<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL contro gasolio, fregatura in agguato???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GPL contro gasolio, fregatura in agguato????

mah io sono allergico al diesel ..specie a questi moderni...

e anche il GPL beh..sarò sbagliato io ma portarmi dietro in auto le bombole del gas mi fa un po paura...

ma ripeto sono sbagliato io....

poi però penso...magari un impianto fatto bene e da chi lo sa fare...con tutte le sicurezze...con un auto già pensata all'origine x evenutale impiego a gpl..c'è il risparmio..ci sono distributori dappertutto ormai ( almeno da me )..non hai blocchi del traffico..il calo di prestazioni è irrilevante con gli impianti di oggi specie se hai un auto un po sveglia ecc ecc

se il prezzo del gpl rimane + o meno questo..con la stessa proporzione verso benzina e gasolio..è da farci un pensierone....
 
tafano67 ha scritto:
ecco alcuni semplici dati oggettivi basati su una famosa marca molto comune dove compariamo due motori con medesima potenza ma alimentazioni differenti....
Motore GPL/benzina 1600 105cv= emissioni CO2: 170
Consumo misto: 10.3Lt/100Km
Consumo urbano: 13.5Lt/100Km
Pot fiscale 17CV
Costo GPl euro 0.6/lt
Motore 1500Dci 105Cv FAP= emissioni CO2: 147
Cons. Misto 5.5 Lt/100Km
Cons urbano 6.2 Lt/100Km
Pot fiscale 16CV
Costo gasolio 1.18/Lt

ora mi viene da pensare, se il gasolio inquina meno, consuma meno e a parita' di cavalli possiede una coppia ben maggiore.......
Come mai stanno massacrandoci i maroni con sta alimentazione a gas?
Col gasolio mi servono 6.49 euro per percorrere 100km
col GPL mi servono 6.18 euro per fare 100km
Ma attenzione al fatto che a breve prevedo un bel balzo dei prezzi del GPl coma accadde anni fa col gasolio....... mentre il gasolio, forse calera'......... ( ma ne dubito) sicuro sono invece dei prossimi balzelli sui carburanti gassosi.....
senza dimenticare che di distributori di gas ce ne sono ben pochi in giro e spesso bisogna fare delle deviazioni per approvvigionarlo senza considerare la scarsissima autonomia delle macchine con detta alimentazione......
Nel 2009 la regione lombardia ha stanziato ben 2000 euro ai possessori di autocarri diesel fino al 99 che acquistavano un autocarro a GPL, ma come mai solo a quelli a gpl? e non a quelli a gasolio col fap?
sapete voi darmi una risposta logica?

La differenza sostanziale è che il gasolio con il FAP butta fuori il PM 2,5 che ti entra sino al cervello (e qui sta la grande Fregatura) mentre metano ed il GPL sono notoriamente i meno inquinanti......
 
billarini ha scritto:
mah io sono allergico al diesel ..specie a questi moderni...

e anche il GPL beh..sarò sbagliato io ma portarmi dietro in auto le bombole del gas mi fa un po paura...

ma ripeto sono sbagliato io....

poi però penso...magari un impianto fatto bene e da chi lo sa fare...con tutte le sicurezze...con un auto già pensata all'origine x evenutale impiego a gpl..c'è il risparmio..ci sono distributori dappertutto ormai ( almeno da me )..non hai blocchi del traffico..il calo di prestazioni è irrilevante con gli impianti di oggi specie se hai un auto un po sveglia ecc ecc

se il prezzo del gpl rimane + o meno questo..con la stessa proporzione verso benzina e gasolio..è da farci un pensierone....

speriamo allora che faccia paura a molti cosi' il prezzo del gpl non salira'!!

no beh scherzi a parte.. non sono convinto che il prezzo del gpl non salira' nonostante aumentera' sempre piu' il suo utilizzo.. allo stesso tempo fossi in te starei tranquillo.. guarda solo le prove nell ultimo quattroruote.. con gli impianti fatti dal 2001 neanche dandogli fuoco alla ciambella la stessa esplode..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
billarini ha scritto:
mah io sono allergico al diesel ..specie a questi moderni...

e anche il GPL beh..sarò sbagliato io ma portarmi dietro in auto le bombole del gas mi fa un po paura...

te starei tranquillo.. guarda solo le prove nell ultimo quattroruote.. con gli impianti fatti dal 2001 neanche dandogli fuoco alla ciambella la stessa esplode..

Sarei curioso di sapere una cosa: i crash test con le bombole montate li hanno mai fatti ? E non parlo solo delle auto uscite cosi all'origine ma alla miriade che ha montato il serbatoio gpl dopo.

