<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Abu Dhabi 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Abu Dhabi 2013

Comunque tecnicamente parlando ,la ferrari ha dei problemi davvero enormi,più di quello che pensavo ,in uscita curva..giro 45: massa non riesce ad accelerare come la toro rosso in uscita dalle curve lente incredibile,,....si è involuta di brutto da agosto in poi....il secondo posto dei costruttori al di la dei 7/8 mln di euro e' oro colato per la macchina che è ..ancor più curioso e ansioso ,non so voi,dell'anno prox... ;)
 
Mi chiedo come sia possibile che ad ogni partenza Webber perda regolarmente da 2 a 4 posizioni da un paio di anni e la gemella di Vettel scatti sempre bene.
Teniamo presente che alla partenza il pilota non c'entra praticamente nulla se non per l'input iniziale al launch control, ma è normale credere che i piloti di F1 come riflessi siano tutti lì.
Eppure questo in Red Bull è un problema che evidentemente non ritengono di investigare né di migliorare.

Non riesco a non pensare che sia un bel sistema per tenerli lontani in gara e garantirsi che la Red Bull che vince sia quella giusta. Penso troppo male?
 
Un po si.....alonso,ad esempio,fa allenamenti specifici con i riflessi,una sorta di laboratorio dei riflessi che la ferrari,unica nel mondiale ,utilizza e da qui nascono le partenze sprint...webber sappiamo che è il Secondo ( con la s maiuscola ) e quindi tutto ciò che succede e ' sotto gli occhi di tutti ...in partenza potrebbe essere forte vettel,che ha un'auto più curata ,questo e' lecito pensarlo anche alla luce del fatto che webber ,sempre un po penalizzato ci tengo a ridirlo ,smetterà di correre... ;) Comunque ,capisco che la vettura fa parlare ,ci mancherebbe ,ma riconosciamo a vettel i suoi meriti sportivi ;)
 
E il kers che va solo ogni tanto, e le rotture sempre su Webber.
Sono cose che andavano avanti anche l'anno scorso, quando Webber non era in partenza.

I meriti sportivi di Vettel sono quelli di aver portato tutta la squadra su di se e di averli convinti ad abbandonare Webber, se di sportività si può parlare.
Sportivo anche Horner, che dà ordine di mantenere le posizioni e poi qualcuno esegue e qualcuno se ne infischia senza la minima conseguenza, anzi.
Eppure in prima linea a criticare la Ferrari quando dava "ordini di scuderia", richiedendo provvedimenti disciplinari.

In Red Bull ci sono 2 cose fenomenali: Newey e il marketing.

Quello stesso marketing che ci fa credere che quella bevanda (terribile per me) sia così buona e che il pilota tedsco sia un fenomeno.
 
jpizzo ha scritto:
.
Eppure in prima linea a criticare la Ferrari quando dava "ordini di scuderia", richiedendo provvedimenti disciplinari.

a me sembra proprio il contrario invece, nel senso che quando fatto dalla ferrari è sacrosanto, mentre quando fatto da un altra scuderia diventa un modo per screditare il pilota vincente .
Ma scusate in questa stagione quante volte Massa è stato ridicolizzato dalla scuderia per dare un vantaggio ad Alonso? però visto che si tratta della ferrari e si considera Alonso un fenomeno va bene, mentre lo stesso discorso fatto dalla red bull viene visto in un ottica differente.
Se Alonso super Massa è perchè lui è più forte, se Vettel super Webber si butta li il sospetto che ci sia un aiuto verso il primo a discapito del secondo.
 
Gara abbastanza interessante, ma solo per le posizioni di rincalzo, Vettel ha fatto la sua gara a parte, tutto solo.
Paura nel dopo gara per i 25G di Alonso. Per fortuna ha solo un po' di mal di schiena.

Hamilton è stato penalizzato dal problema nelle prove (sospensione crepata) e quindi è rimasto indietro anche in gara. Bene invece Rosberg.

Kimi ha tentato di passare 2-3 macchine in partenza ma gli è andata male.

Intanto si è accordato con il Team Lotus: gli pagheranno un acconto e lui farà le ultime due gare regolarmente. E' chiaro che la cosa al team conviene perché Valsecchi, pur veloce, è sempre un rookie e non poteva certo garantire i punti di Raikkonen, che portano moltissimi soldi al Team Lotus (dobbiamo sempre parlare di Team Lotus perché per la casa si tratta solo di immagine a fornitura di know-how e alcune componenti, non dà un vero supporto economico).
 
