<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP di Germania F.1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GP di Germania F.1

FAUST50 ha scritto:
insisto, per me un granpremio e' tale se si parte con pieno di benzina e pneumatici che devono durare per tutta la gara.
non vedo che spettacolo ci sia nel fermarsi a sostituire gli pneumatici e vedere che non ti fissano il pneumatico,ah!forse lo spettacolo e' vedere un fotoreporter investito dal pneumatico stesso....ma per favore!!!!!
dimenticavo l'ingresso di una vettura che azzera i distacchi
Io la proposta l'avrei: mandino a casa il rinc........... di Ecclestone!!!!!
 
pilota54 ha scritto:
Gara molto bella, ma alla fine dominata da un grandissimo Vettel, che ha finalmente vinto per la prima volta in casa (per questo era così felice dopo aver tagliato il traguardo).

Sono sicuro che senza la safety-car avrebbe vinto una Lotus, perché tutti hanno anticipato il pit-stop e quindi è saltata la strategia di due soste, a favore di quella a 3. Con due soste sono certo che Raikkonen avrebbe potuto vincere. Forse poteva vincere anche mettendo le soft 2 giri prima, tanto a fine gara con la vettura scarica le soft durano di più (Grosjean aveva fatto ben 12 giri all'inizio con il pieno). Infatti lui ha detto che con 2 giri in più avrebbe preso Vettel, quindi lo avrebbe preso anche cambiando le gomme 2 giri prima.

Ma con i se e i ma non si vincono le corse e la corsa Vettel l'ha vinta già al primo giro, quando è riuscito a passare il poleman Hamilton e a staccare un po' le Lotus.

La strategia Ferrari (peraltro stabilita con l'ausilio del computer a Maranello) come avevo ipotizzato non ha pagato. Alonso, pur aiutato dalla safety-car, è arrivato solo 4°. Le gomme medie con il pieno scivolavano molto e si sono consumate in fretta, inoltre avevano già fatto 4 giri in prova. Sicuramente adottando la strategia degli altri si poteva giocare se non la vittoria almeno il podio. Per me è stato un azzardo esagerato e non lo dico col senno di poi, lo avevo già detto sabato. Queste strategie pindariche vanno bene per chi non ha nulla da perdere e si gioca il tutto per tutto (vedi Mc Laren) ma non per chi lotta per il mondiale. ;)
L'unica cosa a dominare è stata l'altanelante prestazione delle gomme.
Devono cambiare molte regole e alla svelta altrimenti la F1 resterà un ricordo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Io la proposta l'avrei: mandino a casa il rinc........... di Ecclestone!!!!!

Nel bene o nel male Ecclestone è l'unico motivo per cui la Formula1 è l'unico sport motoristico che non è finito nel dimenticatoio di network televisivi importanti, degli sponsor e di conseguenza delle grandi marche di auto.

Il mondiale endurance si sente nominare solo quando c'è la 24ore di Le Mans, ed è senza nomi di spicco da anni (quantomeno due contemporaneamente, a parte sporadici episodi), quello WRC ormai è quasi un monomarca, nel mondiale turismo girano Seat e Chevrolet ex-Daewoo.

Dobbiamo ringraziare il diabolico anzianetto se la Formula1 fa ancora la storia dei motori, pur con regolamenti che sembrano usciti dalla settimana enigmistica.
Non so se la cosa mi va a genio al 100%, ma di sicuro meglio così che una formula uno con squadre da fondo classifica che si litigano un tozzo di pane.
 
Tutto sommato bella gara! Bella tranne nel momento in cui dalla F1 si è passati a "benny hill" con l'auto che va da sola in discesa, e nel momento in cui un cameraman si becca una gomma nella schiena!