Mentre il serbatoio del carburante è in una zona protetta dell'auto le ciambelle vengono normalmente inserite nelle aree prefissate dalle case automobilistiche quali " zone di assorbimento d'impatto "

Comunque sia personalmente l'idea di viaggiare con una bombola di gas nel bagagliaio non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello ... qualche birra di meno e butto dentro il gasolio
 
LADINS ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
billarini ha scritto:
mah io sono allergico al diesel ..specie a questi moderni...

e anche il GPL beh..sarò sbagliato io ma portarmi dietro in auto le bombole del gas mi fa un po paura...

te starei tranquillo.. guarda solo le prove nell ultimo quattroruote.. con gli impianti fatti dal 2001 neanche dandogli fuoco alla ciambella la stessa esplode..

Sarei curioso di sapere una cosa: i crash test con le bombole montate li hanno mai fatti ? E non parlo solo delle auto uscite cosi all'origine ma alla miriade che ha montato il serbatoio gpl dopo.

Mentre il serbatoio del carburante è in una zona protetta dell'auto le ciambelle vengono normalmente inserite nelle aree prefissate dalle case automobilistiche quali " zone di assorbimento d'impatto "

Comunque sia personalmente l'idea di viaggiare con una bombola di gas nel bagagliaio non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello ... qualche birra di meno e butto dentro il gasolio
:rolleyes:
 
montalbano75 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Giammai acquisterò auto a GPL :thumbdown:, risparmi quasi niente come costi di gestione e hai una macchina che te la sorpassano le tartarughe e le lumache
Boh, non so, forse io sono l'unico a cui va bene una di quelle che voi chiamate bombe semoventi....... io con la mia Audi A3 con 10 eurini di benza percorro si e no 80-85 km..... ho messo su il gpl e con gli stessi eurini di km ne faccio 200............ risparmi quasi niente???? Per me parlano i fatti ed i soldi che escono dalle mie tasche, le statistiche prese dai giornali le lascio ad altri, mi interessano molto poco....... :twisted:

Cordiali saluti

Ssssssstttt!! Non lo dire troppo forte che poi la gente anche gli scettici si convincono e poi si venderanno solo più auto a gpl.

Personalmente, Panda 1.2 con 56.000 km fatti a gpl, mai un problema e prestazioni identiche a girare a benzina.
Dimenticavo, 16? per 350 km e possibilità di irare sempre, ache in presenza di domeniche a piedi :D
 
LADINS ha scritto:
Sarei curioso di sapere una cosa: i crash test con le bombole montate li hanno mai fatti ? E non parlo solo delle auto uscite cosi all'origine ma alla miriade che ha montato il serbatoio gpl dopo.

Mentre il serbatoio del carburante è in una zona protetta dell'auto le ciambelle vengono normalmente inserite nelle aree prefissate dalle case automobilistiche quali " zone di assorbimento d'impatto "

No, non mi risulta si effettuino "crash test" con i serbatoi GPL installati.

E del resto non mi risultano (sul sito EURONCAP non ho trovato notizie in merito) "crash test" di tamponamento... Sai com'è: le ciambelle normalmente stanno dietro, non nel cofano e nemmeno nell'abitacolo, sotto ai sedili. ;)

Per di più i serbatoi GPL sono realizzati con una costruzione "un tantinello" più robusta rispetto a quelli (spesso in materiale plastico) di benzina e gasolio. Un impatto che riesca a distruggere un toroidale con tutta probabilità sarebbe talmente catastrofico da non lasciare scampo in ogni caso.

Comunque sia personalmente l'idea di viaggiare con una bombola di gas nel bagagliaio non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello ... qualche birra di meno e butto dentro il gasolio

Meglio: meno ne circolano e meno probabile è che impestino il GPL di gabelle assortite... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
LADINS ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
billarini ha scritto:
mah io sono allergico al diesel ..specie a questi moderni...

e anche il GPL beh..sarò sbagliato io ma portarmi dietro in auto le bombole del gas mi fa un po paura...

te starei tranquillo.. guarda solo le prove nell ultimo quattroruote.. con gli impianti fatti dal 2001 neanche dandogli fuoco alla ciambella la stessa esplode..

Sarei curioso di sapere una cosa: i crash test con le bombole montate li hanno mai fatti ? E non parlo solo delle auto uscite cosi all'origine ma alla miriade che ha montato il serbatoio gpl dopo.

