<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 del Brasile 2013 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 del Brasile 2013

ALGEPA ha scritto:
per quanto riguarda la penalizzazione a Massa è stato evidenziato che il divieto era applicato da un determinato punto della linea di ingresso ai box, punto che era stato allo scopo cancellato dalla stessa linea per evidenziarlo al meglio, e da quanto mi è dato vedere Massa è stato l'unico a mantenere le 4 ruote oltre quel punto.

Io avrei dato un bel 10 ad entrambe i piloti, sia ad Alonso che a Vettel, perchè credo che abbiano fatto un gran fine settimana tutte e due. Per quanto riguarda la stagione continuo a pensare che alla fine Vettel ha meritato il titolo, a prescindere dal mezzo, e Alonso ha dimostrato di essere altrettanto competitivo per il mezzo che aveva. Come ho più volte espresso credo che la classifica rispecchi le forze in campo al meglio, sia per quanto riguarda la classifica costruttori che quella piloti. Vettel è stato perfetto, Alonso lo è stato al 98% mentre il finlandese , a parte l'aver saltato gli ultimi gran premi, al 95 %. Per quanto riguarda i costruttori , la red bull era fuori classifica, la mercedes e la ferrari tra alti e bassi sono state quasi sempre affiancate , ed è evidenziato dalla esigua differenza di punti, ma aver vinto un gran premio in più forse rende il secondo posto più a vantaggio della mercedes.

No, Massa non è stato l'unico, c'è la "prova TV". Ma Domenicali dov'era quando hanno fatto vedere con tanto di "cerchietto" che la stessa infrazione l'hanno commessa Vettel e Webber?

E' vero che per le scelte tecnico-strategiche contano soprattutto gli ing. di pista, ma per quelle sportive occorre il polso del Team Principal! E' stato più che evidente in TV che l'infrazione commessa da Massa (4 ruote oltre la riga bianca prima dei box), l'hanno commessa anche Webber, Vettel, Button e altri. E allora perché non andare subito, durante la gara, a chiedere spiegazioni e possibilmente il drive through anche per i piloti RB?
Se Domenicali lo avesse fatto (con la prova televisiva) forse avrebbe vinto Alonso. Comunque per me si è trattato di una ingiustizia grave contro Massa.
 
pilota54 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
per quanto riguarda la penalizzazione a Massa è stato evidenziato che il divieto era applicato da un determinato punto della linea di ingresso ai box, punto che era stato allo scopo cancellato dalla stessa linea per evidenziarlo al meglio, e da quanto mi è dato vedere Massa è stato l'unico a mantenere le 4 ruote oltre quel punto.

Io avrei dato un bel 10 ad entrambe i piloti, sia ad Alonso che a Vettel, perchè credo che abbiano fatto un gran fine settimana tutte e due. Per quanto riguarda la stagione continuo a pensare che alla fine Vettel ha meritato il titolo, a prescindere dal mezzo, e Alonso ha dimostrato di essere altrettanto competitivo per il mezzo che aveva. Come ho più volte espresso credo che la classifica rispecchi le forze in campo al meglio, sia per quanto riguarda la classifica costruttori che quella piloti. Vettel è stato perfetto, Alonso lo è stato al 98% mentre il finlandese , a parte l'aver saltato gli ultimi gran premi, al 95 %. Per quanto riguarda i costruttori , la red bull era fuori classifica, la mercedes e la ferrari tra alti e bassi sono state quasi sempre affiancate , ed è evidenziato dalla esigua differenza di punti, ma aver vinto un gran premio in più forse rende il secondo posto più a vantaggio della mercedes.

No, Massa non è stato l'unico, c'è la "prova TV". Ma Domenicali dov'era quando hanno fatto vedere con tanto di "cerchietto" che la stessa infrazione l'hanno commessa Vettel e Webber?

