Ciao a tutti! Domenica 3 settembre ho intenzione di andare a Monza per assistere al GP di Formula 1. Ero già stato nel 2013 su una tribuna all'uscita della parabolica, mentre quest'anno, per motivi logistici e anche economici (siamo un gruppo di 3), volevo optare per il prato. Per questo motivo mi rivolgo a qualche "veterano": avete dei consigli in merito? Il mio obiettivo sarebbe trovare una sistemazione presso la Prima Variante, in alternativa alla Roggia o all'Ascari. Quanto tempo prima è necessario arrivare per trovare posti buoni? Purtroppo non posso fare il week-end ma se necessario cercherei di arrivare il più presto possibile. Per quanto riguarda il viaggio, essendo di Torino, credo che opterò per il treno fino a Milano e poi il treno apposito fino al circuito perchè credo che in auto sia una follia, ma se avete consigli alternativi ditemi pure!
Vi ringrazio in anticipo!
Ciao e benvenuto! Dunque...io abito a 10 minuti di bici dall'ingresso dell'autodromo, e lo conosco come le mie tasche, quando non ci sono gare in programma vado spesso a "fare il cretino" con la MTB nei vari vialetti e sentieri interni, a volte si riesce anche a entrare nel circuito (organizzano delle "serate bici/pattini").
La F1 l'ho vista 5 o 6 volte, sinceramente preferisco le gare minori, dove con 20-30 euro entri nel paddock e vai in tutte le tribune che vuoi, anche in campionati come WEC e Blancpain GT...per non parlare delle gare d'auto d'epoca, fantastica atmosfera.
I punti migliori sono la tribuna Alta Velocità (interno prima variante), Ascari (anche se si vedono pochi sorpassi), oppure alla Parabolica (essendoci una delle 2 zone DRS può essere che ci siano dei sorpassi).
Però per tutti questi posti hai bisogno il biglietto tribuna. Col circolare prato, onestamente, si vede molto poco, i due punti che consiglio sono l'Ascari (sei praticamente di fianco alla tribuna, certo devi stare in piedi ma la vista è quella che avresti dalla tribuna), altrimenti l'interno della Lesmo 1 (le macchine la fanno a 150 km/h, ti schizzano via, ma sei vicinissimo alla pista per una frazione di secondo vedi i piloti negli occhi..), oppure...anche l'uscita della parabolica, le auto si lanciano in piena accelerazione per prendere il rettilineo, (lì sono circa a 250-260 km/h, forse anche di più), distingui a malapena il colore, ma il suono dei motori in piena accelerazione è musica...e l'altro vantaggio è che quando entrano ai box, le auto ti passano, rallentando, a meno di 2 metri di distanza...2 anni fa ero proprio lì in qualifica, quando è passato Raikkonen nel suo giro veloce, la gente si arrampicava sulle recinzioni facendo il gesto di soffiare per spingere la Ferrari...per dire il clima che si respira. Appena passa qualcosa di rosso e a 4 ruote, fosse anche la 512 TR pace-car d'epoca, c'è un boato che fa paura...
Tieni presente che, dovunque sei, è pieno di maxischermi per seguire tutte le fasi della gara, quindi non preoccuparti di "perderti qualcosa".
L'altra avvertenza, è che spesso e volentieri, da un anno all'altro cambiano le disposizioni dei pannelli pubblicitari, per cui un punto che nel 2015 era perfetto per vedere la pista, nel 2016 magari è nascosto perchè c'è una pubblicità della Pirelli che ti copre la vista...ovviamente questo è un problema solo dei biglietti prato, se hai un posto in tribuna nessun problema.
Altra avvertenza, l'atmosfera è bellissima, ma anche se Monza è in Lombardia, la Lombardia è pur sempre in Italia, quindi intorno al circuito è sempre pieno di bagarini/gente che cerca di venderti biglietti (spesso sono falsi)/personaggi che fanno il gioco delle 3 carte o dei bicchierini con la pallina sotto ecc ecc...stanne assolutamente alla larga, e occhio ai borseggiatori quando sei in fila x comprare panini,acqua, birra, caramelle, gelati ecc ai vari baracchini...i prezzi sono alti, ma non folli, più che altro la qualità/prezzo fa schifo, il consiglio è portati roba da casa.
Ultima cosa (non diretta a te personalmente eh, ci mancherebbe

) ...l'autodromo è solo una parte del parco di Monza, che è stupendo, per favore, trattatecelo bene...e magari tornate a visitarlo in altri periodi dell'anno meno incasinati, ha tanto da offrire anche al di là dell'autodromo