Mentre il serbatoio del carburante è in una zona protetta dell'auto le ciambelle vengono normalmente inserite nelle aree prefissate dalle case automobilistiche quali " zone di assorbimento d'impatto "

Comunque sia personalmente l'idea di viaggiare con una bombola di gas nel bagagliaio non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello ... qualche birra di meno e butto dentro il gasolio

sei la nostra fortuna!! :D

pero'allora non dovresti entrare nemmeno a casa tua.. potresti avere anche li del gas che se non usato in corretto modo....
 
sensodrive ha scritto:
tafano67 ha scritto:
ecco alcuni semplici dati oggettivi basati su una famosa marca molto comune dove compariamo due motori con medesima potenza ma alimentazioni differenti....
Motore GPL/benzina 1600 105cv= emissioni CO2: 170
Consumo misto: 10.3Lt/100Km
Consumo urbano: 13.5Lt/100Km
Pot fiscale 17CV
Costo GPl euro 0.6/lt
Motore 1500Dci 105Cv FAP= emissioni CO2: 147
Cons. Misto 5.5 Lt/100Km
Cons urbano 6.2 Lt/100Km
Pot fiscale 16CV
Costo gasolio 1.18/Lt

ora mi viene da pensare, se il gasolio inquina meno, consuma meno e a parita' di cavalli possiede una coppia ben maggiore.......
Come mai stanno massacrandoci i maroni con sta alimentazione a gas?
Col gasolio mi servono 6.49 euro per percorrere 100km
col GPL mi servono 6.18 euro per fare 100km
Ma attenzione al fatto che a breve prevedo un bel balzo dei prezzi del GPl coma accadde anni fa col gasolio....... mentre il gasolio, forse calera'......... ( ma ne dubito) sicuro sono invece dei prossimi balzelli sui carburanti gassosi.....
senza dimenticare che di distributori di gas ce ne sono ben pochi in giro e spesso bisogna fare delle deviazioni per approvvigionarlo senza considerare la scarsissima autonomia delle macchine con detta alimentazione......
Nel 2009 la regione lombardia ha stanziato ben 2000 euro ai possessori di autocarri diesel fino al 99 che acquistavano un autocarro a GPL, ma come mai solo a quelli a gpl? e non a quelli a gasolio col fap?
sapete voi darmi una risposta logica?

La differenza sostanziale è che il gasolio con il FAP butta fuori il PM 2,5 che ti entra sino al cervello (e qui sta la grande Fregatura) mentre metano ed il GPL sono notoriamente i meno inquinanti......
idem per la benzina verde... :( :?
 
a me risulta che principalmente i parametri di definizione per auto inquinanti sia l'emissione di Co2, difatti sembrerebbe che per gli importi dei bolli si vociferasse di una percentuale in base alla Co2 emessa....
Poi possiamo discutere anche per mesi su cosa sia effettivamente nocivo a meno per la salute umana......
particolati vari vengono emessi da qualsiasi attivita', anche l'usura della tastiera del computer emette particolati.......
Il risultato è a mio avviso che si genera una grande confusione e la confusione genera ovviamente uno squilibrio nelle decisioni della maggior parte delle persone. nei primi mesi degli aumenti mostruosi del costo della benzina nel 2006 si buttarono tutti sulle motorizzazioni a gasolio, mi ricordo bene i tanti 3D dedicati al fenomeno proprio su questo sito, chi non ha dimenticato che alcuni addirittura esaltavano il motore diesel quale eccellenza della sportivita'?????
Ora mi trovo a fare il medesimo discorso sui motori a gas e sostengo come allora che qualcuno ce lo vuole piazzare dove non vorremmo.....
Ho notato semplicemente consultando la brochure commerciale del motore a gpl sopracitato che non solo i consumi cambiano ma pure le prestazioni, passando dalla alimentazione a benzina a quella a gpl abbiamo un calo della potenza e un aumento dei consumi non indifferente, e non è che per il fatto che costa meno che questo ci avvantaggi, ovviamente dal lato economico sara' conveniente ma aumentando la richiesta di gpl , che è un gas raffinato e non un gas naturale, con tutta probabilita' aumentera' il suo costo e prevedo che arrivera' alla parita con la benzina in breve tempo.......
Il fatto è che la soluzione + semplice è quella meno seguita, ovvero CONSUMARE MENO...... Questa opzione non viene mai considerata, si propongono si motori + efficienti ma con potenze sempre maggiori, pesi ed ingombri delle auto sempre in crescendo che di fatto annullano il recupero di efficienza e consumi portando la bilancia sempre in negativo, vogliamo poi parlare di aumento delle auto circolanti' e di quelle rottamate? pensate forse che una macchina rottamata si dissolva nel nulla?
fanno un gran parlare delle auto elettriche ma non è certo spostando il problema che si risolve la cosa.. l'elettricita' non nasce in natura come il petrolio ma si deve generare bruciando appunto petrolio e altri combustibili fossili, quindi la necessita' di elelttricita' genera comunque consumi anche se non direttamente dalla macchina ma da chi produce elttricita' col risultato poi che le batterie esauste dovranno in qualche modo essere smaltite e le batterie risultano essere quelle maggiormente inquinanti per l'ambiente........
 