E' vero che per le scelte tecnico-strategiche contano soprattutto gli ing. di pista, ma per quelle sportive occorre il polso del Team Principal! E' stato più che evidente in TV che l'infrazione commessa da Massa (4 ruote oltre la riga bianca prima dei box), l'hanno commessa anche Webber, Vettel, Button e altri. E allora perché non andare subito, durante la gara, a chiedere spiegazioni e possibilmente il drive through anche per i piloti RB?
Se Domenicali lo avesse fatto (con la prova televisiva) forse avrebbe vinto Alonso. Comunque per me si è trattato di una ingiustizia grave contro Massa.

altri piloti avevano 4 ruote oltre la linea bianca successivamente al punto di interruzione della riga bianca stessa?
 
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare per fargli prendere un eventuale podio.
 
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare se ciò potesse significare un podio per lui.
I commentatori RAI in diretta dicevano che è stato penalizzato Massa e non gli altri, perchè ci è passato sopra mentre era in lotta con Hamilton e ne avrebbe quindi avuto giovamento... ma non hanno fatto riferimento alle fasce zebrate (o pedonali.. :twisted: )
 
lo so che non si postano link delle riviste concorrenti, ma ...........

http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/11/24/quel-confine-della-pit-lane-per-massa/11916/
 
Ex Batri ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare se ciò potesse significare un podio per lui.
I commentatori RAI in diretta dicevano che è stato penalizzato Massa e non gli altri, perchè ci è passato sopra mentre era in lotta con Hamilton e ne avrebbe quindi avuto giovamento... ma non hanno fatto riferimento alle fasce zebrate (o pedonali.. :twisted: )

Si, ma i commentatori RAI sono quelli che a suo tempo confondevano le HRT con le Ferrari perchè erano rosse tutte e due... :rolleyes: :rolleyes: ...comunque sta penalità a Massa, come ho già detto, passerà alla storia...veramente assurdo e ingiustificata. Per me, poi, era evitabile anche quella a Hamilton anche se già più "comprensibile"
 
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare per fargli prendere un eventuale podio.

perdonami ma a parità di punteggio , come credo sarebbe avvenuto se massa fosse arrivato 4 , avrebbe comunque avuto il secondo posto in classifica la mercerdes per via delle maggiori vittorie rispetto alla ferrari.

Sempre non per puntigli ma per chiarezza, non era vietato il superamento della linea bianca con i 4 pneumatici per tutta la sua lunghezza, ma solo da un determinato punto, che era pochissimi metri prima delle righe zebbrate, ripeto, il punto in questione era stato evidenziato cancellando circa un metro proprio della riga bianca , e Massa è stato l'unico a stare con i 4 pneumatici oltre quel punto . Se si continua a dire che l'infrazione l'hanno fatta tutti perchè hanno oltrepassato la linea bianca si sta dicendo un cosa non esatta.
 
ALGEPA ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare per fargli prendere un eventuale podio.

perdonami ma a parità di punteggio , come credo sarebbe avvenuto se massa fosse arrivato 4 , avrebbe comunque avuto il secondo posto in classifica la mercerdes per via delle maggiori vittorie rispetto alla ferrari.

Sempre non per puntigli ma per chiarezza, non era vietato il superamento della linea bianca con i 4 pneumatici per tutta la sua lunghezza, ma solo da un determinato punto, che era pochissimi metri prima delle righe zebbrate, ripeto, il punto in questione era stato evidenziato cancellando circa un metro proprio della riga bianca , e Massa è stato l'unico a stare con i 4 pneumatici oltre quel punto . Se si continua a dire che l'infrazione l'hanno fatta tutti perchè hanno oltrepassato la linea bianca si sta dicendo un cosa non esatta.

Appunto, quindi il problema sarebbe che Massa è passato sopra la parte zebrata...se però, come dice pilota54, nel briefing pre gara la cosa non era stata detta ai piloti...