Sono rimasto sorpreso dalla Lotus! è ritornata ad essere la più gentile con le gomme e questo può essere un fattore importante nel campionato.
La red bull ha vinto la corsa alla partenza passando subito hamilton ma vettel è stato comunque costretto a spremersi e spremere l'auto perchè non è stato facile come le altre volte!
Mc laren.... fanno una corsa tra di loro (perez-button). Secondo me pagano il fatto di non avere un pilota-sviluppatore. perez troppo giovane ed è al primo anno in un top team; Button non è stato mai un gran sviluppatore ed il mondiale che ha vinto, ogni stagione che passa, si dimostra essere stato più per la macchina (e la fortuna) che per meriti suoi!
Mercedes: tornano i problemi con le gomme e senza i rokie test ufficiali di Silverstone (o qualche altro test segreto) voglio proprio sapere come li risolveranno! secondo me la stagione è compromessa definitivamente salvo miracoli!
Ferrai: strategia sbagliata all'inizio ma la SC cancella l'errore. Dalla SC in poi hanno accumulato solo 7sec. in 30 giri, quindi il passo-gara non era orribile anche se inferiore a RB e Lotus...
Senza l'errore al pit di webber avrebbe avuto molte più difficoltà nell'arrivare 4.
Senza l'errore Massa avrebbe avuto poche difficoltà nell'arrivare subito dietro ad alonso.

PS. L'aderenza in curva e in uscita dalla curva (soprattutto alle basse velocità) della RB è veramente "il gradino" tra la RB e tutti gli altri! Come gli altri non riescano a colmare il gap tecnico è un vero mistero.

Un saluto a tutti!
 
Complimenti sinceri a Logan e Pandaciccio. Dimostrate competenza ed obiettività. Le Vostre analisi sono sostanzialmente ineccepibili e le condivido.

Oggi per me era una gara-Lotus ma la mancata vittoria non è demerito di Raikkonen e Grosjean, ambedue velocissimi, bensì frutto delle circostanze non a loro favorevoli:

1) Vettel con la sua partenza fulminea ha messo un'ipoteca sulla vittoria, poi è stato favorito dalla safety-car, che ha costretto tutti a fare 3 soste mentre la Lotus poteva farcela con 2.
2) Gosjean questa volta poteva vincere, ma in sostanza è stato alla fine sacrificato per favorire Kimi (perché non hanno applicato con lui la stessa tattica finale del compagno?), che peraltro in tutte le altre gare lo aveva sovrastato. E la SC gli ha fatto perdere circa 10 secondi.
3) La safety-car è stata una disdetta sicura per ambedue le Lotus perché ha determinato l'anticipo del cambio gomme. Loro con 2 treni potevano finire la gara e magari fare una doppietta.

PS: @ Pandaciccio. Sul tuo "avatar" ci sono andato, 2 anni fa con mio figlio. :D
 
FAUST50 ha scritto:
insisto, per me un granpremio e' tale se si parte con pieno di benzina e pneumatici che devono durare per tutta la gara.
non vedo che spettacolo ci sia nel fermarsi a sostituire gli pneumatici e vedere che non ti fissano il pneumatico,ah!forse lo spettacolo e' vedere un fotoreporter investito dal pneumatico stesso....ma per favore!!!!!
dimenticavo l'ingresso di una vettura che azzera i distacchi

Mah per me diventerebbe davvero brutta e noiosa... Se dopo 10 giri il primo ha 8sec di distacco, se non esisterebbero strategie e cambi gomme la gara finirebbe col primo che doppia il secondo...
 
pandaciccio ha scritto:
Tutto sommato bella gara! Bella tranne nel momento in cui dalla F1 si è passati a "benny hill" con l'auto che va da sola in discesa, e nel momento in cui un cameraman si becca una gomma nella schiena!