Alonso ha fatto un bel numero ma ha rischiato moltissimo.....sono perplesso davvero sulle prestazioni della rossa,oggi era in difficoltà massima ,in uscita curva faticava a riprendersi ,era evidente.....per contro,gran giro di alonso ,intendo quello più veloce in gara ,la tattica di cambiare gomme negli ultimi dieci giri ha pagato levando il rischio di essere superato con le stesse a brandelli nelle ultime tornate ....quanto alla statistica,le doppiette red bull sono ben lontane dalle 24 del l'accoppiata schumy- barrichello,magrissima consolazione ;)
 
ALGEPA ha scritto:
a me sembra proprio il contrario invece, nel senso che quando fatto dalla ferrari è sacrosanto, mentre quando fatto da un altra scuderia diventa un modo per screditare il pilota vincente .
Ma scusate in questa stagione quante volte Massa è stato ridicolizzato dalla scuderia per dare un vantaggio ad Alonso? però visto che si tratta della ferrari e si considera Alonso un fenomeno va bene, mentre lo stesso discorso fatto dalla red bull viene visto in un ottica differente.
Se Alonso super Massa è perchè lui è più forte, se Vettel super Webber si butta li il sospetto che ci sia un aiuto verso il primo a discapito del secondo.

Si giusto...insomma,anche a me spiace che vinca sempre vettel ( e annoia ) però ha dei meriti ,non limitiamoli solo alla macchina perché non sarebbe proprio giusto ;)
 
Eric Boullier spiega perché Kimi non doveva essere retrocesso ultimo (fonte www.ominicorse.it):

.........."Ciò che invece mi ha lasciato di stucco è stata la decisione dei commissari. Analizzando video e dati si nota che durante il giro c?è un picco di 21G e poi d?un tratto i sensori si bloccano il che significa che ciò che sta al di sotto è danneggiato. A mio parere la questione andava valutata come un normale incidente?...


Raikkonen quindi ha preso un cordolo in prova (come Alonso in gara) e ha avuto un picco di 21G, addirittura superiore ai 14G poi accertati di Alonso (il quale dovrà fare altri esami perché ha mal di schiena). Il fondo si è piegato più del consentito per questa ragione, almeno secondo Boullier.
 
In effetti,non è stato un trattamento paritetico...bella botta comunque di alonso ,ha preso un bel rischio,lodevole per raccogliere le briciole che gli hanno chiesto in queste residue gare dell'anno ;)
 
ALGEPA ha scritto:
a me sembra proprio il contrario invece, nel senso che quando fatto dalla ferrari è sacrosanto, mentre quando fatto da un altra scuderia diventa un modo per screditare il pilota vincente .
Ma scusate in questa stagione quante volte Massa è stato ridicolizzato dalla scuderia per dare un vantaggio ad Alonso? però visto che si tratta della ferrari e si considera Alonso un fenomeno va bene, mentre lo stesso discorso fatto dalla red bull viene visto in un ottica differente.
Se Alonso super Massa è perchè lui è più forte, se Vettel super Webber si butta li il sospetto che ci sia un aiuto verso il primo a discapito del secondo.

Non mi sembra che il paragone calzi e ti spiego perché.
Massa non è mai stato "ridicolizzato" dalla squadra, perché a ridicolizzarsi ci pensa da sé. Se occasionalmente si qualifica davanti ad Alonso (che non è mai stato un "qualifier"), in gara non è mai riuscito a tenerne il passo.
In una gara normale Massa vede Alonso al via un paio di file più avanti e al traguardo quando parcheggia.

Webber ha tenuto testa a Vettel in molte occasioni. Nel 2010 è finita 12 a 7 per Vettel in qualifica, ma poi i punti raccolti sono stati 256 a 242, le vittorie 5 a 4, segno di sostanziale parità. Con Webber più efficiente in gara con 10 a 9 per lui nei giri veloci.
Poi si è dimenticato come si guida oppure qualcosa è cambiato nella squadra.

Massa ha un mezzo che in partenza va benissimo, come Alonso. L'affidabilità è fuori discussione. E' anche molto più simpatico.
Solo in gara va più piano, perché di Alonso non ha il talento, quindi la velocità.
Salvo poi scoprirsi leone e tirare le staccate al suo compagno di squadra che sopraggiunge molto più veloce, facendo perdere tempo a tutti (Hockenheim qualche anno fa).

La situazione di Webber è completamente diversa: ha dimostrato di saper essere veloce quanto Vettel o poco meno. Ma il suo launch control, il kers e l'affidabilità in generale non sono più al livello del compagno di squadra. Fino all'episodio simbolo in Turchia. Ordine di scuderia, uno lo rispetta, l'altro no. Chi si punisce? Il primo, che ringrazie e se ne va!!! dalla scuderia più forte della F1 decide di andarsene. Chi lo farebbe mai? Solo chi è sicuro che non avrebbe nessuna chance di vincere il campionato. Webber non può, perché se la Red bull è vincente, a vincere deve essere Vettel.

Gestire 2 piloti più o meno forti uguali non è semplice e il passato è pieno di esempi. La via scelta da Red Bull non mi piace.
Gestire 2 piloti di cui uno nettamente più forte è più semplice, le gerarchie le fa la pista e per la Ferrari è da tanto che è così. Il prossimo anno sarà diverso, ci conto molto.
 
jpizzo ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me sembra proprio il contrario invece, nel senso che quando fatto dalla ferrari è sacrosanto, mentre quando fatto da un altra scuderia diventa un modo per screditare il pilota vincente .
Ma scusate in questa stagione quante volte Massa è stato ridicolizzato dalla scuderia per dare un vantaggio ad Alonso? però visto che si tratta della ferrari e si considera Alonso un fenomeno va bene, mentre lo stesso discorso fatto dalla red bull viene visto in un ottica differente.
Se Alonso super Massa è perchè lui è più forte, se Vettel super Webber si butta li il sospetto che ci sia un aiuto verso il primo a discapito del secondo.