A parte questo, ho bisogno che qualcuno mi spieghi quale vantaggio avrebbe potuto ricavare un pilota dal passare sopra la famosa area zebrata (completamente fuori traiettoria), manovra oltretutto pure pericolosa visto che comporta il passare a non meno di 260 all'ora un pò vicino al muretto box...in pratica, Massa ha sbagliato la traiettoria della curva (nell'arco di un gp può capitare a chiunque), ha seguito una linea meno vantaggiosa, senza creare nessun pericolo per gli altri piloti, e si becca una penalità...a questo punto invece delle righe bianche che mettessero dell'erba artificiale o della sabbia che nessuno si sognerebbe di passarci sopra...
 
ALGEPA ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare per fargli prendere un eventuale podio.

perdonami ma a parità di punteggio , come credo sarebbe avvenuto se massa fosse arrivato 4 , avrebbe comunque avuto il secondo posto in classifica la mercerdes per via delle maggiori vittorie rispetto alla ferrari.

Sempre non per puntigli ma per chiarezza, non era vietato il superamento della linea bianca con i 4 pneumatici per tutta la sua lunghezza, ma solo da un determinato punto, che era pochissimi metri prima delle righe zebbrate, ripeto, il punto in questione era stato evidenziato cancellando circa un metro proprio della riga bianca , e Massa è stato l'unico a stare con i 4 pneumatici oltre quel punto . Se si continua a dire che l'infrazione l'hanno fatta tutti perchè hanno oltrepassato la linea bianca si sta dicendo un cosa non esatta.

Si, ho capito Algepa e infatti è quello che ho scritto. L'infrazione c'è stata, ma la penalizzazione per me (e vedo anche per Autosprint) è stata eccessiva. A volte è bene "interpretare". Per esempio per i tondi, fatti un po' pericolosamente in pista (e non fuori come ad Abu Dhabi), dopo il GP mi pare dell'India Vettel non è stato squalificato, ma solo multato e ammonito. Altre volte è stata data una "reprimenda" o un'ammonizione con diffida o qualcosa di simile. Per me si poteva fare così, poi ognuno la pensi come vuole. Ok per il 2° posto comunque della Mercedes.
 
Frankie71iceman ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare per fargli prendere un eventuale podio.

perdonami ma a parità di punteggio , come credo sarebbe avvenuto se massa fosse arrivato 4 , avrebbe comunque avuto il secondo posto in classifica la mercerdes per via delle maggiori vittorie rispetto alla ferrari.

Sempre non per puntigli ma per chiarezza, non era vietato il superamento della linea bianca con i 4 pneumatici per tutta la sua lunghezza, ma solo da un determinato punto, che era pochissimi metri prima delle righe zebbrate, ripeto, il punto in questione era stato evidenziato cancellando circa un metro proprio della riga bianca , e Massa è stato l'unico a stare con i 4 pneumatici oltre quel punto . Se si continua a dire che l'infrazione l'hanno fatta tutti perchè hanno oltrepassato la linea bianca si sta dicendo un cosa non esatta.

Appunto, quindi il problema sarebbe che Massa è passato sopra la parte zebrata...se però, come dice pilota54, nel briefing pre gara la cosa non era stata detta ai piloti...

A parte questo, ho bisogno che qualcuno mi spieghi quale vantaggio avrebbe potuto ricavare un pilota dal passare sopra la famosa area zebrata (completamente fuori traiettoria), manovra oltretutto pure pericolosa visto che comporta il passare a non meno di 260 all'ora un pò vicino al muretto box...in pratica, Massa ha sbagliato la traiettoria della curva (nell'arco di un gp può capitare a chiunque), ha seguito una linea meno vantaggiosa, senza creare nessun pericolo per gli altri piloti, e si becca una penalità...a questo punto invece delle righe bianche che mettessero dell'erba artificiale o della sabbia che nessuno si sognerebbe di passarci sopra...