Sono rimasto sorpreso dalla Lotus! è ritornata ad essere la più gentile con le gomme e questo può essere un fattore importante nel campionato.
La red bull ha vinto la corsa alla partenza passando subito hamilton ma vettel è stato comunque costretto a spremersi e spremere l'auto perchè non è stato facile come le altre volte!
Mc laren.... fanno una corsa tra di loro (perez-button). Secondo me pagano il fatto di non avere un pilota-sviluppatore. perez troppo giovane ed è al primo anno in un top team; Button non è stato mai un gran sviluppatore ed il mondiale che ha vinto, ogni stagione che passa, si dimostra essere stato più per la macchina (e la fortuna) che per meriti suoi!
Mercedes: tornano i problemi con le gomme e senza i rokie test ufficiali di Silverstone (o qualche altro test segreto) voglio proprio sapere come li risolveranno! secondo me la stagione è compromessa definitivamente salvo miracoli!
Ferrai: strategia sbagliata all'inizio ma la SC cancella l'errore. Dalla SC in poi hanno accumulato solo 7sec. in 30 giri, quindi il passo-gara non era orribile anche se inferiore a RB e Lotus...
Senza l'errore al pit di webber avrebbe avuto molte più difficoltà nell'arrivare 4.
Senza l'errore Massa avrebbe avuto poche difficoltà nell'arrivare subito dietro ad alonso.

PS. L'aderenza in curva e in uscita dalla curva (soprattutto alle basse velocità) della RB è veramente "il gradino" tra la RB e tutti gli altri! Come gli altri non riescano a colmare il gap tecnico è un vero mistero.

Un saluto a tutti!
Col ritorno alle gomme in kevlar sono tornati i valori di inizio campionato, sbaglio?
 
Nardo-Leo ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Tutto sommato bella gara! Bella tranne nel momento in cui dalla F1 si è passati a "benny hill" con l'auto che va da sola in discesa, e nel momento in cui un cameraman si becca una gomma nella schiena!

Sono rimasto sorpreso dalla Lotus! è ritornata ad essere la più gentile con le gomme e questo può essere un fattore importante nel campionato.
La red bull ha vinto la corsa alla partenza passando subito hamilton ma vettel è stato comunque costretto a spremersi e spremere l'auto perchè non è stato facile come le altre volte!
Mc laren.... fanno una corsa tra di loro (perez-button). Secondo me pagano il fatto di non avere un pilota-sviluppatore. perez troppo giovane ed è al primo anno in un top team; Button non è stato mai un gran sviluppatore ed il mondiale che ha vinto, ogni stagione che passa, si dimostra essere stato più per la macchina (e la fortuna) che per meriti suoi!
Mercedes: tornano i problemi con le gomme e senza i rokie test ufficiali di Silverstone (o qualche altro test segreto) voglio proprio sapere come li risolveranno! secondo me la stagione è compromessa definitivamente salvo miracoli!
Ferrai: strategia sbagliata all'inizio ma la SC cancella l'errore. Dalla SC in poi hanno accumulato solo 7sec. in 30 giri, quindi il passo-gara non era orribile anche se inferiore a RB e Lotus...
Senza l'errore al pit di webber avrebbe avuto molte più difficoltà nell'arrivare 4.
Senza l'errore Massa avrebbe avuto poche difficoltà nell'arrivare subito dietro ad alonso.

PS. L'aderenza in curva e in uscita dalla curva (soprattutto alle basse velocità) della RB è veramente "il gradino" tra la RB e tutti gli altri! Come gli altri non riescano a colmare il gap tecnico è un vero mistero.

Un saluto a tutti!
Col ritorno alle gomme in kevlar sono tornati i valori di inizio campionato, sbaglio?

per quanto riguarda la lotus non sbagli minimamente (nei primi 5 GP kimi sempre a podio) per quanto riguarda RB e ferrari invece credo che la distanza tra RB e Ferrari sia leggermente aumentata a favore della lattina.
MA, come ho detto prima, il distacco è di "solo" 7sec. ogni 30giri cioè 2.3 decimi a giro... Non è una distanza elevata ed è colmabile attraverso i prossimi test ufficiali di silverstone.

