenere mezzo serbatoio di benzina e cambiarla sovente, ne mettevo solo quando arrivavo in riserva e 5 o 10 euro x volta. Me la sono cavata con 300?, a gpl invece è sempre andata bene, ma ripeto i km sono solo 57000. Non capisco perchè quando vado a benzina sembra che batta leggermente in testa, il mecca mi ha detto di provare con la v power. Faccio 15,5 km con un litro di gpl in media e faccio prevalentemente città e montagna, ma non esasperata, per intenderci raramente salitoni e carico. Dalle mie parti (Biellese) il gpl si trova a 0,525 ?, dalle tue? tanto x vedere se c'è differenza. Ciao ancora
...Caro Albert56....perdona il refuso di stampa...ogni tanto sentirsi più giovani...fa bene ;)...comunque io sono del 52... con la tua punto già gplizzata in fabbrica non dovresti aver problemi particolari. Sicuramente, un gran vantaggio questo, quanto la casa madre progetta i motori anche per l'uso a gpl...gli after market sono un rischio, Suzuki in primis. Quando la trasformai da nuova, nessuno mi disse di questo. ma sono stato costretto a trasformarla...a benzina il 1500 è un salasso ed arrivavo a fare oltre 20milakm anno. Ora l'uso è calato molto. per il battito in testa può dipendere dalla benzina...certo con il v power o il blu super eni migliora di sicuro...ma costa un bel po' di più!! Qui a Vicenza il gpl va da 0.529 a 0.534. Un cordiale saluto
 
Back
Alto