ripeto, il punto non era la riga zebbrata ma un determinato punto prima di questa indicato dalla cancellatura per circa un metro della riga stessa. A me francamente sembra strano che in fase di briefing non si stato detto, però non ero li per poter dire con precisione questo.
Se non è stato detto in fase di briefing allora l'errore da parte dei commissari è stato ancora più grave, se era stato detto l'errore è stato di Massa, a prescindere dal senso dell'obbligo o meno
 
Frankie71iceman ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare per fargli prendere un eventuale podio.

perdonami ma a parità di punteggio , come credo sarebbe avvenuto se massa fosse arrivato 4 , avrebbe comunque avuto il secondo posto in classifica la mercerdes per via delle maggiori vittorie rispetto alla ferrari.

Sempre non per puntigli ma per chiarezza, non era vietato il superamento della linea bianca con i 4 pneumatici per tutta la sua lunghezza, ma solo da un determinato punto, che era pochissimi metri prima delle righe zebbrate, ripeto, il punto in questione era stato evidenziato cancellando circa un metro proprio della riga bianca , e Massa è stato l'unico a stare con i 4 pneumatici oltre quel punto . Se si continua a dire che l'infrazione l'hanno fatta tutti perchè hanno oltrepassato la linea bianca si sta dicendo un cosa non esatta.

Appunto, quindi il problema sarebbe che Massa è passato sopra la parte zebrata...se però, come dice pilota54, nel briefing pre gara la cosa non era stata detta ai piloti...

A parte questo, ho bisogno che qualcuno mi spieghi quale vantaggio avrebbe potuto ricavare un pilota dal passare sopra la famosa area zebrata (completamente fuori traiettoria), manovra oltretutto pure pericolosa visto che comporta il passare a non meno di 260 all'ora un pò vicino al muretto box...in pratica, Massa ha sbagliato la traiettoria della curva (nell'arco di un gp può capitare a chiunque), ha seguito una linea meno vantaggiosa, senza creare nessun pericolo per gli altri piloti, e si becca una penalità...a questo punto invece delle righe bianche che mettessero dell'erba artificiale o della sabbia che nessuno si sognerebbe di passarci sopra...

Diciamo che quella curva, da sempre, va "tagliata" con traiettoria alla corda, per poi riallargare in uscita, come si fa con tutte le curve, e quindi per fare ciò si oltrepassa inevitabilmente quella linea. Era stato raccomandato di oltrepassarla al massimo con 2 ruote e non con 4. Massa, pressato da Hamilton, che tra l'altro subito dopo la curva poteva utilizzare il DRS, in quel giro l'ha tagliata un po' di più, commettendo la famigerata infrazione, anche perché oltre a superare la riga con 4 ruote (come hanno fatto spesso altri) ha anche tagliato, forse per 1/2 metro, anche la parte zebrata, o pre-zebrata che sia. Ripeto, la "piccola marachella" c'è, ma non credo sia il caso di dare un giorno di carcere per aver rubato una caramella.............
 
pilota54 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi ho letto che a quanto pare Massa sia stato penalizzato perché, oltre ad avere messo 4 ruote oltre la linea bianca della pista in prossimità dei box (cosa fatta da diversi altri piloti tra cui i due della RB), sarebbe anche passato (unico a farlo) sopra la "parte zebrata". Però non era stato detto ai piloti nel briefing pre-gara di non fare ciò, quindi i giudici avrebbero comunque torto. In ogni caso la Ferrari ha deciso di non fare appello perché lo fece l'anno scorso per la famosa bandiera gialla non vista da Vettel (perché c'era anche un semaforo) e gli andò male.