Non mi sembra che il paragone calzi e ti spiego perché.
Massa non è mai stato "ridicolizzato" dalla squadra, perché a ridicolizzarsi ci pensa da sé. Se occasionalmente si qualifica davanti ad Alonso (che non è mai stato un "qualifier"), in gara non è mai riuscito a tenerne il passo.
In una gara normale Massa vede Alonso al via un paio di file più avanti e al traguardo quando parcheggia.

Webber ha tenuto testa a Vettel in molte occasioni. Nel 2010 è finita 12 a 7 per Vettel in qualifica, ma poi i punti raccolti sono stati 256 a 242, le vittorie 5 a 4, segno di sostanziale parità. Con Webber più efficiente in gara con 10 a 9 per lui nei giri veloci.
Poi si è dimenticato come si guida oppure qualcosa è cambiato nella squadra.

Massa ha un mezzo che in partenza va benissimo, come Alonso. L'affidabilità è fuori discussione. E' anche molto più simpatico.
Solo in gara va più piano, perché di Alonso non ha il talento, quindi la velocità.
Salvo poi scoprirsi leone e tirare le staccate al suo compagno di squadra che sopraggiunge molto più veloce, facendo perdere tempo a tutti (Hockenheim qualche anno fa).

La situazione di Webber è completamente diversa: ha dimostrato di saper essere veloce quanto Vettel o poco meno. Ma il suo launch control, il kers e l'affidabilità in generale non sono più al livello del compagno di squadra. Fino all'episodio simbolo in Turchia. Ordine di scuderia, uno lo rispetta, l'altro no. Chi si punisce? Il primo, che ringrazie e se ne va!!! dalla scuderia più forte della F1 decide di andarsene. Chi lo farebbe mai? Solo chi è sicuro che non avrebbe nessuna chance di vincere il campionato. Webber non può, perché se la Red bull è vincente, a vincere deve essere Vettel.

Gestire 2 piloti più o meno forti uguali non è semplice e il passato è pieno di esempi. La via scelta da Red Bull non mi piace.
Gestire 2 piloti di cui uno nettamente più forte è più semplice, le gerarchie le fa la pista e per la Ferrari è da tanto che è così. Il prossimo anno sarà diverso, ci conto molto.

io credo che sostituire il cambio per far avanzare Alonso sia un modo per ridicolizzare Massa e credo che se questa cosa l'avesse fatta quest'anno la red bull si sarebbero aperte polemiche a non finire.
Io non metto in dubbio il valore di Alonso, metto solo in evidenza il metro di giudizio che si adotta nel giudicare la stessa situazione in due team differenti e che questo metro porta a considera il pilota della Ferrari tra i migliori piloti della storia mentre Vettel, che come palmares ha vinto molto di più con la metà di anni di carriera, ad essere sempre sottovalutato.
 
ALGEPA ha scritto:
io credo che sostituire il cambio per far avanzare Alonso sia un modo per ridicolizzare Massa
Hai ragione, l'episodio specifico ha ridicolizzato un po' tutta la squadra.
ALGEPA ha scritto:
e credo che se questa cosa l'avesse fatta quest'anno la red bull si sarebbero aperte polemiche a non finire.
Non credo. Quello che è successo in Turchia è molto ma molto peggio e le polemiche sono state tutto sommato limitate.
ALGEPA ha scritto:
Io non metto in dubbio il valore di Alonso, metto solo in evidenza il metro di giudizio che si adotta nel giudicare la stessa situazione in due team differenti e che questo metro porta a considera il pilota della Ferrari tra i migliori piloti della storia mentre Vettel, che come palmares ha vinto molto di più con la metà di anni di carriera, ad essere sempre sottovalutato.
Se Alonso è considerato così ci sarà un motivo. La sua carriera parla per lui: è fatta di molte gare superbe, di pochi errori, di tanto impegno e classe per sopperire a mezzi a volte molto poco competitivi. Nessun compagno di squadra gli è mai stato vicino, a parte Trulli nel 2004 (chiuse con 1 punto più di lui) e Hamilton nel 2007.
Ripeto: sarebbe sbagliato dire che Vettel è fermo come un paracarro, è sicuramente un pilota degno della F1, ma il suo valore è ancora tutto da dimostrare solo perché non ne ha avuto l'occasione, non per colpa sua! Magari in futuro si rivelerà veloce quanto Alonso o più, ma a oggi sappiamo che su una macchina superlativa, con secondi al giro di vantaggio sui concorrenti, parte in testa e vince con facilità. E all'inizio dell'anno riesce anche a perdere.
Fu vera gloria? Lo scopriremo.
Intanto però non me la sento di giudicare un pilota per il numero di campionati vinti, ma per come corre, per quello che ci mette di suo.
 
Back
Alto