(sono 3anni che la ferrari è "indietro" di non più di 3/4 decimi rispetto alla RB e non riesce a colmare il gap)

Però bisogna considerare che se la RB col test ufficiale migliora di 4 decimi (ad esempio) la Ferrari è costretta a migliorare almeno di 7decimi se vuole lottare alla pari! e migliorare più di mezzo secondo in F1 è difficilissimo indipendentemente dalla durata dei test.
Questi test rappresentano un vero "snodo" della stagione: il top team che lavorerà meglio, soprattutto tra Ferrari-RB-Lotus, sarà quello che si avvicinerà maggiormente alla vittoria!

Un saluto a tutti!
 
Bellissima la partenza , povero Hamilton si è fatto superare dalle due RB Renault in modo spettacolare..... :D

Mondiale Piloti dopo GP Germania F1

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 157
2 Fernando Alonso Ferrari 123
3 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 116
4 Lewis Hamilton Mercedes 99
5 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 93
6 Nico Rosberg Mercedes 84
7 Felipe Massa Ferrari 57
8 Romain Grosjean Lotus-Renault 41
9 Paul di Resta Force India-Mercedes 36
10 Jenson Button McLaren-Mercedes 33

Mondiale Costruttori Dopo GP Germania F1

1 Red Bull Racing-Renault 250
2 Mercedes 183
3 Ferrari 180
4 Lotus-Renault 157
5 Force India-Mercedes 59
6 McLaren-Mercedes 49
7 STR-Ferrari 24
8 Sauber-Ferrari 7
9 Williams-Renault 0
10 Marussia-Cosworth 0
11 Caterham-Renault 0
 
aryan ha scritto:
gallongi ha scritto:
...,detta a metà gara,in cui diceva ch e le lotus erano più veloci delle red bull..direi proprio di no,visto che nei camera car di grosjean ,in uscita dalle curve più lente la red bull scappava ,potendo aprire vettel il gas prima...

E' la peculiarità della RB! Maggior velocità di percorrenza in curva ma viceversa meno velocità di punta...
Bisogna anche tener presente che grazie al maggior carico che sviluppa la red bull, la motricita' in uscita di curva non ha eguali negli avversari ed a cio' bisogna aggiungere l'utilizzo di rapporti al cambio piu' corti.
In sostanza la red bull e' piu' veloce dalla fase di frenata fino a meta' del rettilneo successivo, per poi perdere nella seconda meta' perche' il motore e' gia a limitatore. Il problema del 2013 e' che tutto cio' mette a dura prova le performance delle gomme generando un'usura precoce.
 
pilota54 ha scritto:
. Queste strategie pindariche vanno bene per chi non ha nulla da perdere e si gioca il tutto per tutto (vedi Mc Laren) ma non per chi lotta per il mondiale. ;)

Mi era sfuggita questa frase che stra quoto...un'azzardo cosi a meno ventun punti dal leader in classifica e' inaccettabile...a mio avviso gli errori della SF stanno diventando parecchi,alonso a sbottare ogni tanto non ha certo torto...
 
aryan ha scritto:
gallongi ha scritto:
...,detta a metà gara,in cui diceva ch e le lotus erano più veloci delle red bull..direi proprio di no,visto che nei camera car di grosjean ,in uscita dalle curve più lente la red bull scappava ,potendo aprire vettel il gas prima...

E' la peculiarità della RB! Maggior velocità di percorrenza in curva ma viceversa meno velocità di punta...

Infatti nel tratto guidato ,vettel riusciva talvolta a fare il famoso distacco &quot;&gt un secondo &quot; non permettendo a grosjean di aprire l'ala...
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
. Queste strategie pindariche vanno bene per chi non ha nulla da perdere e si gioca il tutto per tutto (vedi Mc Laren) ma non per chi lotta per il mondiale. ;)

Mi era sfuggita questa frase che stra quoto...un'azzardo cosi a meno ventun punti dal leader in classifica e' inaccettabile...a mio avviso gli errori della SF stanno diventando parecchi,alonso a sbottare ogni tanto non ha certo torto...
Io non sono d'accordo.
Attualmente la Ferrari ha un gap di 3/4 decimi dai migliori e non riesce a colmarlo, quindi se usa le stesse strategie dei migliori non ha possibilita'.
Quindi ci sta che abbiano tentato una strategia diversa.
Magari sarebbe stato piu' logico farlo con una sola macchina per poter analizzare meglio il diverso comportamento con le 2 strategie.
 