Tafano67, giusto per farsi un pensierino...

Il consumo specifico si calcola in GRAMMI di carburante/km...
Il GPL (un gas) viene venduto a VOLUME (litri).

Secondo te pesa più un litro di benzina o uno di GPL? ;)

Piano a parlare di "aumento dei consumi"... ;) ;) ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
ragazzomoro1 ha scritto:
LADINS ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
billarini ha scritto:
mah io sono allergico al diesel ..specie a questi moderni...

e anche il GPL beh..sarò sbagliato io ma portarmi dietro in auto le bombole del gas mi fa un po paura...

te starei tranquillo.. guarda solo le prove nell ultimo quattroruote.. con gli impianti fatti dal 2001 neanche dandogli fuoco alla ciambella la stessa esplode..

Sarei curioso di sapere una cosa: i crash test con le bombole montate li hanno mai fatti ? E non parlo solo delle auto uscite cosi all'origine ma alla miriade che ha montato il serbatoio gpl dopo.

Mentre il serbatoio del carburante è in una zona protetta dell'auto le ciambelle vengono normalmente inserite nelle aree prefissate dalle case automobilistiche quali " zone di assorbimento d'impatto "

Comunque sia personalmente l'idea di viaggiare con una bombola di gas nel bagagliaio non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello ... qualche birra di meno e butto dentro il gasolio

sei la nostra fortuna!! :D

pero'allora non dovresti entrare nemmeno a casa tua.. potresti avere anche li del gas che se non usato in corretto modo....

Paragone infelice.
La caldaia non ce l'ho in appartamento; ci sono cmq gli sfiati ed il segnalatore di fuga che blocca il tutto.
E, cosa principale, l'appartamento non circola sulle strade
 
Ha ragione fulcrim, le auto a gas le acquistano perchè non vogliono dover cambiare auto ogni tot anni perchè non è euro X oppure lo fa chi ha un'auto vecchia che non vuol sostituire, peccato che non controllino che circoli efffettivamente a gas e non a benzina... Non credo che il gas aumenterà mentre spero che aumentino i distributori perchè altrimenti è inutile che facciano gli incentivi... Il Gas sull'auto è assolutamnte sicuro anche in caso di incidente per le valvole che in caso di schiacciamento e aumento di pressione fanno sfiatare pian piano il gas vedi quattruruote gennaio 2010. Eventuali problemi non sono per forza dovuti al gas ma a problemi anche della macchina in se.
 
LADINS ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
LADINS ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
billarini ha scritto:
mah io sono allergico al diesel ..specie a questi moderni...

e anche il GPL beh..sarò sbagliato io ma portarmi dietro in auto le bombole del gas mi fa un po paura...

te starei tranquillo.. guarda solo le prove nell ultimo quattroruote.. con gli impianti fatti dal 2001 neanche dandogli fuoco alla ciambella la stessa esplode..

Sarei curioso di sapere una cosa: i crash test con le bombole montate li hanno mai fatti ? E non parlo solo delle auto uscite cosi all'origine ma alla miriade che ha montato il serbatoio gpl dopo.

Mentre il serbatoio del carburante è in una zona protetta dell'auto le ciambelle vengono normalmente inserite nelle aree prefissate dalle case automobilistiche quali " zone di assorbimento d'impatto "

Comunque sia personalmente l'idea di viaggiare con una bombola di gas nel bagagliaio non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello ... qualche birra di meno e butto dentro il gasolio

sei la nostra fortuna!! :D

pero'allora non dovresti entrare nemmeno a casa tua.. potresti avere anche li del gas che se non usato in corretto modo....

Paragone infelice.
La caldaia non ce l'ho in appartamento; ci sono cmq gli sfiati ed il segnalatore di fuga che blocca il tutto.
E, cosa principale, l'appartamento non circola sulle strade

anche in case estremi grazie a 3 valvole e anche in caso di incendi il tutto viene bloccato... solamente che in casa ti fidi.. e sulla macchina no.. tutto qui!!
fermo restando che effettivamente un appartamento non circola... :D
 
Quello che più mi fa sorridere è il fatto che si sentono ancora in giro voci riguardo alle prestazioni dei motori a gpl, che , secondo alcuni, sarebbero scadenti.
Non siamo più negli anni 80, quando le auto avevano i carburatori e all'interno dell'auto si aveva il rubinetto del gpl. Provate a guardare le ultime prove, tipo la Fiesta 1.4 16 valvole a gpl. Perde 1.5 km/orari e da 0/100 fa lo stesso identico risultato.
Come consumi invece, 13,5 /litro a bezina e poco più dei 10 a gpl.
 
Back
Alto