Resta il fatto che se a Massa fosse stata data solo una "reprimenda" sarebbe arrivato 4° e la Ferrari avrebbe battuto la Mercedes per il 2° platonico posto nel mondiale costruttori. Essendo la sua ultima gara con la Ferrari, sul circuito di casa, potevano anche essere più benevoli.
Povero Massa, nel dopo gara ha detto che Alonso gli aveva assicurato che si sarebbe fatto superare per fargli prendere un eventuale podio.

perdonami ma a parità di punteggio , come credo sarebbe avvenuto se massa fosse arrivato 4 , avrebbe comunque avuto il secondo posto in classifica la mercerdes per via delle maggiori vittorie rispetto alla ferrari.

Sempre non per puntigli ma per chiarezza, non era vietato il superamento della linea bianca con i 4 pneumatici per tutta la sua lunghezza, ma solo da un determinato punto, che era pochissimi metri prima delle righe zebbrate, ripeto, il punto in questione era stato evidenziato cancellando circa un metro proprio della riga bianca , e Massa è stato l'unico a stare con i 4 pneumatici oltre quel punto . Se si continua a dire che l'infrazione l'hanno fatta tutti perchè hanno oltrepassato la linea bianca si sta dicendo un cosa non esatta.

Si, ho capito Algepa e infatti è quello che ho scritto. L'infrazione c'è stata, ma la penalizzazione per me (e vedo anche per Autosprint) è stata eccessiva. A volte è bene "interpretare". Per esempio per i tondi, fatti un po' pericolosamente in pista (e non fuori come ad Abu Dhabi), dopo il GP mi pare dell'India Vettel non è stato squalificato, ma solo multato e ammonito. Altre volte è stata data una "reprimenda" o un'ammonizione con diffida o qualcosa di simile. Per me si poteva fare così, poi ognuno la pensi come vuole. Ok per il 2° posto comunque della Mercedes.

scusa ma ho letto ora la tua risposta dopo avevo risposto all'altro amico.

Io ho esperienze in altri sport per quanto riguarda l'applicazione di un regolamento e sono sempre stato dell'idea che le regole non devono essere interpretate, primo proprio perchè poter interpretare da potere a chi lo può fare , e secondo da adito a mille controversie.
occorrerebbe sapere i questo caso il regolamento della FIA cosa prevede.
 
Si, sono d'accordo, le regole vanno rispettate, è vero, ci mancherebbe. A volte però credo che un po' di elasticità, ripeto per taluni casi specifici che non danno vantaggi evidenti e che non comportano pericolosità, penso che si possa dare la pena minima prevista o anche chiudere 1 occhio a fronte di circostanze assolutamente straordinarie.
Quasi tutti hanno criticato l'eccessiva severità, nella fattispecie, dei commissari di Interlagos, che comprendevano il pilota Mark Blundell. Ripeto, fermo restando l'assoluto rispetto delle regole nella stragrande maggioranza dei casi, credo che in certi casi ci sia mania di protagonismo, o mero cinismo o comunque pedanteria che rischia di rendere la F.1 meno interessante con piloti timorosi, prudenti al massimo per paura di squalifiche e penalizzazioni. Occorre un po' di buon senso, non altro, IMHO. Forse anche la penalizzazione a Hamilton poteva essere evitata, dato che l'altro pilota aveva ancora quasi mezzo metro alla sua destra, non è stato "buttato fuori pista".
 
pilota54 ha scritto:
Diciamo che quella curva, da sempre, va "tagliata" con traiettoria alla corda, per poi riallargare in uscita, come si fa con tutte le curve, e quindi per fare ciò si oltrepassa inevitabilmente quella linea. Era stato raccomandato di oltrepassarla al massimo con 2 ruote e non con 4. Massa, pressato da Hamilton, che tra l'altro subito dopo la curva poteva utilizzare il DRS, in quel giro l'ha tagliata un po' di più, commettendo la famigerata infrazione, anche perché oltre a superare la riga con 4 ruote (come hanno fatto spesso altri) ha anche tagliato, forse per 1/2 metro, anche la parte zebrata, o pre-zebrata che sia. Ripeto, la "piccola marachella" c'è, ma non credo sia il caso di dare un giorno di carcere per aver rubato una caramella.............

