jpizzo ha scritto:Intanto però non me la sento di giudicare un pilota per il numero di campionati vinti, ma per come corre, per quello che ci mette di suo.
Come non quotarti! sottoscrivo al 1000%!
jpizzo ha scritto:Intanto però non me la sento di giudicare un pilota per il numero di campionati vinti, ma per come corre, per quello che ci mette di suo.
Ottimi esempi, ti ringrazio.pilota54 ha scritto:Stirling Moss è considerato uno dei Grandi della F.1 di tutti i tempi pur non avendo mai vinto il mondiale.
Chris Amon è stato uno dei più grandi piloti degli anni '60 e '70, pur non avendo addirittura mai vinto un GP (ma nei prototipi ha vinto molto, anche a Le Mans). Era il RE della sfortuna.
Esempi simili ce ne sono diversi. Anche Patrese era un potenziale campione del mondo: pervenne in F.1 dopo aver vinto quasi tutto, ma quando finalmente ebbe anche in F.1 la vettura per vincere si trovò "tra i piedi" un certo Mansell e pur avendolo spesso battuto arrivò ad essere solo vice-campione. Sfiorò anche la vittoria a Monza dopo Scarfiotti, ultimo italiano a vincere là (1966). Era nettamente in testa quando si ritirò a 5 giri dalla fine. In F.1 ottenne 8 pole e 6 vittorie. Alboreto sfiorò il titolo nel 1985, ma dopo un inizio trionfale la Ferrari non riuscì a fornirgli una vettura competitiva nella seconda metà della stagione e fu battuto da un tale chiamato Alain Prost.
Lo stesso si potrebbe dire di Jarno Trulli, che in Renault era spesso + veloce di Alonso, ma Briatore stravedeva per lo spagnolo e Trulli se ne andò sbattendo la porta (poi Alo vinse 2 mondiali)............................
Ora vorrei tanto un italiano in F.1. Le speranze per il domani? Marciello, Fuoco e Rovera. Valsecchi rischia di perdere l'ultimo autobus.
Vedo con piacere che la pensiamo nello stesso modo...pilota54 ha scritto:Beh, anche Gilles Villeneuve non fu mai campione del mondo (fu battuto nel 1979 dal compagno in Ferrari Scheckter), titolo vinto invece dal figlio Jacques, per me inferiore al padre.
Anche Denis Hulme, Alan Jones e Keke Rosberg (papà di Nico), tutti campioni una volta, forse non sono stati fuoriclasse assoluti, da annoverare tra i grandissimi, pur se ottimi piloti.
Keke Rosberg però aveva una guida entusiasmante, da buon finlandese spesso di traverso. Mi piaceva molto e fui contento per il suo titolo.
pilota54 ha scritto:Vettel è un campione assoluto, un fuoriclasse, non c'è dubbio. Non manda in visibilio le folle perché con quella macchina domina dall'inizio alla fine e c'è poco da entusiasmarsi, ma che sia un campione non ho dubbi.
ALGEPA ha scritto:pilota54 ha scritto:Vettel è un campione assoluto, un fuoriclasse, non c'è dubbio. Non manda in visibilio le folle perché con quella macchina domina dall'inizio alla fine e c'è poco da entusiasmarsi, ma che sia un campione non ho dubbi.
io sono pienamente d'accordo con te, e credo che Vettel , che non mi sembra una persona stupida, sa benissimo da campione che è ora che per entrare nell'olimpo dei piloti e nel cuore di tutti gli appassionati dovrà affrontare nuove sfide. Però da qui a dire , come è scritto dall'amico jpizzo, che si è degno di stare in formula 1 ma che deve dimostrare ancora il suo valore mi sembra ci sia una bella differenza
jpizzo ha scritto:ALGEPA ha scritto:pilota54 ha scritto:Vettel è un campione assoluto, un fuoriclasse, non c'è dubbio. Non manda in visibilio le folle perché con quella macchina domina dall'inizio alla fine e c'è poco da entusiasmarsi, ma che sia un campione non ho dubbi.