Oh la la ha scritto:
Bellissima la partenza , povero Hamilton si è fatto superare dalle due RB Renault in modo spettacolare..... :D

Si, per me Vettel ha vinto la gara soprattutto alla prima curva, "fregando" Hamilton, che partiva in pole. Se guardate il replay della partenza si vede il tedesco che si infila incredibilmente tra la Mercedes e il ciglio destro, più o meno come fece contro Webber in occasione del famoso litigio. Hamilton c'è rimasto di sasso perché lo aveva stretto benino, e così si è fatto superare anche da Webber. Se l'inglese fosse riuscito a tenere Seb dietro per un paio di giri forse avremmo visto un'altra gara (con vittoria Lotus).
 
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
. Queste strategie pindariche vanno bene per chi non ha nulla da perdere e si gioca il tutto per tutto (vedi Mc Laren) ma non per chi lotta per il mondiale. ;)

Mi era sfuggita questa frase che stra quoto...un'azzardo cosi a meno ventun punti dal leader in classifica e' inaccettabile...a mio avviso gli errori della SF stanno diventando parecchi,alonso a sbottare ogni tanto non ha certo torto...
Io non sono d'accordo.
Attualmente la Ferrari ha un gap di 3/4 decimi dai migliori e non riesce a colmarlo, quindi se usa le stesse strategie dei migliori non ha possibilita'.
Quindi ci sta che abbiano tentato una strategia diversa.
Magari sarebbe stato piu' logico farlo con una sola macchina per poter analizzare meglio il diverso comportamento con le 2 strategie.

E' vero, la Ferrari non era affatto lontana dalla lattina, ma per me proprio per questo dovevano mettrere le soft nuove in prova, anche perché Massa era stato il più veloce nel Q1 e nel Q2. Alonso aveva la possibilità di partire se non in prima in seconda fila e con una partenza alla Vettel poteva scattare in testa. Guardando anche al passato (come ha sottolineato Vettel) la tattica di partire con le gomme più dure non aveva mai pagato, almeno per i top ten delle qualifiche, tanto più che quelle di Alonso avevano percorso già 4 giri tiratissimi in prova e infatti in gara dopo 10 giri e con 180 kg di benzina iniziale perdevano già prestazione (come sottolineava persino Marc Genè in sala commento), tanto che al 14° giro Alonso si è dovuto già fermare, facendo più o meno gli stessi giri di Grosjean con le tenere, quando gli "algoritmi" del computer dicevano almeno giro 20.......................

Io continuo a pensare che hanno sbagliato (e lo avevo detto già prima della gara), anche se ovviamente non ho la controprova. Ripeto, per me è una strategia da Sauber o Williams, al massimo Mc Laren, ovvero da chi parte almeno 11° e ha la convenienza di sostare dopo gli altri, non da Ferrari. Tra l'altro l'inferiorità tecnica realmente per ora esiste solo in prova, in gara è sottilissima o non c'è affatto, tanto che Alonso ha fatto anche il giro + veloce, 3 decimi meglio di Raikkonen.
Con le soft nel "long run" delle prove Alonso era stato + veloce e duraturo di Vettel.................
Se in gara vado sostanzialmente come Vettel (+ veloce con le soft, - veloce con le medie) che motivo c'è di rischiare improbabili strategie? Negli ultimi 30 giri (dopo la SC) Alonso ha perso solo 7 secondi da Vettel.
 
Back
Alto