Eh ma quello che non mi torna è che se tagliando così la curva avesse avuto un vantaggio tutti i piloti sarebbero stati attenti a cercare di stringere la traiettoria il più possibile (un pò come il muretto dei campioni a Montreal, tutti sanno che se ci vai contro sei fuori, ma visto che usare tutto il cordolo consente di accelerare meglio, cercano sempre di avvicinarcisi il più possibile), invece di solito si tenevano ben lontani dalla parte zebrata...guardate questo camera car di Button, http://www.youtube.com/watch?v=gCZBIY25f4w i primi 10 secondi, Button sta un pò largo per prendere bene la scia della Toro Rosso davanti, ma tutti i piloti davanti a lui fanno la traiettoria "giusta", si vede anche dalla gommatura della pista, che taglia sì la linea bianca ma prima del famoso pezzo cancellato. Ora io dico, se questa è la traiettoria più efficace, che vantaggio può aver ottenuto Massa dal tagliarla di più?..secondo me nessuno, probabilmente l'ha fatto perchè essendo pressato da Hamilton stava tirando a tutta e ha fatto un'imprecisione...io non discuto tanto il fatto che Massa abbia tagliato o no la linea, non capisco proprio il senso...

Concordo anche col tuo post successivo, sulla penalizzazione di Hamilton: ok che avrebbe dovuto controllare gli specchietti, ma -a parte che Bottas aveva un pò di spazio alla sua destra- Hamilton non si è nemmeno allargato molto, stava solo cercando di impostare la sua curva... e poi, che bisogno c'è di penalizzare un pilota che già ha compromesso la sua gara (ha dovuto fare tre quarti di giro con una gomma a terra!)...boh, è vero che le regole devono essere rispettate da tutti, però insomma...forse è il caso anche di ridiscuterle...
 
Le regole ci sono sempre state. Io ho anche corso in macchina e quindi so che ci sono e vanno rispettate. Però è anche vero che oggi ci sono regole stupide (che ovviamente vanno rispettate lo stesso).

Per esempio la regola che impone di dare il passo se chi ti affianca si trova con la gomma anteriore al livello dell'ala posteriore è esagerata. Raramente tuttavia viene applicata alla lettera, se no il pilota che ha chiuso Raikkonen alla prima curva di Abu Dhabi andava penalizzato (ma nessuno si è sognato di farlo) così come Raikkonen contro Perez a Montecarlo (anche lì nessun intervento) ciò perché è inutile stare a valutare i dieci o venti centimetri. Prima la regola era di dare strada se chi tentava il sorpasso superava la "mezza macchina", e per me era più giusta e più facilmente applicabile.
La regola di cedere la posizione se chi taglia la chicane supera chi lo precede invece mi sembra giusta, ma bisogna anche vedere se chi sta davanti ti "costringe" a tagliare la chicane, come è avvenuto tra Perez e Alonso sempre a Montecarlo per esempio (Alonso ha diligentemente ridato strada a Perez dopo essere stato costretto a tagliare la chicane).

Nella fattispecie di Massa l'infrazione è stata non solo insignificante ma anche non pericolosa. Ecco perché a volte occorre guardare bene e "interpretare" (anche se è una parola discutibile) cosa succede.

Faccio un esempio banale ma per me paragonabile al caso di Massa. Nel calcio prima di battere un calcio d'angolo devi mettere la palla "dentro la lunetta" ("Il pallone è posto in un punto qualsiasi della parte di terreno delimitata dall'arco d'angolo"). Ebbene quasi tutti la mettono sulla riga e anche un po' fuori, ma quasi mai gli arbitri fanno correggere la posizione della palla. Ecco dove sta la bravura di chi deve imporre le sanzioni. Quando l'infrazione è insignificante o minima si può lasciar correre, sempre IMHO. L'essere pedanti a volte risulta sciocco e comunque fastidioso.
 
Back
Alto