io sono pienamente d'accordo con te, e credo che Vettel , che non mi sembra una persona stupida, sa benissimo da campione che è ora che per entrare nell'olimpo dei piloti e nel cuore di tutti gli appassionati dovrà affrontare nuove sfide. Però da qui a dire , come è scritto dall'amico jpizzo, che si è degno di stare in formula 1 ma che deve dimostrare ancora il suo valore mi sembra ci sia una bella differenza
Eppure... resto convinto che Vettel è stato bravo a vincere 4 mondiali di fila, ma ribadisco che conosco una mezza dozzina di piloti almeno che avrebbero fatto altrettanto, guidando una Red Bull così. Si è ritrovato nel sedile giusto al momento giusto.
Metti caso che la Brawn avesse azzeccato 4 anni di fila come il 2009, ed eravamo qui a dire che Button era un fenomeno.
Bravo e veloce sono aggettivi che spendo subito per Vettel, ma fuoriclasse o fenomeno non me la sento. Non ancora. E neanche se ne vincerà altri 4 in questo modo.
Per evitare inutili polemiche aggiungo che questa è solo una mia opinione e che rispetto la tua.
pilota54 ha scritto:Dopo l'accordo economico, Eric Boullier (Team Principal Lotus) difende Kimi Raikkonen dalle accuse di scarso impegno e "venalità".
"Sarà dalla nostra parte e darà il massimo fino al termine della stagione........e ad Abu Dhabi ha fatto il massimo. Con l'assetto da lui voluto era 5° e se poi è partito ultimo la colpa non era certo sua.............."
http://www.omnicorse.it/magazine/32316/f1-eric-boullier-convinto-che-kimi-raikkonen-dara-il-massimo-per-la-lotus-fino-alla-fine
Sull'onestà intellettuale e professionale del finnico credo che nessuno possa nutrire dubbi.
Edit: intanto in questi giorni "Iceman" è stato a Maranello per fare "il calco" del suo sedile 21014. E' tornato a casa, come disse in occasione della firma sul contratto, dove ha trovato anche "Via Raikkonen". Si, perché i viali interni della sede storica Ferrari sono intitolati ai campioni del mondo Ferrari.
Per questo motivo "via Alonso" non esiste..............
jpizzo ha scritto:ALGEPA ha scritto:pilota54 ha scritto:Vettel è un campione assoluto, un fuoriclasse, non c'è dubbio. Non manda in visibilio le folle perché con quella macchina domina dall'inizio alla fine e c'è poco da entusiasmarsi, ma che sia un campione non ho dubbi.
io sono pienamente d'accordo con te, e credo che Vettel , che non mi sembra una persona stupida, sa benissimo da campione che è ora che per entrare nell'olimpo dei piloti e nel cuore di tutti gli appassionati dovrà affrontare nuove sfide. Però da qui a dire , come è scritto dall'amico jpizzo, che si è degno di stare in formula 1 ma che deve dimostrare ancora il suo valore mi sembra ci sia una bella differenza
Eppure... resto convinto che Vettel è stato bravo a vincere 4 mondiali di fila, ma ribadisco che conosco una mezza dozzina di piloti almeno che avrebbero fatto altrettanto, guidando una Red Bull così. Si è ritrovato nel sedile giusto al momento giusto.
Metti caso che la Brawn avesse azzeccato 4 anni di fila come il 2009, ed eravamo qui a dire che Button era un fenomeno.
Bravo e veloce sono aggettivi che spendo subito per Vettel, ma fuoriclasse o fenomeno non me la sento. Non ancora. E neanche se ne vincerà altri 4 in questo modo.
Per evitare inutili polemiche aggiungo che questa è solo una mia opinione e che rispetto la tua.
theCat - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa