Gara molto bella, ma alla fine dominata da un grandissimo Vettel, che ha finalmente vinto per la prima volta in casa (per questo era così felice dopo aver tagliato il traguardo).
Sono sicuro che senza la safety-car avrebbe vinto una Lotus, perché tutti hanno anticipato il pit-stop e quindi è saltata la strategia di due soste, a favore di quella a 3. Con due soste sono certo che Raikkonen avrebbe potuto vincere. Forse poteva vincere anche mettendo le soft 2 giri prima, tanto a fine gara con la vettura scarica le soft durano di più (Grosjean aveva fatto ben 12 giri all'inizio con il pieno). Infatti lui ha detto che con 2 giri in più avrebbe preso Vettel, quindi lo avrebbe preso anche cambiando le gomme 2 giri prima.
Ma con i se e i ma non si vincono le corse e la corsa Vettel l'ha vinta già al primo giro, quando è riuscito a passare il poleman Hamilton e a staccare un po' le Lotus.
La strategia Ferrari (peraltro stabilita con l'ausilio del computer a Maranello) come avevo ipotizzato non ha pagato. Alonso, pur aiutato dalla safety-car, è arrivato solo 4°. Le gomme medie con il pieno scivolavano molto e si sono consumate in fretta, inoltre avevano già fatto 4 giri in prova. Sicuramente adottando la strategia degli altri si poteva giocare se non la vittoria almeno il podio. Per me è stato un azzardo esagerato e non lo dico col senno di poi, lo avevo già detto sabato. Queste strategie pindariche vanno bene per chi non ha nulla da perdere e si gioca il tutto per tutto (vedi Mc Laren) ma non per chi lotta per il mondiale.